PDA

Visualizza Versione Completa : Introduzione nuova micia


francy_a
03-04-2011, 08:11
Buongiorno a tutti, avrei bisogno qualche consiglio per l'inserimento della nuova gatta.

La micia ha 3 anni, è sterilizzata, completamente sorda, ipovedente e con qualche danno cerebrale (agita la testolina a destra e a sinistra, come una specie di tic).

è arrivata venerdì, il primo giorno l'ha passato in tranquillità, poi ieri pian piano ha fatto conoscenza con gli altri abitanti: cagnolona e gatta di 16 anni.

allora, il cane ha paura...la evita e scappa se lei si avvicina (è 40 kg di cane, ma tant'è...ha sempre avuto paura anche dell'altra gatta).

la gatta anzianotta è mortalmente offesa :cry: al primo incontro ravvicinato si sono annusate per qualche secondo, poi Muncky (la residente) ha graffiato Bianca, la nuova, che è scappata sotto una sedia. stanotte si sono incrociate di nuovo e Muncky le ha soffiato. stamattina ha mangiato, ma adesso non ne vuole sapere di farsi vedere. sono preoccupata, ho paura di averla destabilizzata, alla sua età :cry:

la nuova arrivata ha miagolato a più riprese durante la notte e continua :shy: sembra tarantolata, continua a girare per casa come un'anima in pena emettendo miagolii altissimi intervallati a periodi di silenzio. non si mette a dormire bella tranquilla, cioè presumo abbia dormito ma non ore e ore come fa l'altra. in compenso non abbiamo dormito noi...in pratica, ci sta tirando scemi!

premesso che è in perfetta salute (la veterinaria l'ha vista venerdì), che ha mangiato a quattro palmenti, che ha acqua a disposizione e usa con molto successo la lettiera...che ne dite? questo miagolio insistente è solo una cosa temporanea dovuta all'adattamento? e come comportarmi con l'altra micia?

inoltre continua a chiedermi cibo :dead: sono abituata all'altra che mangia poco e niente, questa invece se potesse svuoterebbe il frigo!

grazie a chiunque mi sappia dare un consiglio!

valentina82
03-04-2011, 09:08
ciao, lascia crocchi sempre a disposizione, per quanto riguarda i miagolii se è sorda continua a miagolare perchè non si sente sicura e magari lasciarla sola in una stanza per farla ambientare e poi gradatamente farle vedere tutta la casa, per la micia residente coccolatela più di prima e non coccolate la nuova davanti a lei, falle incontrare piano piano, fai cambio delle cucce, passa il panno dell'una sull'altra e viceversa.....

simoneludo
03-04-2011, 11:51
ci viole solo un pò di tempo, inoltre la vecchietta di casa è abituata a star da sola, tu se riesci passa molto tempo con lei e falle sentire che non mancheranno adesso le coccole , anzi io a suo tempo la coccolavo di più di prima per non scatenare scene di gelosia, simone

francy_a
03-04-2011, 13:39
grazie...adesso è qui sul divano, fa la pasta e le fusa, sembra tranquilla. stamattina per qualche ora è stata buona, forse si sta ambientando...

mi avevano detto che non mangiava i crocchi, solo umido, ma io glieli ho messi per provare e li ha mangiati. eppure non doveva essere affamata perché di umido ne aveva già avuto un bel po'...forse si ingozza per l'angoscia di essere in un posto nuovo?

francy_a
06-10-2011, 21:30
ciao a tutti ragazzi, scusate se tiro su questo vecchio argomento, ma la protagonista è la stessa, quindi :)

in questi giorni ho letto molto il forum, perché ho un dilemma che mi fa riflettere e ora proverò a chiedervi qualche consiglio.

come sapete ho adottato la micina in questione: 3 anni, sterilizzata, completamente sorda, ipovedente e con un problema cerebrale e neurologico che le provoca il tic alla testolina e una sorta di paralisi al musino e al collo.

la micina ha senza dubbio delle particolarità comportamentali, che sembrerebbero indicare la presenza di questi problemi fin dalla nascita; probabilmente hanno anche limitato il suo apprendimento.

ora viviamo con il mio compagno in un appartamento a prova di micio, in cui lei è la regina indiscussa. da quello che ho visto in casa mia e da quanto raccontato dalla precedente proprietaria, ha sempre avuto problemi con altri gatti: è sempre stata aggressiva e sulla difensiva,e gli altri non si comportano con lei come con un normale gatto :cry:

a me questa cosa fa moltissima tristezza perché non mi piace vederla sola e, per quanto possiamo giocare con lei, siamo comunque fuori per alcune ore e non penso che possiamo sostituire la compagnia di un fratello felino...

mi stavo chiedendo se riprovare a darle una compagnia, magari un gattino molto piccolo di modo da rendere più facile l'inserimento...ma prima di tutto ho paura che se lei fosse aggressiva con un piccolino potrebbe seriamente fargli male, e poi non vorrei mai ritrovarmi in una situazione ingestibile ed essere costretta a trovare una nuova casa per il nuovo arrivato.

magari sono semplicemente io che voglio un altro micio...lei è abbastanza equilibrata (all'inizio abbiamo avuto anche problemi di pipì fuori posto che ora sembrano risolti) ma a volte ho l'impressione che si annoi e sia frustrata...

insomma, non so che fare.

voi avete qualche esperienza di inserimento in situazioni particolari come questa?

grazie e scusate la lunghezza di questo pappone :micimiao08:

cristy-casper
07-10-2011, 14:32
ciao francy...ma allora non ha legato per niente con l'altra tua micia di 7 anni?

francy_a
07-10-2011, 17:26
l'altra "mia" micia (di casa dei miei) ha 16 anni ben portati... purtroppo non c'è stato verso di farle diventare amiche :cry:

la mia è sempre stata aggressiva, l'altra vecchietta rassegnata a sottomettersi, ma ciononostante erano sempre soffiate e urli, graffi e ciuffi di pelo che volavano.

non ci eravamo posti più di tanto il problema perché era comunque una situazione temporanea, io sapevo che mi sarei trasferita a breve, e infatti hanno convissuto solo per poco più di 3 mesi; ma eravamo arrivati a tenerle praticamente separate dalla disperazione.

io adesso sono triste a vederla sola, e so che solitamente si consiglia di procurare una compagnia felina...ma non vorrei fare del male a lei e anche all'eventuale nuovo arrivato. forse con un piccolino andrebbe meglio, ma chi lo sa? :cry: esistono gatti che vogliono rimanere unici?

intanto ecco se volete vedere qualche foto della mia belvina Cucù:

http://imageshack.us/photo/my-images/220/34018010150337090458535.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/9/31540610150312426278535.jpg/