PDA

Visualizza Versione Completa : Displasia all'anca


Monica76
01-04-2011, 10:57
Buon giorno a tutti,
ieri sono andata dal vet per un controllo ai miei mici.

Purtroppo il veterinario pensa che il mio micione soffra di displasia all'anca:cry::cry::cry:, quindi o prenotato i raggi per martedì mattina.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito.

Grazie

Francesca Maria
01-04-2011, 11:42
io non ho esperienza, ma cosa dice il veterinario? è un problema risolvibile? magari per dire qualcosa di più preciso starà aspettando i risultati dei raggi di martedì...:(

Pupa
01-04-2011, 14:09
Non ho esperienza con i mici..
dovrebbe essere abbastanza rara nel gatto..
più frequente nei cani di grossa taglia..
Credo che a volte si possa intervenire, altre si segua una terapia
con anabolizzanti, antinfiammatori ..
Il gatto quale sintomo presenta?

Pupa
01-04-2011, 14:18
ps. mi correggo, condroprotettori, non anabolizzanti..

ho trovato qualche info qui:
http://www.animalinelmondo.com/notizie/cani/623/La-displasia-dell-anca.html

dopo la radiografia si vedrà il grado di patologia.
ps. a quale razza appartiene il micio?
Pare sia più frequente nei Maine Coon..

dabolem
01-04-2011, 15:20
Maine coon, persiani e himaliani pare abbiano piu' probabilita' di svilupparla
La mia persiana di anni 19 ce l'ha e sto usando il condrostress, ovviamente non era il caso si operarla, data l'eta'

Ce l'ha in forma leggera, infatti rieesce a saltare. Ogni tanto "scarlinga"via quando corre, ma cara e grazie che ancora corra!

Pupa
01-04-2011, 15:40
Beh, ma la pupa ha anche 19 anni beata lei..
si, ho in casa anche io Condrostress e Condrogen MTL,
mi pare fossero per Ombra, quando ancora si tentava di farle
cicatrizzare le fratture dell'arto..:(
Nel suo caso prendeva anche anabolizzanti.
Credo che nella displasia invece lo scopo non è la calcificazione,
ovviamente, ma mantenere fluide le articolazioni..

Monica76
01-04-2011, 15:58
Ho letto un paio di articoli in rete, ho visto che la displasia può essere più o meno grave.

Non vedo l'ora che venga martedi per fargli fare i raggi per togliermi qualsiasi dubbio.

Spero tanto che il mio patato non abbia questa patologia e che sia solo il suo modo di camminare.

Monica76
01-04-2011, 15:58
Dimenticavo:

grazie a tutte per le risposte

dabolem
01-04-2011, 15:59
Facci sapere!

Monica76
04-04-2011, 10:45
Maine coon, persiani e himaliani pare abbiano piu' probabilita' di svilupparla
La mia persiana di anni 19 ce l'ha e sto usando il condrostress, ovviamente non era il caso si operarla, data l'eta'

Ce l'ha in forma leggera, infatti rieesce a saltare. Ogni tanto "scarlinga"via quando corre, ma cara e grazie che ancora corra!


Posso sapere come te ne sei accorta? Che sintomi aveva la tua micia?

dabolem
04-04-2011, 23:18
Perche' scarlingava :)
Praticamente, intanto camminava piu' lenta e poi una zampotta dietro la teneva un po' strana e a volte quando si gratta un orecchio quasi si ribalta.
Ora l'orecchio da quella parte fa fatica a grattarselo, quando vedo che accenna il movimento glio gratto io :)

Poi se corre, tipo quando suona il campanello, vedo che deraglia un pochino da quella parte.

La micia ha 19 anni e i primi sintomi ce li ha avuti circa 1 anno fa. Ovviamente non era il caso di operare, ma il vet ci ha. Onsigliato i cicli con il condrostress, che dovrebbe alleviare un po' il dolore.

Ps: ah, ogni tanto, mentre e' sdraiata e dorme sisveglia e miagola, poi comincia a camminare in cerchio e alla fine si riaccoccola. Come se stesse cercando una posizione in cui le faccia meno fastidio -come noi quando abbiamo mal di schiena, per esempio.
Poi ho anche visto che non ce la fa piu' a stare in pidei sulle due zampe posteriori, cosa che faceva sempre quando voleva le coccole. Poi ho visto che ha cambiato i posti in cui dormiva, adesso preferisce posti duri e mai piu' i cuscini. Poi quando la prendo in braccio capisco che in certe posizioni le da' fastidio la gamba. Poi no. Vuole piu' farsi pettinare su quella zampa (nonti dico come e' conciato il "calzone")

Insomma un sacco di piccoli indizi :)

Pero' la miciotta e' vecchia, ci sta che abbia anche un po' di artrite

Pupa
05-04-2011, 05:36
Povera vecchetta :micimiao12::micimiao12:
Ho visto l'album, chi è la dolce anzianotta??
Susy?
Ho visto che hai lo scaldino a forma di Silvestro..;)
Sembra anche bello grandino, pensavo fosse più piccolo dalle foto ;)

Monica76
06-04-2011, 08:00
:cry::cry::cry:Purtroppo i raggi hanno confermato la displasia....:cry::cry::cry:

Ho gia cominciato con il condrostress.

Pupa
06-04-2011, 08:41
Oh, mi dispiace..
speriamo resti lieve..
Quanto ha il micio?
E lui esattamente quali sintomi presenta?

Monica76
06-04-2011, 17:51
Il mio micio ha 3 anni compiuti 10 giorni fa.

purtroppo c'è la grave sulla zampa sx e lieve sulla dx:cry:

Siceramente sintomi non ne ho notato, a parte che ha sempre camminato fin da piccolo con le gambe larghe, insomma ha una camminata buffa.

La cosa che mi ha fatto insospettire è che quando cammina sul bordo della vasca del bagno, scivola,
ma ho sempre pensato che fosse per il suo peso piuma ... quasi 10 kg.

Visto che la settimana scorsa sono andata dal vet per il controllo al cuore, ho fatto notare sta cosa e guardandolo e toccandolo il vet mi consigliò i raggi.

Purtroppo il dubbio del vet è diventato cosa certa:cry:

Ho visto che il condrostress è in pasta, ed esiste per i cani in pasticca,
hanno gli stessi principi attivi ma con dosaggi diversi,

@ Dabolem
quale usi per la tua micia?

dabolem
06-04-2011, 23:30
Povera vecchetta :micimiao12::micimiao12:
Ho visto l'album, chi è la dolce anzianotta??
Susy?
Ho visto che hai lo scaldino a forma di Silvestro..;)
Sembra anche bello grandino, pensavo fosse più piccolo dalle foto ;)

Sisi, la vecchietta e' la susy, persiana nera
Il gatto sulvestro e' grande, i, thor e' un micione e ci sta tutto sopra, ne avanza anche.
E' bellissimo anche solo da vedere, il gatto di peluche, ma anche il thor :)

Il mio micio ha 3 anni compiuti 10 giorni fa.

purtroppo c'è la grave sulla zampa sx e lieve sulla dx:cry:

Ho visto che il condrostress è in pasta, ed esiste per i cani in pasticca,
hanno gli stessi principi attivi ma con dosaggi diversi,

@ Dabolem
quale usi per la tua micia?

Monica mi spiace per il tuo miciotto. 3 anni sono pochi per avere gua' la displasia e il fatto che pesi 10 kg non aiuta (la mia susy ne pesa 2!)

Io uso quello in pasta, dalla siringona lo sparo in una siringhina e glielo sparo in bocca ( da sola non lo lecca)