Entra

Visualizza Versione Completa : Zanzariera


Micini
01-04-2011, 06:30
Buongiorno a tutti/e,
è da un pò che penso per la "zanzariera",
perchè abbiamo una casa con il giardino, io e mia moglie preferisciamo di non far uscire i nostri pelosoni per gli "maledetti" insetti, quindi stiamo parlando della zanzariera, non so se è una buona idea, perchè con le unighe può rompere, no?
O con le reti, veramente non ci piacciamo molto...
E qualche consiglio?

Jabba
01-04-2011, 08:15
ciao, dipende dall' "intrapendenza" e dal carattere dei mici secondo la mia esperienza: il mio è decisamente tranquillo ed è ormai "senior", per lui le zanzariere sono sempre state sufficenti: si mette alla finestra e guarda fuori e noi non ci ritroviamo la casa piena di insetti. Non ha mai provato a strapparle ma comunque noi stiamo al piano terra quindi non c'è nemmeno rischio di cadute. Però non lascio mai le finestre aperte quando non ci siamo (più che altro per una questione di sicurezza per evitare intrusi) quindi se mai ci dovesse provare noi potremmo intervenire subito ed evitare anche fughe. So che molti qui, magari perchè hanno balconi o giardini che hanno potuto mettere in sicurezza, si trovano molto bene con le reti, su zooplus ce ne sono anche di trasparenti che esteticamente hanno una buona resa. Ma sono a maglie larghe quindi per gli insetti non servono a niente, io starei sulle zanzariere, so che qualcuno le ha anche rinforzate alla base o ne ha scelte di particolarmente robuste. Però come dicevo all'inizio dipende molto dal gatto, quindi comunque non ritengo le zanzariere uno strumento sicuro al 100% e per questo lascio aperto solo se ci siamo noi a vigilare...non si sa mai...però noi abbiamo quelle normali, quelle rinforzate magari sono a prova di micio, non so

LaT
01-04-2011, 08:35
perchè abbiamo una casa con il giardino, io e mia moglie preferisciamo di non far uscire i nostri pelosoni per gli "maledetti" insetti,

Se avete la possibilità di mettere in sicurezza il giardino è un vero peccato non lasciarli uscire. Se sono vaccinati, se hanno l'antiparassitario, le zanzare non li scalfiscono di certo e i mici potrebbero godersi il sole e l'erba, è un delitto negarglieli :)
Ad ogni modo, qui ci sono molti che hanno messo le zanzariere e, mi pare, sono soddisfatti. Penso quindi sia fattibile, purchè siano in materiale resistente.

lillibriciola
01-04-2011, 08:37
Dunque, io abito al 4 piano e alle finestre ho messo le zanzariere. Il mio gatto non è molto vivace, ha superato l'età della "pazzerellite" ha quasi 2 anni, ma anche quando era piccolo non c'è mai stato nessun problema. Ha cercato di arrampicarsi una sola volta perchè all'esterno si era posata una mosca, sai alla caccia non si dice mai di no. Pensa che alla finestra che da' sul balcone, quindi una portafinestra, addirittura ho costruito io una specie di cancelletto, alto 1 metro, con l'intelaiatura di legno e all'interno la tela delle zanzariere. La finestra nella parte superiore è libera e fino a un metro di altezza c'è la "zanzariera", bene, anche li' non ha mai cercato di scavalcarla, si è sempre messo seduto davanti a guardare fuori. Non so se Zorro è particolarmente tranquillo, ma penso che quando vedono un ostacolo si arrendono. Ti dico questo perchè anche al mare ho fatto un cancello simile, alla finestra che andava in giardino, non solo Zorro non è mai uscito e mai l'ha scavalcato, ma addirittura una gatta randagia che veniva a chiedere da mangiare ha mai cercato di scavalcarlo per entrare. Percui con le zanzariere starei tranquillo!!!

littlemicia
01-04-2011, 08:49
Ciao Micini, io ho messo le zanzariere sulla parte esteran della finestra e poi le ho protette con le barriere di plastica (quelle che si mettono ai balconi per intenderci e di vari colori) fissate con fascette. Io tengo sempre le finestre aperte d'estate e la mia miciola non è mai riuscita a salire al punto di rimpere le zanzariere, anche perchè le protezioni sono di plastica e lei non si seente sicura.... e meno male:)

mariteca
01-04-2011, 09:00
Io ho messo zanzariere dappertutto ... alle finestre funzionano benissimo, i mici non hai mai provato a toglierle o ad arrampicarsi, guardano fuori e basta e io posso aprire le finestre senza problemi ... forse vedono il vuoto e capiscono che di li non si va da nessuna parte.

Quella che da sul balcone, invece, è prorpio impossibile da tenere chiusa, cercano di staccarla per uscire, difatti non la uso mai (ho il balcone in sicurezza con la rete).

L'ideale sarebbe mettere in sicurezza il giardino, che per loro sarebbe fantastico poter usare!

Sky
01-04-2011, 10:28
Dipende tanto dal micio come temperamento (ci sono "mici peluche" e mici casinisti!) e da come lo educhi... a casa dei miei ad esempio ci sono le zanzariere e tutti e tre i gatti le "rispettano" nel senso che le interpretano come ostacoli e non cercano nè di scalarle nè di scardinarle. Loro sono gatti abituati ad uscire durante il giorno, la sera tiriamo giù le zanzariere e loro stanno dentro e guardano fuori. Nella mia ex casa avevo pure io le zanzariere e i miei due non le consideravano proprio: prima cercavano di arrampicarcisi, dopo avevano imparato ad infilare la zampina di lato, dove la rete va nella guida, a spostare la rete e infilarsi nella fessura che si crea per sgusciare fuori! Io li ho terrorizzati con grandi sgridate e spruzzate d'acqua appena li ho visti farlo e la situazione è migliorata parecchio, ma in qualche occasione si è ripetuto lo stesso. Pure io avevo la fortuna di avere un'ampia zona verde attorno e loro erano abituati ad uscire di giorno per cui non era una situazione pericolosa dove il gatto poteva essere investito o non essendo abituato ad uscire rischiava di andare nei pericoli o non riuscire a tornare... tuttavia quando succedeva ovviamente era lo stesso fonte di preoccupazione!
Ho letto delle vecchie discussioni dove una ragazza aveva consigliato delle zanzariere munite di un sistema laterale (a bottoni, mi pare... ma non sono sicura che la parola fosse questa!) che impedisce di sfilare la rete dalle guide, questo credo sarebbe un metodo ragionevolmente sicuro per usare le zanzariere con i gatti che cercano di evadere! Ci sono anche persone che hanno montato quelle la cui rete non è in plastica ma in acciaio, tuttavia hanno u costo molto elevato e non credo si trovino nei fai da te, per cui non è una soluzione alla portata di tutti... dipende dal budget personale e da quante finestre vanno fatte! (io ne ho 9, è fuori discussione!!!!)
Io penso che potresti informarti su queste zanzariere con il sistema laterale e vedere se ti è possibile installarne almeno una (magari scegli una portafinestra che è più alla loro portata come "via d'uscita" se puoi) e vedi come si comportano i gatti. Se non la prendono d'assalto e non riescono ad uscire per qualche settimana, puoi fare la spesa anche per le altre finestre, altrimenti tutto sommato non avrai fatto un investimento troppo grosso e inutile!

Mi associo anch'io a chi ti ha detto che sarebbe molto bello permettere ai gatti di uscire se la zona è sicura (niente strade trafficate vicino) o se puoi recitanre il giardino o una zona di esso, perchè i gatti che possono uscire sono spesso più in salute, equilibrati e felici di quelli che devono stare sempre in casa, è la loro natura ed è giusto assecondarla quando non si mette a repentaglio la loro sicurezza! Per problemi di malattie o cose simili, il rischio è eliminato al 100% se eseguite una vaccinazione annuale e applicate un buon prodotto antipulci e antizecche, che andrebbe comunque messo anche a chi sta in casa nei mesi estivi perchè le pulci possiamo veicolarle anche noi inavvertitamente (con le scarpe usate per uscire, ad esempio). Prova a pensarci! ;)