Visualizza Versione Completa : Secondo micio: consigli.
In teoria io e il mio fidanzato saremmo decisi a prendere un secondo micio, innanzitutto perchè Sally, la mia tigratina di 10 mesi cerca sempre e solo noi per giocare, gioca da sola solo al mattino presto (e neanche tanto visto che mi porta sempre la pallina per lanciargliela) e poi perchè abbiamo spazio e vorrei togliere dalla "strada" qualche randagino in più se possibile.
Allora, il mio vet (o meglio il suo assistente, ma credo ricalchi la sua idea) mi ha assolutamente sconsigliato un secondo gatto dicendo che i gatti sono animali solitari e un altro gatto potrebbe solo renderla nervosa e non accettarla mai, invece sia qui che su altri "lidi" ho trovato tantissimi commenti positivi, che "ciù gats is megl che uan" :D e sono piuttosto combattuta da questo punto di vista.
Ieri sono andata dalla vet del mio paese, abito in campagna e lei viene sempre invasa da gattini trovatelli, che mi ha messo tra le braccia una gattina di circa sei mesi, non sterilizzata ma lei lo farà a breve, nera (e per questo mi ha detto che non la vuole nessuno) e con la codina storta (una meraviglia!) che mi si è strusciata subito addosso, ed è ben socializzata visto che vive nell'ambulatorio insieme a tanti altri gatti. Poi lei mi ha detto che *sarebbe meglio* prendere un gatto di sesso diverso, e che tra poco le arriveranno sicuramente mici di cucciolate visto che è periodo, però non sono sicura: è meglio una gattina dell'età della mia (stesso sesso, però) con già vaccinazioni, test e praticamente sterilizzata (e in questo caso offrirò un contributo alla vet visto che lei l'avrebbe sterilizzata comunque) oppure un cucciolo (sesso diverso) ancora più piccolo da dover testare, vaccinare e poi sterilizzare?
Ho indubbiamente tempo per pensarci, quella nerina mi ha stregata ma vorrei fare la cosa giusta, soprattutto per la mia Sally.
Grazie ^_^
i cucciolini sono sicuramente più facili da adottare ma 10 mesi è praticamente una cucciola anche lei. Io credo che ogni gatto sia diverso, ma anche quando c'è un gatto che in genere vuole l'esclusiva alla fine si abitua al nuovo arrivato. personalmente credo che ai gatti faccia bene essere almeno in 2 per una serie di motivi: si fanno compagnia quando non ci siete, Sviluppano l'istinto di caccia giocando tra loro e misurando su loro stessi la forza dei morsi, evitano di distruggere divani e tende perchè finalmente hanno con chi sfogarsi che non sia tu o i tuoi mobili...e ti fanno morire dalle risate quando si fanno gli agguati a vicenda e dopo un secondo si baciano e si addormentano uno sopra l'altro. Io non ascolterei il detto comune che il gatto è un animale solitario, anzi, io credo che quella gattina nera ti abbia scelta....pensaci...:micimiao01:
Corri a prendere la nerina. Vi piacete, ha l'età giusta, è socializzata... cosa vuoi di più?
Vediamo i tuoi dubbi in dettaglio:
A) Meglio un gatto oppure due?
Argomento iper-super-ultra dibattutissimo su tutti i forum gatteschi, qui trovi migliaia di messaggi.
La Verità non esiste, ma nella stra-grande maggioranza dei casi meglio due (poi sì, certamente esiste anche il gatto che non tollera estranei neppure dopo anni, ma è raro).
B) Sesso? Età?
Mi pare vada bene la nerina, a livello statistico non ci sono differenze significative a favore del miglior inserimento di un maschio o di una femmina. E quanto all'età più è cresciuta più hai (qualche) certezza sul carattere: se predi una cucciola di tre mesi può evolversi in qualunque modo, mentre una gatta di sei mesi, pur se ancora piuttosto instabile, dà qualche garanzia in più.
Imho: procedi senza indugi.
Pignetta
08-04-2011, 11:40
Ieri sono andata dalla vet del mio paese, abito in campagna e lei viene sempre invasa da gattini trovatelli, che mi ha messo tra le braccia una gattina di circa sei mesi, non sterilizzata ma lei lo farà a breve, nera (e per questo mi ha detto che non la vuole nessuno)
Razza di stxxxdi:mad::mad::mad:
La mia adorata Kelly è tutta rigorosamente nera ed è uno spettacolo!
Corri a prenderla, povera piccina, con tutto quello che fanno ai mici neri almeno con
te è al sicuro.
anch'io quoto chi ti dice di correre a prendere la nerina!E' lì che ti aspetta!Vi siete scelte l'un l'altra!
E poi non è cosa da poco che sia già testata, vaccinata e in procinto di essere sterilizzata!
E poi i gatti neri sono stupendi, sono la rappresentazione del Fascino...
littlemicia
08-04-2011, 13:21
Anch'io so andando a prendere una amichetta per la mia miciola..è femmina anche lei e non esiste una vera motivazione a prendere uno o l'altro. E poi quoto assolutamente tutte le altre perchè a sei mesi è una cucciolissima con il grosso vantaggio di aver già abbastanza chiaro come sarà (tenere e coccolosa). Quindi se io fossi in te non aspetteri oltre, mi prenderei la cucciola che già ti ha scelto.. (e che voi di più???) ;)
La mia Luna da piccina aveva la codina storta, ora sembra una volpe.
Anch'io pensi dovresti pendere la nerina, ormai ti ha scelto:)
Trilly2010
08-04-2011, 16:13
Ho dato a Trilly ( 10 mesi) un fratellone più grande di 2 anni. Poldo è tutto COMPLETAMENTE
Trilly2010
08-04-2011, 16:14
ops...mi è partito il messaggio! Dicevo che Poldo è COMPLETAMENTE nero! Il primo mese è stato duro...ma ora sono certa che Trilly non potrebbe più farne a meno! Non vediamo l'ora di dare il benvenuto a Nerina!:p
baronegaia
08-04-2011, 16:20
nerina sì sì sì :micimiao45:
Io prenderei la nerina al volo, sicuramente anche Sally ne sara' felice! :393:
ho letto in un libro che in natura i gatti selvatici formano piccoli gruppi di sole femmine ( in genere mamme, figlie e altre consanguinee), mentre i maschi sono solitari e marcano la propria zona, evitando gli intrusi e scontrandosi con altri maschi in cerca di femmine in calore. ovviamente essendo i maschi sterilizzati,la loro natura è modificata, non pensano più solo ad accoppiarsi e in casa accettano di buon grado altri gatti e socializzano facilmente. invece le femmine, anche se sterilizzate mantengono l'atteggiamento normale di una gatta non in calore, da giovani è abbastanza facile che accettino delle compagne femmine (l'ideale sarebbe prendere due sorelle), ma da adulte è più difficile perchè sono più territoriali dei maschi. nel tuo caso essendo entrambe ancora molto giovani,non credo che avrai problemi di socializzazione tra le gattine! se la tua gatta è forastica, lo sarebbe ugualmente anche con un gattino maschio!
Grazie a tutti per i consigli :D Ora sono sicuramente più convinta di prendere la nerina (che non ha neanche un nome, tra l'altro :D). In settimana torno a parlare con la vet, lei mi ha anche detto di tentare la convivenza e in caso di impossibilità, di riportargliela, ma mi dispiacerebbe un casino :(
Mi raccomando, non desistere alle prime difficoltà...e vedrai che andrà tutto bene!
Evviva la "nerina-coda-storta"!!
:)
lei mi ha anche detto di tentare la convivenza e in caso di impossibilità, di riportargliela, ma mi dispiacerebbe un casino :(
Tieni presente che l'impossibilità (rarissimissima) si misura sulla base di mesi, non di giorni.
E' normale che due gatti che dopo due settimane si picchiano da mattina a sera arrivino poi ad amarsi o almeno a tollerarsi.
E' ovvio che farò di tutto per fare in modo che le cose funzionino, sono preoccupata più che altro per le differenze: voglio dire, io sono abituata a Sally che non sale sul piano della cucina, che non riesce a salire sul mobile alto dove tengo le cose pericolose, che mangia determinati cibi e ne odia altri, che preferisce un tipo di lettiera ecc. E' stata il mio primo gatto e ho iniziato a capire tramite lei certi comportamenti, ora dovrò abituarmi sicuramente a nuove abitudini, a un carattere diverso e quindi sarà una "sfida" anche per me...
ciao, innanzi tutto, secondo me, dovete fare il passo solo se siete decisi al 100% ad avere un altro gatto, che sarà diverso da quello che già avete e potrebbe fare cose che l'altra non fa. se siete disposti ad accettare tutto questo, allora direi proprio che potete cominciare la ricerca (che non sarà lunga o difficile)! visto che hai gia adocchiato la nerina, prendi lei ma solo se siete consapevoli di tutto quello che ti ho sc4ritto all'inzio!
bacioni
Sìsì! E' ovvio che se abbiamo deciso di fare questo passo dopo tutti questi mesi è perchè siamo assolutamente convinti! Era solo per esternare delle paure che ho e che permangono nonostante la convinzione :) Ma comunque sono cose da affrontare e assolutamente superabili :D
Ed è arrivata la crisi nera!! Mi ha appena chiamata la vet dicendomi che le è appena arrivato un micino nero, maschio. E ora che faccio? Da un lato ho una micia di 6-7 mesi con i "vantaggi" (scusate sembra di parlare di una macchina ma non ho altri termini) delle vaccinazioni, dei test e della socializzazione (vivendo nell'ambulatorio con altri 10 gatti almeno), dall'altro un micino maschio (volevo tanto un maschietto), cucciolo, ma non so quanto abbia, nero pure lui, quindi con una *forse* difficile adozione, che magari è più facile da inserire...
Domani vado a parlare con lei e vedo che mi dice :(
In teoria io e il mio fidanzato saremmo decisi a prendere un secondo micio, innanzitutto perchè Sally, la mia tigratina di 10 mesi cerca sempre e solo noi per giocare, gioca da sola solo al mattino presto (e neanche tanto visto che mi porta sempre la pallina per lanciargliela) e poi perchè abbiamo spazio e vorrei togliere dalla "strada" qualche randagino in più se possibile.
Allora, il mio vet (o meglio il suo assistente, ma credo ricalchi la sua idea) mi ha assolutamente sconsigliato un secondo gatto dicendo che i gatti sono animali solitari e un altro gatto potrebbe solo renderla nervosa e non accettarla mai, invece sia qui che su altri "lidi" ho trovato tantissimi commenti positivi, che "ciù gats is megl che uan" :D e sono piuttosto combattuta da questo punto di vista.
Ieri sono andata dalla vet del mio paese, abito in campagna e lei viene sempre invasa da gattini trovatelli, che mi ha messo tra le braccia una gattina di circa sei mesi, non sterilizzata ma lei lo farà a breve, nera (e per questo mi ha detto che non la vuole nessuno) e con la codina storta (una meraviglia!) che mi si è strusciata subito addosso, ed è ben socializzata visto che vive nell'ambulatorio insieme a tanti altri gatti. Poi lei mi ha detto che *sarebbe meglio* prendere un gatto di sesso diverso, e che tra poco le arriveranno sicuramente mici di cucciolate visto che è periodo, però non sono sicura: è meglio una gattina dell'età della mia (stesso sesso, però) con già vaccinazioni, test e praticamente sterilizzata (e in questo caso offrirò un contributo alla vet visto che lei l'avrebbe sterilizzata comunque) oppure un cucciolo (sesso diverso) ancora più piccolo da dover testare, vaccinare e poi sterilizzare?
Ho indubbiamente tempo per pensarci, quella nerina mi ha stregata ma vorrei fare la cosa giusta, soprattutto per la mia Sally.
Grazie ^_^
:D
favorevolissima al secondo micio.. ;) all'inizio si soffieranno e ti preoccuperai un po' ma ti assicuro che passati i primi giorni andranno d'amore e d'accordo. le mie gattine adesso si leccano a vicenda e dormono abbracciate.. ;) e poi i gatti un po' si annoiano da soli quindi avere uan compagnia è sicuramente un evento favorevole per loro.. :)
Col maschietto puoi *teoricamente* (poi la realtà può essere *molto* diversa) avere un inserimento più rapido, essendo più giovane (fermo che può capitare che le liti comincino quando il cucciolo diventa adulto).
Io però voto la femmina: vi siete già visti e già piaciuti, ha un carattere più formato, corre più rischi di restare in gattile a vita (la gente cerca i cuccioli, un gatto di 6 mesi è considerato adulto).
babaferu
16-04-2011, 13:17
OH CHE SCELTA DIFFICILISSIMA!!!!
ma io prenderei la gattina di 6 mesi che nessuno vuole.
perchè è ben socializzata. sull'età: secondo me a 6 mesi è comunque abbastanza giovane per ben socializzare, e tu hai anche meno paranoie: quando inserisci un gattino di 2 mesi, è difficile non prenderlo in braccio davanti all'altra, non intervenire se l'altro lo strapazza troppo etc. se inserisci una gatta di 6 mesi vai più tranquillo (all'inizio comunque è molto importante lasciar fare a loro).
sul sesso: per quel che ho visto io, tantopiù se sono sterilizzati, c'entra proprio poco , va a carattere del gatto. la mia femmina di 2 anni prima arrivata molto territoriale spesso è insofferente sia con l'altra gatta (1 anno) che il "gattino" (ormai ha 6 mesi....). la seconda gatta e il gattino si amano.
anche se all'inizio sembrassero sopportarsi male, vedrai che il tuo gatto ne avrà comunque vantaggi.
dopodichè..... in ogni caso, sarà un successo, e una buona azione.
un abbraccio, ba
GattaDiColosseo
16-04-2011, 13:35
Mmm...bhe è un dilemma, ma se devo essere onesta io ti consiglierei di prendere la femminuccia, sorvolando tutto quello che riguarda i gatti e il loro inserimento, la femminuccia è quella che certamente ha più bisogno di una casa alla svelta! essendo più grandicella e quindi meno facile che qualcuno pensi di prendersela mentre il nuovo micino nero ha il vantaggio della coccolosità tipica dei cucciolini piccoli, e poi in più mettici che ha la coda storta :confused: ti dico solo che tempo fa nel mio giardino una delle gatte diete alla luce un solo cucciolo totalmente bianco con degli occhi meravigliosi che sembravano verdi l unica "pecca" è che aveva la coda storta , ero in accordo con un negozio per animali vicino casa mia che se qualcuno (tra i loro clienti fidati) avesse chiesto un micino li avrebbero mandati da me, non sai la gente che veniva e poi non lo voleva più qnd vedeva quella codina :cry::cry::cry: alla fine però lo ha preso mia anziana vicina dopo la morte della sua vecchissima miciona e ha trovato la sistemazione migliore...
Grazie mille a tutti per i consigli, le esperienze e le opinioni! La mia idea resta più o meno quella di prendere la femminuccia, ma devo ancora andare dalla vet e lì credo che capirò quale dei due teSSori mi avrà conquistata :D
alessandramiao
17-04-2011, 09:57
io voto per la nerina, ma vai li e conosci anche il maschietto. spesso sono loro a scegliere noi ed è la cosa migliore.
Eccomi qua per gli ultimi aggiornamenti! Poiché la vet al telefono non l'avevo sentita io ma mia cognata c'è stato un piccolo misunderstanding: il micio non è piccino ma ha circa un anno. E' probabilmente scappato da casa quando ha sentito qualche gatta in calore, visto che è intero. Purtroppo non sta granché bene, nel senso che è denutrito (si sentono le ossa!) ed era pieno di vermi fino a qualche giorno fa (li ha messi pure sotto formalina per quanti ce n'erano! :puke: ), ma vi assicuro che è un gatto di una coccolosità estrema! Cercava continuamente il contatto fisico per testatine e strusciamenti, ha fatto le fusa per tutta la mezz'ora che sono stata lì, un gatto che più domestico non si può. Io mi sono innamorata ma (ovviamente c'è un ma) purtroppo col fatto che è intero e si è sicuramente azzuffato in giro, devo farlo testare prima di portarlo a casa, e devo aspettare che si riprenda fisicamente. Però è davvero un amore di gatto! La coccolosità fatta gatto. Faceva pure la bavina per quanto era felice! Una cosa dolciosissima!
Ora attendo novità dalla vet e poi vediamo :)
Il micione è arrivato. Ora è nel trasportino e ovviamente non ha alcuna intenzione di uscire. E' chiuso in bagno con lettiera e ciotole (lontane) più la cuccetta di Sally. Attendiamo nuovi sviluppi.
Da ieri pomeriggio il micio praticamente non si è mosso da dietro al water. Soffia se ci si avvicina e non dà segni si "resa". Ogni tanto vado da lui e gli parlo piano e dolcemente, gli metto qualcosa da mangiare e poi vado via, non so se sia la cosa giusta da fare...
Ciao!!!
Leggo solo ora la discussione.
Io ho preso il secondo micio, tutto nero e di 6 mesi, una settimana fa esatta.
Ne avevo già uno tigrato rosso di 1 anno.
Sono stata molto fortunata perchè il grande ha accettato da subito il piccolo e durante il primo incontro zero soffiate, tant'è che hanno passato le ore successive a studiarsi e giocare e li abbiamo lasciati da subito tranquillamente da soli.
A distanza di una settimana non sono ancora coccoloni tra loro, solo qualche bacino al volo, ma giocano insieme tantissimo, a volte anche esagerando :)
Porta pazienza, vedrai che pian piano si adatterà anche il tuo nuovo arrivato. Bisogna aspettare almeno un mesetto finchè le cose prendano la giusta dimensione.
Ognuno ha i suoi tempi e, soprattutto quando i gatti non sono più cuccioli-cuccioli, non possiamo sapere la loro storia, cosa hanno vissuto e quali sono le paure che si portano dietro.
In bocca al lupo!!!
Ma il nome? Me lo sono perso oppure non glielo hai ancora dato?
Il mio nero l'ho chiamato Forest, l'altro rosso Bamboo.
;)
E' vero, non ancora glielo abbiamo dato... In realtà è molto probabile che venga chiamato Lennon, ma nel pomeriggio ci pensiamo bene e lo "battezziamo" :) Solo che il micio ha già un anno circa, da come mi ha detto la vet pare sia domestico e sicuramente avrà un altro nome, non so quanto possa identificarsi nuovamente con altri suoni... Comunque ci proviamo :)
Comunque ho un aggiornamento :D Stamattina ancora soffi e stava nascosto dietro al wc, poi ho preso una cannetta con le piume e gliel'ho portata, gliel'ho strusciata sulla testolina e poi ho cambiato la cannetta con la mano. Da lì è partito in testatine e fusa, mi cercava con la testa ed è venuto fuori da dietro al wc (per poco però). Menomale un passino avanti! :)
fedefaith
23-04-2011, 11:10
wow che bello Lennon... mi piace molto come scelta ;) Ragazzi mi fate venire ogni giorno una voglia di prendere altri mici ('naggia che adesso non posso)...
Ila per abituarlo alla tua presenza prova anche a sederti in bagno magari e metterti per terra a leggere, senza forzarlo... il concetto è che deve sentire che non sei una minaccia, e abituarsi alla tua presenza... pian piano uscirà da solo ad esplorare ;)
Infatti sto andando spesso in bagno a fargli due coccole, e quando lo coccolo lui esce fuori e gironzola, ma non appena tolgo la mano ritorna nel suo rifugio... Ma non dovrebbe essere il contrario? :D Io comunque sono paziente :D
Uff... che voglia di prendere una sorellina o un fratellino per Margottina mia!!! :)
Complimenti per la tua scelta ed auguri per questa nuova, splendida avventura!
Non potete capire! E' il gatto più coccoloso che abbia mai visto! Si è messo anche a pancia in su per farsi fare i grattini, fa le fusa in continuazione, solo che non appena entro nella stanza si va a rificcare dietro al wc e lo tiro fuori a suon di coccole :D Ora aspetto che si fidi un po' più di noi prima di iniziare l'opera di inserimento, per ora è in inserimento con gli umani di casa :D
Quinto giorno di Lennon dietro al divano :( Cavolo, chissà com'è stato traumatizzato questo micio, non gioca, non interagisce, se lo prendi in braccio nel bagno sta tranquillamente, si fa accarezzare, fa un sacco di fusa, testatine eccetera, ma se provi a portarlo fuori dura pochissimo. Gli ho messo anche la cuccetta, ma ci va solo se ce lo porto e dopo dieci minuti si butta di nuovo dietro al divano :(
Chissà quanto tempo dovrà passare prima che inizi ad uscire d alì...
EDIT: non divano ma wc :)
uscirà. non preoccuparti ;)
il mio Guybrush ha 6 anni, sta con noi da quando aveva tre mesi e ha ancora paura di tutti noi, si fa prendere in braccio solo in alcune circostanze e comunque solo da me. dunque il gatto più timoroso del mondo: eppure è uscito dal suo iniziale nascondiglio (dopo dieci giorni). se ce l'ha fatta lui c'è speranza per tutti :D:D:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.