Visualizza Versione Completa : Poter viver il giardino: che botta di vita!!!
Premetto che la feminuccia l'abbiamo abituata da piccola a uscire nel giardino condominiale assieme a noi, quindi controllata rigorosamente a vista d'occhio da noi e fatto sta che dalla prima volta che è uscita poi ha sempre pianto per essere portata giù dove può pascolare l'erba (non per altro ma l'erba gatta in casa non ha lo stesso sapore di quello del giardino) dove può arrampicarsi sui 2 ulivi a disposizione e farsi le sue corsette qualora decidiamo di giocare al nascondiglio dietro i cespuglietti...insomma è una gatta rinata nel contesto del giardino..
Arriviamo al dunque: il maschietto, il timoroso e fifone della famiglia, che si nasconde sotto il letto ogni volta che qqcuno viene a trovarci e che al massimo è uscito sul pianerottolo delle scale, copiando la sorellina incuriosito dall’atteggiamento poco pauroso della stessa…dopo vari tentativi miei di incoraggiarlo a scendere in giardino da solo oppure nelle mie braccia ..ieri pomeriggio ha deciso che era ora: si è proprio lasciato andare alla sua curiosità e con la coda tra le gambe ha piano piano percorso tutto il perimetro del giardino con relativi agguati fatti dalla sorellina tutta contenta di averlo come nuovo compagno di giochi nel giardino…
C’è bisogno di dirvi la mia emozione, i miei occhi umidi a vederlo cosi contento e curioso a scoprire nuovi orizzonti? :rolleyes:
Ero felicissima a vederli contenti..per portarli poi su in casa:una andava da una parte, l’altro dall’altra..Non vi dico la fatica..ma che importa:D…fatto sta che ora ho 2 gatti piagnucolanti vicino alla porta chiedendo di essere portati in giardino (proprio come 2 cagnolini)…:shy:
Ma, sarà una coincidenza..sarà proprio questo, ma Rinone sembra un altro:eek:…stamattina hanno giocato come non lo facevano da tempo, è tutto energico e pieno di vitalità:rolleyes:…
Il ns. sogno è di poter offrire loro un giardino tutto per loro, dove gioire della natura, restando sempre al sicuro …
A qqcuno di voi è capitato di vedere il gatto rinato dopo aver approcciato un ambiente aperto? :)
Bellissimo!:)
questo è il mio sogno avere una casa con giardino con tanti gatti che possano godere in sicurezza delle meraviglie della natura :D
ma mi sa che ora dovrai sorbirti piagniucolii a oltranza vicino alla porta :p
littlemicia
08-04-2011, 09:58
SI SI.. a me è capitato la scorsa estate. Vivo in appartamente e la gattolilla insieme a me. la scorsa estate sino andata in vacanza in campagna elho portata con me. le ho metto la pettorina e via in giro per il giardino, All'inizio era un pò diffidenre, camminava bassa bassa ..che ridere. Ma poi ha preso confidenza e se lo girava tutto il giardino. La sua pettorina ha un cordino lungo e lei poteva girare con comodo. Per farla girare in casa le toglievo la pettorina e la cosa divertente è che non voleva toglierla.... provavo, ma lei si dimenava tutta e non voleva assolutamente toglierla. Una sera ci è andata anche a dormire, ma il mattino dopo era sulla porta pronta pronta per la passeggiata. Mi sono divertita cone una matta vedendola correre verso di me appeno prendevo la pettorina e buona buona se la faceva mettere e poi.....via verso la porta per nuove avventure. Purtroppo poi è rientrata a casa...:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
torakiki
08-04-2011, 10:17
Purtroppo non ho mai sentito nessuno dire il contrario (dico purtroppo perchè i miei sono reclusi in appartamento).
Chi aveva gatti solo di appartamento e poi ha potuto farli uscire ha sempre parlato di gatti rinati, completamente diversi, più allegri e contenti...Torakiki lo sarebbe di certo ma purtroppo...:disapprove:
Purtroppo non ho mai sentito nessuno dire il contrario (dico purtroppo perchè i miei sono reclusi in appartamento).
Chi aveva gatti solo di appartamento e poi ha potuto farli uscire ha sempre parlato di gatti rinati, completamente diversi, più allegri e contenti...Torakiki lo sarebbe di certo ma purtroppo...:disapprove:
ma anche più irrequieti ehh:D...da quando sa che c'è il giardino Blue è una vera rompiballs con miagolii a squarciagola....e se non la accontenti, non vivi più:devil:
...meno male che Rino ha la vocina fiacca e non riesce rompere più di tanto:D
Persianina
08-04-2011, 12:24
Assolutamente sì!
L'estate scorsa Carlottina e Ciocco uscivano a fatica in giardino (abbiamo un bel giardino cintato), quest'anno invece ci hanno preso gusto e si divertono come dei pazzi: inseguono le mosche, fanno gli agguati alle pagliuzze, il Cicci che invece è già scafato punta direttamente ai merli ;)
Insomma, ora stanno sempre davanti alla porta finestra e soprattutto ho notato che, da quando escono tutti e tre, Carlotta ha smesso di avere paura del Cicci come invece accadeva quando erano sempre in casa. Anzi, lo guarda cacciare i merli con quell'espressione da "mio eroe" ;)
Ora ci stiamo attrezzando per comprare una fontana da esterni in modo che possano bere e una tenda da sole grande per fare ombra, a quel punto penso che lascerò la portafinestra sempre aperta, tanto io lavoro a 10 cm da quest'ultima e posso averli sempre sott'occhio. Sono centomila volte più attivi e felici quando possono andare in giardino... e sono persiani...
torakiki
08-04-2011, 13:25
ma anche più irrequieti ehh:D...da quando sa che c'è il giardino Blue è una vera rompiballs con miagolii a squarciagola....e se non la accontenti, non vivi più:devil:
...meno male che Rino ha la vocina fiacca e non riesce rompere più di tanto:D
eheheh sì certo, peccato che Torakiki faccia così comunque anche se non può uscire :disapprove:
perrycoltrane
08-04-2011, 13:33
sperimentazione al contrario.
Perry abituato a girare nel giardino (ampio 500 mq) e in quelli adiacenti, lasciato in consegna a donna di servizio che se lo porta in appartamento.
Irrequieto, tende a scalare le tende, ingrassa subito un po'.
Invece a casa sua esce e si rotola in una macchia di sole in mezzo al prato, acchiappa una lucertolina e ha una luce negli occhi molto particolare.
In compneso i giochini che gli ho preso (tunnel e altre cosine) non lo intrigano per niente.
sperimentazione al contrario.
Perry abituato a girare nel giardino (ampio 500 mq) e in quelli adiacenti, lasciato in consegna a donna di servizio che se lo porta in appartamento.
Irrequieto, tende a scalare le tende, ingrassa subito un po'.
Invece a casa sua esce e si rotola in una macchia di sole in mezzo al prato, acchiappa una lucertolina e ha una luce negli occhi molto particolare.
In compneso i giochini che gli ho preso (tunnel e altre cosine) non lo intrigano per niente.
manco io mi sentirei attratta di giocatoli finti quando la natura riesce regalarmi in un colpo solo tanti stimoli ...;)
Beh, con me sfondate una porta aperta sull'argomento! ;-)
Persianina
08-04-2011, 13:56
manco io mi sentirei attratta di giocatoli finti quando la natura riesce regalarmi in un colpo solo tanti stimoli ...;)
Allora, io ho dovuto cambiare tipologia di giochi: Cioccolatino continua a giocare con qualsiasi cosa ma il Cicci e Carlotta no! Così ogni giorno mi porto in casa qualche foglia secca scricchiolante e un paio di ramoscelli da usare come cannetta da pesca: la casa è un disastro, ma almeno loro giocano anche quando non escono! Carlottina poi mi ha stupita moltissimo perché adorava palline e topolini, invece da un giorno all'altro non li guardava più per nulla, avevo perfino paura che non stesse bene (dopo il calcolo ha qualche strascico alla vescica), invece ho constatato che appena usciva si rianimava, così siamo passati ai giochi "naturali" :D
Amelie57
08-04-2011, 14:31
Eh, lo vedo da 14 anni. Tabita adesso d'inverno sta un po' più ritirata, ma con l'arrivo della primavera si é scatenata: deve uscire a orari fissi per prendere tutto il sole che può, rotolarsi per terra e cacciare qualche lucertolina (ce ne sono ancora poche adesso:(); Poldino non fa storia, lui sta spesso all'aperto per tutto l'anno, neanche l'inverno lo ferma, figuriamoci in questa stagione: si arrampica sui muri e corre all'impazzata fra il nostro giardino e quelli dei vicini confinanti e se per caso vi trova un cancello aperto scappa via terrorizzato. Meglio di così.:D
Tutti e due, fra una scorribanda e l'altra, amano riposare sulla sdraio (ormai a loro esclusiva disposizione) o su uno dei tappetini che ho messo apposta sotto la palma, solo che Tabita cerca il sole, mentre Poldino, stranamente, lo rifugge e si sdraia soltanto all'ombra (che dev'essere proprio fresca); meglio di tutto lui sta di notte. Francamente é il primo gatto che vedo odiare il sole.
Anche loro hanno poco interesse per i giochini, ovviamente, a meno che non piova; allora il passatempo preferito é un cartone vuoto, dal quale entrare e uscire pare che sia un vero spasso.
perrycoltrane
08-04-2011, 14:32
manco io mi sentirei attratta di giocatoli finti quando la natura riesce regalarmi in un colpo solo tanti stimoli ...;)
Eh vuoi mettere anzichè il topolino a molla una lucertola che si dibatte e agonizza un po' sanguinolenta:dead:
(come sta facendo adesso!)
NicodelQuartino
08-04-2011, 15:01
Nelson, che si rosola al sole, a panza in su e zampe aperte…quella zozzona….. :o
Neville, che si acciambella nel vasone dell’erba gatta finchè il pelo nero non diventa rovente…:cool:
…l’immagine del vero godimento :D
(nel frattempo io rosico perchè vorrei stendermi al sole ed invece devo caricarelalavatricelavareipiattistirarestenderesbi rnareilfrigopulirelelettiere ecc. ecc.)
Persianina
08-04-2011, 15:13
allora il passatempo preferito é un cartone vuoto, dal quale entrare e uscire pare che sia un vero spasso.
Verissimo! Anche noi abbiamo sparso per casa 3 scatoloni di diverse dimensioni, da gigantesco a piccolissimo (tutti provenienti da Zooplus, eh eh) praticando qualche forellino tipo "spioncino", così Carlotta può fare la comare anche stando comodamente in quella che ormai chiamiamo la sua "suite" :D
Il momento migliore è quando cercano di entrarci tutti e tre contemporaneamente, con Carlotta sotto e i due maschioni che le zompano sopra :p
Insomma, tra foglie, rami, scatole, praticamente più che una casa sembriamo un magazzino! Cosa non si fa................
...in tutte le cose ci sono le cose positive e quelle negative...il gatto in giardino può scappare, può azzuffarsi con altri randagi di passaggio, mangiare qualcosa o prede avvelenate...secondo me la sicurezza dell'appartamento è imbattibile anche se per loro certamente non è il massimo come habitat...
Persianina
08-04-2011, 16:24
Beh, non so per gli altri, ma nel nostro caso il giardino è tutto cintato, loro non lo scavalcano e gli altri gatti non ci entrano e in più li teniamo sempre d'occhio o stando con loro in giardino o controllandoli dalla portafinestra (ce l'ho qui accanto al PC), in più estirpiamo tutte le erbacce e abbiamo solo piante innocue e infine non stanno fuori sempre ma solo 2-3 ore al giorno, insomma credo che sia sicuro al 99% e secondo il mio parere vale la pena sacrificare quell'1% di sicurezza per un 100% di felicità felina :)
...in tutte le cose ci sono le cose positive e quelle negative...il gatto in giardino può scappare, può azzuffarsi con altri randagi di passaggio, mangiare qualcosa o prede avvelenate...secondo me la sicurezza dell'appartamento è imbattibile anche se per loro certamente non è il massimo come habitat...
assolutamente d'accordo ma ci sono giardini e giardini...
1. se il giardino è ben recintato non c'è verso che ci siano gatti randagi, che poi nel ns. caso sarebbero i gatti dei vicini...quindi neanche tanto randaggi...
2. scappare potrebbe farlo si, ripeto, se il giardino non è ben recintato..oppure se, come nel mio caso, quell'ora che loro escono io non mi dedicassi esclusivamente a loro e ci godo pure :rolleyes:
3. mangiare prede avvelenate...behh..vista la "grandezza" del giardino ti assicuro che in 3 anni non ci è mai capitato di trovare manco un uccello morto, per dire..altroché topi o simili...
Un altro è il discorso del gatto che esce ed entra a qqsiasi ora e può fuoruscire dalla proprietà..allora tutti i pericoli da te elencati stanno in piedi...
Come avrai notato tutti quanti abbiamo postato parliamo esclusivamente di gatti che escono in giardini messi in sicurezza dai quali non possono uscire:)
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=520&pictureid=5219 qui la primissima esplorazione fatta ai tempi con una pettorina ;)
Starmaia
08-04-2011, 17:07
Oddio "rinati" è una parola grossa però sì, noto dei cambiamenti anche se il giardino di cui parliamo ricorda più il cortile di un carcere per l'ora d'aria ;)
Ma stiamo lavorando per arredarlo con piante.
Comunque Pillo è un fanatico dell'uscita, proprio lui che per l'appunto è il cacasotto di casa.
Merlino e Chutty che da novembre non avevano molto considerato la cosa, da quando è arrivato il sole sembrano le bellezze al bagno... spaparanzati in qualsiasi macchia di luce ci possa essere :D
Ma la cosa che più li entusiasma è poter stare fuori di notte (cioè la sera tardi mentre noi guardiamo la tv).
Quanto alla sicurezza, il cortiletto è recintato. Anche se scappassero non andrebbero da nessuna parte perché si tratta di una corte interna senza sbocco alcuno sulla strada. Al massimo andrebbero dai vicini.
I gat-vicini sono relativamente sicuri nel senso che non sono comunque randagi.
Bocconi avvelenati... oddio spero di no. Se non li lanciano a quei 2-3 canini che rompono le balls in continuazione, perché dovrebbero darli ai miei? ;)
Starsky & hutch quando li ho visti la prima volta si rincorrevano salendo su un albero nel giardino di mio zio, quindi sono abituati.
La missy invece che aveva sempre vissuto in casa ha trovato un sfogo che tra l'altro ha sempre cercato, infatti cercava sempre il nostro balconcino.
Coquito non ci ha capito una mazza, tanto che alla seconda uscita ha scavalcato la rete andando nel giardino del vicino per poi impalarvicisi in mezzo e cominciare a miagolare alla luna. Un delirio poi per andare a riprenderlo.
Certo è che il giardino è un toccasana per i mici soprattutto se piu' di uno. Possono sfigare le loro energie rincorrendosi o cacciando qualche lucertolozza o qualche piccione.
Amelie57
08-04-2011, 19:16
Insomma, tra foglie, rami, scatole, praticamente più che una casa sembriamo un magazzino! Cosa non si fa................
:shy: Ecco, mi consolo. Per tutto l'inverno in casa troneggiavano due cartoni e varie borse di carta - con i manici debitamente tranciati per la messa in sicurezza - per fungere da frusciante nascondiglio...un colpo d'occhio che non vi dico...
Beh si..,
ovvio che i mici che hanno un giardino, o anche un cortile, siano più felici..
però sono io in apprensione per il pericolo fughe..:confused:
avrei preferito un mega terrazzo all'ultimo piano di un palazzo (messo in sicurezza e arredato con tante fioriere e piante..)
I miei da quando hanno il giardinetto sono contentissimi ;),
anche io limito un pochino le uscite.., perchè hanno tentato di uscire in strada.
intanto tutti dentro la notte:approve:,
perchè se lasciati fuori tutta la notte, in mancanza di meglio da fare studiano le
evasioni..
di giorno uscite controllate, guardo di continuo se son calmi a prendere il sole
o se stanno scalando gli alberi..
se esco o mi riposo, chiudo la gattaiola e non escono le più temerarie (Pupa, Morfina e Sophie) mentre gli altri tre possono uscire senza domiciliari:
Pulce che è una fifona super non esce neanche con l'invito e il cancello aperto, e Ombra e Poldo sono "impediti" alle scalate perchè lei è senza zampa anteriore, e lui oltre ad essere cicciotto è zoppo, perciò non scalano..
Finalmente posso documentare anche questo traguardo raggiunto :D
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=898&pictureid=20320 - la curiosità è tanta!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=898&pictureid=20321 - sei tu la mia padrona :P
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=898&pictureid=20322 - a caccia!!
Ieri sera ha finalmente superato anche il limite psicologico dell'ulivo: con una bella rincorsa è riuscito salirci. Direte: mica grande cosa!!! Invece siii--visto il cullone ed i 6kg e mezzo di gatto :D
In tutto questo ora non abbiamo più un attimo di silenzio in casa..quando non si lamenta Blue per uscire, inizia lui :28: ...abbiamo voluto la bicicletta...ora bisogna PEDALAREEEEE :61:
Beh si, sotto la tua sorveglianza,
ora almeno un oretta devi farli uscire tutti i giorni :)
Ma che bello il giardino condominiale!
Ma i condomini sono d'accordo?
Beh si, sotto la tua sorveglianza,
ora almeno un oretta devi farli uscire tutti i giorni :)
Ma che bello il giardino condominiale!
Ma i condomini sono d'accordo?
Il palazzo (tutto in affitto) è sotto la proprietà di una sola famiglia che vive nella casa e nel giardino adiacente.
In quanto ai condomini, se alla padrona di casa non fa un baffo che i mici gironzolano...non vedo perché dovrebbe dare fastidio a loro che neanche se lo "vivono" il giardino...poi parliamo di ragazze della mia età oppure di coppie giovani che almeno fino ad ora non si sono lamentati..Anche perché oggettivamente che disturbi potrebbe portare i poveri micioli? :shy:
Piuttosto si potrebbero lamentare della smiagolate che ognitanto lanciano sul pianerottolo nei loro giri quotidiani:confused:
Hai fatto ai tuoi mici un regalo grandissimo, quello di lasciarli giocare nel giardino!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.