Entra

Visualizza Versione Completa : cosa rispondere


flor
30-03-2011, 22:18
Qualche giorno fa si presentano nonna e nipote a casa mia per vedere i cuccioletti. Avevamo preso accordi per una visita alle 6 del pomeriggio. Appena entrano il bambino sorridente e la nonna compiaciuta mi vengono incontro con una bustina di Kitecat (si scrive così?) Sa, dice la nonna, il bambino voleva portare un pensierino ai gattini ...
Io un po' perplessa evito qualsiasi commento, ma fra me e me pensavo, certo il bambino ha avuto un pensiero carino, ma la nonna non poteva fare acquisto peggiore :devil:
Poi penso che forse non avranno mai avuto gatti, sarà meglio che li istruisca un po' ed invece scopro che un gatto ce l'hanno già e che è così contento del kitecat. Credete che meriti perderci del tempo e spiegare come si alimenta un gatto (gattino sopratutto) o che sia meglio evitare ed evitare soprattutto di dargli il pelosetto?

Va lentina
30-03-2011, 22:21
A costo di giocarti l'adozione, spiegagli a grandi linee che tipo di alimenti è meglio evitare e perché. Se ti adducono giustificazioni del tipo che il loro micio è venuto grande con quello, digli che anche i bambini possono venir su a pastrugnate, ma che poi col tempo se ne pagano le conseguenze.

mirtillasnow
30-03-2011, 22:57
Io gli spiegherei, magari è semplicemente disinformata, ma mi è sembrato così carino il gesto che merita un approfondimento.

Io poco tempo fa parlavo con una persona (non anziana), tutta fiera del suo gatto perchè mangiava il cibo degli umani.

merlin
30-03-2011, 23:27
Anche secondo me sono stati premurosi a portare un "pensierino" per i gattini. Io stessa ho dato per anni ai miei mici roba da supermercato pensando di fare bene e quando potevo mi sembrava addirittura di fargli un regalo comprando le marche più note. Adesso certamente faccio attenzione a quello che compero per loro ma prima non ne ero a conoscenza. E comunque è vero che spesso i mici sono contenti delle schifezze:136:

flor
31-03-2011, 08:16
Mi è venuto lo stesso pensiero di Va lentina. Ho proprio pensato che anche ai bambini piacciono tanto le bustine di patatine
Posso provare a dirle che il gattino deve necessariamente continuare a mangiare quello che gli sto dando io e che una volta ambientato sarà difficile dare da mangiare separatamente ai due gatti e che quindi anche il residente dovrà cambiare alimentazione.
Poi proverò, bustine alla mano, a fargli capire la differenza e vediamo come reagisce. Che dite? Allora ci provo?

delice
31-03-2011, 08:43
puoi provare, ma poi secondo me una volta a casa, loro continuano a dare kitekat....

briscola
31-03-2011, 08:47
concordo con delice... è difficile far cambiare idea alle persone su certe cose soprattutto se le persone hanno già una certa età...

Va lentina
31-03-2011, 08:50
Il discorso è legato alla reperibilità...Kit&kat lo trovi ovunque....

Jabba
31-03-2011, 09:13
Forse dico una cavolata eh, però capisco che lui sia un bambino e la nonna forse non è abituata alle "moderne tecnologie" e a internet (ma magari si eh!!) ma nel mezzo non c'è un genitore o un fratello o zio con cui potresti parlare e che potresti indirizzare su alcuni siti specifici o, perchè no, qui sul forum nella sezione alimentazione, per imparare, come è stato per molti di noi (io in primis) cosa significa alimentare correttamente? Certamente fossi in te tenterei di spiegare anche alla nonna, magari dando anche delle stampe, non so. Ne trarrebbe beneficio anche il loro micio residente...

Francesca Maria
31-03-2011, 10:59
penso che provare a spiegare alla nonna che ci sono in commercio marche migliori e darle anche un elenco di queste marche, spiegandole perchè alcune sono meglio di altre ecc... sia importante.
Far saltare l'adozione di un gattino ad una famiglia che lo amerebbe (il semplice gesto che gli abbiamo portato un regalino lo dimostra) per il semplice fatto che magari non lo nutrirebbero con le marche migliori... mi sembra un po' eccessivo! :o

briscola
31-03-2011, 11:04
magari dalle anche l'indirizzo di un petshop vicino a casa sua così almeno non potrà dire "non so dove si comprano le altre marche"

superlu
31-03-2011, 11:07
io penso che puoi spiegargli tutto e dargli tutto il materiale che vuoi, ma alla fine saranno loro a decidere cosa far mangiare al gatto.
E non sottovalutare il fatto che si magari non lo sapevano, ma comunque molti diq uelli che hanno un gatto se ne fregano di quello che gli danno da mangiare e anche se tu pensi di averli convinti continueranno a fare come credono sia giusto.
Soprattuto gli anziani hanno la testa dura!!!!

Gli amanti degli animali che ci sono in questo sito sono purtroppo pochi rispetto a tutti quelli che hanno un gatto o un cane perche' e' normale averne uno ma il massimo della cura e' portarli dal veterinario una volta all'anno per il vaccino.

Poi non vuol dire che lo maltrattino...ma tra il matlrattamento e il vivere bene c'e' un mare...

delice
31-03-2011, 12:32
concordo con superlu.
.... purtroppo per capire cosa c'è nella testa di queste persone, dovete cambiare completamente la vostra....
loro vedono che ci sono cibi x gatti in commercio che sono reperibilissimi e molto meno costosi di altri, per cui comprano quello, perchè tanto "è solo un gatto, e se questo è cibo per gatti vuol dire che va bene!!" per di più se ci mettete anche la cosa che quei prodotti oltre tutto sono gli unici ad essere pubblicizzati, ancora peggio! queste persone si sentono ancora piu sicure della loro scelta....

Va lentina
31-03-2011, 12:39
penso che provare a spiegare alla nonna che ci sono in commercio marche migliori e darle anche un elenco di queste marche, spiegandole perchè alcune sono meglio di altre ecc... sia importante.
Far saltare l'adozione di un gattino ad una famiglia che lo amerebbe (il semplice gesto che gli abbiamo portato un regalino lo dimostra) per il semplice fatto che magari non lo nutrirebbero con le marche migliori... mi sembra un po' eccessivo! :o

Magari far saltare un'adozione no, ma bisogna capire fino a che punto una persona è disposta ad ascoltare. Io mi occupo proprio di questo sul lavoro. Nel PetShop dove lavoro siamo costretti a tenere le marche "mediocri" proprio per coloro che NON vogliono ascoltare altre ragioni. Quando invece colgo che la persona che mi trovo di fronte, agisce per sana ignoranza, allora mi piace spendere tempo per spiegare l'importanza di una corretta alimentazione. Ogni persona che riesco a "strappare" ai brand di fascia bassa, mi rende immensamente felice. Anche perché in fondo, se uno si attiene alle dosi, alimentare un animale con cibi superpremium può arrivare a costare massimo 1/2 euro al giorno.
Quello che a me fa rabbia è trovare persone ostinate che vogliono saperne più di te che l'argomento te lo studi a fondo e l'errore più comune che la gente fa è: "il gatto lo mangia, significa che è buono".
Ecco perché io insisto per il parlare apertamente per capire che persone ho di fronte. Lo so benissimo che poi uno fa quello che gli pare oppure cade nelle trappole del mercato che ti conquistano con l'immagine e le peculiarità del prodotto...Se uno legge ciò che Whiskas e Friskies scrivono sulle loro confezioni, sarebbe portato a pensare che sono prodotti validi...

delice
31-03-2011, 12:50
Magari far saltare un'adozione no...


vale, flor ha un allevamento non si tratterebbe di un'adozione, credo che il cucciolo venga comprato....

flor
31-03-2011, 12:59
Boh non so, per il resto sono stati molto carini. Hanno uno spazio esterno protetto, il gatto che hanno è sterilizzato, il bambino (5 anni) era emozionato, ma si è comportato benissimo, ha preso i gattini con delicatezza accarezzato i grandi senza spaventarli.
Domani la sento di nuovo, vediamo come che dice :confused:

Certo il fatto di non poter controllare cosa faranno mi inquieta, conoscendo i miei gatti penso che se gli dessero da mangiare alimenti di qualità scadente finirebbero subito in diarrea :disapprove:

Va lentina
31-03-2011, 13:05
vale, flor ha un allevamento non si tratterebbe di un'adozione, credo che il cucciolo venga comprato....

Il discorso per me non cambia. Tutti i pelosi hanno diritto ad essere allevati nel miglior modo possibile, siano essi gatti comuni o di razza, siano essi ceduti in adozione che venduti.

delice
31-03-2011, 13:07
flor, senti: tu diglielo, fai presente che i tuoi mici sono abituati a determinati cibi. puoi anche raccoltargliela, del tipo che i mici di razza sono piu delicati e che se mangiano cose a cui non sono abituati possono avere problemi.... (cosi ci guadagna pure un'alimentazione migliore il micio che già hanno, perchè non credo che si metteranno a comprare cibi diversificati....) poi digli che con 2 mici comprando le confezioni grandi, vanno a spendere quasi lo stesso che dare kitekat e robe simili.... ma danno cibo di qualità.
ti dico di tenerteli buoni perchè, se hai visto che comunque sono brave persone e anche l'atteggiamento del bimbo verso i cuccioli è stato delicato e rispettoso, è già una cosa importante....il rispetto per l'animale prima di tutto, e sappiamo bene che soprattutto i bambini molto spesso non ne hanno affatto.... hai la possibilità di dare uno dei tuoi cuccioli a gente che lo tratterà bene, non come un peluche.... chiaramente, sul discorso cibo, non potrai mai sapere se seguiranno il tuo consiglio o meno....

delice
31-03-2011, 13:10
Il discorso per me non cambia. Tutti i pelosi hanno diritto ad essere allevati nel miglior modo possibile, siano essi gatti comuni o di razza, siano essi ceduti in adozione che venduti.

certo, non volevo dire questo, intendevo dire che se un micio deve essere piazzato perchè in stallo o perchè sta attualmente vivendo in una situazione difficile, allora magari si chiude un occhio se anche l'alimentazione che verrà data non è delle migliori, ma trattandosi di un cucciolo d'allevamento, se flor non è convinta delle persone, anche solo percfhè non le va come sarà alimentato, se lo tiene e amen, dato che a casa sua sta sicuramente bene e non ha l'imminente bisogno di farlo adottare come magari sarebbe per un trovatello senza casa....

Va lentina
31-03-2011, 13:13
...Tutto è legato comunque sul DOVE la signora compra il cibo. Al super puoi trovare qualcosa di decente ma gli si deve fare un appunto su quali marche da grande distribuzione stare. Io stessa, quando le persone vengono da me ma so che comprano anche nella GDO, li indirizzo sulle marche da evitare.
Comunque, a ragion di causa affermo con estrema sincerità che dei clienti che vengono da me su indicazione dell'allevatore dal quale hanno acquistato l'animale, sì e no il 50% segue le indicazioni...gli altri, piano piano, li vedi migrare verso le marche più scadenti...vuoi per pigrizia..vuoi per taccagneria....


e non ha l'imminente bisogno di farlo adottare come magari sarebbe per un trovatello senza casa....
Purtroppo in qualsiasi caso, non si potrà mai sapere come deciderà di alimentarlo chi prende un animale.....:(

delice
31-03-2011, 13:25
Purtroppo in qualsiasi caso, non si potrà mai sapere come deciderà di alimentarlo chi prende un animale.....:(

GIà... QUestoè certo....

flor
31-03-2011, 13:29
difatti, se non se ne fossero usciti con quella bustina per me sarebbero stati gli adottanti (clienti?) perfetti

Quindi ringrazio per la fortunata (sfortunata) leggerezza della nonnina

Francesca Maria
31-03-2011, 13:59
flor, senti: tu diglielo, fai presente che i tuoi mici sono abituati a determinati cibi. puoi anche raccoltargliela, del tipo che i mici di razza sono piu delicati e che se mangiano cose a cui non sono abituati possono avere problemi.... (cosi ci guadagna pure un'alimentazione migliore il micio che già hanno, perchè non credo che si metteranno a comprare cibi diversificati....) poi digli che con 2 mici comprando le confezioni grandi, vanno a spendere quasi lo stesso che dare kitekat e robe simili.... ma danno cibo di qualità.
ti dico di tenerteli buoni perchè, se hai visto che comunque sono brave persone e anche l'atteggiamento del bimbo verso i cuccioli è stato delicato e rispettoso, è già una cosa importante....il rispetto per l'animale prima di tutto, e sappiamo bene che soprattutto i bambini molto spesso non ne hanno affatto.... hai la possibilità di dare uno dei tuoi cuccioli a gente che lo tratterà bene, non come un peluche.... chiaramente, sul discorso cibo, non potrai mai sapere se seguiranno il tuo consiglio o meno....

straquoto tutto, parola per parola! ;)

Condoleeza
31-03-2011, 16:09
per anni e anni ho alimentato i gatti con il kitekat. Gatti che vivevano 15, 18 anni, in salute.
Pensavo che tutte le marche fossero uguali!
Ho impiegato tanto tempo per capire che ci possono essere differenze. Ero ignorante, è vero.
Forse anche queste persone sono così. Penso che non si deve aggredirle, ma spiegare.

Va lentina
31-03-2011, 17:06
Penso che non si deve aggredirle, ma spiegare.

Questo è chiaro. Mi sembra che nessuno abbia consigliato di "aggredire"...bensì di ragionarci. :)

delice
31-03-2011, 18:51
Questo è chiaro. Mi sembra che nessuno abbia consigliato di "aggredire"...bensì di ragionarci. :)

Assolutamente....:) abbiamo solo detto che spesso le persone ascoltano ma poi fanno comunque di testa loro...;)

Tame
31-03-2011, 21:23
ma se hanno intenzione già di prendere un gatto in allevamento non dovrebbero avere problemi di soldi e di volontà neanche per mantenerlo poi adeguatamente...o forse mi sbaglio?
probabilmente è solo questione di ignoranza, un tentativo di spiegargli tutto lo farei, anche parlare coi genitori del bambino se ci sono, dar loro una lista dei petshop più vicini a dove abitano, proporre mache valide ma non tanto più costose del kitkat...dire che col kitkat si risparmia sì al momento ma poi si ripaga col veterinario...ecco io farei un sottile terrorismo psicologico:devil: per portarli sulla retta via;)

Mirjam
31-03-2011, 21:53
io penso che puoi spiegargli tutto e dargli tutto il materiale che vuoi, ma alla fine saranno loro a decidere cosa far mangiare al gatto.
E non sottovalutare il fatto che si magari non lo sapevano, ma comunque molti diq uelli che hanno un gatto se ne fregano di quello che gli danno da mangiare e anche se tu pensi di averli convinti continueranno a fare come credono sia giusto.
Soprattuto gli anziani hanno la testa dura!!!!


Confermo la cosa sugli anziani.
Un esempio?
Mia nonna. Ha una micina che ho trovato io, le ho fatto UN MILIARDO di discorsi sulle conseguenze di dare cibo di scarsa qualità e lei dice sempre che ha capito e che ho ragione.
Inoltre le vendo l'adult schesir al pollo per 2 euro al kg portandoglielo direttamente A CASA (nemmeno la fatica di andarselo a comprare deve fare). E 2 euro al kg è un prezzo più basso in proporzione di quello che paga per delle schifosissime crocchette miglior gatto che SI OSTINA a prenderle al super di fronte (90 cent per 400 grammi).
SI fa durare 4 kg di schesir un anno nel mobile e la nutre a crocchi schifosi.
Ogni volta che vado lo nega catgoricamente, anche messa di fronte all'evidenza.
Che posso farci?

flor
02-04-2011, 13:34
Oggi è il turno di babbo e mamma vediamo cosa ne pensano loro dell'alimentazione felina, la sensazione è di non riuscire a convicerli. Almeno la nonna (non è che sia così vecchia) mi pare ferma sulle sue posizioni e purtroppo è la persona più presente in casa.
Quindi passo alla fase impositiva o fanno come dico io o il gattino resta con me :) e visto la schiettezza della nonna mi posso anche fidare su ciò che decideranno.