Entra

Visualizza Versione Completa : gelosie tra gatti?


ugolea
31-03-2011, 11:03
ciao a tutti, ho un problema che spero di risolvere:
ho 3 bimbi pelosi, una di 17 anni e 2 di circa 4 e 3 anni.
I 2 giovani (maschio e femmina) ho deciso di prenderli il primo perche' la vecchietta era rimasta da sola e sembrava soffrire di solitudine, ma essendo proprio piccolo, poco piu' che svezzato, lei lo snobbava e lui mi sembrava triste e poco giocherellone cosi' alla prima occasione le ho dato una compagna, con pochi mesi di differenza.(e' con me da 2 anni e mezzo).
La vecchietta, Marta,non ha mai accettato di essere importunata dai giovani che invece hanno stretto amicizia e sono inseparabili, ed ho sempre avuto l'impressione che lei gradisse solo la loro presenza purche' non diventi invadente.Marta e' sempre stata piuttosto schiva e un po' lunatica, quindi mi sono abituata a vederla dormire per la maggior parte del tempo mentre gli altri 2 si fanno i fatti loro, e io non la disturbo piu' di tanto perche' so come e' e ormai e' anzianotta.E' sempre stata bella in carne e alle visite del veterinario risultata sempre in buona salute, addirittura tutti gli anni il dottore rimane stupito dell'eta'.
Questa la premessa, e sin qui tutto bene.....senonche' ultimamente ho notato accarezzandola che si sente la spina dorsale e insomma ha perso un po' di peso.quando mangiano la piu' giovane in effetti le da fastidio, per quanto cerchi di tenerli separati, e lei va via, ma facendo ben attenzione mi sembra che mangi davvero poco, non per inappetenza visto che gli ho comprato lo chezir e messo sotto il naso lo ha decisamente divorato.
La mia impressione e' che quando viene disturbata molli tutto e se ne vada offesa.
Ovviamente ora ci sto attenta e curo che si mangi il suo umido senza essere disturbata e quando non ci sono spero mangi anche qualche crocco, e vedo come va il peso.
La mia domanda e' dunque: possibile un gatto che si lasci "morire" di fame cosi' senza che l'istinto di conservazione prevalga e difenda il suo cibo?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
grazie...

torakiki
31-03-2011, 11:21
Assolutamente no, o meglio sì, ma non per i motivi che dici tu: è normale che un anziano abbia necessità diverse dai ragazzini, che ricerchi tranquillità e che voglia dormire più che giocare, questo vale per gli umani come per i mici.
Vista l'età il primo consiglio che ti do, se non l'hai già fatto, è di farle fare una bella visita dal veterinario, ci sono diverse patologie legate all'età che colpiscono frequentemente i mici anziani, in primis l'insufficienza renale, che porta anche al dimagrimento.
Se la gatta è già stata visitata ed è in forma la prima cosa che farei è chiudere momentaneamente gli altri due in un'altra stanza quando lei mangia, così non devi stare lì a fare da guardiana e lei può mangaire con i suoi tempi senza fastidi.

ugolea
31-03-2011, 11:45
grazie, in effetti e' quello che ho pensato di fare: chiudo i mostri in camera, tengo sotto controllo che mangi e assimili e se non noto miglioramenti in breve termine la ripoto dal vet(hanno fatto la visita annuale a dicembre).
Ho immaginato anche io come dici tu che i gatti anziani possano avere esigenze diverse da gatti giovani, quello che pareva strano e' solo il rinunciare alla pappa cosi' (escludendo ovviamente patologie) sino a deperire.
:confused:

delice
31-03-2011, 13:38
sicuramente quando dai l'umido devi dividere i mici.... anche io sono costretta a farlo, pur avendo due mici giovani, perchè quando apro la scatoletta, la femmina finisce la sua ciotola in un baleno per andare a mangiare la razione del maschio.... a qs punto, il maschio, quando si vede mangiare il cibo, se ne va e non mangia piuu.... da quando li divido la cosa è rientrata di parecchio.
se la tua micia non gradisce queste intromissioni, tanto piu che è anziana, deve poter mangiare in tranquillità....