Entra

Visualizza Versione Completa : In viaggio (e non solo) con Caos


Descarado
11-04-2011, 10:21
Incredibile :)

Non poteva andare meglio, davvero, tra tenerezza e stupore.

Vi sara' difficile crederci ma lui lo sapeva che sarebbe successo qualcosa, mentre al primo incontro era vispo, allegro, curioso e giocherellone, sabato stava molto sulle sue, non mi si filava proprio... al punto che ho chiesto se avesse qualcosa che non andava e come mai fosse cosi' "spento"...

Inoltre Caos era stato l'unico gatto a non entrare nel trasportino mentre chiacchieravo con gli allevatori, mentre tutti gli altri gatti si...

L'incredibile e' arrivato quando ci stavamo praticamente salutando con gli allevatori: Caos e' entrato nel trasportino senza che nessuno gli avesse detto o fatto nulla... e i due fratellini rimasti, si sono messi davanti al trasportino come per salutarlo O_o

Veniamo al viaggio, Paola dell'allevamento me l'aveva detto: "e' un micio molto dolce, ma ha anche un bel carattere deciso e sa far capire cosa vuole" parole sante...

I primi 20 minuti di viaggio sembravano di ottimo auspicio con lui beato e tranquillo nel trasportino (tant'e' che il rescue remedy che avevo preso per eventuali emergenze l'ho usato io che stavo a 3000...), dopo il "piccolo" ha deciso che di stare li dentro non gli andava neanche un po' e quindi sono cominciati miagolii sempre piu' insistenti, tentativi di forzare il trasportino... Quindi abbiamo decidiamo di provare a vedere se fuori si ssarebbe calmato.

Con tutte le precauzioni del caso, apriamo il trasportino e... miracolo.
Non era paura o chissa' cos'altro, semplicemente lui voleva "partecipare" al viaggio, e stare con noi: si e' fatto 4 ore e mezza di macchina tranquillo come un pelouche, cambiando solo posizione:
In braccio a Michela, in braccio a me, 2 ore di pennica tra le braccia di michela, una mezzoretta come copilota sulla mia spalla, un giro turistico di roma sulle spalle di michela e anche una parte seduto sul bracciolo tra i 2 sedili...

Anche l' arrivo in casa e' stato splendido: 5 minuti per uscire dal trasportino, un po' di giretti per casa e poi giochi e coccole :) Ha dormito con me e alle 3 di notte mi sono svegliato con lui attaccato a pancia in su che faceva le fusa....

Non ho parole, ed e' solo l'inizio :)
A presto !

Desca & Caos
Qui un po' di foto del viaggio e a casa!

http://www.facebook.com/album.php?aid=385005&id=726539921&l=0419170d90

delice
11-04-2011, 10:28
è stra meraviglioso! stupendissimo :)

.... solo una cosa molto importante: x qs volta è andata, però mi raccomando: quando lo portate in auto il micio deve sempre stare nel trasportino. è molto molto pericoloso viaggiare con un micio libero nell'abitacolo, perchè potrebbe capitare qualciasi cosa, spaventarsi e magari saltare addosso a chi guida, insomma, è veramente un pericolo, non fatelo mai più nemmeno se vedete che non vuole stare nel trasportino....
cmq complimenti ancora :)

Descarado
11-04-2011, 10:31
Lo so, so che e' pericoloso, ma non ero alla prima esperienza, ho avuto un gatto per 17 anni e ti posso assicurare che era davvero tranquillo. Superati da tir, da moto smarmittate, provata qualche frenata...

Ho comunque guidato con margini di sicurezza superiori a come guiderei normalmente e con 100 occhi... infatti sabato sera ero esausto! :)

Starmaia
11-04-2011, 10:33
OMG, che orecchie!! :D

Solo un appunto, ho editato il nome dell'allevamento perché non si può mettere.

Quanto al viaggio, si può anche tenere fuori dal trasportino, se è un micio tranquillo ma legato con la pettorina e sempre in "mano" a chi non guida.
Se non si conosce bene il gatto, il trasportino è comunque l'opzione migliore :)

Ciuto
11-04-2011, 10:54
Lo so, so che e' pericoloso, ma non ero alla prima esperienza, ho avuto un gatto per 17 anni e ti posso assicurare che era davvero tranquillo. Superati da tir, da moto smarmittate, provata qualche frenata...

Ho comunque guidato con margini di sicurezza superiori a come guiderei normalmente e con 100 occhi... infatti sabato sera ero esausto! :)

Scusa se mi permetto di insistere anch'io, ma ogni singolo metro vale per ogni singolo metro.
L'esperienza dei 300.000 chilometri percorsi in precedenza nella propria vita di guidatore e lo sfoggio di una prudenza davvero eccezionale valgono zero, se, tanto per fare un paio di banalissimi esempi:
1) il guidatore davanti inchioda secco, magari senza motivo. Segue inevitabile tamponamento e inevitabile decesso di tutti gli esseri viventi sotto i 20 kg. presenti in auto, se lasciati liberi di fluttuare (scusa l'argomento funesto, ma in caso di tamponamento un gatto davvero non ha scampo);
2) il caratterialmente tranquillissimo e calmissimo gatto a bordo vede qualcosa fuori dal finestrino che improvvisamente lo agita; quante volte capita dalle finestre di casa, con uccellini, insetti, altri gatti e quant'altro... se capita in auto l'esito è tutto da definire, forse si riesce ad accostare e forse no, dipende dalle circostanze.

E' andata bene, ma per carità non prendete l'abitudine...

babaferu
11-04-2011, 11:18
E' andata bene, ma per carità non prendete l'abitudine...

no, anche perchè, come qualsiasi comportamento pericoloso durante la guida, mettete a rischio anche noi.
quindi..... almeno la pettorina, per la prossima volta!
complimenti per il micio!
baci, ba

Descarado
11-04-2011, 13:20
Ok ok non lo faccio piu' :o

Ora pero' basta con le bastonate! Se leggete a sinistra c'e' scritto che sono un cucciolino! Mica mi potete trattare cosi' :cry:

Parliamo del resto del messaggio :)

delice
11-04-2011, 13:23
Ok ok non lo faccio piu' :o

Ora pero' basta con le bastonate! Se leggete a sinistra c'e' scritto che sono un cucciolino! Mica mi potete trattare cosi' :cry:

Parliamo del resto del messaggio :)

hihihihhi bella la scusa del cucciolino!!!!:devil:

cmq che altro dobbiamo dire se non che questo caos è meraviglioso???:o

Descarado
11-04-2011, 13:27
Tana per Descarado :p

laura
11-04-2011, 13:30
mamma mia che meraviglia meravigliosa!!!:22: bellissimo il micio, certo che il nome che sempre non gli si addica vedendo le foto;)

per il resto anche io sono per il gatto nel trasportino o almeno legato con la pettorina, io se viaggio da sola con milo è tassativamente nel trasportino, miagola un pò ma poi si rassegna.
se siamo in due gli metto la pettorina ma lego anche il guinzaglio allo schienale e lo tengo in braccio :o

superlu
11-04-2011, 13:37
e' bellissimo...tutto orecchie :D

Anche io la prima volta che ho portato Lolita in macchina per ben 1000 km ha dormito sulle mie gambe
Le avevo dato i firoi di bach e ha dormito tutto il tempo...ma sulle mie gambe...nel trasportino piangeva
Adesso che e' grande la tengo chiusa perche' so che e' pericoloso (lo era anche quando era un cucciolo) e poi lei adesso tollera bene
Pero' volevo prenderle quella pettorina/cintura di sicurezza che vendono su zp

cristy-casper
11-04-2011, 14:35
mamma mia lo adoro....e quelle orecchie a punta, ne vogliamo parlare? è proprio da sbacciucchiarselo e spupazzarselo tutto!

babaferu
11-04-2011, 14:39
Ok ok non lo faccio piu' :o

Parliamo del resto del messaggio :)

che dirti del resto: è una meraviglia, di carattere e d'aspetto, sei stato fortunatissimo.... e anche lui lo è visto l'amore che traspare dalle tue parole!
baci, ba

miciofila
11-04-2011, 17:20
Che meraviglia di gatto complimenti è tenerissimo!:)

malibu736
14-04-2011, 19:14
complimenti davvero, è bellissimo!! :)

gtex2
15-04-2011, 09:07
Scusate tutti l'ignoranza...ma che razza è ? E' favoloso davvero...Foreste Norvegesi ?

Jabba
15-04-2011, 09:11
Maine Coon

gtex2
15-04-2011, 09:19
...Bellissima bestia...!! :)

GattaDiColosseo
15-04-2011, 12:13
:154::154::154::154::154::154:
:152: è troppo BELLO!!!!
u.u sappi che la mia piccola Lilith spennacchiosa ha visto che guardavo le foto del tuo micio e si è offesa! ahahahah Lei è una pulce..eeeemmh volevo dire Gatta europea che arriva dritta dritta da un incrocio del mio quartiera :D...cmq davvero complimenti è stupendo e come hanno detto tutto :o che orecchie da morsi che haaaa! *-*

April
15-04-2011, 13:10
L'avevo già detto e mi ripeto: è stupendamente magnifico!

Fra1981
15-04-2011, 14:05
Ho visto ora le foto di questo cucciolino: è spettacolare!!:154:

Benvenuto Caos!!!

epatech
15-04-2011, 14:45
Scusa se mi permetto di insistere anch'io, ma ogni singolo metro vale per ogni singolo metro.
L'esperienza dei 300.000 chilometri percorsi in precedenza nella propria vita di guidatore e lo sfoggio di una prudenza davvero eccezionale valgono zero, se, tanto per fare un paio di banalissimi esempi:
1) il guidatore davanti inchioda secco, magari senza motivo. Segue inevitabile tamponamento e inevitabile decesso di tutti gli esseri viventi sotto i 20 kg. presenti in auto, se lasciati liberi di fluttuare (scusa l'argomento funesto, ma in caso di tamponamento un gatto davvero non ha scampo);
2) il caratterialmente tranquillissimo e calmissimo gatto a bordo vede qualcosa fuori dal finestrino che improvvisamente lo agita; quante volte capita dalle finestre di casa, con uccellini, insetti, altri gatti e quant'altro... se capita in auto l'esito è tutto da definire, forse si riesce ad accostare e forse no, dipende dalle circostanze.

E' andata bene, ma per carità non prendete l'abitudine...

Si, inoltre è contro la normativa... se vi ferma qualcuno scatta una bella multa. Gli animali devono essere trasportati in condizioni da non ostacolare la guida, quindi per i gatti vige l'obbligo del trasportino.
In ogni caso, Caos è un amore... e il tuo racconto bellissimo! Buona vita insieme!