PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo micio in casa. Come fare?


Ros@Grace
02-04-2011, 21:33
Ciao a tutti, sono una neo-iscritta gattofila come voi!
Quando avevo 7 anni prendemmo una gattina bellissima, Bernie, che è stata con noi 18 anni andandosene l'anno scorso a gennaio. Dopo 2 giorni è arrivato Mirò, gattone europeo di circa 8 kg, affettuoso, molto molto giocherellone e buonissimo di carattere: si lascia accarezzare tranquillamente anche dagli estranei e in più di 1 anno non l'ho mai visto soffiare.
Visto che Mirò è sempre molto attivo e ha sempre voglia di giocare, abbiamo pensato di prendergli una compagna di giochi... Ieri così è arrivata Nanà, europea rossa di 1 mese e mezzo circa, piccolissima, spaventatissima e molto coccolona.
La prima reazione di Mirò al suo arrivo è stata di spavento. Non ha soffiato nè ringhiato, semplicemente è scappato (è un pò fifone!). Lei si è divincolata e si è infilata sotto un mobile, piangendo e uscendone solo una volta visto il mio micione. Si sono avvicinati, hanno fatto "naso a naso" e poi sono scappati entrambi... La piccola, essendo molto spaventata e traumatizzata (l'avevano portata dal veterinario la mattina stessa, era stata abbandonata penso) gli ha soffiato un paio di volte e alla terza volta Mirò le ha soffiato di rimando. Stamattina mentre lei dormiva lui le si è avvicinato e ha cercato di darle 2 zampate, penso ad unghie ritratte.
Per ora Nanà sta in una stanza neutra, ossia la stanza di mio fratello che lavora fuori e che Mirò nn ama particolarmente. Quando la facciamo uscire cerchiamo di far prendere confidenza l'uno con l'altra sempre tenendoli sotto controllo. Lei per lo più la teniamo in braccio perchè abbiamo un pò paura, visto la notevole differenza di dimensioni tra i due, ma stiamo coccolando il vecchio Micio più del solito, per nn scatenare gelosie.
Oggi hanno mangiato divisi da una porta, sentendo il reciproco odore, mentre stasera hanno mangiato guardandosi e squadrandosi (più Mirò, a dir la verità) con le ciotole a breve ma debita distanza. Mirò entra nella stanza neutra se lei nn c'è e annusa tutto, è molto molto curioso. Ieri era anche abbastanza nervoso, oggi ha ripreso a giocare, fare le fusa e mangiare come al solito. Di indole è molto buono, il che mi lascia ben sperare per una futura amicizia.
Il problema è questo: Mirò va alla ricerca di Nanà, la punta come punta una matita per giocare, la insegue se la lascio a terra e se lei soffia fugge via (il che è comico perchè è 10 volte più grosso!). Si avvicina molto solo se lei dorme, e in quell'occasione stamattina ha provato a darle le 2 zampate (da buon fifone vigliacchello :D ).
Ho paura che possa farle male, di proposito o meno, e non so bene come fare a farli avvicinare senza tenere per forza lei in braccio.
Secondo voi quanto tempo ci vorrà per farli abituare? Devo preoccuparmi di eventuali zuffe vista l'enorme differenza di stazza?
Qualsiasi consiglio, osservazione, aneddoto chiarificatore sarà ben accetto!
Non vorrei aver fatto uno sbaglio, anche se credo che alla fine diverranno amiconi.
Grazie a tutti!

Ros@Grace
02-04-2011, 22:24
Piccole precisazioni: ho dimenticato di scrivere che anche ieri sera i due hanno mangiato a breve distanza, lei l'umido di lui, lui i croccantini per gattini di lei :D Ho letto che è un buon trucchetto per avvicinarli perchè in questo modo associano la loro reciproca presenza a una sensazione piacevole, ossia quella di placare l'appetito.
Inoltre, sempre ieri sera, la piccola Nanà si è arrampicata su un mucchio di giornali e Mirò, nascosto da altri giornali e "protetto" da un paravento a listelli, l'ha guardata e poi è saltato all'improvviso (senza cercare di afferrarla) quasi come fa quando gioca a nascondino con noi o quando ci fa gli agguati.
Dovreste vederlo! Forse lo penso perchè è il mio, ma lo trovo un micione stupendo, meraviglioso, morbidissimo e lo amo da impazzire! Se andassero d'accordo sarei la persona più felice al mondo!

Amelie57
02-04-2011, 23:01
Non sono un'esperta di inserimenti, ma mi pare che stia andando tutto alla grande. Se la piccola é in casa solo da ieri, si stanno già comportando più che bene. Considera che in genere perchè i mici si integrino ci vogliono spesso settimane e anche mesi, anche se si registrano casi in cui l'armonia si stabilisce subito (o mai, come a casa mia;), ma é un caso piuttosto raro). Sinceramente la situazione da te mi pare assai promettente, anche perché la piccola é davvero piccina e questo agevola l'inserimento.
Coraggio che stai andando bene. Raccontaci tutti i progressi e magari quando capita facci vedere qualche fotina dei due protagonisti.:p

Ros@Grace
03-04-2011, 00:11
Ultimo aggiornamento: il micione è salito sul letto dove dormiva Nanà, sempre protetta da una mano di mia sorella sul faccino. Si è lasciato coccolare mentre coccolavamo anche lei, ha giocato mentre giocavamo con lei e a un certo punto hanno iniziato a fare anche le fusa assieme, il tutto a distanza di nemmeno mezzo metro. Poi Mirò si è cautamente avvicinato per annusarla, senza ringhiare nè soffiare, e le ha annusato il culetto :D . Nemmeno lei gli ha soffiato, ha solo miagolato un pò. Sono fiduciosa! A breve le loro fotine, spero mentre dormono abbracciati!

Amelie57
03-04-2011, 09:25
Ma và :D. Direi che é un successone. Continuate così...:micimiao10::micimiao11:

aladino78
03-04-2011, 14:35
L'ambientamento è andato bene, ma hai fatto testare per la felv Nanà?
E' vero che il test per mici di due mesi non è molto attendibile, ma se risultasse positiva allontanarla subito dal tuo "vecchio" micio potrebbe salvargli la vita (al micio "vecchio").
Ci sarebbe poi anche la possibilità che nei prossimi mesi si negativizzi, ma intanto eviteresti un grosso rischio al tuo micio (a meno che non sia vaccinato per la felv, ma non credo).

Ros@Grace
03-04-2011, 14:53
Oddio grazie mi hai dato un'ottima dritta! Non avevo pensato alla felv...
Devo portarla dal vet venerdì per la sverminazione, ma domani lo chiamerò e gli chiederò anche questo...

Intanto Nanà è ancora spaventatissima, appena la mettiamo a terra fuori dalla stanza neutra fugge a nascondersi... Stamattina si è divincolata dalle braccia di mia mamma ed è scappata, abbiamo fermato appena in tempo Mirò che stava per partire a razzo per inseguirla, puntandola come fosse un giocattolo... Lui ormai quando la avviciniamo nn ha alcuna reazione, se è stanco la guarda solo con gli occhietti assonnati, altrimenti la annusa da nemmeno mezzo metro e la fissa. Quando la richiudiamo nella sua stanzetta lui si mette fuori la porta ed aspetta, quando la sente miagolare drizza le orecchie e la cerca... :D
Penso si sia già abituato abbastanza bene alla sua presenza, non ringhia, non soffia, anzi addirittura stamattina appena l'ha vista dopo averla sentita piangere si è messo a fare le fusa (tenerissimo).
Lei però è ancora spaventata, credo ci vorrà del tempo per farla avvicinare a terra.
In più ho ancora un pò paura per la differenza di stazza: lui è giocherellone in maniera patologica, ma una sola zampata ad unghie ritratte o un morsetto potrebbero traumatizzarla e farle male. Ieri le ha puntato la coda mentre lei stava in braccio a mia sorella e ha cercato di afferrargliela, quando la vede giocare con uno di noi la punta e freme per unirsi a lei! Dovrò aspettare che Nanà cresca ancora un pò, secondo voi?

Mirjam
03-04-2011, 21:02
Io penso che sbagliate a non lasciarli fare.
Non farà del male alla piccola, non dovete tenerla in braccio, nè bloccarlo nei suoi approcci, lasciateli liberi e respirate!!! :D
Anche se lei urlerà, soffierà e si nasconderà, lasciateli gestire questo rapporto tra gatti.
Credetemi, esaminandola dopo una "guerra feroce", vi accorgerete che a dispetto delle lotte incredibilmente sceniche, delle urla, delle soffiate et cetera...
Nanà non avrà un solo segno.

Pupa
04-04-2011, 00:49
L'ambientamento è andato bene, ma hai fatto testare per la felv Nanà?
E' vero che il test per mici di due mesi non è molto attendibile, ma se risultasse positiva allontanarla subito dal tuo "vecchio" micio potrebbe salvargli la vita (al micio "vecchio").
Ci sarebbe poi anche la possibilità che nei prossimi mesi si negativizzi, ma intanto eviteresti un grosso rischio al tuo micio (a meno che non sia vaccinato per la felv, ma non credo).

A quanto ho capito io, non ha senso farle i test ora..
troppo piccola, e sotto i 6 mesi non è attendibile..

io chiederei al veterinario di farle invece direttamente il vaccino,
tanto la dovete vaccinare ora, dopo la normale vaccinazione farei anche la Felv

Mew
04-04-2011, 07:10
magari quando capita facci vedere qualche fotina dei due protagonisti.:p

quotissimo!!!!!

babaferu
04-04-2011, 08:46
A quanto ho capito io, non ha senso farle i test ora..
troppo piccola, e sotto i 6 mesi non è attendibile..

io chiederei al veterinario di farle invece direttamente il vaccino,
tanto la dovete vaccinare ora, dopo la normale vaccinazione farei anche la Felv

non è vero.
il test con la pcr si fa dopo 3 settimane di isolamento, a qualsiasi età del gatto, ed è affidabile.

ciao, ba

Ros@Grace
04-04-2011, 12:42
Salve a tutti!
Ieri Mirò è ripartito all'attacco! Li abbiamo lasciati liberi di avvicinarsi in una stanza chiusa con noi presenti. Mirò è spaventato da Nanà e Nanà ha paura di Mirò, sono abbastanza comici. Lui le si avvicina di più, però poi se è lei a sfiorarlo si tira indietro, salta proprio!
Quando poi Nanà si è accucciata sul letto vicino a mia sorella, Mirò si è avvicinato e l'abbiamo lasciato fare, pensando che devono iniziare necessariamente a prendere confidenza quando ci siamo noi che, nel caso, possiamo intervenire. Così il micione le ha dato la prima zampata bella pesante sulla testa, ad unghie ritratte, molto velocemente. La reazione di lei??? NULLA! E' rimasta ferma come se nn fosse accaduto nulla. Dopo un pò Mirò le si è avvicinato di nuovo e mentre si fissavano le ha assestato altre 3 belle zampate, toccandola però molto velocemente. Lei si è un pò ritratta ma nn si è scomposta, né ha soffiato. Non mi sono spaventata a dir la verità, anche se lei è trooooppo più piccina! Penso che anche questo sia un modo per prendere confidenza, del resto lui ha paura di toccarla anche se vorrebbe, e l'unico modo in cui ci riesce è attraverso queste zampate. In più penso che sia un modo per lui di farle capire chi comanda, insomma di stabilire la gerarchia. Non ho sgridato Mirò, diciamo che l'ho "ripreso" con un semplice "non si fa" e allontanandolo dolcemente dopo le 3 zampate successive (mi hanno detto di fare così, in realtà mi avevano detto di sgridarlo ma penso che sarebbe peggio e che scatenerebbe gelosia, quindi mi sono limitata a un rimprovero dolce!).
Per il resto la situazione sembra tranquilla. Ormai mangiano nei loro piattini lo stesso cibo a distanza di pochi cm, guardandosi di rado perchè sono molto famelici entrambi. Ieri pomeriggio hanno dormito entrambi sul letto della stanza neutra con mia sorella, lei vicino al suo viso, lui sulle sue gambe.

Stamattina Mirò ci ha svegliate col rumore dei graffi sulla porta della stanza in cui è chiusa Nanà. La cerca, la fissa, è diventata un'ossessione! :)

Vorrei lasciarli fare come dice Mirjam, e pian piano lo sto facendo, però sempre in una stanza chiusa dove posso controllarli, perchè se lascio Nanà libera corre a nascondersi nei posti più impensati.
Mah, a volte penso che procede abbastanza bene, altre volte mi scoraggio e mi chiedo se ho fatto uno sbaglio... Nanà l'ho presa fondamentalmente per far avere una compagna di giochi a Mirò, ma di darla via anche se nn andassero d'accordo non se ne parla proprio! ormai ha conosciuto il ns affetto e noi il suo, quindi ci apparteniamo! Questo mi provoca un pò d'ansia, spero che diventino amici ma se così non fosse mi sentirei in colpa verso Mirò e in più ho paura che il ciccione si destabilizzi e diventi geloso (anche se per ora nn sembra proprio così).
In conclusione, ci vuole una gran pazienza! :shy:

Mirjam
04-04-2011, 12:58
Ci vuole una gran pazienza, sì, ma le cose stanno andando benissimo.
Insisto, non fare nulla a Mirò, non rimproverarlo, non allontanarlo, lascia che si comporti come vuole, non farà del male alla piccola, te l'assicuro. :kisses:

babaferu
04-04-2011, 13:03
non allontanare mirò, lasciali, quoto miriam, oltretutto i mici vanno molto più d'accordo senza di noi (che siamo l'oggetto del contendere), lasciali insieme tranquilla.
non tenete assolutamente in braccio la piccola davanti a lui (neanche tua sorella), lasciatela a terra, siate imparziali, se lui proprio proprio dovesse esagerare intervieni con un rumore secco (batti le mani, ad es), ma non ti intromettere assolutamente perchè peggiori la sua gelosia.
sei già a buon punto!
ciao, ba
ps: leggiti bene il post in malattie su fiv/felv, il test a questa età è efficace e utilissimo epr la sicurezza dei 2 mici.

Ros@Grace
04-04-2011, 14:32
Ecco a voi Mirò :D

http://img5.imageshack.us/img5/2366/dsc01698e.jpg (http://img5.imageshack.us/i/dsc01698e.jpg/)


http://img12.imageshack.us/img12/5205/dsc01996iq.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dsc01996iq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Intanto i due continuano ad approcciarsi. Li abbiamo lasciati liberi, lui l'ha rincorsa e oltrepassata con un salto, poi si sono "attaccati" a zampate. Lei ha un bel caratterino, non arretra manco a parlarne! Soffia, si alza e ha provato a dargli una zampata ma ha le zampe ancora troppo corte! :D
Lui invece si è proprio dato, a volte prendendola altre no. Quando hanno esagerato li abbiamo spruzzati con un pò d'acqua e si sono allontanati, poi hanno ripreso, poi Mirò si è stufato e se n'è andato, mentre lei è rimasta a dormire sul divano.

Mirjam
04-04-2011, 22:14
Che meraviglia Mirò, sembra fresco di bucato! :D

Amelie57
04-04-2011, 22:41
Mamma mia che bello!:154: Sembra un peluchone! :D

Ros@Grace
05-04-2011, 00:36
Graaazie, effettivamente è un pupazzone! :154:

Stasera si è comportato in modo strano! Appena ho aperto la porta di Nanà si è fiondato da lei e l'ha leccata per la prima volta (finalmente!) anche sul faccino. Lei dapprima si è stata, poi ha miagolato allungando le zampette e lui si è allontanato.
Io trooooppo felice!
Dopo però si è riavvicinato e le ha dato prima delle testatine, poi piccoli morsetti e poi l'ha morsa proprio! Per la precisione l'ha presa dietro al collo! Insisteva con i denti, quindi li ho allontanati perchè mi sono spaventata, è come se avesse cercato di portarsela via oppure di prevaricarla, stava per acchiapparla anche con le zampe! :(:(:(
Lei ha miagolato a voce bassa, ha cercato di divincolarsi ma non ha soffiato.
Che cosa significa?
Sembra che facciano 1 passo avanti e 2 indietro! :(

Oggi si sono anche rincorsi, o meglio lui ha rincorso lei che scappava. Si sono fermati sotto al tavolo a darsi zampatine a vicenda e quando si sono stancati si sono allontanati. Sembrava andasse tutto alla grande, ma il morso mi ha destabilizzata! :shy:

agatha
05-04-2011, 09:11
guarda è tutto più che normale, il mio Guybrush ha montato la piccola Nikita per dieci giorni, ne ho parlato anche qui sul forum, pur essendo castrato... la mordeva sul collo e lei si appiattiva paziente. sono giochi o manovre se vuoi, che servono ai gatti a stabilire i loro rapporti, non saprei dirti se di supremazia o di convivenza. non intervenire se non con dolcezza, distribuendo carezze soprattutto al maschio, che ne ha più bisogno.
ho imparato qui sul forum che non si fanno mai male, anche quando ringhiano, soffiano, si azzuffano e volano ciuffi di pelo...
io sto ancora in questa fase, aspetto di vederli un giorno a contatto, ma dopo un mese e mezzo è ancora guerra :D ma sono tranquilla, loro vivono sereni e si ignorano per gran parte della giornata.

Ciuto
05-04-2011, 12:35
l'ha leccata per la prima volta (finalmente!) anche sul faccino.

L'ha leccata *finalmente*????
Dopo quattro giorni????
Guarda che è come dire che un bambino di tre mesi ha *finalmente* cominciato a parlare inglese e tedesco... :D

Ros@Grace
05-04-2011, 12:37
Grazie mi hai risollevato il morale! In effetti ieri ho avuto proprio la sensazione che volesse montarla mentre la mordeva, ma ho pensato "è castrato". Adesso ho letto anche in altre discussioni che capita non di rado.
Mirò cmq non la ignora affatto, anzi la cerca di continuo e graffia la porta della sua stanzetta, miagolando verso di noi perchè gliela apriamo. Lei è più timorosa, gli soffia e si ritrae, scappa e lui la rincorre, cerca di tirargli zampate e lui si spaventa rispondendo allo stesso modo con altre zampate. In tutto questo però non noto aggressività, perchè lui non soffia e si mette in posizione zampata soprattutto se lei fa qualche movimento inconsulto e rispetto al primo giorno il suo corpo appare abbastanza rilassato in sua presenza. Lei prima lo provoca soffiando e cercando di allontanarlo, poi appena lui si volta gli afferra la coda :D
Sono troppo buffi!
Speriamo bene!

Fra1981
05-04-2011, 13:14
Ecco a voi Mirò :D

http://img5.imageshack.us/img5/2366/dsc01698e.jpg (http://img5.imageshack.us/i/dsc01698e.jpg/)


http://img12.imageshack.us/img12/5205/dsc01996iq.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dsc01996iq.jpg/)



E' davvero bellissimo questo micio!!!:154:

Ros@Grace
05-04-2011, 14:20
In questo momento si stanno rincorrendo come forsennati. Ogni tanto qualche bella zampata (da entrambi), qualche strillo e qualche soffio (solo da Nanà) e qualche morso (da Mirò). Lui la acciuffa poi cmq la lascia andare per tornare a rincorrerla. Le ha anche leccato di nuovo la codina mentre lei pappava. :micimiao12:

Non ho ancora capito in che percentuale, ma sono convinta che oltre alla componente attacco/studio reciproco/definizione dei ruoli ci sia anche la componente gioco.

Ros@Grace
05-04-2011, 23:04
HELP ME! :(

Oggi Mirò ha continuato a mordere Nanà, prima l'attacca sul collo, poi la gira e la morde sulla pancia! Lei urla come una matta! A volte nn riesco a dividerli semplicemente battendo le mani o spruzzando loro acqua, così intervengo dolcemente e poi accarezzo entrambi. Stasera lei dopo un altro assalto ha iniziato a mordere come una pazza mia sorella, poi si è calmata e ha ricominciato con fusa e impastate (Mirò lontano). Lui fuori dalla stanza ha giocato tranquillamente con mia sorella e le ha fatto le fusa.
Si sono anche rincorsi parecchio, ma lei mi sembra ancora spaventata perchè gli soffia e ringhia e alza per prima la zampetta per colpire, salvo poi essere colpita prima da Mirò che è più grosso. Lui a un certo punto si è anche steso pancia all'aria mentre si rincorrevano e studiavano, lei non ha colto e si è defilata.
Siamo a questo punto: lui si avvicina solo o per rincorrerla (sembra giocare) o per morderla e incastrarla pancia all'aria (sembra odiarla); lei gli soffia, gli ringhia (sembra odiarlo) oppure lo ignora bellamente giocando per fatti suoi, oppure ancora lo fissa e lo cerca, ma raramente. Solo oggi quando l'ho richiusa nella sua stanzetta dopo il primo inseguimento lei ha pianto perchè voleva uscire.

Che faccio? Quando Mirò la morde un pò mi spavento, lo vedo molto accanito, anche troppo! L'ha morsa anche a distanza di 1 minuto! Quando lei gli soffia, gli ringhia o si allontana subito, mi scoraggio e penso che non si prenderanno mai.
Devo fare le cose più gradualmente? Farli incontrare solo una volta al giorno, per ora?

roxy
06-04-2011, 09:43
anche se ho il mio primo gatto da pochi mesi,mi permetto di dire la mia sulla tua situazione:)! se fossi in te non mi preoccuperei e li lascerei insieme tranquillamente, senza intervenire!! hai visto se la piccola dopo le zuffe con mirò ne è mai uscita malconcia? è mai stata ferita? da come racconti mi sembra che questo non è mai accaduto,nonostante gli urli della gattina, quindi lasciali fare!!! io ho due cani e quando ho introdotto il gattino, li ho lasciati subito liberi di interagire, nonostante avessi un cane barbone non abituato ai gatti,anzi, loro nemico numero uno!!! essendo cani di taglia piccola, sapevo che non avrebbero potuto fargli male ,inoltre il gatto ha subito dimostrato di avere le sue possibilità di fuga e di sapersi difendere scappando in alto!! piano piano si sono abituati alla presenza reciproca e hanno formato una allegra banda:D!!! quando mirò si mette a pancia all'aria è un segno distensivo, lo fa il mio gatto quando vede le brutte e il cane si tranquillizza immediatamente!! io non intervengo mai anche quando i cani litigano tra di loro, magari per gelosia od un pezzetto di cibo!!! gli animali sanno relazionarsi molto più di quello che noi pensiamo e se interveniamo possiamo solo creare danni o rallentare la loro interazione pacifica!! quindi non separarli più, non tenerli in stanze diverse,mirò non farà mai del male alla gattina, vedrai che in poco tempo diventeranno inseparabili:D!!!!

Ros@Grace
06-04-2011, 12:57
In effetti Mirò sembra stringere tanto con i denti, ma in fin dei conti lei ne esce sempre illesa. Nanà fa tanta scena ed è ancora un pò spaventata da lui, anche se credo che le urla siano dovute al fatto che la immobilizza a pancia all'aria (perchè se la morde sul collo da dietro non urla così), cosa che a lei non va proprio giù. Però non riesce a divincolarsi, soltanto gli tira zampatine sul faccino. stamattina non le ha permesso di mangiare e, cosa strana, non ha magiato nemmeno lui: si è subito avventato su di lei per morderla. Mirò è come stregato da Nanà, ormai i suoi movimenti e i suoi pasti e i suoi sonni, tutto, dipende dalla presenza della nuova micina!

Trilly2010
06-04-2011, 13:50
Poldo è con noi da 5 settimane, e Trilly lo ha odiato tantissimo. E ce l'ha dimostrato in tutti i modi! Il povero gattone Poldo se ne stava ore in un angoletto, sperando di non scatenare la sua furia omicida che, ahimè, spesso si scatenava. Trilly è la metà di lui, ma lo rincorreva, lo bloccava in angolo e giù zampate. Dopo un paio di settimane Poldone si è ribellato, e ha dimostrato la sua superiorità fisica. A Trilly non è piaciuto e strillava che sembrava la scuoiassimo! Anche in piena notte ci svegliava con strilli da aldilà, e la trovavamo sotto un mobile tremante e con gli occhioni spalancati. Di certo il tempo ha giocato la sua...ma il vero cambiamento l'ho visto con Zylkene. L'hanno preso entrambi, una volta al giorno e li ho visti subito più tranquilli. Soffi non ne sento da una settimana ormai, urla e ringhi ancor meno. Una volta Trilly l'ha leccato, e ora dormono vicini quasi a toccarsi. Spesso si rincorrono e si zampettano, ma è evidente che giocano!
Sta tranquilla e tranquillizza loro. Non li sgridare, ma coccolali tantissimo. Sii presente, ma non invadente. Vedrai che prestissimo anche tu, come me, scriverai qui sul forum di avere dei mici inseparabili!:cool:

babaferu
06-04-2011, 14:34
HELP ME! :(

Oggi Mirò ha continuato a mordere Nanà, prima l'attacca sul collo, poi la gira e la morde sulla pancia!
Siamo a questo punto: lui si avvicina solo o per rincorrerla (sembra giocare) o per morderla e incastrarla pancia all'aria (sembra odiarla); lei gli soffia, gli ringhia (sembra odiarlo) oppure lo ignora bellamente giocando per fatti suoi, oppure ancora lo fissa e lo cerca, ma raramente. Solo oggi quando l'ho richiusa nella sua stanzetta dopo il primo inseguimento lei ha pianto perchè voleva uscire.

Che faccio? Quando Mirò la morde un pò mi spavento, lo vedo molto accanito, anche troppo! L'ha morsa anche a distanza di 1 minuto! Quando lei gli soffia, gli ringhia o si allontana subito, mi scoraggio e penso che non si prenderanno mai.
Devo fare le cose più gradualmente? Farli incontrare solo una volta al giorno, per ora?

lasciali stare! a me sembra che mirò voglia solo giocare..... è una lotta-gioco in cui si conoscono, non si fanno del male, i miei anche se grandi a volte urlano ancora giocando......
lasciali, è tutto normale.
fai solo attenzione che abbiano entrambi accesso al cibo (separa la gattina quei 10 min per nutrirla, se mirò proprio non la lascia mangiare).
ciao, ba

Mirjam
06-04-2011, 14:40
In effetti Mirò sembra stringere tanto con i denti, ma in fin dei conti lei ne esce sempre illesa. Nanà fa tanta scena ed è ancora un pò spaventata da lui, anche se credo che le urla siano dovute al fatto che la immobilizza a pancia all'aria (perchè se la morde sul collo da dietro non urla così), cosa che a lei non va proprio giù. Però non riesce a divincolarsi, soltanto gli tira zampatine sul faccino.

Trno a ripeterti che fanno tutti così.
I cuccioli urlano come se li stessi scannando, gli adulti sembrano presi da crisi di violenza, eppure... Alla fine della fiera sono tutti illesi.
Quindi non angosciarti!

Ros@Grace
06-04-2011, 20:31
Buone notizie (credo)! Le due pesti fanno passi avanti.

Sono quasi sicura che per Mirò sia un gioco. Oggi li abbiamo lasciati fare, come mi avete consigliato. Mirottolo a un certo punto l'ha sovrastata per intero e non sono intervenuta (ditemi che sono stata brava, non è stato facile :approve:)
Lui prima di acchiapparla la punta sculettando (chiaro atteggiamento giocoso, vero?) poi se lei esagera con le reazioni (miagolii come se piovesse, zampatine in faccia, soffi, ringhi, di tutto di più) lui molla la presa e la lascia scappare, per poi ripartire all'inseguimento e ricominciare da capo. Lei forse non capisce ancora che Mirò gioca e sembra spaventata, però... la gattina che avevo prima quando era spaventata correva a nascondersi sotto i letti e non ne usciva per ore, e per riacciuffarla erano dolori! In più tremava tutta!
Nanà non trema, si nasconde sotto i mobili dove sa che Mirò non può prenderla (che risate vederlo provarci, il mio ciccione!) e gli tende zampate e piccoli soffi, però dopo nemmeno un minuto, pur non perdendolo di vista, esce e continua a giocare con le palline, i lacci etc. Lui quando lei si nasconde dopo un pò si allontana e si siede e i due si guardano finchè la piccola esce.
La lotta sembra violenta, ma quando poi li controllo entrambi sono illesi.

Stasera hanno anche mangiato nello stesso piattino Mirò le si è avvicinato e ha iniziato a mangiare il suo umido e lei zitta. Le ha dato anche una leccata, :micimiao12: poi ha iniziato a mozzicarla Ora mangiano divisi da una porta, giusto perchè altrimenti digiunerebbero (a Mirò non farebbe poi tanto male!).
Prima di morderla lui adesso la lecca tutta, anche se per poco, perchè vuole subito partire con la lotta! :micimiao12:
Spero che Nanà capisca che lui gioca, che lui si regoli e sia un pò più delicato, insomma che inizino a fare amicizia!

Mirjam
06-04-2011, 22:05
Sei stata brava, sì!
So che non è facile, ci sono passata anche io e te lo dicevo dall'alto della dura esperienza :D
Solo una cosa, riguardo la tua micia precedente...
Mai, MAI tirare fuori un gatto dal suo nascondiglio. Lungi dal tranquillizzarlo la cosa lo manda nel panico.
Il gatto ha bisogno di sapere che esistono nascondigli sicuri dove non può essere trovato e raggiunto da nessuno, è una cosa che gli dà sicurezza quand'è spaventato, tirandolo fuori aumentate la sua paura, non la diminuite. E questo vale in ogni situazione. :)
Detto questo, penso che la convivenza vada per il meglio, magari nanà fa perdere qualche etto a Mirò con tutto questo movimento!

Ros@Grace
06-04-2011, 22:16
magari nanà fa perdere qualche etto a Mirò con tutto questo movimento!

Speriamo! :D
Intanto qui zuffe continue, Mirò non la lascia in pace un secondo! Penso sia quasi innamorato. Oggi non ha dormito per niente dall'agitazione!
Spero si addormenti prima o poi, fanno tanto di quel casino che non riesco a guardare Le Iene in santa pace! :shy:

Nanà è proprio restìa... Non vedo l'ora che arrivi il giorno in cui lei si avvicinerà a lui per dormire. :o

Ros@Grace
06-04-2011, 22:51
La casa finalmente è sileziosa :shy:
Non perchè abbiamo chiuso Nanà nella sua stanza: semplicemente dormono, o quasi.
Prima Mirò riposava su una sedia distante da lei, si sono guardati per una mezz'oretta. Poi lui è sceso e si è andato a posizionare sulla sedia accanto a quella di Nanà! Il mio broccolone!
Adesso un pò si guardano un pò sonnecchiano! :357:
Che bello!

roxy
07-04-2011, 09:42
hai visto??? se lui non ha paura che gliela togli, si calmerà e la lascerà in pace!!!!sono contenta che vada meglio, certo lei ha ancora un po' timore perchè è piccolina, ma con l'abitudine si tranquillizzerà!!!

Ros@Grace
07-04-2011, 18:12
Ragazzi buone notizie!
Oggi Mirò ha passato più tempo a leccare Nanà che a rincorrerla e morderla. E' sempre più innamorato .
Li abbiamo lasciati liberi come ieri e sono entrati nella camera di Nanà. A un certo punto non abbiamo sentito nulla e siamo andati a controllare: Mirò l'aveva immobilizzata e la stava leccando per bene! Poi mentre lui sonnecchiava abbiamo provato a mettere Nanà nel cestino con lui (non mi sgridate, non se ne è fuggita) ed ecco il risultato:

http://img845.imageshack.us/img845/5489/dsc02114c.jpg
Uploaded with ImageShack.us

L'ha leccata per bene per 10 minuti! Lei si stava appisolando... poi lui ha ripreso a moridicchiarla e hanno iniziato di nuovo a giocare.

Ed ecco la piccola peste rossa in una fotina degna di lei:

http://img846.imageshack.us/img846/4375/dsc02105g.jpg
Uploaded with ImageShack.us

roxy
08-04-2011, 09:00
che belli!!!! lei è veramente un amore:p!!!adoro i gatti rossi!!:D