Visualizza Versione Completa : gatto con sangue??..
ecco questa è la foto del mio gatto -> http://img832.imageshack.us/i/immaginefff.jpg/ ha sangue vicino i baffi..non so cosa sia..vi prego aiutatemi.. momentaneamente non so come portarlo dal veterinario per motivi di lavoro..se è grave cercherò di fare il possibile..
ecco questa è la foto del mio gatto -> http://img832.imageshack.us/i/immaginefff.jpg/ ha sangue vicino i baffi..non so cosa sia..vi prego aiutatemi.. momentaneamente non so come portarlo dal veterinario per motivi di lavoro..se è grave cercherò di fare il possibile..
Potrebbe essere una micosi ... si gratta? Esce di casa?
Potrebbe essere una micosi ... si gratta? Esce di casa?
nono..sta sempre a casa.. non esce mai.. non capisco che cosa sia :( sono preoccupata :(
nono..sta sempre a casa.. non esce mai.. non capisco che cosa sia :( sono preoccupata :(
non sembra una cosa grave, magari chiedi consiglio anche a perlina21, che è una veterinaria, meglio di lei .;)
non sembra una cosa grave, magari chiedi consiglio anche a perlina21, che è una veterinaria, meglio di lei .;)
ok grazie mille :):)
.... Ma da quando ha questa escoriazione?? Te ne sei accorta tutto in un botto?
.... Ma da quando ha questa escoriazione?? Te ne sei accorta tutto in un botto?
si oggi :( fino a ieri non aveva niente sul muso..solo quache crosticina al lato del muso..ma pensavo fosse dermatite visto che lui da piccolo aveva sempre queste crosticine sul naso ,orecchie e mento :(
Starmaia
13-04-2011, 20:39
Forse un'allergia per cui si gratta e si scortica. Non è in pericolo di vita ma appena possibile lo porterei dal vet.
In caso non fosse una micosi, proverei a passare al cibo ipoallergenico, per un pò di mesi, e vedere come sta.
con le micosi a volte si grattano in quel modo lì. la mia meela quando gli viene in testa, si escoria sempre. e spesso non te ne accorgi finchè non si grattano a sangue così.
Concordo con le altre, quasi sicuramente si e' grattato a sangue. Se e' cosi' ha prurito e bisogna scoprire come mai dal vet
Visita dal vet d'obbligo, anche se non urgentissima comunque da non rimandare troppo a lungo.
Da subito puoi sostituire le ciotole di plastica con ciotole o tazze in ceramica (magari riciclando qualcosa dalla cucina che non usi) ed acquistare del cibo ipoallrgenico specifico.
Visita dal vet d'obbligo, anche se non urgentissima comunque da non rimandare troppo a lungo.
Da subito puoi sostituire le ciotole di plastica con ciotole o tazze in ceramica (magari riciclando qualcosa dalla cucina che non usi) ed acquistare del cibo ipoallrgenico specifico.
ok grazie a tutti per i consigli :) :) lo porterò dal veterinario il prima possibile!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.