Visualizza Versione Completa : Asma felina
LaGattara
12-04-2011, 19:20
Vi chiedo quante più indicazioni possibili sull'asma felina.
Ho visto di nuovo Nedina (gatta di circa 2 anni) avere uno dei suoi "attacchi" (sarà il quinto a cui assisto da 4 mesi che l'ho adottata dal gattile) che io non saprei ben definire, in una precedente discussione avevate ipotizzato che si trattasse di tentativi di espellere boli di pelo ma io non sono convintissima....
Questa sera, per circa un minuto, Nedina si è accucciata e ha iniziato a "tossire", non teneva la bocca aperta spalancata ma aveva il linguino fuori. Lo sforzo partiva dalla pancia (che si agitava ad ogni colpo di tosse), il rumore era simile a una persona col fiatone veloce (ma senza sibilo).
Considerando che dalle lastre risulta avere i bronchi un pò ispessiti, il vet aveva detto che potenzialmente può essere soggetta ad asma.
Vorrei capire se è una cosa grave, se può morire durante un attacco e se c'è qualche consiglio che potete darmi in merito.
Per i boli di pelo le do ogni giorno mezza pastiglia di Actinorm e tre volte alla settimana il Remover, comunque non mi sembrava stesse facendo sforzi per vomitare.
Non so cosa pensare!
Ah, il vet per precauzione assoluta mi aveva anche detto di comprare del cortisone iniettabile da usare in caso si verificasse un episodio di asma con la lingua blu.
aladino78
12-04-2011, 21:45
Secondo me il vet ti ha dato un buon consiglio dicendoti di comprare per prudenza del cortisone iniettabile, ma forse si potrebbe valutare anche l'ipotesi di dare a dosi blande un broncodilatatore, anni fa per una micia con asma un vet. mi prescrisse l'aminomal.
Non sono però convintissimo dal numero di attacchi asmatici, 5 in 4 mesi sarebbero davvero pochi, e mi viene da pensare che o te ne possano essere sfuggiti (ad es. perchè sei al lavoro, o di notte, ecc.), o forse che non è una forma di asma.
Do per scontato che tu abbia già fatto le classiche terapie antivermi e dato lo stronghold.
LaGattara
12-04-2011, 22:44
Grazie Aladino per la tua risposta! Allora, lo Stronghold glielo
applico ogni mese, vermi nelle feci non ne ha ( ho fatto le analisi
due volte ) e CREDO che lo sverminante le sia stato dato al gattile.
E' sicuramente possibile che abbia avuto altri episodi quando sono a lavoro, durante la notte non credo perché dorme sul mio letto, io ho il sonno leggero e penso l'avrei sentita. La prima volta, infatti, ha avuto un attacco alle 6 del mattino e mi
sono svegliata di colpo, quella volta teneva la bocca aperta!
Io non credo si tratti di boli di pelo.. devo precisare che spesso il naso le "fischia" e che a volte, quando respira in fase di addormentamento, fa un rumore tipo come se russasse leggermente. Tutte le opinioni sono ben accette!
Ps: ma come si somministrano i broncodilatatori ai gatti??
aladino78
13-04-2011, 01:36
Giusto per scrupolo gli darei il drontal, non credo abbia i vermi ma nel dubbio (non sempre risultano nelle feci) una somministrazione male non gli fa.
Forse dare lo stronghold tutti i mesi, perlomeno nei mesi invernali, è un pochino eccessivo, però valuta tu.
Il leggero "russare" quando dorme può anche essere normale, nel senso che a volte lo fanno anche mici senza problem di asma, l'episodio invece in cui teneva la bocca aperta è un pochino più preoccupante, però non è detto sia asma.
I broncodilatatori si possono dare con punture o pastiglie, in genere si usano le prime specialmente nei casi in cui è necessario un intervento rapido, le seconde quando invece si usano per un periodo prolungato e non per un'urgenza immediata.
Fossi in te parlerei col vet per chiedergli se sia il caso di comprare anche il ventolin spray, potrebbe servire (in caso di emergenza, darlo come routine ad un gatto non credo abbia senso).
LaGattara
13-04-2011, 19:09
Preciso una cosa ancora: tutte le volte che ci sono stati questi attacchi, Nedina non ne veniva da sforzi o da giochi intensi. Sono capitati "dal nulla", e appena passati lei si è sempre subito rimessa a farsi le pulizie.
Ho cercato su youtube i video di gatti con attacchi d'asma ma sono diversi da quelli che ha avuto Nedina, prima cosa tra tutte è che i gatti nei video muovono la testa durante gli attacchi, Nedina in quei casi la teneva allungata in avanti e quasi immobile.
http://www.youtube.com/watch?v=kG5vBaT21_c&feature=related
Sembra più come succede in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=W1sp4KC3KS0&feature=related
Aladino, ma il Ventolin è lo spray per asmatici che usano gli umani?
Dato che tu mi dici che non sei convinto che si tratti per forza di asma...cos'altro potrebbe essere??
LaGattara
15-04-2011, 11:42
Il video
http://www.youtube.com/watch?v=W1sp4...eature=related
è intitolato CAT HAIRBALL ma nei commenti al video, in effetti, qualcuno scrive che si tratta di un attacco di asma.
Vorrei il vostro parere perchè effettivamente Nedina fa la stessa cosa!
DonPepeDeVega
15-04-2011, 12:49
.. non so che dire.. Indiana Jones e'allergico alla polvere ( infatti gli attacchi, per fortuna al massimo un paio al mese, li ha solo quando sale sulla caldaia o sull'armadio che ovviamente non c'e'mai il verso di pulire a fondo dato che sono in pratica ad altezza soffitto ) e quando ha gli attacchi anche lui muove un po'la testa... pero'il piu'delle volte la tiene allungata in avanti anche lui...
raffalella
15-04-2011, 12:55
ciao. la mia pimpa e la mia milla hanno degli episodi di tosse proprio come lo descrivi tu...
loro li hanno da quando erano cucciolotte(6/7 mesi)
la pimpa ha solo questi attacchi ma poi la cosa finisce lì, mentre la milla (la mia rottamina...) ha avuto delle vere crisi respiratorie...il primo vet che l'ha visitata ha ipotizzato infezione respiratoria e le ha dato antibiotico e antinfiammatorio (questo succedeva circa 2 anni fà) e piano piano la crisi è passata.
poi l'ha riavuta dopo circa tre mesi e l'ho portata da un altro vet che le ha fatto lastra (negativa) e le ha fatto terapia cortisonica intramuscolare......dopo un oretta era come nuova!! la diagnosi è stata allergia . ogni 3/4 mesi la piccola ha questi attacchi,però ormai siamo preparati e appena cominciano i sintomi la portiamo subito dal vet per la sua dose di cortisone. volevo farle test allergici ma il vet li ha scosigliati perchè gli allergeni da testare sono tantissimi,il prezzo esorbitante e il gioco non varrebbe la candela in quanto il vaccino funziona in una percentuale ridotta di soggetti.
per ora non ha bisogno di grandi terapie ma solo di un iniezione ogni 3/4 mesi ma se gli attacchi si dovessero ripresentare con più frequenza mi ha proposto terapia con spray preventiva.
la pimpa invece ha solo attacchi di tosse ( liguetta di fuori,testa protesa in avanti,accucciata su stessa)
ma non ha mai avuto crisi respiratorie.
spero di esserti stata utile e se vuoi ulteriori chiarimenti chiedi pure
aladino78
15-04-2011, 16:13
Aladino, ma il Ventolin è lo spray per asmatici che usano gli umani?
Dato che tu mi dici che non sei convinto che si tratti per forza di asma...cos'altro potrebbe essere??
Il ventolin è quello che usano gli umani.
Oltre all'asma potrebbero essere attacchi da allergie o da parassiti per esempio.
Per dirne una, ad una mia micia tre anni fa le fu diagnosticato l'asma in una ottima clinica di milano, prese l'aminomal per un certo periodo, e dopo qualche mese l'asma scomparì senza ripresentarsi mai più.
Probabilmente non era davvero asma ma qualcosa d'altro mai identificato che si è risolto da solo (allergia alla polvere? a qualcosa che stava in casa?), anche per i vet non è sempre facile fare una diagnosi precisa.
LaGattara
16-04-2011, 13:50
Le cose che mi dite mi fanno pensare..questa notte Nedina ha starnutito a raffica in due riprese eppure non posso (e non voglio) pensare che abbia, per l'ennesima volta, il raffreddore. Infatti oggi non starnutisce nè le cola il naso.
Ma esiste la "rinite allergica" anche nei gatti??
Io ho la rinite allergica per gli acari della polvere...ma i gatti pure??? Sarebbe pazzesco, tale gatto tale "padrone"!!! Ma io tengo la casa pulita!
A cosa possono essere allergici i nostri mici????
Le cose che mi dite mi fanno pensare..questa notte Nedina ha starnutito a raffica in due riprese eppure non posso (e non voglio) pensare che abbia, per l'ennesima volta, il raffreddore. Infatti oggi non starnutisce nè le cola il naso.
Ma esiste la "rinite allergica" anche nei gatti??
Io ho la rinite allergica per gli acari della polvere...ma i gatti pure??? Sarebbe pazzesco, tale gatto tale "padrone"!!! Ma io tengo la casa pulita!
A cosa possono essere allergici i nostri mici????
ultimamente anche il mio gattino di 7 mesi ha avuto degli episodi di tosse come i gatti del video, più simili a quelli con l'hairball, anche se non ha mai vomitato. secondo voi, potrebbe una lettiera più polverosa, essere la causa di questa tosse? lo chiedo perchè da un po' sto usando una lettiera agglomerante nuova!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.