PDA

Visualizza Versione Completa : Come far tornare l'appetito al gatto


speck
29-03-2011, 19:37
Salve a tutti,
è il mio primo post, e purtroppo mi trovo a scriverlo in una situazione piuttosto triste: il mio gatto Micio, maschio di 10 anni (sterilizzato) è stato da poco riportato a casa dal veterinario dopo essere stato trattato per un paio di giorni con ossigeno/flebo e medicine per il cuore a seguito di un edema polmonare. Purtroppo, nonostante le condizioni del gatto siano state definite stabili dal veterinario, Micio si rifiuta di mangiare, beve soltanto (anche a causa dei diuretici che gli stiamo somministrando). Il veterinario è stato chiaro, nel caso in cui non dovesse tornargli l'appetito ci sarà ben poco da fare...

Molto probabilmente bisognerà solo aspettare e vedere cosa succederà, ma nel frattempo chiedo a voi se avete qualche suggerimento per poter far trascorrere al mio gatto questo momento difficile (per lui e per noi) nel migliore dei modi...e la speranza è quella che Micio torni a mangiare qualcosa!

Grazie :)

delice
29-03-2011, 20:13
Di solito in questi casi, si cerca di dare qualsiasi cosa purché il micio mangi.... Spesso quando sono così debilitati amano particolarmente gli omogeneizzati x bambini, hai già provato a dargliene?.... Magari può aiutare a far tornare un Po di appetito anche una pasta multivitaminica, tipo vmp.....

WERTHER
29-03-2011, 20:21
Naturalmente in questo caso si deve provare di tutto come cibo. Cercate di dargli le sue cose preferite, qualcosa per cui andava matto prima della malattia.
Inoltre può essere utile provare a farlo mangiare, con una siringa senza ago introdotta in bocca, piccole quantità di omogeneizzato o cibo specifico. Non si deve comunque forzare l'animale, ma piuttosto far assaggiare il cibo e continuare a darne solo se lo ingerisce volentieri.
Esiste la possibilità dell'alimentazione forzata, ma in questo caso non so se sia consigliabile o fattibile.
Comunque più sta senza mangiare e più improbabile è che ricominci spontaneamente.

Un saluto

delice
29-03-2011, 20:25
Gia' dimenticavo.... Stategli dietro.... Anche se non vuol mangiare, proponetegli un boccone spesso, che magari un paio di leccate le da.... Una leccata ora, una tra un Po, qualcosa manda giu.... Ma come dice werter e' importante che non passi troppo tempo in cui non mangia....piuttosto poco poco ma spesso,,...

Pupa
31-03-2011, 10:39
Come sta il gatto? Riesce a leccare almeno omogeneizzato??

babaferu
31-03-2011, 14:45
guarda, il mio abebino è stato salvato da.... una grattata di parmigiano sull'umido recovery.
è stata l'unica cosa che gli ha fatto tornare l'appetito.... ti giro il sugegrimento che mi avevano dato qui sul forum sperando vivamente che possa servirti, e che l'appetito torni.
ciao, ba

Mirjam
01-04-2011, 00:52
Prova con:
* carne macinata bollita servita tiepida con il suo brodino.
* Merluzzetto/sogliola/salmone bollito e spinato
* Scatolette recovery royal canin o a/d hill's, scaldando leggermente a bagnomaria un cucchiaino per volta per renderli più appetitosi.
* Omogeneizzati senza sale o verdure (mio sono i migliori da questo punto di vista).
* Grana grattugiato su crocchi e scatoletta.
* Croccantini babycat oppure exigent 33 aromatic attraction della royal canin
* Prosciutto cotto, oppure carpaccio.
* Cibi pieni di appetizzanti o complementari appetitosi (tipo gelee o pranzetti whiskas, sheba, gourmet, scatolette schesir oppure bustine almo nature all'aragosta).