PDA

Visualizza Versione Completa : Vomitino giallo


Sabrina 973
04-04-2011, 09:33
Questa mattina Sophie ha avuto due conati di vomito uno dietro l'altro di colore giallo, credo fossero dei succhi gastrici. Non aveva mangiato se non qualche croccantino durante la notte. Già ieri non aveva mangiato molto, ma non ho insistito. Adesso sembra star bene, è vivace e gioca. Le ho dato solo un pò di omogenizzato, ma non aveva molto appetito (di solito comunque non dimostra di averne). Non mi dite di darle il pollo bollito perchè piuttosto si lascia morire di fame!!
In casa ho solo dell'enterogermina e della nux vomica. Posso dargliele per ripulirle un pò lo stomaco o è più indicato altro?
Ha vomitato anche un paio di settimane fa, ma c'era un bolo di pelo. Questa volta non ho trovato nulla. Che sarà?

babaferu
04-04-2011, 10:33
magari ha mangiato qualcosa di irritante e ha un po' di gastite, se non le piace il pollo bollito prova col merluzzo, non darle però l'omogeneizzato, che non le fa bene!
ciao, ba

Sabrina 973
04-04-2011, 11:04
Non sapevo le potessse fare male, meno male che ne ha mangiato poco. Purtroppo poco fa ha vomitato di nuovo, ho tel. alla vet. ma mi ha detto di non darle ancora nulla e tenerla sotto controllo.Se dovesse ripetersi la richiamerò.
Ma potrebbe essere del bolo di pelo che non riesce ad espellere? sono un pò preoccupata

sweet
04-04-2011, 17:20
Come sta ora la micia? Ha vomitato ancora?
Potrebbe anche essere un bolo di pelo che non riesce ad espellere ma fai bene a tenerla controllata. Lei come ti sembra? Attiva? In lettiera va regolarmente?

otti
04-04-2011, 19:38
A Otti è successo spesso, erano sempre boli che poi espelleva mescolati al cibo. Una volta sola ne ha espulso uno che sembrava un salamino:eek::eek:, mi sono spaventata tanto, ma poi ho visto che stava bene. osserva la micia e vedi come sta. Comunque, piuttosto che Nux meglio usare o del Veratrum o dell'Ipeca.

Sabrina 973
19-04-2011, 11:40
Riapro il thread perchè poco fa Sophie ha di nuovo vomitato, questa volta tutta la pappa che aveva mangiato una mezzoretta prima. Dopo la pappa le avevo dato 2,5 ml di aloe che non le piace per nulla. Potrebbe essere stato questo?Che faccio adesso? aspetto a ridarle la pappa?

Francesca Maria
19-04-2011, 11:48
è il periodo della muta del pelo, magari è per quello che ha vomitato. Le dai il Remover o qualcosa di simile per digerire il pelo che ingoia leccandosi?
Se sta bene, prova a ridarle un pochino di pappa e vedi se la mangia o no e se la mangia speriamo che non vomiti! Io farei così. In caso di vomito continuo chiamerei il vet!

Sabrina 973
19-04-2011, 11:53
Si è vero, sta perdendo molto pelo e anche se la spazzolo quasi tutti i giorni, un pò ne ingoierà. _Due giorni fa ho trovato proprio un sigarello di pelo vomitato, ma non so se fosse Sophie o della sorella. Questa volta di pelo non ce n'era, ma solo la pappa in forma liquida. Ieri le ho dato il malt soft. non so a me è sembrato che non sia riuscita a digerire la pappa. Prima le ho dato qualche croccantino e ne ha mangiati qualcuno. Fra un pò riprovo con la pappa.
Sono tentata però di portarla nei prossimi giorni dalla vet. per farle un controllo ed un emocromo. che dite?

Koko
19-04-2011, 11:57
Ciao, ho letto il tuo post e vorrei rispondere a diversi punti:
1) l'omogeneizzato può andare bene, basta controllare che sulla composizione non vi siano ne aglio ne cipolle perche possono causare problemi sia a cani che a gatti. Io in genere preferisco ricorrere ad A/D o recovery per stimolare l'appetito.

2) non sono molto pratica di omeopatia ma so che la nux vomica può causare dei problemi nei piccoli animali (non mi ricordo se di tipo neurologico, dovrei riprendere un vecchio caso).

3) ripeto che non sono pratica di omeopatia, ma sicuramente ti posso consigliare di evitare di somministrare qualsiasi cosa possa causare nausea o malessere ad un gatto che già non stà bene e vomita. Peggiora decisamente la situazione! Magari il vomitino di oggi è dovuto all'aloe.

Per il momento non dare niente di nuovo, prosegui con la sua solita dieta. Sono d'accordo sui boli di pelo, anche perchè in questo momento siamo in piena muta....aspetta qualche giorno e poi prova a prenderle un prodotto per favorire l'espulsione del pelo (remover,maltsoft, rimuovipelo ecc). Ma per il momento non dare nient'altro per via orale.

Se il vomito dovesse persistere o aumentare ti consiglio di portarla dal veterinario che magari valuterà se è il caso di fare un pò di idratazione sottocutanea e di fare qualche farmaco per bloccare il vomito (anche in questo caso favorirei la via sottocutanea /intramuscolare per evitare di provocare ulteriore nausea).
Poi una volta stabilizzata bisognerà capire se il vomito è dovuto ai boli di pelo (dando per qualche settimana l'integratore e vedendo se la cosa si risolve) oppure, se il problema persiste, fare qualche approfondimento (prelievino...).
Non ti preoccupare che la maggior parte delle volte non è niente!
Non introdurre troppe cose nuove e vedi come va, intanto noi siamo qui :)

Sabrina 973
19-04-2011, 12:17
Koko grazie mille per la spiegazione.
Poco fa ho aperto un'altra scatoletta e gliene ho data circa un terzo. L'ha mangiata di gusto e ne avrebbe mangiata ancora ma preferisco dargliene poco per volta. Ora si sta pulendo e non mi sembra abbattuta. L'omogenizzato (solo pollo o manzo) glielo avevo dato 15 giorni fa quando c'erano stati 3 episodi di vomito durante la giornata. Da allora non ha più vomitato.
Non sapevo che la nux vomica potesse far male, so che molti la usano coi propri gatti in queste situazioni. Ora la controllerò, speriamo che non vomiti più.
Purtroppo non ne vuole sapere nè di i/d umido, nè recovery. Le ho ridato la stessa pappa.Credo che l'aloe non glielo darò più, mi spiace troppo forzarla.
Per ora non le darò altro come dici tu.
grazie

Koko
19-04-2011, 14:19
Bene, adesso provo a cercare bene sulla nux vomica per darti una risposta più precisa, anch'io l'avevo usata anni fà con il mio Tito, ma mi ricordo anche di aver trovato una citazione sul capitolo "intossicazioni" di un manuale di pronto soccorso veterinario che avevamo in studio e mi era venuto un infarto!....mannaggia adesso non ho i libri sottomano ma prometto che controllerò e ti risponderò con più criterio :o

Koko
19-04-2011, 16:48
Te l'ho detto che sono assolutamente ignorante di omeopatia :o
E' tossica la pianta ma non la preparazione omeopatica, sempre che non sia in base alcol e se ben dosata. Purtroppo per il dosaggio non saprei aiutarti, ma magari nel forum ci sono persone più esperte di me in materia, vediamo un pò.
Ciao!

Sabrina 973
19-04-2011, 18:00
Grazie Koko per esserti informata perchè io gliel'ho sempre data, 3 granuli per volta sciolti in pochissima acqua. Sophie non ha più vomitato e si sarà mangiata quasi una scatoletta e un pò di croccantini i/d. Prima di andare a dormire le darò altro umido. Temo sia stata l'aloe o magari si è agitata troppo dopo aver mangiato.Il vero problema è che poi sto in ansia giorno e notte!! Provo a darle ora un pò di nux per eventuale gastrite post vomito. Grazie mille

otti
19-04-2011, 19:44
ciao Sabrina, non avere problemi, nessun preparato omeopatico ti può dare nausea, nè a te, né al gatto:), al massimo non funziona:):)
Per laleo invece è un'altra faccenda, i preparati fitoterapici sono come le terapie allopatiche, quindi attenzione perchè gli effetti collaterali possono essere imponenti se il dosaggio non è corretto o se alcune sostanze non sono tollerate, si possono rivelare veri e propri veleni.

per la cronaca: 2 mattine fa c'era un bel vomitone giallastro con una matassa di pelo grigio per terra:(:(...povero Otti:(......

Koko
19-04-2011, 23:26
Dai non ti preoccupare!! vedrai che tutto fila liscio.
Ti posso assicurare che se al gatto fa schifo un farmaco, vomiterà e sbaverà anche se il farmaco è inoffensivo. Prova a non somministrare niente dopo la pappa per evitare di provocare di nuovo i conati e vediamo come va. Se la situazione non cambia è meglio una visitina in più...
Notte:)