Visualizza Versione Completa : il mio gatto è caduto dal 4° piano help consigli!
92stefania
11-04-2011, 20:30
Buonasera a tutti sono nuova del forum, ho bisogno dei vostri consigli;
il mio Ashy ieri sera è caduto dal quarto piano:cry:provocandosi la frattura del radio e dell'ulna della zampetta destra, il palato spaccato che è gia stato suturato ieri sera e la frattura del setto nasale, purtroppo la fasciatura che era stata fatta alla zampa,nonostante il collare elisabettiano, se le tolta nn vi dico sembrava indemoniato ma conoscendo il suo temperamento probabilmente mettere il collare non è stata una buona idea, quindi domani lo riporto dal vet a rifare la fasciatura speriamo bene! sinceramente sono molto preoccupata anche se tutto sommato poteva andare peggio nn vi dico quando l'ho trovato ho sentito il cuore che si fermava comunque è vivo questo è l'importante, adesso avrei bisogno dei vostri consigli perchè nn so proprio da dove cominciare anche perchè nn mangia e urina e defeca lì dovè quindi poi è necessario pulirlo ed ho paura di fargli male, vi prego datemi tanti consigli:cry:
grazie!
stefania
Trilly2010
11-04-2011, 21:12
Povero cucciolo! chissà come sarà spaventato!
Ma ora il balcone lo metti subito in sicurezza, vero?
Dharma&Fra
11-04-2011, 21:20
Povero piccolo.
Tanti incrocini per voi.
ma...non hai una clinica lì vicino o la possibilità di sentire il vet? Il fatto che non abbia più la fasciatura alla zampetta un pò mi preoccupa. Dovrebbe essere contenuta credo in modo che non rischi peggioramenti.
In attesa che arrivino le altre esperte puoi postare altri dati?
Terapia antibiotica/medicinale?
Ci sono altre fratture? La mobilità dell'altra zampetta?
Qual'è la zampa fratturata? Anteriore o posteriore?
Il fatto che faccia i suoi bisogni sul posto immagino sia dovuto al dolore che prova camminando.
Per il cibo non saprei...sarà ancora sotto shock?
Ma il veterinario non vi ha dato info, sicura che possa già mangiare con la recente operazione, la frattura del setto et cetera?
Se sì, prova a comprare il recovery della royal canin o l'a/d della hilll's, sono mangimi super proteici appositi per mici convalescenti che riescono a mangiare poco, sono in mousse e puoi aiutarlo a mangiare imboccandolo con una siringa (senza ago, miraccomando!), o vedere se lo lecca misto ad un po' di omogeneizzato per attirarlo.
Per quanto riguarda le feci la pipi, puliscilo delicatamente con un panno imbevuto di acqua tiepida e pochissimo sapone ben strizzato, il più adatto è quello di microfibra (se ne ricicli uno che usi per le pulizie prima lavalo benissimo e ripetutamente, in modo che non abbia più tracce di detersivi).
Tra gli acquisti da fare aggiungerei dei tappetini assorbenti che trovi nei pet shop, si usano per i cuccioli e aiutano a mantenere pulito, anche se poi comunque devi passarlo con il panno.
L'ideale sarebbe portarlo in clinica o contattare immediatamente il veterinario, se invece lo porti domani e non avrà ancora mangiato o bvuto chiedi che gli venga fatta una flebo con vitamine.
Quoto..
tappettini assorbenti nella cuccia, flebo (antibiotico te l'avrà dato senz'altro..)
e la fasciatura va rifatta subito, con la stecca contenitiva..
Strano se la sia tolta così in fretta..
ma aveva le fasce autoadesive??
Non sono facilissime da togliere..
e cmq nei momenti in cui tu non sei presente, il collare elisabettiano mettilo
se tenta di togliersela nuovamente! O la zampa gli si calcifica storta..
92stefania
12-04-2011, 08:00
Grazie a tutti rgazzi!
allora comincio col dire che i balconi sono già in sicurezza purtroppo non avevo calcolato il rischio di una finestra a porte scorrevoli che è rimasta aperta appena quanlche centimentro (sfiga) grazie per i consigli, la terapia che Ashy sta seguendo è questa rocefin 500 una fiala al giorno per 6 giorni e dicynone una fiala al giorno per 5 giorni, stamattina vado a fargli rimettere la fasciatura alla zampetta anteriore destra si è rotto ulna e radio, speriamo bene! sembra già stare meglio ma nn ha bevuto per niente vediamo se il vet stamattina gli fa una flebo, sinceramente nn so che tipo di fasciatura abbia eseguito perchè nn me ne intendo e poi ero terrorizzata nn capivo molto in quel momento ma vi assicuro che sembrava indemoniato ma credo sia stato colpo del collare elisabettiano Ashy non sopporta ne braghette ne altro vuole sentirsi libero infatti adesso e da ieri che sta li buono buono però ieri voleva uscire dal box doccia il pazzo! il vet mi ha raccomandato o gabbietta degenza oppure uno spazio chiuso almeno per adesso.
ragazzi speriamo bene vi aggiorno in serata mi auguro di nn doverlo operare!
a presto.
92stefania
12-04-2011, 11:33
Eccomi ritornata dal veterinario, abbiamo fatto a fatica la nuova fasciatura, abbiamo fatto la flebo con soluzione fisiologica e 5 ml di rossovet da ripetere due volte al giorno fin quando nn comincerà a bere e mangiare ho anche comprato il ricovery r.c. così proverò a fare qualche tentativo, domani valuteremo anche se fare del bentlan per calmare l'infiammazione al palato anche se la ferita va bene vi ringrazio tanto!:o
Francesca Maria
12-04-2011, 11:44
Menomale! sono felicissima che stia andando bene!!!!
Bene, povero micio, spero si riprenda il più in fretta possibile!
Come ti ho scritto anche se non sono l'ideale, compra degli omogeneizzati, piacciono moltissimo e puoi mixarli al recovery...
cristy-casper
12-04-2011, 14:50
poverino, piccolo, meno male ke state riuscendo ad aiutarlo per bene...aspettiamo aggiornamenti, spero si rimetta a mangiare :)
Si si..
tienilo chiuso, non farlo muovere tanto..
bene gli omogeneizzati, anche diluiti e dati con siringa,
avrà dolore pazzesco a mangiare, povero piccolo..
:micimiao11::micimiao11:
92stefania
13-04-2011, 12:48
Oggi sono un po giù, ieri sera un mio amico è vento ad aiutarmi con la terapia di Ashy e si è accorto che nn chiudeva bene la bocca (lo avevo già notato ma credevo forse per via del palato rotto)perchè i canini inferiori toccano il palato!
Oggi tornata dal vet ho esposto questa situazione e lei mi ha risposto che in questo momento nn sa cosa dirmi perchè potrebbe dipendere da tante cose magari si sistemerà nn appena il palato guarirà oppure no perchè nella caduta potrebbe nn essersi è rotta la mandi bola ma si è un po ammaccata e in questo caso nn ci può fare niente:cry:
stamattina ero tanto contenta perchè il piccolo ha fatto pipì nella cassettina!
aspetto sempre con ansia le vostre esperienze e i vostri consigli
a presto!
92stefania
13-04-2011, 12:48
P.S. ancora il piccolo nn mangia e nn beve
Speriamo migliori presto!:micimiao11:
lunanera
13-04-2011, 13:17
ma fa un antidolorifico questo povero micio?
92stefania
13-04-2011, 13:30
certo, fa una terapia che ho già descritto in orecedenza.
Starmaia
13-04-2011, 13:43
Ma non mangia/beve da solo oppure non mangia /beve in generale?
Gli dai tu cibo e acqua con la siringa?
lunanera
13-04-2011, 15:40
certo, fa una terapia che ho già descritto in orecedenza.
da quello che hai scritto sta facendo l'antibiotico, e il dicynone che è un antiemorragico per la precisione vitamina k.
nessun antidolorifico.
e come ci si può aspettare che un gatto operato, con la zampa e il muso il quelle condizioni mangi??????
di immediatamente al tuo vet che il gatto non mangia e chiede se è il caso di fare un antidolorofico (il caso lo è ma se non lo dico loro...)
oltrettutto un gatto che non mangia e prende antibiotici.... e il digiuno gli fa male pure al fegato già di suo...
spesso non capisco i vet scusatemi
kyara_elettra
13-04-2011, 16:25
da quello che hai scritto sta facendo l'antibiotico, e il dicynone che è un antiemorragico per la precisione vitamina k.
nessun antidolorifico.
e come ci si può aspettare che un gatto operato, con la zampa e il muso il quelle condizioni mangi??????
di immediatamente al tuo vet che il gatto non mangia e chiede se è il caso di fare un antidolorofico (il caso lo è ma se non lo dico loro...)
oltrettutto un gatto che non mangia e prende antibiotici.... e il digiuno gli fa male pure al fegato già di suo...
spesso non capisco i vet scusatemi
Quoto in toto Lunanera (e anch'io certi vet non li capisco), anche perché, da profana, penso che il gatto potrebbe non mangiare perché prova dolore al palato....se già gli si facesse un antidolorifico magari la situazione migliorerebbe un pochino...
Francesca Maria
13-04-2011, 16:27
anch'io penso che abbia bisogno di un antidolorifico... e se continua a non mangiare e non bere tra poco credo che avrà bisogno anche di una flebo! :shy:
Starmaia
13-04-2011, 16:40
In genere gli antidolorifici specie ai gatti non li danno per evitare che non sentendo dolore facciano movimenti dannosi ma in questo caso io lo darei!
Non si muove se sta chiuso in una gabbia di contenimento o nel box doccia (non ho capito) in compenso deve poter usare la bocca per mangiare o se non altro per deglutire.
Chiedi al vet e poi facci sapere.
lunanera
13-04-2011, 16:50
In genere gli antidolorifici specie ai gatti non li danno per evitare che non sentendo dolore facciano movimenti dannosi ma in questo caso io lo darei!
Non si muove se sta chiuso in una gabbia di contenimento o nel box doccia (non ho capito) in compenso deve poter usare la bocca per mangiare o se non altro per deglutire.
Chiedi al vet e poi facci sapere.
infatti se ne fa meno del minimo. per consentire quel tanto che basta per mangiare, ma non per muoversi.
e poi se ha il setto nasale operato potrebbe anche non sentire gli odori cosa importante nell'alimentazione del gatto
92stefania
13-04-2011, 18:44
Allora ragazzi la situazione è questa:
il micio fa già le flebo perchè altrimenti... per il fegato stiamo dando il rossovet
per quanto riguarda l'alimentazione il vet mi ha detto di nn insistere perchè se dovesse vomiatre sarebbe peggio almeno per il momento, anche se speriamo di aver visto bene ma mi è sembrato che si avvicinasse alla fontanella ma nn ho capito se ha bevuto, per quanto riguarda l'antidolorifico (scusate avevo capito un'altra cosa) è stato dato la prima sera soltanto ma nn si è mai lamentatato e va anche in cassetta a fare pipì quindi è pacifico che, anche se bene nn sta, nn ha questo dolore allucinante, inoltre per far guarire prima l'infiammazione al palato stiamo anche facendo il bentelan perchè secondo il vet è tutto gonfio per questo nn mangia.
Non saprei dirvi altro so solo che devo fidarmi del vet altrimenti impazzisco!
lunanera
13-04-2011, 20:54
il bentelan fa anche da antidolorifico anche se nei miei casi non lo faceva.
comunquwe un gatto anche se sta male in lettiera ci va ma non mangia. questo solo per precisazione, smettono di lavarsi e smettono di mangiare, sono i primi sintonmi in generale.
Stefania ha scritto che il gatto fa anche il rocefin, è un antidolorifico no? tengo tutto incrociato per te e il tuo ashy!
92stefania
13-04-2011, 21:53
ashy stasera ha mangiato l'omogeneizzato di sua spontanea volontà:micimiao12: ed ha reagito alla terapia come una tigre:micimiao40::micimiao50:, nonostante tutto credo cominci a stare meglio sento il cuore più leggero!:micimiao11::micimiao61:
92stefania
13-04-2011, 21:56
il bentelan fa anche da antidolorifico anche se nei miei casi non lo faceva.
comunquwe un gatto anche se sta male in lettiera ci va ma non mangia. questo solo per precisazione, smettono di lavarsi e smettono di mangiare, sono i primi sintonmi in generale.
purtroppo il i primi giorni in lettiera nn andava faceva tutti i suoi bisogni sul posto ecco perchè mi sono rincuorata quando l'ho visto dentro la lettiera, pensa che stasera ha pure scavato:micimiao12:i miglioramenti cerco di coglierli da queste piccole cose
grazie a tutti!
Spero che guarisca presto. Tanti incrocini e una carezzina al peloso
lunanera
14-04-2011, 08:45
Stefania ha scritto che il gatto fa anche il rocefin, è un antidolorifico no? tengo tutto incrociato per te e il tuo ashy!
no è un antibiotico
meo male che sta cominciando a mangiare
perlina21
14-04-2011, 09:20
LA terpia con Rocefin, che finalmente vedo dare in dosaggi giusti, va benissimo!!
La vitamina K, per scongiurare l'emorraggia invece non serve a niente perchè qui non c'è una carenza di questo fattore..andava dato l'Ugurol come antiemorragico, comunque....l'importante è che il gatto si stia riprendendo!
Per il bentelan, anche io avrei fatto questa scelta, ma appena fa il suo effetto e il gatto sta meglio, iniziate a ridurlo perchè i cortisonici rallentano il consolidarsi delle fratture e la risoluzione delle ferite!
La questione antidolorifici è controversa, è vero che spesso si sconsiglia di darli perchè se togliamo il dolore, il gatto inzia a muoversi rendendo difficile la rioluzione della frattura, ma a volte il dolore è troppo forte e va limitato un pò, quindi ogni caso va valutato singolarmente.
A questo gatto anche io non avrei dato particolari antidolorifici, e avrei fatto cortisone all'inizio, come è stato fatto!
Auguri a questo micio.
Quando leggo queste discussioni non mi pento di essere severissima in tema di balconi e finestre a costo di perdere adozioni.
92stefania
14-04-2011, 17:04
LA terpia con Rocefin, che finalmente vedo dare in dosaggi giusti, va benissimo!!
La vitamina K, per scongiurare l'emorraggia invece non serve a niente perchè qui non c'è una carenza di questo fattore..andava dato l'Ugurol come antiemorragico, comunque....l'importante è che il gatto si stia riprendendo!
Per il bentelan, anche io avrei fatto questa scelta, ma appena fa il suo effetto e il gatto sta meglio, iniziate a ridurlo perchè i cortisonici rallentano il consolidarsi delle fratture e la risoluzione delle ferite!
La questione antidolorifici è controversa, è vero che spesso si sconsiglia di darli perchè se togliamo il dolore, il gatto inzia a muoversi rendendo difficile la rioluzione della frattura, ma a volte il dolore è troppo forte e va limitato un pò, quindi ogni caso va valutato singolarmente.
A questo gatto anche io non avrei dato particolari antidolorifici, e avrei fatto cortisone all'inizio, come è stato fatto!
Grazie! mi rincuora sapere che il mio vet ha fatto un buon lavoro il dubbio sul dicynone era venuto anche al mio farmacista che mi aveva suggerito l'Ugurol come dici tu, ma sinceramente nn me la sono sentita di cambiare la cura prescritta dal vet.
Ieri sera Ashy ha ricominciato a mangiare, gli ho dato un po di omo al pollo, ma stamattina dopo qualche leccatina ha cominciato a vomitare e adesso e tutto abbattuto poverino non gliene va bene una! riproverò stasera e domani rivado dal vet magari facciamo una flebo speriamo bene!:micimiao11:
cristy-casper
14-04-2011, 22:56
auguri al piccolino, spero ke la guarigione sia velocissima :)
Come sta oggi il piccolo?
perlina21
15-04-2011, 09:15
COme va oggi??
92stefania
15-04-2011, 13:46
Ragazzi è incredibile Ashy oggi mangia come un disperato, ha fatto tutti i suoi bisogni le feci erano parecchio scure credo a causa del sangue ingerito e stanotte ho sentito un maialino (respira ancora in maniera rumorosa sembra un grugnito) che respirava accanto a me mi sveglio di soprassalto ed era lui!:micimiao12::micimiao18: mi è venuto a trovare il mio amore ma nn l'ho fatto rimanere ho paura si faccia male, a questo punto credo il peggio sia passato.
cristy-casper
15-04-2011, 13:50
amoreeeeeeeee! si sta riprendendo!
perlina21
15-04-2011, 15:45
Bene bene!!
Francesca Maria
15-04-2011, 15:54
Bene!!!!!
92stefania
15-04-2011, 16:43
Grazie a tutti per il sostegno morale e professionale vi terrò aggiornati, adesso che è fuori pericolo speriamo che recuperi bene la zampetta!
Ricorda che per favorire la saldatura dell'osso ci vuole calcio e il parmigano reggiano ne contiene molto... ;)
92stefania
18-04-2011, 18:21
Oggi altra visita dal vat. mi ha prescritto lo Stargate compresse che ne pensate?
Amelie57
18-04-2011, 19:00
Stargate é un anabolizzante; dovrebbe trarne giovamento soprattutto la muscolatura, ma anche le condizioni generali. Almeno, a una gattina che avevo io parecchi anni fa, aveva fatto molto bene.
Io ho usato lo stargate per un micio IRC e devo dire che è stato straordinario.
Quoto il consiglio sul parmigiano reggiano, qualche scaglia al giorno, i mici lo adorano ed è pieno di calcio e vitamine! Non troppo perchè è salato, ma daglielo!
92stefania
19-04-2011, 14:00
come sempre siete straordinari! adesso dobbiamo fare un controllo con lastra, per vedere a che punto è la calcificazione, il 29 aprile speriamo bene!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.