Visualizza Versione Completa : la mia micia è stata investita :((( cerco info su buoni veterinari
Isabella
04-04-2011, 19:35
Salve a tutti..mi son appena registrata,cercando di passar la notte tranquillamente,mentre mici è dal veterinario.
oggi verso le 14:30 vedo mici che tentenna camminando malissimo..corro da lei e la porto subito dal veterinario.
dopo varie radiografie, mici presenta :
femore uscito dall'anca
ginocchio "uscito" rompendo l'articolazione (se così si dice).
l'han operata oggi..al volo...
ginocchio è andato bene mi ha detto...intervenendo chirurgicamente mettendo 2 chiodini incrociati..
però.. per l'anca niente da fare. il femore nn sta dentro alla sua conchetta :((((((((((
domani dovrò parlar sul da farsi..ma pensar all'alternativa "seghiamo la "pallina" di osso e rimane vagante e lei cammina col muscolo" ,non mi piace :((((((((
qualcuno ha consigli/esperienze simili o nomi di buoni veterinari?
io son veneta,ma per la mia mici mi sposto anche altrove >_<
grazie mille..
prinzyinga
04-04-2011, 20:29
Ciao Isabella mi dispiace tanto, purtroppo non ho consigli da darti solo un sincero in bocca al lupo!:micimiao11:
kiwi&mirtillo
04-04-2011, 20:30
ti faccio un UP
di dove sei esattamente?
qui ci sono molti utenti veneti.. sicuramente troviamo qualcuno che ti può consigliare un buon vet ortopedico
mi dispiace tanto per la tua mici, incrocio tutto perchè si riprenda presto
Isabella
04-04-2011, 20:31
grazie mille .. anche questo post mi dà forza >_< quindi nessun problema se non hai consigli :)
spero domani mi diano una qualche buona soluzione al problema
Isabella
04-04-2011, 20:53
ti faccio un UP
di dove sei esattamente?
qui ci sono molti utenti veneti.. sicuramente troviamo qualcuno che ti può consigliare un buon vet ortopedico
mi dispiace tanto per la tua mici, incrocio tutto perchè si riprenda presto
eccomi.. beh sono in provincia di padova (trebaseleghe).
oggi l'ho portata a camposampiero da Barzon per la prima volta..urgenza! è una clinica.
cmq abito in mezzo alle 3 provincie di venezia-treviso-padova.. sicchè riesco a muovermi facilmente in queste provincie.. ma poi ovviamente nn è che escludo il resto :P
Cicciolini
04-04-2011, 21:05
Nemmeno io so aiutarti, ma incrocio tutto per la tua micia!:micimiao10:
Potresti provare a mandare un messaggio privato a Perlina, che è un ottimo veterinario!
In bocca al lupo!!!
Va lentina
04-04-2011, 21:53
Ferretti Dr. Antonio - Via Maestri Del Lavoro - 20025 Legnano (MI) tel: 0331 466842.
E' il più bravo e rinomato ortopedico che io ho sentito elogiare molto spesso.
io abito anche vicina ma non ho mai avuto problemi di questo tipo per fortuna per cui non ti saprei dare un consiglio efficace.
intanto incrocio per la piccola (che peraltro si chiama come l'amore che ho avuto con me 18 anni..)
Isabella
04-04-2011, 22:08
grazie valentina!
ok è lontanino , ma se nn ho una risposta esauriente, lo chiamo e gli chiedo un consulto U_u
la mia micina si chiama Leela :3
Molti anni fa mi capitò una cosa simile,
la gattina, di 3-4 mesi, ospite in attesa di adozione, cadde dal balcone
e si ruppe la testa del femore..
rimossero la testa, dicendo che i ferri per rimetterla in linea erano troppo grossi
per le sue ossa..
io ci rimasi male, a saperla camminare senza articolazione..
si, camminano, specie da giovani, ma resta il fatto che manca un'articolazione importante.
Perciò senti un bravo chirurgo ortopedico, perchè nel tuo caso l'osso non è rotto
ma è lussato, va fatta una legaturaper fissarlo in sede, credo,
e anche in caso di frattura, oggi ci sono ferri più piccoli e ugualmente resistenti..
Isabella
05-04-2011, 07:47
sì l'opzione è la legatura interna...ma ha detto che può provocar artrosi.. e penso sia bella dolorosina :\ non so che fare..oggi devo parlarci e decidere sarà molto difficile... è quello che mi rode, l'osso è a posto,nulla di rotto lì (nel ginocchio sì)...
e saper che poi l'osso rimane vagante,,, ma soprattutto quell'osso così col tempo nn si sposta? nn provoca lacerazioni interne? o problemi di postura e dolori? :\ boh
Io ti consiglio vivamente un intervento di conservazione,
ossia la legatura interna.
SI legano anche le scapole agli sportivi che per traumi saltano spesso fuori sede..
Mi sembra assurdo segare l'osso e togliere un articolazione..
si fa solo in casi estremi, di fratture multiple..
fidati, è molto meglio..
Isabella
05-04-2011, 08:50
ho telefonato a un altro veterinari oe chiesto consigli...
mi ha detto che potrei far anche la legatura , però c'è il rischio che nn tenga.
artrosi cmq ce l'avrà..e penso anche dolori visto le botte prese :(
e mi fa : in caso se l'osso esce di nuovo, si taglia la testa del femore.
e alla fine di tutto mi fa : ciò il metodo + "veloce" , che nn crea problemi futuri nè dolori, è tagliar la testa del femore e poi col tempo si forma una pseudo articolazione grazie ai muscoli.
ovviamente il gatto sarà zoppo,sarà fastidioso ma nn sentirà male.
a me interessa quello... cioè se le faccio una cosa che poi le p rovoca dolori allucinanti, nn so se farla..
son nel pallone.
anche io sono pro fasciatura.. e in caso se capita che esce, la riapriranno x segar l'osso.
ora vado a trovarla e vediamo se nn è occupato in urgenze varie.
nn so se stavolta riesco a trattener le lacrime..ieri a stento ce l'ho fatta -_-
io mi sono sempre trovata bene alla clinica san marco a padova per questioni ortopediche...
Senti, onestamente mi sembra una cavolata sta storia di segare la testa del
femore anzichè legarlo in sede..
non è assolutamente vero che è indolore e andrà meglio..
andrà meglio al veterinario che fa prima e non si sbatte...
Chiedi a Perlina, e senti cosa dice..
perchè io sono assolutamente contraria a tagliare le ossa sane anzichè metterle in sede
(io ho fatto legare la scapola ad un mio micio che aveva un brutta lussazione)
ed è assurdo che ti dica che è meno doloroso..
. per l'anca niente da fare. il femore nn sta dentro alla sua conchetta :((((((((((
pensar all'alternativa "seghiamo la "pallina" di osso e rimane vagante e lei cammina col muscolo" ,non mi piace :((((((((
Io non ho esperienze personali nè conosco bravi vet dalle tue parti, ma so di una collega di mio marito il cui micione è stato operato allo stesso modo e non solo cammina col muscolo, ma salta e corre come se nulla fosse. Certo da anziano il problema si farà più grave, ma, per adesso, non diresti mai che gli manca la testa del femore.
Si, ma LaT..
anche a me è successo..ma la testa del femore ERA ROTTA,
la micia piccola e con le ossa molto piccole per i ferri di allora!!
Qui parliamo di legare un'articolazione SANA con un osso SANO,
e questi si inventano di SEGARE le ossa anzichè rimetterle in sede???
Ma secondo me sono dei pazzi che non sanno fare il lavoro..
e vogliono renderselo semplice..
la mancanza dell'articolazione del femore si nota eccome, poi..
la coscia rimane debole e senza sostegno, tranne il muscolo..
e poi la cavolata che sia indolore..
Si, ma LaT..
anche a me è successo..ma la testa del femore ERA ROTTA,
la micia piccola e con le ossa molto piccole per i ferri di allora!!
Qui parliamo di legare un'articolazione SANA con un osso SANO,
e questi si inventano di SEGARE le ossa anzichè rimetterle in sede???
Ma secondo me sono dei pazzi che non sanno fare il lavoro..
Non ti so dire Pupa, non ho le conoscenze suffucienti per dire se hanno ragione o meno, però volevo dire che, se fosse necessario, so di un micio che se la cava egregiamente lo stesso.
Isabella
05-04-2011, 12:14
pupa pure io la pensavo come te.
il p roblema è che i legamenti so partiti e tutti i tessuti vicini...
il fatto è che il femore era pure andato dentro, troppo facilmente, e infatti uscito subito.
la legatura , in questo caso, potrebbe nn essere sufficiente. nel senso che con un caso come il mio dove i tessuti son rovinati , e il femore nn è andato dentro con difficoltà (se si faceva " fatica " , era meglio e + sicuro che stesse) , la legatura potrebbe durar un mese o meno, per poi riaprirla di nuovo creandole ulteriore dolore. perchè il femore è andato tanto in alto.. nn era vicino alla conchetta..la gamba è proprio partita un bel po'.
mi ha detto che fra una settimana si riopera..se vede che i tessuti si possono riparare ed entrar lì , lo fa.
ma se nn si può xchè è troppo lontana e troppo danneggiata, è inutile forzare tanto che poi sta male.
e ho chiamato 2 veterinari.. e mi han detto la stessa cosa..cioè che sarebbe la soluzione migliore e meno dolorosa.
il gatto ci vive tranquillamente, e si forma una pseudo articolazione con i muscoli etc etc.
ora ti dico veramente che anche a me sembra/sembrava assurdo.
però se devo fasciarla per poi che l'osso esca di nuovo (che in questo caso c'è una grossa probabilità che succeda) , e riaprirla x segar la testa del femore, a questo punto tanto vale.... per non farla soffrire troppo :\
tra l'altro le han trovato pure sangue nelle urine..han fatto un 'eco e ha un ematoma ( x fortuna niente di rotto ) , nella vescica. quindi questo ritarderà l'operazione.
nel mentre devo tenerla ingabbiata x 15-20 gg :\
che dire , unabella batosta..per la mici soprattutto :\ ... per il mio cuoricino :(
in secondo piano,anche se nn trascurabile, il lato economico..soprattutto x me che son disoccupata.
x fortuna tengo risparmi di compleanno e natale..sperando non sfori ancora di più.
ma per la mici si fa eccome!basta che stia bene e nn ne soffri molto..devo scegliere il male minore :\
Francesca Maria
05-04-2011, 13:43
se più di un veterinario dice la stessa cosa...io mi fiderei... incrociando le dita ovviamente! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Io non mi fido assolutamente ma la gatta è tua..
che ti devo dire?
A me questa cosa di segare un osso sano e lasciarla senza articolazione
mi fa impazzire..
sono completamente contraria..
io non la farei mai operare così, cercherei un chirurgo in grado di fare una buona legatura!
Non è assolutamente vero che sia più dolorosa, o che debba saltare via..
Se è per quello ho incontrato veterinari che volevano amputare
la zampina ad un mio gatto(Uncino), perchè dopo un incidente si era rotta
la zampa (la stessa della lussazione e legatura) e l'osso era stato sistemato con
l'inserimento del ferro,
però la zampa aveva subito danni ai nervi, e la teneva un pò "morta"..
Allora in tanti hanno detto che era meglio tagliarla perchè se se la trascinava rischiava
di ferirsi e andare in cancrena.
Invece io ho rifiutato, e l'ho portato a visitare finchè UNO non si è accorto della
brutta lussazione alla scapola.
L'ha operato, risistemato l'osso in sede con la legatura, e dopo la zampa ha ripreso
a muoverla!I nervi sono rimasti un pò lesi, il piedino è rimasto un pò inerte, ma la zampa
se l'è tenuta e in qualche modo la usava!
Avessi dato retta ai primi vet la zampina l'avrebbero tagliata,
cercano sempre le soluzioni più veloci per loro..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.