PDA

Visualizza Versione Completa : Help - gatto chris su terrazzo 4 piano


stefmont
04-04-2011, 09:14
Come al solito CHRIS fa 3 settimane a casa di lei e 3 a casa mia cosi si accontenta ciascuno dei 2 a stare un po a casa di tutti 2.

PROBLEMA.....Chris è ambientatissimo a casa mia
ma finchè era inverno il problema che vi presento non c'era.

Adesso è gia caldo e sia noi che CHRIS abbiamo bisogno di tenere aperta la terrazza ogni tanto
A casa di lei lo facciamo gia e il gatto al max salta sul cornicione un attimo poi torna giu
ma non è mai scappato.

A casa mia in terrazza non c'e mai stato ma sara il caso farcelo andare.
Il mio terrazzo è al 4 piano ed è un muraglione intero da cui il gatto non vede giu
SE VOLETE FACCIO UNA FOTO AL TERRAZZO E LA PUBBLICO COSI LA POTETE VEDERE
E DARMI UN GIUDIZIO OBIETTIVO.

Parlando con la responsabile dell'oasi che ce l'ha dato , ha detto che
avendo gia 11 mesi è MOLTO + piu responsabile e meno spericolato per cui
si puo tranquillamente tenere aperto e farlo andare in terrazzo
e che lui non andra giu ne dovrebbe cadere.

Miei amici coi gatti non hanno mai fatto recizioni anzi anche d'inverno hanno la GATTAIOLA
per cui i gatti escono senpre in terrazza e all'ultimo piano addiruttura vanno sui tetti
e non + mai successo niente.

Fare la recinzione a casa mia non si puo perche sono case popolari in affitto con un regolamento assurdo del 1845 per cui devi chiedere il permesso anche per cambiare
il lavandino o il gabinetto.
e poi la recinzione costa un casino.

Per il resto tutto bene con gattino in tutti i sensi.
a giugno lo portiamo una settimana al mare
e a agosto 2 settimane in montagna sperando che sopporti 5-6 ore di lungo viaggio.

Chiedo consiglio a voi amici del forum....
Grazie :):D:o:p:kisses::approve:

Ciuto
04-04-2011, 09:43
Purtroppo cadono eccome, e pure spesso, cosa di cui puoi renderti conto semplicemente navigando questo stesso forum (anedottica a non finire, talvolta con lieto fine talvolta per niente).

Se il gatto è "concentrato" (tanto per usare una categoria umana) non cade mai, hanno un senso dell'equilibrio notevole. Questo ha ingenerato la falsa convinzione che i gatti possano andarserne in giro per tutta la vita sull'asse di equilibrio senza cadere mai, il che sarebbe vero se fossero sempre concentrati al massimo sul loro equilibrio. Purtroppo però i gatti spesso seguono con lo sguardo farfalle, insetti o quant'altro e spesso provano a dare una zampata, sbilanciandosi ... e andando giù.

Quanto al divieto, monta una rete per gatti trasparente (cerca su Zooplus o altri siti similari). Si nota appena, difficilmente qualcuno romperà le scatole.

briscola
04-04-2011, 11:02
Parlando con la responsabile dell'oasi che ce l'ha dato , ha detto che
avendo gia 11 mesi è MOLTO + piu responsabile e meno spericolato per cui
si puo tranquillamente tenere aperto e farlo andare in terrazzo
e che lui non andra giu ne dovrebbe cadere.


Questo discorso non ha proprio senso... quanto è alto il muraglione? Se è meno di 2 metri prima o poi il gatto proverà a saltarci sopra per vedere oltre... non fidarti assolutamente.

lunanera
04-04-2011, 11:24
e naturalmente il discorso vale per entrambi i terrazzi

Cenarius
04-04-2011, 11:34
Sull'equilibrio e la "responsabilità" del micio non farei affidamento.
Non è una questione di responsabilità ma di curiosità e credo ce l'abbiano tutti i mici, sicuramente i cucciolini sono più curiosi ma un micio di 11 mesi è ancora giovane, curioso e agile.

Può cadere eccome. Mi è bastato vedere i miei camminare agilmente sul borso di vasca e lavandino e poi cadere solo perché la loro attenzione è stata catturata da qualcosa.

Io ho un problema analogo col balcone, il mio è piccino e di muratura, i mici non vedono sotto e se saltano su rischiano di finire poi giu' :( così per ora non sono ammessi sul balcone e anche io sto pensando a una rete trasparente di Zooplus...

epatech
04-04-2011, 13:35
Ciao, ho il tuo stesso identico problema: micina di 10 mesi e terrazzo all'ultimo piano (3°), circondato da muretto alto 1,30 circa e dal tetto.
Io non mi fido assolutamente e te lo dico perchè ho perso un micio che è caduto dal balcone di casa mia, approfittando di un secondo di distrazione di mia madre che è andata a rispondere al telefono (quindi pensa a quanto rapidi possano essere nel ficcarsi nei guai), quasi un anno fa, e che non ho più ritrovato (e molti qui ricorderanno la storia di Diego)! :(
Quindi adesso massima paranoia per Margot che, ti assicuro, quando vede uccellini e simili non capisce più nulla.
Con il mio ragazzo sono mesi che pensiamo a come metterlo in sicurezza perchè, essendo totalmente scoperto, non è facile creare una tettoia (esattamente come te non ho il permesso di fare nulla, essendo anche in affitto). Probabilmente metteremo una rete trasparente (obliqua, in salita) che circondi tutto il muretto.
Nel frattempo la micia esce sotto mia stretta sorveglianza (praticamente la seguo ad ogni passo, poco manca che non le metta un guinzaglio), anche perchè ha già manifestato curiosità verso quello che c'è oltre il muro!
Spero che entrambi risolveremo la nostra situazione, io intanto il consiglio che posso darti e darmi è di non fidarti assolutamente del micio, per tutti i motivi che ti hanno già spiegato qui sul forum!

dabolem
04-04-2011, 23:47
Figuriamoci se il micio prima o poi non vorra' saltare sul parapetto, e' impossibile, e' la loro natura.

Che cadano e' possibilissimo, basta notare quanto cadono ogni volta che giocano o saltano.

Non mi fiderei assolutamente! Anch'io non potevo mettere la rete, ma ho messo quella trasparente di zooplus e nessuno se ne e' accorto :)

Pupa
05-04-2011, 06:17
Mettete le reti..
anche il traslocco del gatto lo vedo un pò assurdo però..
secondo me dovreste stabilire dove deve stare, e l'altro lo vede tutte le volte
che vi incontrate voi..

Mew
05-04-2011, 06:54
Figuriamoci se il micio prima o poi non vorra' saltare sul parapetto, e' impossibile, e' la loro natura.

Che cadano e' possibilissimo, basta notare quanto cadono ogni volta che giocano o saltano.

Non mi fiderei assolutamente! Anch'io non potevo mettere la rete, ma ho messo quella trasparente di zooplus e nessuno se ne e' accorto :)

straquoto!

stefmont
07-04-2011, 10:37
Figuriamoci se il micio prima o poi non vorra' saltare sul parapetto, e' impossibile, e' la loro natura.

Che cadano e' possibilissimo, basta notare quanto cadono ogni volta che giocano o saltano.

Non mi fiderei assolutamente! Anch'io non potevo mettere la rete, ma ho messo quella trasparente di zooplus e nessuno se ne e' accorto :)

Ieri seguendo i vostri preziosi consigli ho comprato la rete 4X2 METRI non da zooplus perche se non andasse bene non posso restituirla ma dal MITICO COCORICO DI CASTENASO (BO)
dove se non ti piace ti riprendono e stornano tutto anche le scatoline residue che al gatto non piacciono.

Ho il tendone e pensavo di mettere la rete solo nel pezzo che va dal sotto del tendone
al sopra del muretto della terrazza tagliando il il resto della rete
e studiare poi come metterla a casa di lei.

Ciao e grazie amici del forum :):D:o:p;):approve::kisses:
Sara una impresa ardua installare ed adattare tale rete alla situazione del mio terrazzo
ma quando ci saro riuscito vi faro sapere
e se vorrete pubblichero una foto del risultato del terrazzo RETATO