PDA

Visualizza Versione Completa : urgente! micromici e polmonite ab ingestis


cecilia
14-04-2011, 11:31
Ho bisogno di un consiglio. Sabato pomeriggio in gattile ci hanno portato 4 micromici di 3 gg. li ho affidati ad una ragazza alla sua prima esperienza ma davvero bravissima e attenta. Fino a ieri tutto bene. Ieri pom uno dei micini mentre mangiava ha fatto le bollicine dal naso. Poco fa lo ha rifatto e con lui anche altri 2.
La posizione in cui li allatta è quella corretta. Sono loro che sono talmente voraci che succhiano troppo e gli va di traverso. Lei è in panico e io di riflesso. Allora da sabato li sta allattando con la siringa da insulina. Adesso le ho suggerito di passare a quella da 2,5 o addirittura da 5 sperando che lo stantuffo faccia più resistenza. Lei ha provato con il biberon, ma non vogliono saperne di attaccarsi. Le ho detto di iniziare subito con il clavulin. Altri consigli? L'anno scorso io ne ho perso uno per lo stesso problema. non le ho detto nulla per non allarmarla, ma aveva iniziato a fare le bollicine sistematicamente ad ogni poppata. Con la vet avevamo ipotizzato una palatoschisi, ma andava tutto bene. lo faceva e io non riuscivo a fare nulla per evitarlo. Che si fa in questi casi? grazie

Lina72
14-04-2011, 15:02
ciao io ho allattato da poco dei gattini e mi sono trovata bene con la siringa da 2,5 (quella da 5 l'ho scartata perchè facendo delle prove il latte usciva troppo veloce) e utilizzando la parte in lattice del tubicino per flebo (che trovi in farmacia) come tettarella.

Poi è vero che in teoria non dovresti spingere tu ma il micino deve tirare da solo lo stantuffo della siringa però nel mio caso succedeva solo con la siringa nuova poi dovevo essere io a spingere (ma con estrema delicatezza) o il micino per quanto tirasse lo stantuffo non si muoveva. Per le bollicine aspettiamo le più esperte :)

kiwi&mirtillo
14-04-2011, 15:57
Up!!

esperte di svezzamenti cercasi :)

Starmaia
14-04-2011, 16:05
Non ho consigli, nemmeno per sentito dire, mi dispiace :(

Magari segnalo a Zaari.

baronegaia
14-04-2011, 16:25
so che sarebbe laborioso, ma con il contagocce? una signora che conosco ha fatto così proprio per lo stesso motivo.

dakini
14-04-2011, 16:41
Io uso un sondino pediatrico. Il metodo lo ha insegnato Zaari ad Alessia . Alessia ha insegnato a Chiara e loro due a me.
I miei neonati prendono anche latte dal biberon. Ce n'è uno che ogni tanto fa schiumetta dal naso. Non so perché. Io non spremo affatto il biberon, lascio che siano loro a tirare. Spero non si tratti di palatoschisi. Non ci avrei mai pensato, se non avessi letto qui.
Magari sabato lo porto a vedere.

zaari70
14-04-2011, 16:54
Se fosse palatoschisi tutto il latte uscirebbe dal naso.
E' purtroppo abbastanza normale che succeda questo, e succede perchè sono troppo voraci.
Non ci sono molti rimedi se non appunto provare a cambiare siringa.
Ora non so quanto ne esce ma se quando esce si deve subito aspirarlo via dalle vie aeree.

cecilia
14-04-2011, 20:52
Grazie a tutte. Ho allattato tanti micromici ma prima del micromicio dell'anno scorso non mi era mai successo. Quando vedevo che al mio piccolino andava nel naso mi fermavo immediatamente e (so che fa schifo, ma tant'è) facevo il narinel umano :o Per poi metterlo fra due mani un po' inclinato e massaggiarlo vigorosamente. Purtroppo non è servito.
:(
Spero che questi piccinini siano più fortunati.

aladino78
14-04-2011, 22:58
L'unico consiglio che mi viene in mente è di dare una dose di attacco di clavulin invece che la classica goccia mattina e sera, meglio più antibiotico che un'infezione batterica (anche se in caso di polmonite ab ingestis purtroppo spesso anche il miglior antibiotico non serve).

Mirjam
15-04-2011, 00:04
Comunque l'antibiotico sarebbe meglio darlo preventivamente nei micromici.
Suggerisco il sondino, o una siringa più grande, con il deflussore della flebo a fare da tettarella.