Visualizza Versione Completa : serve uno psichiatra per gatti?
Francesca Maria
07-04-2011, 08:40
Ciao a tutti,
vi racconto cos'è successo ieri con Brigitte, ho bisogno di un vostro parere/sostegno!
Ieri alle 18,30 ho portato Brigitte (micia sterilizzata di 13 mesi) in un negozio di toelettatura per cani e gatti per farle tagliare le unghie, visto che io non riesco perchè si dimena e mi morde...e ho paura di farle male!
Suono il campanello e vedo attaverso il vetro un cane abbastanza grosso. La signora mi apre e mi dice che è un cane buonissimo, che poi scopro essere il cane della signora del negozio e che avrebbe assistito al taglio delle unghie:shy:
Chiedo per favore di portare via il cane perchè Brigitte è già spaventata di suo...e lo porta via!
Apre il trasportino e già per tirare fuori la gatta è stata un'impresa, non voleva saperne di uscire. Appena fuori comincia a soffiare e ringhiare. La signora cerca di coccolarla, di tanquillizzarla... invano! La prende per la pelle dietro al collo... poi mi chiede aiuto perchè ha paura...:eek:
io provo a tenerla ma la avviso che non so se riesco, perchè si dimena troppo!
Le mette una pezza dietro al collo e mi dicie di premere per tenerle la testa schiacciata contro il tavolo ... e riesce a tagliarle un paio di unghie delle zampe posteriori che erano un po' lunghe. Poi si passa alle zampe anteriori... Brigitte diventa sempre più tigre, soffia, ringhia e si dimena come una pazza. La signora/estetista chiede aiuto ad un'altra signora che era lì col suo gatto (un amore di gatto!!!), che credo fosse amica dell'estetista.
Siamo in tre a tenere la tigre! Avvolgono la testa di Brigitte dentro un tappetino! L'estetista le taglia un'unghia ma Brigitte con le altre quatto unghie la graffia! Io dico all'estetista che forse è meglio che ce ne andiamo! Lei mi dice di non preoccuparmi! Io ero sudata fradicia, tesa come una corda di violino! Provano a tagliare la seconda unghia, lei riesce a uscire da sotto il tappetino e ringhia e soffia.. le rimettono la testa avvolta nel tappetino... insomma riescono a tagliarle tre unghie... l'estetista ha una mano piena di graffi sanguinianti! Io ero mortificata! Mi chiede se si comporta così anche a casa, dico di no, a casa non ha mai soffiato nè ringhiato e che è una micia che vive solo in casa! L'estetista mi dice che non ha mai visto una cosa del genere:shy:... e che vuol venire venerdì sera a casa perchè magari nel suo ambiente è più rilassata....mah io ho dei forti dubbi!
Arriviamo a casa, io ho dovuto farmi un bagno rilassante, lei .... come se niente fosse successo.
Poi mentre dormiva, sono riuscita io a spuntarle un pochino le unghie... ormai secondo me aveva esaurito le energie e se lo è lasciato fare!
Secondo voi devo preoccuparmi? Devo portarla da uno psichiatra per gatti???:shy::shy::shy:
torakiki
07-04-2011, 08:52
Secondo me la gatta era l'unica che ha avuto un comprotamento consono alla situazione.
briscola
07-04-2011, 08:56
Poi mentre dormiva, sono riuscita io a spuntarle un pochino le unghie... ormai secondo me aveva esaurito le energie e se lo è lasciato fare!
Scusa ma prima di portarla dalla toelettatrice avevi mai provato a farlo mentre dormiva? Di solito in quei momenti si riesce a fare anche con i gatti meno collaborativi.. magari non riesci a fare tutta una zampa ma 2 o 3 unghie per volta...
Povera micia si sarà stressata tantissimo!!
E comunque secondo me quella toelettatrice è un incapace....
Francesca Maria
07-04-2011, 09:01
Scusa ma prima di portarla dalla toelettatrice avevi mai provato a farlo mentre dormiva? Di solito in quei momenti si riesce a fare anche con i gatti meno collaborativi.. magari non riesci a fare tutta una zampa ma 2 o 3 unghie per volta...
Povera micia si sarà stressata tantissimo!!
E comunque secondo me quella toelettatrice è un incapace....
certo che avevo provato io, ma lei mi mordeva e si dimenava...io gliele spuntavo solo un pochino.. giusto la puntina... ma mia nonna e mia zia mi hanno detto che era troppo poco e, siccome io ho paura a tagliarle di più perchè non sta ferma e ho paura di farle male, mi hanno detto di portarla a farle tagliare! Quindi è normale se riesco a tagliarle solo 2 o 3 unghie alla volta? Mi dicevano che sono incapace... ma mica mi hanno mai aiutata! :devil:
Io quando il mio gatto si agita troppo lascio perdere e riprovo più tardi, di solito riesco a tagliargliele mentre dorme anche se non tutte insieme :)
Si anche secondo me dovevate lasciar perdere e tentare tu da sola quando è più rilassata
briscola
07-04-2011, 09:04
certo che avevo provato io, ma lei mi mordeva e si dimenava...io gliele spuntavo solo un pochino.. giusto la puntina... ma mia nonna e mia zia mi hanno detto che era troppo poco e, siccome io ho paura a tagliarle di più perchè non sta ferma e ho paura di farle male, mi hanno detto di portarla a farle tagliare! Quindi è normale se riesco a tagliarle solo 2 o 3 unghie alla volta? Mi dicevano che sono incapace... ma mica mi hanno mai aiutata! :devil:
Certo che è normale se il gatto non vuole farselo fare e tu sei poco esperta.. io addirittura le prime volte con briscola riuscivo a tagliarle un'unghia al giorno!! ;)
sono d'accordo con le altre risposte, di certo portandolo dal toelettatore hai aggiunto stress alla situazione che già odia!!!! anche io non riesco a tagliare le unghie al mio gatto, solo se è completamente addormentato e rilassato riesco a spuntargliene un paio per volta!!! se vuoi un consiglio ,fai anche tu così,quando ci riesci taglia solo quelle davanti, ho visto che quelle dietro sono molto meno affilate!!! non portarlo più in quel posto!!!
Francesca Maria
07-04-2011, 09:52
sono d'accordo con le altre risposte, di certo portandolo dal toelettatore hai aggiunto stress alla situazione che già odia!!!! anche io non riesco a tagliare le unghie al mio gatto, solo se è completamente addormentato e rilassato riesco a spuntargliene un paio per volta!!! se vuoi un consiglio ,fai anche tu così,quando ci riesci taglia solo quelle davanti, ho visto che quelle dietro sono molto meno affilate!!! non portarlo più in quel posto!!!
Infatti quella dietro non gliele avevo mai tagliate e mi sono stupita che gliele abbia tagliate lei... che non la porterò mai più lì è poco ma sicuro! troppo stress per la micia a per me!:(
StefaniaPallina
07-04-2011, 17:29
Francesca, potrei averlo scritto io questo post... mi è capitata la stessa e identica cosa... Io proprio non ci riesco, anche se la tigre dorme... (vabbè, sono strana io... non riesco a farlo nemmeno su me stessa :shy:). L'unica alternativa, almeno per me, potrebbe essere la veterinaria...
Starmaia
07-04-2011, 17:35
Secondo me la gatta era l'unica che ha avuto un comprotamento consono alla situazione.
Hahahahaha... quoto!! :D
Tappetini in testa, gente lacerata, camicia di forza, cinghie di contenimento :D
OMG, mi pare di vedere Lamù ;)
No, vabbé, scherzi a parte... evidentemente reagisce male a quell'ambiente. Non proverei più un esperimento del genere.
Dal vet come si comporta? Potresti provare da lui se ti pare che sia più tranquilla.
In ogni caso la maggior parte delle volte il taglio a casa fallisce perché siamo noi ad avere paura di fare male, siamo insicuri e il gatto se ne accorge. Quindi diventa insicuro pure lui, si spaventa e si infuria.
Io ho notato che dimostrando estrema sicurezza alla fine si lasciano fare qualunque cosa. Ma bisogna proprio essere determinati.
malibu736
07-04-2011, 17:41
Fiocco ha 6 anni e non gli avevano mai tagliato le unghia infatti aveva degli uncini super affilati quando è arrivato a casa due mesi fa. Un mese fa l'ho portato dal veterinario e siccome era immobilizzato dal terrore si è lasciato fare qualsiasi cosa, infatti la veterinaria gli ha tagliato tranquillamente le unghia avanti e dietro e non ha fatto una piega!! ;)
StefaniaPallina
07-04-2011, 18:10
@Starmaia: è proprio la determinazione che mi frega :D:D:D:D:rolleyes:
ma voi fate tagliare anche le unghie delle zampette dietro? Perchè il mio le ha lunghissime, tanto che restano scoperte anche quando non le sguaina, e, oltre ad impigliarsi nelle maglie quando o si prende in braccio, quando corre slitta, idem quando salta... ma avevo sentito che non si possono tagliare quelle posteriori...voi cosa mi dite?
PS:comunque anche il mio miciastro, al momento taglio-unghie diventa più tarantolato del solito... riusciamo si e no a tagliargliene 2 al giorno, prendendolo mentre dorme (e sempre solo tagliando una puntina di un millimetro)!
Io taglio davamti e dietro
Tenete presente che quando i mici saranno vecchi non si faranno piu' tanto le unghie da soli, quello sara' il momento in cui vi verra' utile che siano abituati
Perche se il micio si fa poco le unghie, dovrete tagliargliele voi, altrimenti diventeranno spessissime e lunghe e gli daranno fastidio -parlo di gatti d'appartamento, ovviamente.
Ai miei non c'è bisogno, se le fanno sugli alberi, ma quando ho dovuto tagliarle a mici anziani o vissuti in gabbia (:cry: povero piccolo Oliver), l'ho sempre fatto mentre dormivano, due-tre alla volta.
Se è per questo li spazzolo anche durante il sonno o le coccole. :D
Francesca Maria
08-04-2011, 08:21
@StefaniaPallina:che bello, qualcuno che mi capisce! :o
@Starmaia: si, sono convinta anch'io che lei senta la mia esitazione, la mia paura, so che dovrei essere più determinata! :o
@Psiche: neanch'io pensavo che di dovessero tagliare le unghie delle zampe posteriori, ma lei le ha tagliate perchè ha detto che "se le fa poco"! Effettivamente sul tiragraffi si fa solo le unghie delle zampe anteriori!:confused:
briscola
08-04-2011, 08:46
@psiche Anche il mio veterinario mi ha detto di non tagliare quelle dietro perchè ha detto che se inizi a tagliarle poi crescono più velocemente e devi tagliarle in continuazione ma mi sembra una cavolata.... Penso che prima o poi lo farò perchè anche al mio gatto si vedono anche se non le tira fuori e quando mi salta in braccio fanno proprio male.. solo che per tagliare quelle dietro non saprei come tenerla devo farmi aiutare da qualcuno.
@ briscola secondo me se non stanno più neanche dentro devi tagliarle si :)
io ci riesco benissimo quando è acciambellato nella cesta per dormire gli afferro piano la zampina e spunto solo le puntine :cool:
Starmaia
08-04-2011, 17:24
Quelle dietro in effetti non vengono affilate perché non sono delle "armi". Servono solo quando si deve sventrare il nemico scalciando e a quel punto non è che debbano essere affilatissime come quelle davanti.
Detto questo, io quelle dietro non le ho mai tagliate perché vedo che sono smussate e poco dannose.
Magari gliele spunto ogni tanto (ma tipo una volta l'anno) quando proprio sento il "tic tic tic" quando camminano sui pavimenti.
Però non è che non si "debba" tagliare... semplicemente è meno utile.
Quelle dietro [...]servono solo quando si deve sventrare il nemico scalciando
Ecco. E siccome il nemico è sempre il mio braccio... :cry:
Comunque io ho notato che sono molto più dure e spesse quelle dietro...quindi semmai alla prossima visita chiederò alla vet se è il caso...
ma... sono io anormale, che non ho MAI tagliato le unghie a nessuno dei miei gatti???:eek:
@agata:anch'io non gliele avevo mai tagliate, ma quando le 2 micie hanno iniziato ad essere vecchiette, e la terza con problemi ai reni se le faceva poco anche se era piu' giovane, ho dovuto imparare
Perche' se non gliele tagliavo io si cheratizzavano troppo,sostanzialmente non perdevano lo stratino superiore che viene via da solo quando se le fanno ed erano diventate ultraspesse,tanto che la prima volta che gliele ha tagliate il vet ha dovuto poi pian piano far venire via tutti gli strati accumulatisi, ed erano taaaanti!!
Poi le mie micie son sempre state buone e se lo facevano fare, la 19enne ancora viva se le fafare senza protestare, ma ho deciso che adesso li abituo fin da piccoli :)
Secondo me la gatta era l'unica che ha avuto un comprotamento consono alla situazione.
quoto in toto
Starmaia
09-04-2011, 08:22
ma... sono io anormale, che non ho MAI tagliato le unghie a nessuno dei miei gatti???:eek:
Mah, dipende... se non hai motivo certo che non serve.
Ma quando si impigliano ovunque e/o rischiano di cavarsi gli occhi a vicenda, il taglio si rende necessario.
Io le taglio tutte, quelle anteriori e posteriori senza nessun problema.
E comunque secondo me quella toelettatrice è un incapace....
Io non credo proprio..
in realtà la mia esperienza di toelettista mi dice che oltre ai gatti mai toelettati
e quindi difficili da trattare, al 90% influisce moltissimo l'atteggiamento del
padrone:
ho toelettato cani e gatti spaventatissimi, mordaci e non collaborativi grazie
alla fermezza del padrone,
mentre ho dovuto cacciare fuori dal negozio i padroni, e operare da sola con la collaboratrice,
perchè il padrone non aveva fermezza, tentennava, si spaventava e l'animale reagiva
peggio..
quando vedevo i padroni titubanti, che non sanno neanche tener fermo per la collotola il gatto, li
mando via direttamente!! Sono d'impaccio!
Poi ci sta, che qualche volta non si riesca proprio a fare..
Francesca Maria
10-04-2011, 14:16
@psiche: anche il mio braccio è sempre il nemico da sventrare!:cry:
@pupa: ok, io sarò anche una padrona incapace e insicura, ma se fossi stata tanto capace e sicura non sarei andata dalla toelettatrice, che tra l'altro era sola e come collaboratrice ha chiamato una signora che era li per fare la toelettatura alla sua gatta!
Ad ogni modo, che sia stata colpa mia o della toelettatrice, io non credo proprio che tornerò più, non mi è sembrato un posto serio! Non mi sembra normale che lei avrebbe fatto rimanere lì il suo cane mentre tagliava le unghie a Brigitte (l'ha portato via su mia esplicita richiesta!), mi sembra ovvio che un gatto si agiti di più in presenza di un cane! Secondo: c'erano peli,non so se di cane o di gatto attaccati alle spazzole, sul tavolo... igiene zero! Terzo, pensavo che fossero almeno in due a gestire la situazione!:devil:
miciofila
11-04-2011, 17:41
ma... sono io anormale, che non ho MAI tagliato le unghie a nessuno dei miei gatti???:eek:
Non solo tu anch'io non ho mai tagliato le unghie al mio gatto e nè lo farò mai anche se ormai sono la sua preda preferita:eek:
briscola
12-04-2011, 08:45
Io le taglio tutte, quelle anteriori e posteriori senza nessun problema.
Io non credo proprio..
in realtà la mia esperienza di toelettista mi dice che oltre ai gatti mai toelettati
e quindi difficili da trattare, al 90% influisce moltissimo l'atteggiamento del
padrone:
ho toelettato cani e gatti spaventatissimi, mordaci e non collaborativi grazie
alla fermezza del padrone,
mentre ho dovuto cacciare fuori dal negozio i padroni, e operare da sola con la collaboratrice,
perchè il padrone non aveva fermezza, tentennava, si spaventava e l'animale reagiva
peggio..
quando vedevo i padroni titubanti, che non sanno neanche tener fermo per la collotola il gatto, li
mando via direttamente!! Sono d'impaccio!
Poi ci sta, che qualche volta non si riesca proprio a fare..
Lo so che i gatti sono difficili da trattare e che ci vuole collaborazione anche da parte del padrone ma per me una toelettatrice che tiene il cane lì mentre si deve occupare di un gatto e che come collaboratrice usa una cliente non è per niente capace nè professionale.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.