Visualizza Versione Completa : inserimento
come lo vedete un inserimento di un gatto adulto (6 anni) con una gattina unica di 5?
Chiedo il vostro parere perche' ci sono ancora tante cose da risolvere ma mi piacerebbe "salvare" uno dei tanti malcapitati gatti adulti che nessuno vuole :(
Fatemi sapere che ne pensate
Cicciolini
12-04-2011, 18:42
...........Sicuramente è un'ottima azione!! Sull'inserimento che dire..... i gatti sono adulti, ma non è detto che non possano adattarsi bene! Se non si innamoreranno impareranno comunque a convivere!!
Essendo la micia residente gatta unica, procederei con calma e gradualmente.
Ma come dice Cicciolini, i casi di incompatibilità totale sono piuttosto rari, di solito i gatti trovano un equilibrio se le cose vengono gestite nel modo giusto.
E' importante che la gatta rsidente non vda sconvolti i suoi orari, le sue pappe, i suoi giochi, le coccole e la lettiera. Per un mesetto cibo sempre a disposizione in abbondanza in più stanze della casa, da subito almeno due lettiere in due stanze diverse e miliardi di coccole e vizi alla residente. :)
come lo vedete un inserimento di un gatto adulto (6 anni) con una gattina unica di 5?
Come tutti gli altri, senza grossi problemi, se l'umano di turno non si fa prendere dall'ansia e dalle paranoie ;)
Segui i consigli di Mirjam e vai serena, senza arrenderti e senza scoraggiarti.
scusate se porto su...
c'e' qualcuno che ha fatto inserimento di un gatto adulto?
Io e la mia lOlita abbiamo un rapporto molto esclusivo...potrebbe lei sentirsi "scacciata" e non volermi piu' bene
Lo so che il mio e' un po' un ragionamento stupido...
Cicciolini
17-04-2011, 10:35
Non ti preoccupare di questo, è importante un inserimento graduale del nuovo gatto e devi stare attenta sosprattutto nel primo periodo (direi un mesetto ma dipende dai casi..) a dare moltissima attenzione alla tua micia, a coccolarla mettendoti anche sola in una stanza con lei. Questo per farle capire che la sua vita non è e non sarà sconvolta dal nuovo arrivo. Importante è anche non farsi vedere a coccolare il nuovo gatto..
Servi sempre prima il cibo alla "padrona di casa" e successivamente al nuovo arrivato, aiuta a stabilire le gerachie..
Comunque se decidi di procedere vedrai... ti staremo vicine!!!
iottisan
17-04-2011, 10:45
Anni fa, prima di conoscere il forum e prima di sapere come andrebbe fatto un inserimento corretto, abbiamo preso in casa nostra la micia di mia nonna, una "gatta unica" di 15-16 anni (non ricordo esattamente quanti ne avesse all'epoca) che era stata adottata a circa un mese e mezzo e da allora era cresciuta senza mai vedere un gatto e vedendo pochissimi estranei.
In casa avevamo Tobia, gattone un anno più vecchio di lei, abituato a vivere con sua mamma, morta qualche anno prima a 16 anni.
Quindi due vecchietti ancora vispi ma super brontoloni ed abitudinari.
Li abbiamo tenuti separati qualche ora e poi li abbiamo fatti incontrare.
Un soffio, una zampata, qualche giorno di assestamento.
Non si sono mai adorati, ma avevano imparato a convivere, e, quando è morta la micia, Tobia era inconsolabile, tanto da raggiungerla sul Ponte appena tre mesi dopo....
Questo per dirti che se pur l'inserimento nel nostro caso è stato fatto in modo un po' brutale, è comunque andato bene. Se i due gatti non mostrano caratteri particolarmente aggressivi non ci dovrebbero essere problemi. In più, con tutti i consigli del Forum... bè, non può che essere un successo!!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.