Visualizza Versione Completa : ipertiroidismo sospetto
Miciotto
14-04-2011, 13:08
Ciao a tutti ho una micia di 14 anni che nell'ultimo anno è dimagrita in una maniera spaventosa. Il mio veterinario diceva che era normale, poi.. siccome io ho insistito tanto tanto per farle degli accertamenti, durante una di queste, un'ecografia, il tecnico addetto alla macchna ha ipotizzato che soffrisse di ipertiroidismo. Abbiamo quindi fatto le analisi più specifiche e sembrerebbe proprio ipertiroidismo e problemino ai reni e quindi mi hanno detto di dargli: tapazole mezza compressa al giorno per un mese e poi controlalre per vedere se il dosaggio è giusto. Per i reni, da dargli contemporaneamente - fortekor: una compress aal giorno per sempre.
Vi dico un po' di dati:
è una gatta bianca e nera non di razza.
-continua a muoversi bene non ho notato problemi motori
-da un anno a questa parte si lamenta tantissimo: miagola miagola miagola (adesso un po' meno)
-ha qualche cistina benigna nel fegato e nei reni (se serve posto il result dell'ecografia)
-ultimamente si è strappata via tutto il pelo coi denti arrivando fino ala pelle ma adesso il pelo è ricresciuto: probabile causa stress.
-ha sempre vissuto all'aperto, e tutt'ora vive all'aperto.
Analisi sangue (scrivo solo i valori sballati)
ALT-GPT 124 invece di 60
AST-GOT 42 invece di 40
Fosfatasi alcalina 141 invece di 70
Azotemia 99 dove il massimo è 60
Ferro 68 invece di 110-170
Analisi Tiroide
TSH 0,001 su <0,03
FT4 tiroxina libera 119,60 su 3,0/max9,0
Analisi urine (scrivo solo quella sballata)
Proteine 40 valore di riferimento da 0 a 30.
Secondo voi sto agendo bene con quel tipo di cura?
Ciao e grazie tutti.
:(
Ciao, scusa se ti faccio un pò di domande ma vorrei capire meglio il tuo problema
1) Come sono la sete e l'appetito della tua miciona? E la pipì e la cacca come ti sembrano?
2) Il vet ha riscontrato qualche "massa" sospetta sul collo durante la visita? (hai visto se ha palpato il collo/regione tiroidea?). Se ci sono masse, avete parlato anche della terapia chirurgica?
3) Durante la visita clinica hai visto se il cuoricino della tua micia è stato auscultato accuratamente? se sì, è tutto a posto o il vet ti ha fatto qualche osservazione?
4) Prima di dare il fortekor hanno fatto un esame delle urine completo con rapporto proteinuria/creatininuria (UP/UC) ed una misurazione della pressione?
5) Stai facendo qualche flebina sottocute e/o qualche protettore per il fegato (carnitina, epato ecc)?
Tieni in conto che i valori epatici sono alti come conseguenza della tossicità che ha l'eccesso di tiroxina sul fegato. Per quanto riguarda invece i reni, purtroppo a volte l'ipertiroidismo "maschera" le insufficienze renali, quindi bisogna comunque fare dei monitoraggi dei valori di urea e creatinina durante la cura perche potrebbero cominciare a rialzarsi.
6) è stato determinato anche il valore di T4 totale? Io nella mia personale esperienza preferisco non usare il freeT4 da solo poichè in alcuni gatti anziani eutiroidei (funzione tiroidea normale) il T4 libero raggiunge valori al di sopra della norma. E' vero che la tua micetta ha un valore parecchio elevato, quindi la diagnosi è quasi del tutto certa, ma prima di iniziare con la terapia medica o chirurgica preferisco essere piuttosto pignola. Ma questo è un punto di vista del tutto personale.
Diciamo che, se si trattasse veramente di ipertiroidismo ti è stata impostata una terapia abbastanza facile da seguire, e che, con i giusti monitoraggi della funzione renale (non abbassare la guardia su questo fronte!) da dei risultati buoni.
Ma se vuoi approfondire sull'iter diagnostico (soprattutto per gestire meglio tutti i malanni collaterali), c'è ancora tanto da fare.
Sicuramente il tuo vet ti ha indicato le cose che ha ritenuto migliori, ricorda comunque che ogni caso è diverso. Mi interessa comunque sapere la risposta a tutte le domande che ti ho fatto per vedere se posso aiutarti ulteriormente.
Energia positiva, vedrai che le cose andranno bene!
Miciotto
14-04-2011, 15:24
Wow Koko mi piace il tuo approccio! Grazie mille per il supporto :)
Ciao, scusa se ti faccio un pò di domande ma vorrei capire meglio il tuo problema
1) Come sono la sete e l'appetito della tua miciona? E la pipì e la cacca come ti sembrano?
Mangia tanto, chiede continuamente cibo. Per il bere: un periodo beveva molto, adesso non più. Cacca e pipì purtropo non lo so perché vive sempre fuori.
2) Il vet ha riscontrato qualche "massa" sospetta sul collo durante la visita? (hai visto se ha palpato il collo/regione tiroidea?). Se ci sono masse, avete parlato anche della terapia chirurgica?
Purtroppo non me lo ricordo, presumo di si, tuttavia non mi ha allertato riguardo nessun tipo di massa sul collo e quindi non si è nemmeno parlato di terapie chirurgiche.
3) Durante la visita clinica hai visto se il cuoricino della tua micia è stato auscultato accuratamente? se sì, è tutto a posto o il vet ti ha fatto qualche osservazione?
Ha un piccolo soffio al cuore
4) Prima di dare il fortekor hanno fatto un esame delle urine completo con rapporto proteinuria/creatininuria (UP/UC) ed una misurazione della pressione?
Il fortekon ce me l' hanno prescritto ma ancora non gliel'ho dato il rapporto Prot/Creaurinarie? se è questo ilv alore è di 0,40 val riferimento 0,0 a 0,4. e cmq me l'hanno prescritto prima di fargli l'esame delle urine
5) Stai facendo qualche flebina sottocute e/o qualche protettore per il fegato (carnitina, epato ecc)?
Flebine no. Ha fatto una cura di 20 giorni di una pasta epatoprotettrice di nome epatoatti
Tieni in conto che i valori epatici sono alti come conseguenza della tossicità che ha l'eccesso di tiroxina sul fegato. Per quanto riguarda invece i reni, purtroppo a volte l'ipertiroidismo "maschera" le insufficienze renali, quindi bisogna comunque fare dei monitoraggi dei valori di urea e creatinina durante la cura perche potrebbero cominciare a rialzarsi.
6) è stato determinato anche il valore di T4 totale? Io nella mia personale esperienza preferisco non usare il freeT4 da solo poichè in alcuni gatti anziani eutiroidei (funzione tiroidea normale) il T4 libero raggiunge valori al di sopra della norma. E' vero che la tua micetta ha un valore parecchio elevato, quindi la diagnosi è quasi del tutto certa, ma prima di iniziare con la terapia medica o chirurgica preferisco essere piuttosto pignola. Ma questo è un punto di vista del tutto personale.
Purtroppo niente T4 totale però sai è dimagrita così tanto sembra uno zoombie
Diciamo che, se si trattasse veramente di ipertiroidismo ti è stata impostata una terapia abbastanza facile da seguire, e che, con i giusti monitoraggi della funzione renale (non abbassare la guardia su questo fronte!) da dei risultati buoni.
Ma se vuoi approfondire sull'iter diagnostico (soprattutto per gestire meglio tutti i malanni collaterali), c'è ancora tanto da fare.
Sicuramente il tuo vet ti ha indicato le cose che ha ritenuto migliori, ricorda comunque che ogni caso è diverso. Mi interessa comunque sapere la risposta a tutte le domande che ti ho fatto per vedere se posso aiutarti ulteriormente.
Energia positiva, vedrai che le cose andranno bene!
Sì grazie mille per l'energia! Volevo chiederti na cosa, come posso fare per monitorare al meglio landamento della micia? E poi, non gli farà male prendere flektor e topazine insieme?
:)
Wow Koko mi piace il tuo approccio! Grazie mille per il supporto :)
Sì grazie mille per l'energia! Volevo chiederti na cosa, come posso fare per monitorare al meglio landamento della micia? E poi, non gli farà male prendere flektor e topazine insieme?
:)
Ma grazie =)
Ok, mi pare che tutto concordi con un quadro tipico di ipertiroidismo.
Io proverei a vedere insieme al vet se è fattibile misurare la pressione (in genere nei mici ipertiroidei la pressione è alta e questo peggiora la situazione renale). Se la pressione fosse alta introdurrei il farmaco adatto ad abbassarla (amlodipino).
Prova a chiedergli anche se la micia gli sembra disidratata e se considera necessario fare qualche ipodermoclisi (flebo sottocute) 1-2 volte a settimana.
In ogni caso, se segui le indicazioni del tuo vet per la terapia e ti metti in comunicazione regolarmente con lui per aggiornarlo, vedrai che la situazione si può tenere sotto controllo.
Tutto dipenderà ovviamente anche dal carattere della micia...io ho una gatta che non si farebbe provare neanche la temperatura!!!! Spero non si ammali mai...:confused:
Io non sospenderei l'epato, andrei avanti, male non fà!
Per tenere monitorata la micetta:
- controlla il peso ogni settimana (non tutti i giorni sennò vi stressate troppo!)
- programma un controllo UP/UC sulle urine una volta al mese per tenere sotto controllo l'andamento della funzionalità dei reni.
Per raccogliere il campione di urine ti puoi procurare un tipo di "sabbietta" speciale fatta di plastica che puoi reperire nei negozi per animali (anche le lenticchie secche vanno bene). Ovviamente la micia dovrà rimanere in casa per una notte se non hai la fortuna di riuscire a raccogliere le urine mettendo la cassetta all'esterno (sempre che non arrivino altri mici a fare la pipì!!) :) oh mici, quanto ci fate patire :p
- programma, sempre se è possibile, un controllo dei valori del fegato e dei reni ogni 2-3 mesi (prelievo di sangue).
Mi raccomando, se l'appetito dovesse calare o se tu vedessi qualsiasi tipo di situazione fuori dalla normalità contatta il tuo vet.
Teniamoci aggiornati e se hai bisogno contattami pure con un messaggio qui o sul privato!
In bocca al lupo!!!
Dimenticavo,
le terapie non fanno male, ma assicurati che il tapazole non gli causi un calo improvviso dell'appetito.
Poi, per l'approccio chirurgico, sicuramente il vet non l'avrà considerato prima di vedere come risponde alla terapia. Per stare sicuri è sempre meglio chiedere!
Buonissssissssisssima fortuna!!!:)
Miciotto
17-04-2011, 14:09
Da venerdì ha incominciato la cura di tapazole! PL'ho pesata e sta a 3,2 kg
Per adesso procede tutto bene continuerò a monitorarla. L'altro farmaco lo inserirò tra un mesetto, adesso vogli oche assimili bene il tapazole! Grazie a Koko ho le idee più chiare!
Grazie a tutti!
Prego!
non ti scordar di noi:)
tienici aggiornati!
Miciotto
22-04-2011, 04:19
Certo terrò ben aggiornato il tutto. Ci vuole un po' di prospettiva nel tempo, almeno di settimana in settimana per avere la prospettiva giusta. Se accadono degli imprevisti lo notificherò subito :)
Miciotto
04-05-2011, 17:23
Ciao micette dolci come state? dunque. La mia miciotta sta sempre meglio, che bello. Sono passate 2 settimane e ha recuperato ben 4 etti! Si vede ad occhio nudo che si sta riprendendo! Fra altre 2 settimane le farò fare le analisi per monitorare i reni in cui aggiungeremo quel parametro citato dall'ottima Koko. E vi faccio sapere. In più, sempre fra due settimane, incomincerò a dargli quall'altra medicina insieme a quella per l'ipetrofia. Non mi andava di mischiare subito i due farmaci. Un bacino a tutte le mice dolciiiii smack smack. cucciole! :D
Ciao!
lunanera
04-05-2011, 17:43
Ciao micette dolci come state? dunque. La mia miciotta sta sempre meglio, che bello. Sono passate 2 settimane e ha recuperato ben 4 etti! Si vede ad occhio nudo che si sta riprendendo! Fra altre 2 settimane le farò fare le analisi per monitorare i reni in cui aggiungeremo quel parametro citato dall'ottima Koko. E vi faccio sapere. In più, sempre fra due settimane, incomincerò a dargli quall'altra medicina insieme a quella per l'ipetrofia. Non mi andava di mischiare subito i due farmaci. Un bacino a tutte le mice dolciiiii smack smack. cucciole! :D
Ciao!
scusami ma non puoi decidere tu cosa devi e puoi mischiare, se non hai dato un gatto un farmaco per i reni che è vitale, può morire nell'arco di giorni.
SEGUI SEMPRE LE PRESCRIZIONI MEDICHE !!!
ipertrofia di cosa e quale è il farmaco?
stai dando l'epato? forse nessuno ti ha ben spiegato che i gatti di reni e fegato muoino come mosche e anche in breve.
mi permetto di dirti questo perchè ho , purtroppo, esperienza in merito
Miciotto
05-05-2011, 10:57
Ciao miciotta, il farmaco che non sto mischiando è uno che non c'entra niente con la cura in questione. Un integratore generale e ne ho discusso col veterinario che sarebbe stato meglio incominciare a darglielo dopo un po' da quello specifico per la cura (lo trovi scrittoin alto) Grazie cmq dei consigli un bacino alla micinaaa ciaoo
lunanera
05-05-2011, 15:00
Ciao miciotta, il farmaco che non sto mischiando è uno che non c'entra niente con la cura in questione. Un integratore generale e ne ho discusso col veterinario che sarebbe stato meglio incominciare a darglielo dopo un po' da quello specifico per la cura (lo trovi scrittoin alto) Grazie cmq dei consigli un bacino alla micinaaa ciaoo
ma quale sarebbe quello specifico per la cura. in alto dove, io non lo trovo scusami
Miciotto
06-05-2011, 11:39
Ciao a tutti ho una micia di 14 anni che nell'ultimo anno è dimagrita in una maniera spaventosa. Il mio veterinario diceva che era normale, poi.. siccome io ho insistito tanto tanto per farle degli accertamenti, durante una di queste, un'ecografia, il tecnico addetto alla macchna ha ipotizzato che soffrisse di ipertiroidismo. Abbiamo quindi fatto le analisi più specifiche e sembrerebbe proprio ipertiroidismo e problemino ai reni e quindi mi hanno detto di dargli: tapazole mezza compressa al giorno per un mese e poi controlalre per vedere se il dosaggio è giusto. Per i reni, da dargli contemporaneamente - fortekor: una compress aal giorno per sempre.
lunanera
06-05-2011, 13:21
Ciao a tutti ho una micia di 14 anni che nell'ultimo anno è dimagrita in una maniera spaventosa. Il mio veterinario diceva che era normale, poi.. siccome io ho insistito tanto tanto per farle degli accertamenti, durante una di queste, un'ecografia, il tecnico addetto alla macchna ha ipotizzato che soffrisse di ipertiroidismo. Abbiamo quindi fatto le analisi più specifiche e sembrerebbe proprio ipertiroidismo e problemino ai reni e quindi mi hanno detto di dargli: tapazole mezza compressa al giorno per un mese e poi controlalre per vedere se il dosaggio è giusto. Per i reni, da dargli contemporaneamente - fortekor: una compress aal giorno per sempre.
ok non avevo letto bene.
ma per i reni non prende altro? dovrebbe invece. boh ok auguri
Miciotto
07-05-2011, 05:42
PRima di fare la cura ad hoc non sapevamo cosa avesse e gli abbiamo fatto una cura per i reni - che stavano bene ma un peletto al limite. Subito dopo abbiamo capito il problema e abbiamo iniziato col tapa. Il programma è questo: tapa per le prime 3 max 4 settimane analisi e poi tapa + cosa per i reni.
Ciao grazie degli auguri
Miciotto
01-06-2011, 20:28
AGGIORNAMENTO
La mia micetta sta molto meglio. Ha preso per un mese mezza pasticca di tapazole ed ora le sue analisi sono queste:
Analisi sangue (scrivo solo i valori sballati)
ALT-GPT 153 invece di 60 prima era 124
AST-GOT 37 invece di 40 prima era 42
Azotemia 99 dove il massimo è 60 rimasta tale
Analisi Tiroide
TSH 0,001 su <0,03 ancora così
FT4 tiroxina libera 42,10 su 3,0/max9,0 prima era 119,60
-->quello 'sbadato' del vet mi ha fatto pagare i 50 e passa euro per la tiroxina totale totale ma poi non glie l'hano fatto fare e allora dice che ormai lo rifaremo il prossimo mese
La micia ha recuperato 4 etti in un mese
Domanda (che domani farò anche al vet): perché il vet mi dice di raddoppiare la dose di tapazole se il valore della tiroxina è passato da 120 a 40?
Ciao a tutti e grazie come sempre :)
lunanera
02-06-2011, 11:15
non so dirti ma magari arrivano i vet a illuminarci
AGGIORNAMENTO
La mia micetta sta molto meglio. Ha preso per un mese mezza pasticca di tapazole ed ora le sue analisi sono queste:
Analisi sangue (scrivo solo i valori sballati)
ALT-GPT 153 invece di 60 prima era 124
AST-GOT 37 invece di 40 prima era 42
Azotemia 99 dove il massimo è 60 rimasta tale
Analisi Tiroide
TSH 0,001 su <0,03 ancora così
FT4 tiroxina libera 42,10 su 3,0/max9,0 prima era 119,60
-->quello 'sbadato' del vet mi ha fatto pagare i 50 e passa euro per la tiroxina totale totale ma poi non glie l'hano fatto fare e allora dice che ormai lo rifaremo il prossimo mese
La micia ha recuperato 4 etti in un mese
Domanda (che domani farò anche al vet): perché il vet mi dice di raddoppiare la dose di tapazole se il valore della tiroxina è passato da 120 a 40?
Ciao a tutti e grazie come sempre :)
Ciao, direi che l'evoluzione è molto buona, io farei un pò di attenzione ai reni, magari un paio di flebo sottocute a settimana....non capisco come mai raddoppia il tapazole, a questo punto sono curiosa anch'io!! fammi sapere cosa ti dice! Ps. anche il controllo delle urine con up/uc magari andrebbe ripetuto!
Miciotto
24-01-2012, 18:23
Aggiornamento situazione
La micia è migliroata, tuttavia a me sembra ancora troppo magra e caratterialmente "frustrata" un po' inappetente e decisamente troppo magra.
Il vet mi ha detto di darle un medicinale (in aggiunta a quello che già prende e si chiama Renal advanced gatti (una bustina al giorno) ma è in polvere e non riesco a darglielo, esistono altre alternative?
In generale cosa ne pensate della sua condizione?
Vi posto le ultime analisi
Analisi sangue (scrivo solo i valori sballati)
ALT-GPT 119 può andare da 10 a 55 prima era 153
AST-GOT 36 invece va da 10 a 55 prima era 37
Azotemia 123 va da 20 a 65 prima era 99
creatinina a 1,5 va da 0,7 a 2,4
Analisi Tiroide
TSH 0,01 su <0,03 ancora così
FT4 tiroxina libera 17,60 va da 3 e 9 prima era 119,60
tiroxina totale a 5,99 va da 0,8 a 1,77
Urine
reazione (ph) 5,5 e va da 6 a 8,5
proteine 13 va da 0 a 30
glucosio: assente
chetoni: assente
sangue: assente
birilubina: assente
nitriti: assenti
sedimento: emoglobina più cellule di transizione
rapporto prot/crea urinarie: 0,22 e va da 0,0 a 0,4
Come sta mangiando: croccantini Renal Special e basta 3 pugnetti al giorno, prima mangiava tonno risciacquato ma non lo vuole più. Da 3 mesi.
Ciao grazie mille davvero
Miciotto
24-01-2012, 18:31
altro cambiamento il vet mi ha detto di fare un cambio (non del dosaggio ma solo della marca di prodotto per i reni per evitare che la micia si abitui sempre allo stesso e che perda efficacia) il cabio è tra fortekord (quello che ha preso fino ad ora) e ora mi ha consigliato enacard
Miciotto
25-01-2012, 16:23
ragazze chiamate koko vi prego io sono troppo preoccupato. i vet dicono che va tutto bene ma è magrissima,fa impressione. Vi garantisco che non sono fisime le mie. Non ha carne è solo ossa fa impressione.. ho paura che muoia . Se l'accarezzi ti fai male, le ossati pungono. La sua spina dorsale si sente con tutta la mano, non solamente sopra le ossicine che spuntano, ma addirittura sotto i fianchi. Si può afferrare la sua intera spina dorsale in mano circondata da sola pelle... :(
Ma il vet. cosa dice di questa magrezza?
Miciotto
26-01-2012, 06:17
dice che si sta riprendendo e che ci vuole tempo. Fin qui gli do ragione ma vi dico che dopo quasi un anno è ancora TROPPO magra.
Ho notato una cosa,tende a miagolare in maniera sguaiata. Più miagola/si lamenta e fa i capricci e più sta male.
Ti faccio capire: lei è sempre stata una micia molto silenziosa e mansueta.. a un certo punto incominciò a miagolare in maniera progressiva.. i primi mesi faceva "mao mao" e pensavo boh che stesse cambiando il carattere.. poi il miagolio aumentò sempre di più fino a diventare qualcosa di profondamente odioso e inquietante.
A quel punto mi sono preoccupato e ho notato che aveva persotanto peso(non l'avevo notato subito per due motivi: uno, lei è il tipico gatto di casa che vive fuori casa e quindi non è che la controllassi bene bene ogni volta, due, perse peso in inverno quando la pelliccia era folta e non me ne resi conto subito, tre, tutti quelli a cui chiedevo se fosse dimagrita o meno mi rispondevano di no).
Quindi sono andato dal vet dopo aver cercato su internet ed è saltato fuori questo ipertiroidismo.
Appena iniziata la cura i suoi miagolii diminuirono progressivamente prese subito 4 etti ecc.
Da un po' di tempo sono ricominciati e ho notato che è dimagrita nuovamente!
I vet mi sembra come se non gliene fregasse molto (sono un team composto da + vet), la visitano superficialmente, non la pesano, gli devo dire io quali analisi farle (sotto vostro suggerimento) ecc.
ecco + o - la cronistoria.
Miciotto
26-01-2012, 06:25
Oggi la porto a fare una flebo cmq, anche se avrei voluto evitare
... a un certo punto incominciò a miagolare in maniera progressiva... poi il miagolio aumentò sempre di più fino a diventare qualcosa di profondamente odioso e inquietante.
A quel punto mi sono preoccupato e ho notato che aveva perso tanto peso
Appena iniziata la cura i suoi miagolii diminuirono progressivamente prese subito 4 etti ecc.
Liala ha più o meno gli stessi problemi. E' dimagrita moltissimo, miagola come la tua (ma quasi esclusivamente di notte) e soffre di una grave forma di ipertiroidismo.
Dopo quanto tempo la cura (Tapazole?) ha iniziato a dare qualche miglioramento?
Miciotto
26-01-2012, 15:09
Liala ha più o meno gli stessi problemi. E' dimagrita moltissimo, miagola come la tua (ma quasi esclusivamente di notte) e soffre di una grave forma di ipertiroidismo.
Dopo quanto tempo la cura (Tapazole?) ha iniziato a dare qualche miglioramento?
Subito (sì, tapazole e fortekor). Dopo 3 mesi stava notevolmente meglio. Ha avuto un peggioramento ultimamente .
Sono andato dal vet che ha rivisto le analisi e le ha commentate come buone, individuando nell'azotemia (reni-dove lei ha delle cistine) il problema.
La strategia di cura che da oggi adotteremo è:
fcura ad urto: una flebo dottocutanea al giorno per una settimana e vediamo se si riprende. Se non dovessee bastare, siprova con le flebo intravenose.
Introdurre anche proteine bianche nella dieta(proverò col pollo)e farla vivere di più in casa (finora lei ha SEMPRE dormito fuori)
Obiettivo è quello di cercare un equilibrio per farla star bene sempre, magari con una integrazione di 1 o 2 flebine sottocutanee alla settimana.
La vedo già meglio dopo la prima sottocutanea e i valori delle analisi dopotutto non sono così allarmanti.
Speriamo bene..
come sono le analisi della tua miciotta? Cosa sta prendendo e in che dosi?
Dopo 3 mesi stava notevolmente meglio... come sono le analisi della tua miciotta? Cosa sta prendendo e in che dosi?
Dal 7 gennaio prende 1/2 pastiglia di Tapazole al dì + 1/4 di Zitac 100 ogni 12 ore + 1/2 Cerenia al dì. Gli ultimi due farmaci sono per evitare il vomito.
I valori renali non sono malissimo, vista l'età (17 anni il prossimo mese di aprile), mentre sono totalmente sballati quelli relativi alla funzionalità tiroidea (addirittura non quantificabili) e sono piuttosto cattivi anche i valori relativi alla funzionalità epatica.
Il vet. mi ha comunque detto che, una volta sistemato il grave ipertiroidismo, anche i valori epatici potrebbero migliorare.
Speriamo...
Il grave problema è che di notte miagola quasi ogni ora e noi non riusciamo a dormire...
lunanera
26-01-2012, 17:56
miciotto devi inserire le vitamine b e le felbo due a settimana non bastano con quei valori di azotemia.deve fare anche un gastroprotettore o ranitidina o altro ma le è vitale per la nausea.
fai fare anche della tad con la flebo se fa una la giorno o divisa in due volte al giorno.
ha le allucinazioni per questo miagola.
deve stare in casa l'ipertiroidismo porta scompensi anche di temperatura soffre il freddo molto.
il tonno lo rifiuta perchè ha la nausea e sentono che il pesce non gli fa bene per i reni e l'azotemia
@lialina se i valori sono così alti della tiroide sarebbe meglio aumentarlo il tapazole.
il fegato purtroppo è anche causa della tiroide e dei reni ma anche dell'età, purtroppo la tirodide si tira spesso tutto dietro se non curata.
entrambe controllate anche la glicemia che spesso è un altra patologia che si aggiunge.
@lialina se i valori sono così alti della tiroide sarebbe meglio aumentarlo il tapazole.
il fegato purtroppo è anche causa della tiroide e dei reni ma anche dell'età, purtroppo la tirodide si tira spesso tutto dietro se non curata.
entrambe controllate anche la glicemia che spesso è un altra patologia che si aggiunge.
Per il Tapazole sto seguendo la posologia indicatami dal vet.. La glicemia è a posto, almeno quello...
lunanera
27-01-2012, 09:47
Per il Tapazole sto seguendo la posologia indicatami dal vet.. La glicemia è a posto, almeno quello...
certo lo immaginavo, però magari quando ripetete gli esami se è ancora alta suggerisci e vedi se è d'accordo.
bene per la glicemia
Purtroppo ogni tipo di esame è effettuabile solamente sotto anestesia e, vista l'età della paziente, non credo che la sottoporremo ad un nuovo prelievo a breve...
lunanera
27-01-2012, 11:09
ti capisco... speriamo bene
Miciotto
28-01-2012, 17:56
Scusate avrei bisogno di un chiarmento, scrivo in maniera schematica solo per cercare di capire al meglio:
-la tad va aggiunta nella flebo sottocutanea? Quante vanno fatte?
-idem per la ranitidina?
-idem per la vitamina b?
-cosa sono esattamente le UP/UC nelle urine? Qual è il nome esteso?
-ho preso lasabbiolina profumata e più fina, l'unico problema è che se la porta in giro percasa. Avete qualche idea per evitarlo?
Grazie mille, a breve cambio veterinario.
grazie mille miciotte
Miciotto
29-01-2012, 06:54
cos'è la tad?
lunanera
29-01-2012, 13:10
Scusate avrei bisogno di un chiarmento, scrivo in maniera schematica solo per cercare di capire al meglio:
-la tad va aggiunta nella flebo sottocutanea? Quante vanno fatte? la tad è un disintossicante, si può aggiungere sia sia sottocute che in vena, io ne ho fatte una settimana ma la durata la la stabilisce il vet in base a quanto e quello che ha il micio
-idem per la ranitidina? stessa procura va data ogni dodici ore e anche li in base alle necessità che stabbilisce il medico
-idem per la vitamina b? la vitamina b è appunto una vitamina c' in pillole e in sciroppo. ne sono esmpi il benexol, il betotal, o lo stimulfos veterinario che comprende anche altre vitamini e principi utili
-cosa sono esattamente le UP/UC nelle urine? Qual è il nome esteso? il nome è :Rapporto proteinuria/creatinuria (UP/UC).
serve per quanta perdita di proteine c'è nelle urine.
-ho preso la sabbiolina profumata e più fina, l'unico problema è che se la porta in giro percasa. Avete qualche idea per evitarlo?
Grazie mille, a breve cambio veterinario.
grazie mille miciotte
la sabbiolina profunata ai mici di solito non piace. prova a mettere un tappetino all'uscita ma non ti aspettare grandi risultati.
una domanda perchè questo cambio di lettiera peoprio in un momento già di confusione come una malattia?
Sono stata dal vet. Ha raddoppiato la dose di Tapazole.
lunanera
29-01-2012, 19:38
Sono stata dal vet. Ha raddoppiato la dose di Tapazole.
ecco meno male, cerca di cogliere segnali, primo di solito fra tutto, la diminuzione dell'appetito e si riducono i frequenti sbalzi di umore (almeno questi sono stati i primi segnali di mickey)
... cerca di cogliere segnali, primo di solito fra tutto, la diminuzione dell'appetito e si riducono i frequenti sbalzi di umore (almeno questi sono stati i primi segnali di mickey)
Il vet. mi ha detto che non ha ritenuto opportuno iniziare la terapia con una dose massiccia ed ha purtroppo aggiunto che non sempre il farmaco funziona...:cry:. Sabato ho iniziato la somministrazione della dose intera, ovviamente è presto per vedere i cambiamenti.
Miciotto
30-01-2012, 11:40
l'ultima volta che l'ho portata a fare la flebina (Venerdì) aveva gli occhi pieni di secrezione,glie l'ho fatti vedere al vet e mi ha detto che non era niente e che era del normalissimo muco.
Ieri sera aveva due occhi enormi e peggiorati, grondanti di secrezione..mi è preso un colpo.. Oggi cambio vet..
Aiuto!
-non le ho cambiato letteria/sabbiolina, semplicemente lei ha sempre vissuto all'aperto, fuori, non ha mai avuto una lettiera.
-ho deciso che la terrò al riparo in veranda. La veranda non è climatizzata, potreste consigliarmi una buona cuccia termica?
Grazie mille.
(povera mici mi piange il cuore vederla così)
lunanera
30-01-2012, 12:53
Il vet. mi ha detto che non ha ritenuto opportuno iniziare la terapia con una dose massiccia ed ha purtroppo aggiunto che non sempre il farmaco funziona...:cry:. Sabato ho iniziato la somministrazione della dose intera, ovviamente è presto per vedere i cambiamenti.
non ti fasciar la testa sono di più le volte che funziona, aspetta fiduciosa.
l'ultima volta che l'ho portata a fare la flebina (Venerdì) aveva gli occhi pieni di secrezione,glie l'ho fatti vedere al vet e mi ha detto che non era niente e che era del normalissimo muco.
Ieri sera aveva due occhi enormi e peggiorati, grondanti di secrezione..mi è preso un colpo.. Oggi cambio vet..
Aiuto!
-non le ho cambiato letteria/sabbiolina, semplicemente lei ha sempre vissuto all'aperto, fuori, non ha mai avuto una lettiera.
-ho deciso che la terrò al riparo in veranda. La veranda non è climatizzata, potreste consigliarmi una buona cuccia termica?
Grazie mille.
(povera mici mi piange il cuore vederla così)
ma non sta prendendo un antibiotico o un collirio per gli occhietti? il muco agli occhi normale non è per nulla e va curato.
capito per la lettiera.
per le cucce ce ne sono da esterni ma non sono climatizzate magari puoi usare uno scaldino o un termoforo . non hai modo di tenerla al chiuso? come è la veranda di cui parli?
Miciotto
30-01-2012, 13:00
scusa ma se ti ho scritto che il VET mi ha detto che non è niente come posso dargli le medicine se il VET midice "non è niente"! --> Per questo oggi vado da un altro VET. In cui ovviamente gli ri-dico del problema agl'occhietti.
Per le cucce ho visto che ne esistono alcune termiche, non vanno bene? Why?
La veranda è ben riparata ma non è calda come la casa. Tenerla sempre in casa è un problema. L'idea è quella di mettere lettiera e cuccetta (termica) in veranda. Sol oper farle fare i bisogni e dormire. Il resto del giorno può stare in casa.
Vi aggiorno e grazie da parte della miciotta del supporto.
lunanera
30-01-2012, 16:46
pensavo che lo prendesse da prima.
sinceramente non le conosco le cuccette termiche. magari se ci indichi dove vederle possiamo dare un parere.
Miciotto
31-01-2012, 10:09
scusa se ti ho risposto sgarbatamente. È che mi stanno facendo impazzire. Vi aggiorno al più presto miaomiaoo ciao miciotte
lunanera
31-01-2012, 10:15
scusa se ti ho risposto sgarbatamente. È che mi stanno facendo impazzire. Vi aggiorno al più presto miaomiaoo ciao miciotte
tranquillo non è grave capisco, purtroppo bene, ciò che stai passando.
il mio mickey le aveva tutte lui: tiroide, surrenali, reni, fegato, cistifellea e anche un caratterino particolare... se non capisco io chi dovrebbe?! :)
vi auguro di risolvere il tutto
Miciotto
03-02-2012, 20:00
niente, la micina sta proprio male, le sono venute insieme: ipertiroidismo, insufficienza renale e malattia policistica renale :(
lunanera
04-02-2012, 12:22
l'ipertiroidismo spesso si porta dietro reni e fegato è del tutto normale, specie se ci si è accorti dopo tempo della cosa.
non ti arrendere coraggio se la cura va potrebbe anche tirare un po di tempo con dignità
paulette
07-02-2012, 16:19
Ciao, vorrei chiedere una cosa. Oltre al dimagrimento ed agli esami sballati, il gatto faceva anche dei versi strani? Il mio micio di 6 mesi fa uno strano verso specie, ma non solo, quando lo prendo in braccio e lo tengo diritto... come se avesse qualcosa in gola. Per il resto non presenta altri sintomi (non è una reazione di vomito, non è tosse, non sembra asma, non ha febbre, gli occhi sono belli...).
La mia vet sospetta un problema di tiroide, dalla radiografia non si vede niente, venerdì, quando sarà anestetizzato per la castrazione, gli farà il prelievo di sangue per le analisi.
Grazie per le vostre risposte... ho l'impressione che anche la veterinaria sia un po' in crisi da questo strano verso...
lunanera
07-02-2012, 16:56
non riesci a descrivere il verso?
anche da me c'è qualcuno che fa dei versi strani...tipo un uccello che fringuella per intenderci ma quello è nella norma di un felino anche se sono rari i gatti che lo fanno
paulette
07-02-2012, 17:16
non riesci a descrivere il verso?
anche da me c'è qualcuno che fa dei versi strani...tipo un uccello che fringuella per intenderci ma quello è nella norma di un felino anche se sono rari i gatti che lo fanno
Sì, il mio è una chicchierone e fa diversi versetti che non sono miagolii, anche tipo uccellino... ma è proprio una specie di singulto, mi è difficile descriverlo, sai come quando ti schiarisci la gola ma non è un verso rauco... cerco di registralo e di postarlo
Miciotto
08-02-2012, 09:22
Ciao, vorrei chiedere una cosa. Oltre al dimagrimento ed agli esami sballati, il gatto faceva anche dei versi strani? Il mio micio di 6 mesi fa uno strano verso specie, ma non solo, quando lo prendo in braccio e lo tengo diritto... come se avesse qualcosa in gola. Per il resto non presenta altri sintomi (non è una reazione di vomito, non è tosse, non sembra asma, non ha febbre, gli occhi sono belli...).
La mia vet sospetta un problema di tiroide, dalla radiografia non si vede niente, venerdì, quando sarà anestetizzato per la castrazione, gli farà il prelievo di sangue per le analisi.
Grazie per le vostre risposte... ho l'impressione che anche la veterinaria sia un po' in crisi da questo strano verso...
Guarda, Sì. Faceva dei versi strani anche la mia micia inizialmente, che non erano veri e propri miagolii. Però a 6 mesi mi sembra davero troppo srano che soffra di tiroidismo!
Da questa esperienza ho imparato che ersi strani e miagolii ingiustificati=c'è qualcosa che non va. Però io la mia micia la conosco da anni e conoscevo il suo carattere ormai.
Cmq la malattia policistica renale è una malattia genetica, c'è un difetto genetico nei reni che porta nel tempo al malfunzionamento.
ipertiroidismo: non è ben chiaro se sia genetico oppure no.. però di solito viene dopo un bel po' di anni.
Insufficienza renale: è una conseguenza della malattia policistica + ipertiroidismo ed età avanzata.
Se il tuo vet non ti convince: cambialo. Io ne ho cambiati 4, finalmente ho trovato due brave persone (e competenti).
Nel mio caso la micina era impazzita (miagolii versetti ecc) prima a causa dell'ipetiroidismo e DOPO a causa dell'azotemia in circolo nel sangue che le andava anche al cervello(malfunzionamento reni).
povera cucciola..
Adesso le stanno facendo flebine endovenose + flebo sottocutanee + probiotici e fortekor/enacar e poco tapazole per il momento: mangia pochissimo. È in cura da circa 2 settimane e stenta a riprendersi a dovere.(ha circa 15 anni). La tengo sempre in casa.
Secondo me è un problema di vecchiaia più che altro.. che ha messo a nudo i suoi difetti genici, con tutto quello che ne segue.
Se il micio è piccolo e ha difetti genci tipo quelli della micina, a meno di un esame del dna, credo sia difficile capirlo. Anche perché i geni si definiscono nel tempo e con lo "sviluppo".
Non ho avuto tempo e modo di approfondire la policistica renale (ho intenzione di farlo il prima possible). Ma c'è poco da fare. Non esiste una cura definitiva.
Saluti
paulette
08-02-2012, 09:47
Grazie Miciotto.
Anche a me suona strano un ipertiroidismo in età così giovane. Ho deciso di fargli fare il test genetico, almeno so che cosa aspettarmi e posso anche tarare l'alimentazione. Chiederò alla vet di guardargli bene il palato (alcuni gatti hanno malformazioni al palato ed il mio ha il muso schiacciato) e di verificare anche che non abbia un'ernia (es. al diaframma). A parte il verso strano che non è chiaramente legato ad un'espressione voluta ed un certo affaticamento dopo un po' che gioca, non ha altri sintomi.
Ma io sono un'ansiosa e testarda, se non capisco qualcosa devo andare a fondo.
In bocca al lupo per la tua micia
lunanera
08-02-2012, 12:02
Insufficienza renale:[/B] è una conseguenza della malattia policistica + ipertiroidismo ed età avanzata.
[B]
...
non sono solo queste le cause.
Miciotto
11-02-2012, 12:19
non sono solo queste le cause.
sarebbe cosa buona scrivere quali sono queste cause, almeno per amore nei confronti dei mici.
Comunque tornando a noi.. dopo 2 settimane di flebine via venosa e sotto cutanee, probiotici ecc ecc ecc. Vedo che non si sta riprendendo molto.
Non vuole mangiare e adesso mi gioco l'ultima carta cercando di ingozzarla a forza (ho sviluppppato un metodo formidabile).
Se nemmeno quel metodo (unito agli altri del vet) dovesse funzionare per farla riprendere...
.. credo che non vivrà ancora molto a lungo. Forse un 6/12 mesi.
Vedremo. Già mi sto preparando psicologicamente.
Fate le brave...
mAo mAoOoO
lunanera
11-02-2012, 13:49
sarebbe cosa buona scrivere quali sono queste cause, almeno per amore nei confronti dei mici.
..
l'irc viene ... e nons olo per quelle cause. è questo che intendevo. a volte l'età a volte il nulla. ma non sono un medico e non el conosco tutte
per il resto mi dispiace che nonstia meglio
Miciotto
16-02-2012, 10:28
micina morta
lunanera
16-02-2012, 11:48
mi dispiace tanto.... ciao piccolina
valentina82
16-02-2012, 12:37
mi dispiace tanto
Mi spiace molto. :cry:. Ciao piccola.
Ciao piccola..:cry:
Miciotto, qui tutti sappiamo cosa si prova..mi dispiace tanto, hai fatto il possibile per lei..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.