sarettah
08-04-2011, 19:58
Ciao a tutti.
la mia gattina ha partorito due notti fa.
All'inizio non era affatto consapevole di cosa le stesse succedendo e ha lasciato il piccolo sul pavimento mentre lei si è rifugiata nella scatola.
Ho subito chiamato la vet che mi ha detto di mettergli il gattino vicino se non lo faceva lei stessa. abbiamo fatto così e lei ha subito reagito bene mangiando la placenta e pulendo il gattino alla perfezione. Col secondo è successa più o meno col secondo. Partorito sul pavimento e poi lei che torna nella scatola lasciandolo lì, solo che il cordone ombelicale era ancora parzialmente dentro e lei se lè trascinato fino alla scatola, poi noi l'abbiamo fatto entrare nella scatola e lei lo ha ripulito.
Ora mi sembra più presente a se stessa, li allatta e li lecca e appena si allontana e loro piangono si lancia nella scatola.
Ci sono due ordini di problemi:
1) la scatola in questione, nonostante noi le avessimo preparato uno scatolone dove in parte ha fatto il travaglio, è la cuccia esclusiva e strapreferita del maschio. Lui l'ha presa proprio male e oltre a ringhiare ai gattini e a Lola e a soffiare, l'ho sorpreso, quando lei si allontana, a dare delle zampate ai mici.
Quanto può essere pericolosa questa cosa? li può uccidere? cosa posso fare?
Ho provato anche a spostare mamma e piccoli in un'altra scatola. Lei è molto affettuosa con noi, appena la accarezziamo ci fa le fusa, e ci fa toccare anche i cuccioli senza problemi, anzi, si allontana per mangiare preferibilmente quando ci siamo noi a dare un'occhiata i passerotti. Però non c'è verso. Vuole stare nella scatola di Romoletto. Di qui mi sono accorta dell'altro problema
2) quando si è trattato di spostare i gattini da una scatola all'altra ne ha preso solo uno. l'altro l'ha lasciato lì e gliel'ho dovuto mettere io nella scatola. questa cosa è successa in entrambi i tentativi di farle cambiare cuccia. Io vedo che allatta tutti e due, anche se ce n'è uno che piage di più, qualche volta si dispera proprio e lei non fa granchè, nè lo lecca nè niente. Se io provo ad aiutarlo a cercare la tetta lei non oppone resistenza, anzi mi fa le fusa. Come posso fare ad assicurarmi che lo curi? Dopo quanto tempo è "fuori pericolo" nel senso che posso stare tranquilla che la morte neonatale è scampata?
Un'ultima domanda: so che lei tiene puliti i cuccioli mangiando i loro escrementi: è quindi normale che io non mi renda conto se fanno cacca e pipì? perchè da mer notte non mi pare proprio di averlo mai visto.
Io e il mio fidanzato siamo inesperti, ce la stiamo mettendo tutta, abbiamo chiesto al vet tutti i consigli possibili, ci siamo informati, ma sapete com'è, all'atto pratico è un'altra cosa.
Se stiamo facendo errori non esitate a dircelo!
Grazie, come al solito, a chi vorrà darci una mano
S
la mia gattina ha partorito due notti fa.
All'inizio non era affatto consapevole di cosa le stesse succedendo e ha lasciato il piccolo sul pavimento mentre lei si è rifugiata nella scatola.
Ho subito chiamato la vet che mi ha detto di mettergli il gattino vicino se non lo faceva lei stessa. abbiamo fatto così e lei ha subito reagito bene mangiando la placenta e pulendo il gattino alla perfezione. Col secondo è successa più o meno col secondo. Partorito sul pavimento e poi lei che torna nella scatola lasciandolo lì, solo che il cordone ombelicale era ancora parzialmente dentro e lei se lè trascinato fino alla scatola, poi noi l'abbiamo fatto entrare nella scatola e lei lo ha ripulito.
Ora mi sembra più presente a se stessa, li allatta e li lecca e appena si allontana e loro piangono si lancia nella scatola.
Ci sono due ordini di problemi:
1) la scatola in questione, nonostante noi le avessimo preparato uno scatolone dove in parte ha fatto il travaglio, è la cuccia esclusiva e strapreferita del maschio. Lui l'ha presa proprio male e oltre a ringhiare ai gattini e a Lola e a soffiare, l'ho sorpreso, quando lei si allontana, a dare delle zampate ai mici.
Quanto può essere pericolosa questa cosa? li può uccidere? cosa posso fare?
Ho provato anche a spostare mamma e piccoli in un'altra scatola. Lei è molto affettuosa con noi, appena la accarezziamo ci fa le fusa, e ci fa toccare anche i cuccioli senza problemi, anzi, si allontana per mangiare preferibilmente quando ci siamo noi a dare un'occhiata i passerotti. Però non c'è verso. Vuole stare nella scatola di Romoletto. Di qui mi sono accorta dell'altro problema
2) quando si è trattato di spostare i gattini da una scatola all'altra ne ha preso solo uno. l'altro l'ha lasciato lì e gliel'ho dovuto mettere io nella scatola. questa cosa è successa in entrambi i tentativi di farle cambiare cuccia. Io vedo che allatta tutti e due, anche se ce n'è uno che piage di più, qualche volta si dispera proprio e lei non fa granchè, nè lo lecca nè niente. Se io provo ad aiutarlo a cercare la tetta lei non oppone resistenza, anzi mi fa le fusa. Come posso fare ad assicurarmi che lo curi? Dopo quanto tempo è "fuori pericolo" nel senso che posso stare tranquilla che la morte neonatale è scampata?
Un'ultima domanda: so che lei tiene puliti i cuccioli mangiando i loro escrementi: è quindi normale che io non mi renda conto se fanno cacca e pipì? perchè da mer notte non mi pare proprio di averlo mai visto.
Io e il mio fidanzato siamo inesperti, ce la stiamo mettendo tutta, abbiamo chiesto al vet tutti i consigli possibili, ci siamo informati, ma sapete com'è, all'atto pratico è un'altra cosa.
Se stiamo facendo errori non esitate a dircelo!
Grazie, come al solito, a chi vorrà darci una mano
S