Squitty
11-04-2011, 10:49
Premetto che quest'inverno si aggirava nel mio giardino un bel riccio, poi probabilmente sarà andato in letargo perchè non l'ho più visto.
Alla sera lascio sempre a disposizione i crocchi ai miei mici della colonia, il fatto è che ultimamente trovo sempre i crocchi della ciotola "frantumati", come se qualcuno li rosicchiasse e vicino a quella trovo degli escrementi piccoli (saranno 2 o 3 cm) e sottili, insomma, si vede palesemente che non sono dei mici ma di qualche animale più piccolo.
Già qualche tempo fa beccai qualche riccio a mangiare i crocchini, volevo chiedere se possono essere dannosi per loro, anche se non mi sembra perchè questa cosa va avanti già da un paio di settimane... sono sicura che la cosa succede di notte, perchè la sera è tutto a posto e al mattino trovo gli escrementi ecc...
Vorrei trovare un modo per far convivere felicemente riccio/i (sempre se sono quelli) e mici senza che debbano annusare cacchine vicino alla loro ciotola finchè al mattino non le pulisco io.
Alla sera lascio sempre a disposizione i crocchi ai miei mici della colonia, il fatto è che ultimamente trovo sempre i crocchi della ciotola "frantumati", come se qualcuno li rosicchiasse e vicino a quella trovo degli escrementi piccoli (saranno 2 o 3 cm) e sottili, insomma, si vede palesemente che non sono dei mici ma di qualche animale più piccolo.
Già qualche tempo fa beccai qualche riccio a mangiare i crocchini, volevo chiedere se possono essere dannosi per loro, anche se non mi sembra perchè questa cosa va avanti già da un paio di settimane... sono sicura che la cosa succede di notte, perchè la sera è tutto a posto e al mattino trovo gli escrementi ecc...
Vorrei trovare un modo per far convivere felicemente riccio/i (sempre se sono quelli) e mici senza che debbano annusare cacchine vicino alla loro ciotola finchè al mattino non le pulisco io.