Entra

Visualizza Versione Completa : nuova adozione+dubbio


lilibhet
30-03-2011, 18:44
Ciao Forum,
dopo un sacchissimo di tempo di latitanza (ma vi leggo ogni giorno!) torno a chiedere un parere:
dopo 4 mesi dalla morte della nostra amatissima lilly (per chi non si ricordasse di noi è morta a fine novembre per presunta FIP) ci siamo decisi a prendere un'altra sorellina alla nostra principessa Babi. siamo in contatto con un'associazione che ha un sacco di cucciolini da sistemare. il tutto è rimandato a dopo pasqua perché i gattini sono ancora troppo piccoli per essere adottati e un po' perché noi siamo in fase ristrutturazione, ma i dubbi e le preoccupazioni già si fanno sentire :P
visto che lilly è morta di presunta fip la veterinaria ci aveva consigliato di aspettare almeno 6mesi per una nuova adozione. allo scadere dei sei mesi (ovvero fine maggio) dovremmo fare degli esami a Babi per controllare che tutto vada bene (babi ha un anno e mezzo, è sterilizzata e testata fiv/felv negativa) e nel frattempo tenere la nuova arrivata separata per circa 3mesi e poi rifare i test a babi e fare tutti gli esami alla nuova bimba.
ora il mio dubbio: ma non è troppo 9 mesi? io nonostante la brutta esperienza avuta con lilly non ne capisco molto di fip ma se fosse stata davvero fip babi non avrebbe già dovuto manifestare i sintomi della malattia?
lei in questi 4mesi non ha mai avuto niente, ogni tanto fa uno starnuto e a volte ha gli occhi arrossati ma la vet quando l'ha visitata ha detto che non era niente di che, un leggero raffreddore.
qualcuno di voi sa darmi informazioni in più su questa cosa? so che tre mesi separate non sono chissà quanto e non farei del male a nessuna delle due ma vorrei capire se è una cosa necessaria.
grazie infinite a tutte e scusate per la lunghezza del post!! :D
manu, fabio, babi e la futura sorellina (blaki)

kiwi&mirtillo
30-03-2011, 20:12
ciao, bentrovata :)

sono contenta che abbiate deciso di dare una nuova sorellina a Babi :D

non sono espertissima... ma non capisco bene il senso di questa "profilassi".
che io sappia la Fip, di x se', non è infettiva.
E' una "mutazione spontanea" di un virus, il coronavirus se non erro... quello è sì trasmissibile, ma contrarlo non significa affatto sviluppare la fip.

Di conseguenza... un primo dubbio ce lo si potrebbe togliere verificando la positività o meno di Babi al coronavirus. Se fosse negativa.. il problema nemmeno si pone.
In realtà, a mio modestissimo parere, nemmeno se fosse positiva si porrebbe il problema... perchè centinaia di mici sono positivi (e magari nemmeno lo sappiamo) al coronavirus... ma non sviluppano Fip.

Quanto all'isolamento della nuova cucciola è un'altra storia.
Giustamente, non essendo una micia da allevamento con stretti controlli sulla linea di sangue, mi pare corretto verificare il suo stato di salute prima di metterla a contatto con Babi.
Ma per quel che so sono sufficienti 3/4 settimane però... durante le quali potrai fare alla piccola vermifugo e antiparassitario, vaccino e richiamo e dopo almeno 3 settimane test Fiv/Felv con metodica PCR (esame del dna). Direi che questo è sufficiente per andare sul sicuro ;)

Parlane meglio con la vet.. cerchiamo di capire come mai ti ha consigliato queste tempistiche...
probabilmente mi sfugge qualcosa...

Spero tanto di conoscere presto Blaki :D

kyara_elettra
30-03-2011, 20:28
Ciao!! Innanzitutto ben tornata!! La fip non è contagiosa come la fiv e la felv. E' una mutazione del coronavirus, un virus che, per quel che ne so, è molto comune e molto diffuso nei mici, e il più delle volte non è letale. Più del 70% dei gatti è portatore del coronavirus, ma solo una piccola parte di loro sviluppa la fip. Le cause per cui ciò avviene sono sconosciute, molto probabilmente sono da ricondurre a forte stress e ad una predisposizione ereditaria.
Il test pcr che dovresti fare alla tua Babi, ti direbbe solo se è portatrice del coronavirus, ma questo non significa che svilupperà la Fip.
I tre mesi di isolamento servono soprattutto per tutelare la tua, se hai intenzione di prendere una micetta sotto i 6 mesi o che magari ha vissuto a contatto con gatti di "dubbia provenienza", in quel caso bisogna far passare un periodo di isolamento di 3 mesi prima di effettuare il test pcr per fiv e felv..
PS: visto che stai ancora cercando..dai un'occhiata a questi due tesori bellissimi...sì, lo so, sono due...ma 3 è il numero perfetto no!? :p (Scusami Kiwi se ti faccio pubblicità!!)

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87999&page=3

kyara_elettra
30-03-2011, 20:30
Uh, ritiro tutto!! non avevo visto l'ultima parte!!! E per altro...Blaki è un bellissimo nome!!! :)

kiwi&mirtillo
30-03-2011, 20:35
bisogna far passare un periodo di isolamento di 3 mesi prima di effettuare il test pcr per fiv e felv..

3 settimane di "finestra" con PCR sono sufficienti... non 3 mesi ;)


PS: visto che stai ancora cercando..dai un'occhiata a questi due tesori bellissimi...sì, lo so, sono due...ma 3 è il numero perfetto no!? :p (Scusami Kiwi se ti faccio pubblicità!!)

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87999&page=3

Fammi tutta la pubblicità che vuoi :D :D :D

Visto che tesori?? :o
e qui i Test filv/felv li facciamo in un attimo ;)

lilibhet
30-03-2011, 20:39
anche io sapevo che la fip non è trasmissibile, è per quello che mi è venuto il dubbio sui 3 mesi di "isolamento".
la vet. ci ha consigliato queste procedure:
- se non volevamo un altro gatto aspettare sei mesi dalla morte di lilly e fare vari test per controllare che tutti i valori di babi siano al loro posto, se tutto ok aspettare altri sei mesi e ricontrollare, poi di nuovo se è tutto ok esami del sangue una volta l'anno.
- nel caso di adozione fare subito esami del sangue a babi e alla nuova arrivata, tenerle separate per 3 mesi indistintamente dai risultati, e una volta passati i 3 mesi metterle assieme e ritestare il sangue.
tutto questo perché non essendoci un test per la fip almeno si ha un idea dello stato di salute.
però il dubbio era che non essendo la fip trasmissibile che senso ha tenerle separate 3 mesi? ok le tre settimane per i test della fiv e della felv ma 3mesi mi sembrano eccessivi, a maggior ragione che la fip non era sicura come diagnosi..
bho so già che la vet mi odierà appena mi vede :D
per blaki spero anche io di vederla presto.. per ora l'abbiamo vista solo in foto, domani sento la signora che ce l'ha in stallo e ci accordiamo per andare a vederla!!! e poi dovremo aspettare fino a fine aprile e mi sembra un eternità :D

Pignetta
30-03-2011, 20:45
Io ero nella tua stessa situazione.
A febbraio 2010 è volata sul Ponte la mia adorata Sophie :cry: di appena 7 mesi per la Fip,
Nel dicembre precedente, quando ancora non sapevamo nulla di questa malattia, abbiamo
adottato una micina al gattile della mia città.
Non ti spiego la tragedia e la paura che ci ha assalito anche per Kelly (la gatta adottata), immagina quante domande al veterinario anche perchè poi la micia sopravvissuta è risultata
positiva al coronavirus con un titolo abbastanza alto.
Questo è quanto mi ha consigliato il mio veterinario e un suo collega:
- disenfettare perfettamente casa (questo subito dopo il lutto)
- cercare di non creare nessuno stress alla gatta, infatti sembra che questo
possa essere un fattore scatenante.
- aspettare 6 mesi per adottarne un altro

Io ho aspettato quattro mesi e due nuovi spettacolari cuccioli raccolti dalla strada hanno
preso la residenza in casa mia.

Il veterinario mi ha poi spiegato che la Fip è una mutazione del coronavirus (presente in
tantissimi gatti). Il perchè e il percome muti in Fip nessuno è riuscito ancora a capirlo.
Ma non è la Fip ha trasmettersi ma il coronavirus che può tranquillamente non mutare mai.

A tutt'oggi la mia Kelly è in piena forma e anche gli altri mici

L'unica cosa che mi sento di consigliarti, sempre per quel discorso stress-Fip, segui scrupolosamente il corretto inserimento per dare tempo alla tua padrona di casa di
accettare i nuovi arrivati e poi vai avanti, tanti adorabili micetti aspettano di essere
portati a casa

lilibhet
30-03-2011, 20:49
scusate girls ho postato senza riaggiornare e non ho letto i vostri messaggi!!!
cmq babi è già testata e negativa fiv/felv ma per scrupolo mi sa che rifaccio fare gli esami.
per la nuova arrivata devo ancora sentire l'associazione perché non so come funziona..so solo che la piccola (o forse piccolo, c'è anche questa possibilità!) ha un messetto e sta ancora con la mamma e i fratellini. lei è tutta nera e ha gli occhietti azzurri. spero di riuscire ad andare a vederla entro fine settimana e poi se tutto va bene a fine aprile primi di maggio sarà con noi!!!
pignetta (ho riaggiornato in tempo :P ) allora i 6mesi sono una procedura standard?!..mi sa che per scrupolo e per dormire la notte (mi conosco e Ansia è mia amica :D) le terrò separate almeno due mesi! così anche la principessa di casa avrà tutto il tempo necessario per abituarsi alla sorellina!!

kiwi&mirtillo
30-03-2011, 20:53
cmq babi è già testata e negativa fiv/felv ma per scrupolo mi sa che rifaccio fare gli esami.


ma io i test intendevo dire di farli alla nuova... non a babi.. mi sembrava di ricordare che fosse testata...

e siccome sarà di poco più di due mesi, tra l'altro, a parte l'isolamento più corto.. la pcr è l'unica metodica che testa fivl/felv in così tenera età....
per l'elisa servono almeno 6 mesi di finestra.... quindi 8 mesi della piccola (se la prendi che ha due mesi)

lilibhet
30-03-2011, 20:57
ma io i test intendevo dire di farli alla nuova... non a babi.. mi sembrava di ricordare che fosse testata...

e siccome sarà di poco più di due mesi, tra l'altro, a parte l'isolamento più corto.. la pcr è l'unica metodica che testa fivl/felv in così tenera età....
per l'elisa servono almeno 6 mesi di finestra.... quindi 8 mesi della piccola (se la prendi che ha due mesi)

sisi come al solito mi sono espressa male :D ..i test pcr per la nuova sono OBBLIGATORI!!

kiwi&mirtillo
30-03-2011, 21:14
sisi come al solito mi sono espressa male :D!

e io sono la solita fastidiosa maestrina dalla penna rossa :310:

lilibhet
30-03-2011, 21:27
e meno male che ci sei!!!
io davvero scrivo poco e a volte risulterò ingrata visto che scrivo quando ho bisogno, ma vi leggo tutti i giorni e i tuoi consigli, come quelli di altre, sono oro!!

Pignetta
31-03-2011, 07:37
pignetta (ho riaggiornato in tempo :P ) allora i 6mesi sono una procedura standard?!..mi sa che per scrupolo e per dormire la notte (mi conosco e Ansia è mia amica :D) le terrò separate almeno due mesi! così anche la principessa di casa avrà tutto il tempo necessario per abituarsi alla sorellina!!

Mah! Effettivamente anche il mio veterinario ha parlato di 6 mesi, però dopo quattro mesi
il mio compagno è arrivato a casa con due gattini malconci presi dalla strada e a tutt'oggi
stanno tutti bene.
Penso che quel tempo serva per vedere se la malattia si manifesta, ma visto che non sanno
il perchè il coronavirus muti, credo che i sei mesi non abbiamo senso più di tanto.
Infatti il mio veterinario mi ha parlato di gatti sanissimi che dopo la sterilizzazione/castrazione
hanno manifestato i segni della Fip all'improvviso (da qui la paura che lo stress possa in
qualche modo influire).
In bocca al lupo

lilibhet
31-03-2011, 12:48
grazie mille pignetta. sicuramente appena l'adozione diventa ufficiale sentirò la vet. e vediamo che dice. io sono fiduciosa, sopratutto perché Babi non ha mai avuto problemi di saluto. magari facendole gli esami e controllando che tutto è a posto mi riduce il tempo di "quarantena" della nuova arrivata.
vi terrò aggiornate ovviamente :D
grazie ancora a tutte!!!!