speck
29-03-2011, 19:37
Salve a tutti,
è il mio primo post, e purtroppo mi trovo a scriverlo in una situazione piuttosto triste: il mio gatto Micio, maschio di 10 anni (sterilizzato) è stato da poco riportato a casa dal veterinario dopo essere stato trattato per un paio di giorni con ossigeno/flebo e medicine per il cuore a seguito di un edema polmonare. Purtroppo, nonostante le condizioni del gatto siano state definite stabili dal veterinario, Micio si rifiuta di mangiare, beve soltanto (anche a causa dei diuretici che gli stiamo somministrando). Il veterinario è stato chiaro, nel caso in cui non dovesse tornargli l'appetito ci sarà ben poco da fare...
Molto probabilmente bisognerà solo aspettare e vedere cosa succederà, ma nel frattempo chiedo a voi se avete qualche suggerimento per poter far trascorrere al mio gatto questo momento difficile (per lui e per noi) nel migliore dei modi...e la speranza è quella che Micio torni a mangiare qualcosa!
Grazie :)
è il mio primo post, e purtroppo mi trovo a scriverlo in una situazione piuttosto triste: il mio gatto Micio, maschio di 10 anni (sterilizzato) è stato da poco riportato a casa dal veterinario dopo essere stato trattato per un paio di giorni con ossigeno/flebo e medicine per il cuore a seguito di un edema polmonare. Purtroppo, nonostante le condizioni del gatto siano state definite stabili dal veterinario, Micio si rifiuta di mangiare, beve soltanto (anche a causa dei diuretici che gli stiamo somministrando). Il veterinario è stato chiaro, nel caso in cui non dovesse tornargli l'appetito ci sarà ben poco da fare...
Molto probabilmente bisognerà solo aspettare e vedere cosa succederà, ma nel frattempo chiedo a voi se avete qualche suggerimento per poter far trascorrere al mio gatto questo momento difficile (per lui e per noi) nel migliore dei modi...e la speranza è quella che Micio torni a mangiare qualcosa!
Grazie :)