PDA

Visualizza Versione Completa : Come si fa a mettere il collirio al micio??


marianka
29-03-2011, 13:57
allora ho il Milos che ha il calicivirus e la ragazza che me l'ha dato mi ha detto che ogni tanto bisogna mettergli il collirio, è da sabato che sta con me e non glielo avevo ancora messo, ci ho provato ieri sera ma senza succeso - chide gli occhi e tenta di scappare arrabbiato:( Ora ho visto un'ochietto un pò arrossato, cioè con un po di vasi sanguini che si vedono.. è normale o ci devo provare a metterglielo ? Come faccio?? La ragazza mi ha dato due colliri - Epigel e Triactiv di Virbac quale metto e quanto?

Grazie:kisses:

torakiki
29-03-2011, 14:13
Se il gatto non sta fermo ti consiglio il metodo asciugamano: ti metti seduta tenendoti a portata di mano il gatto, ti metti sulle gambe un asciugamano (o strofinaccio di misura simile)aperto con il lato lungo parallelo alla tua pancia, poi posizioni il gatto a pancia all'insu e la testa sulle ginocchia e lo fasci ben stretto avvolgendolo come un neonato di altri tempi, poi procedi normalmente mettendo le gocce.
Sembra lungo e complesso ma richiede pochi secondi, specie se si è veloci nel "fregare" il gatto insalamandolo prima che possa pensare "?"
Altrmenti se c'è un'altra persona con te poi chiedere che lo tenga fermo lui ma secondo me questo metodo è più complesso

Bentonit
29-03-2011, 14:21
Ma quanto ha il micio? Il triactiv mi sembra che abbia anche cortisone e sui gatti piccoli è meglio non usarlo. Epigel non l'ho mai usato ma cercando ho trovato che è solo un umettante, cioè migliora la lubrificazione in caso di secchezza oculare.
Per quanto riguarda la somministrazione ti posso dire come faccio io con i più noiosi e comunque di solito mi trovo meglio con le pomate. Allora, prendo lo sfortunato micio dietro sul collo con la mano sinistra per tenergli ferma la zucchetta e la tiro leggermente indietro, a questo punto faccio cadere la goccia di collirio sull'occhio che quasi sicuramente lui terrà chiuso. Devi cercare di fare centro anche sull'occhio chiuso, poi posi il collirio senza lasciare il micio con la mano sinistra e con la destra che ora hai libera gli socchiudi leggermente le palpebre in modo che il liquido gli vada nell'occhio. Fregato!

Bentonit
29-03-2011, 14:22
Vedi esistono varie tecniche...:D

marianka
29-03-2011, 14:27
wow.. ma qui ci vuole un diploma solo per questo:D proverò grazie!!!

Ma quanto ha il micio? Il triactiv mi sembra che abbia anche cortisone e sui gatti piccoli è meglio non usarlo. Epigel non l'ho mai usato ma cercando ho trovato che è solo un umettante, cioè migliora la lubrificazione in caso di secchezza oculare.
Per quanto riguarda la somministrazione ti posso dire come faccio io con i più noiosi e comunque di solito mi trovo meglio con le pomate.

Micio farà 11 mesi il 1 aprile.. Ma sai dirmi quali pomate usi e dove posso comprarli ( e se serve la ricetta)? Grazie

Bentonit
29-03-2011, 16:22
A meno che tu non abbia un farmacista di fiducia, serve sempre la ricetta per le pomate oftalmiche antibiotiche tipo Tobral (Colbiocin ed Eubetal li ho cercati l'anno scorso ma erano introvabili, non so se adesso sono reperibili o forse sono stati sostituiti). Ricordo che la mia veterinaria mi aveva scritto un pacco di ricette, alla fine ho dovuto usare Aureomicina, non si trovava niente!

lunanera
29-03-2011, 16:33
usa ciò che ti ha prescritto il medico, non cambiare i farmaci di testa tua.
metti il collirio che rischia la vista il micetto. fatti aiutare, e mettilo dentro l'occhio non fuori, sulla palpebra non serve a nulla

Francesca Maria
29-03-2011, 16:46
usa ciò che ti ha prescritto il medico, non cambiare i farmaci di testa tua.
metti il collirio che rischia la vista il micetto. fatti aiutare, e mettilo dentro l'occhio non fuori, sulla palpebra non serve a nulla

Quoto!

MeoMatrix
29-03-2011, 18:26
La mia piccola mette colliri da qualche anno perchè ha una uveite. La poggio sul tavolo e cerco di schiacciarla un pò cosi nn scappa. Poi le alzo il musetto e le metto il collirio aprendole l'occhietto. Però lei è molto buona e si fa fare tutto.....

otti
29-03-2011, 20:52
Se il gatto non sta fermo ti consiglio il metodo asciugamano: ti metti seduta tenendoti a portata di mano il gatto, ti metti sulle gambe un asciugamano (o strofinaccio di misura simile)aperto con il lato lungo parallelo alla tua pancia, poi posizioni il gatto a pancia all'insu e la testa sulle ginocchia e lo fasci ben stretto avvolgendolo come un neonato di altri tempi, poi procedi normalmente mettendo le gocce.
Sembra lungo e complesso ma richiede pochi secondi, specie se si è veloci nel "fregare" il gatto insalamandolo prima che possa pensare "?"Altrmenti se c'è un'altra persona con te poi chiedere che lo tenga fermo lui ma secondo me questo metodo è più complesso

OT: carinissima questa:D:D....mi hai fatto morire dal ridere

Pignetta
29-03-2011, 21:54
Anche al mio Oscar devo mettere il collirio (povero le ha tutte lui ultimamente!)
I primi giorni è stato facile: lo prendevo, lo tenevo giù con il braccio sinistro mentre la
mano alzava la testa e con la destra zac goccina!
Ora invece ha capito il gioco e appena apro il frigo e prendo il collirio mi guarda storto e
scappa prima che io abbi aperto la boccetta.
E così incomincia la giostra.