Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto chris 11,5 mesi sabato verra sterilizzato - chiedo consigli


stefmont
14-04-2011, 14:38
CHRIS sabato lo porto dal veterinario perchè venga sterilizzato (castrato)
Abbiamo aspettato che avesse i primi sintomi.
Da 2-3 giorni ha cominciato a miagolare un po di più e da 2 giorni si truscia tutto e ribalta da una parte all'altra come se avesse (o ha) attacchi di calori.

La urina non puzza piu di prima ma....
Mie colleghe con gatti mi hanno detto di sbrigarmi per farlo operare perchè ad alcune di loro
è successo che, aspettando troppo il gatto è andato nella fase di SPRUZZO URINA SU TUTTO
e hanno dovuto buttare valige, vestiti che non erano chiusi nell'armadio su cui il gatto
ha spruzzato e che, anche lavati mantengono a vita una puzza terribile di urina.

Io al gatto anche guardandoci bene i testicoli non li vedo proprio, nè la mia compagna, sarà poco sviluppato e tardivo sicuramente, ma se comincia a comportarsi cosi è ovvio che comincia ad avere degli stimoli sessuali.

Il veterinario mi ha detto che deve stare digiuno dalle 22 del giorno prima, fara l'anestesia totale e devo portalo alle 8,30 della mattina e ritirarlo alle 12,30 per poi lasciarlo fino alla mattina dopo chiuso in una stanza sola perch+ essendo ancora forse sotto un po di anestesia potrebbe andare a sbattere ovunque facendosi anche male.

Spero di arrivare fino a sabato mattina senza che il gatto cominci a SPRUZZARE OVUNQUE.

Sulla castrazione del gatto maschio e su consigli vari sul prima e sul dopo
accetto volentierissimo i solito preziosi consigli di VOI AMICI DEL FORUM.:):D:o:p;):kisses::approve:

April
14-04-2011, 14:59
Fino alla mattina dopo chiuso?
Mi sembra strano, dopo qualche ora il gatto si sveglia e tenerlo chiuso in una stanza un'intera giornata, mi pare eccessivo.
Pe ri consiglio nel gatto maschio la castrazione è un intervento molto semplice...devi solo stare attento che non si lecchi troppo, più del solito è normasle, ma se lo fa in modo compulsivo, devi mettergli il collare elisabettiano (io non ho mia dovuto usarlo, anche se, per sicurezza, ce l'ho).
Vedari che già il giorno dopo l'operazione, sarà il solito Chris di sempre.
In bocca al lupo.

babaferu
14-04-2011, 15:25
Da 2-3 giorni ha cominciato a miagolare un po di più e da 2 giorni si truscia tutto e ribalta da una parte all'altra come se avesse (o ha) attacchi di calori.



i gatti maschi non vanno in calore.
comunque, in genere per i maschi la ripresa è praticamente.... istantanea, mi sembra eccessivo rinchiuderlo (a meno che non dobbiate lascarlo subito solo).
ciao, ba

Starmaia
14-04-2011, 15:30
Io invece lo farei tenere a lui un po' di più perché quando si risveglia è meglio che sia sotto controllo veterinario che di un "civile" il quale si fa prendere dal panico se qualcosa non va.
Poi, se ve lo rende diciamo verso le 16, lo puoi portare a casa e liberarlo subito.
Sarà un po' stordito e sarà lui stesso a voler stare a dormire ma non ha senso tenerlo separato dagli affetti che lo tranquillizzerebbero molto di più.

Semmai niente cibo quando lo riprendi, finché non cammina speditamente senza barcollare.

delice
14-04-2011, 17:51
Io invece lo farei tenere a lui un po' di più perché quando si risveglia è meglio che sia sotto controllo veterinario che di un "civile" il quale si fa prendere dal panico se qualcosa non va.
Poi, se ve lo rende diciamo verso le 16, lo puoi portare a casa e liberarlo subito.
Sarà un po' stordito e sarà lui stesso a voler stare a dormire ma non ha senso tenerlo separato dagli affetti che lo tranquillizzerebbero molto di più.

Semmai niente cibo quando lo riprendi, finché non cammina speditamente senza barcollare.

Quoto quotissimo:)
In bocca al lupo!!

psiche
14-04-2011, 18:19
Quoto Starmaia, anche io lo farei stare di più dal vet...tu di che a quell'ora non puoi perchè sei al lavoro...e rimanda di almeno un paio d'ore...c'è di mezzo un'anestesia, e secondo me è meglio che sia sotto l'occhio di un medico, che vede se vomita l'anestesia, se si riprende bene, se fa cacca o pipì...
di più preciso non so dirti perchè la mia vet ha un metodo che io reputo per niente male riguardo la sterilizzazione, ovvero tenerlo una giornata...io quando ho fatto castrare il mio micio, l'ho portato il martedi alle 18, la vet l'ha tenuto tutta la notte, in modo da controllare il digiuno e fare in modo che si ambientasse e passasse la paura (quella che a tutti i gatti penso venga quando vanno dal vet...posto diverso, persone diverse, il padrone non c'è...); quindi la mia vet lo tiene la notte in modo che si tranquillizzi e possa usare meno anestesia, e che il risveglio e il tutto sia comuqnue per quanto possibile più sereno...l'operazione è stata eseguita verso le 12 di mercoledì, mi ha mandato un sms (non perchè io ci sia amica, lo fa con tutti, e la trovo una bella cosa, soprattutto per i "padroni" come me che sono più impauriti e in ansia del micio stesso),dicendomi che l'operazione era andata bene, e sono andata a riprenderlo alle 18...cosi la vet ha visto quando si è svegliato, come andava con l'anestesia, se aveva rimesso, fatto pipì... risultato? il mio micio quando l'ho portato a casa stava benone, è uscito dal trasportino e dopo 10 minuti si è messo a saltare sul divano (con mio sommo terrore!!), come se niente fosse successo, ha fatto i bisognini e ha mangiato avidamente..!

Quindi se puoi lascialo un po' più dal vet...e poi una volta a casa lascialo nel trasportino per terra, con la porticina aperta..uscirà lui quando se la sente...se la sua cuccia abituale è alta (tipo un cesto), metti una coperta per terra accanto alla cuccia, in modo che non debba saltare per entrare nella cuccia ma possa dormire per terra...è importante che tu non lo metta sul divano o sulle sedie...perchè non deve saltare, nè fare eventuali scale...ma se lo fa da solo la mia vet ha detto che è ok, loro si sanno regolare sul cosa possono e riescono a farte...non lo prendere in braccio fino al giorno dopo (anche questo me l'aveva detto la veterinaria), e controlla che faccia i bisogni... potrebbe succedere (un paio di gatti di mie amiche hanno reagito cosi), soprattutto se lo riprendi a poche ore dall'operazione, che quando si alza barcolli...è l'effetto dell'anestesia, quindi stai tranquillo, ma controlla che non si protragga per troppo tempo; ad altre è inoltre successo che il micio per il primo giorno non andasse in lettiera ma la facesse sul posto...in tal caso quindi controlla, pulisci l'eventuale copertina e il micio con un po' di cotone imbevuto di acqua calda, e non sgridarlo...anche li, all'inizio potrebbe essere normale, ma se il fatto persiste, chiama il veterinario...

mikom
14-04-2011, 21:56
mah...
il mio vet me lo ha riconsegnato mezz'ora dopo l'intervento (sterilizzazione e sutura ernia addominale) sveglio ma ancora pesantemente sotto effetto dll'anestesia. mi ha raccomandato di sbrigarmi a tornare a casa e di mantenerlo disteso.
a casa ho riposto la sacca/trasportino aperta a 3 metri dalla lettiera. Lupin aveva le pupille dilatatissime e dopo mezz'ora ha iniziato a vagare per il soggiorno barcollando. il veterinario mi aveva già prospettato la scena. poi ha bevuto e miracolosamente si è diretto verso la lettiera dove ha fatto pipì.
è stato barcollante per un paio d'ore (pesa 7,8 kg, perciò l'anestesia è stata pesantina), e poi è tornato quello di prima: allegro, giocherellone e sopratutto... mangione!

io non mi preoccuperei tanto. hanno tempi di recupero eccezionali.

l'effetto dell'anestesia si protrae nei gatti obesi. infatti l'anestesia viene assorbita dal grasso, che la smaltisce più lentamente.

in bocca al lupo!

Va lentina
14-04-2011, 22:44
L'intervento di castrazione dura 4 minuti. L'anestesia per i maschi è più "leggera" rispetto a quella delle femmine e la smaltiscono più in fretta. Fagli tanti grattini da parte mia, e non dare retta alle tue amiche che non è sempre vero che se aspetti troppo poi ti spruzza pipì in giro per casa...il mio Baldone è stato castrato a 8 anni, dopo aver fatto una vita libera da semi randagio e una volta castrato non mi ha mai mai mai fatto la pipì in giro.

babaferu
15-04-2011, 12:39
a me lo hanno operato alle 9.30, alle 10.30 era sveglio, alle 12 l'abbiamo portato a casa, sveglio e bello vispo.
ciao, ba

Starmaia
15-04-2011, 13:27
Merlino è stato operato verso le 9.30, me lo hanno reso verso le 12.30 ed è rimasto pesantemente obnubilato fino alla sera.

Pillo è stato operato verso le 13, me lo hanno reso verso le 19. Era fresco come una rosa, solo vagamente barcollante.

Facevo conto sulle mie esperienze.
Forse al giorno d'oggi si fanno anestesie più leggere :)

stefmont
16-04-2011, 09:03
:D:o:p:confused:;):approve::disapprove::kisses:
Come pensavo CHRIS non è mai stato operato all'oasi, ma
come noi le palline non le vedavamo, neppure il veterinario dopo 10 minuti di palpazione
le ha trovate. Ha palpato anche il condotti laterali vicino alle zampine dove ci sono
i condotti zona inguine dove potrebbero essere rimasti i testicoli senza essere scesi.
Non ha neppure lo scroto (BORSA).

Secondo il veterinario non si sono mai sviluppati i testicoli e per vederli si dovrebbe
fare una ecografia perche potrebbero non esserci e, se ci sono essere grandi
come un chicco di riso....ma non è il caso.

Dice che è poco comune questa cosa, ma che gliene sono gia capitati altri
e che a volte al gatto non crescono mai piu nel corso della vita come a chi non sono mai cresciuti i denti del giudizio e ci sono gatti che non vengono mai operati.

Ce lo teniamo cosi, abbiamo approfittato per tagliargli le unghie nelle zampe davanti
e lo portiamo tra 1 mese a un controllo per fare una visita di controllo.
Adesso il gatto sta benissimo.....e ha detto il veterinario di tenerlo cosi.

Ciao a tutti amici del forum:)

stella del nord
16-04-2011, 09:08
bene che il micio sia in salute

stefmont
16-04-2011, 09:11
bene che il micio sia in salute

Il veterinario ha detto che il gatto è sano come un pesce sano
e buono come ha visto in pochi gatti.

roxy
16-04-2011, 10:31
:D:o:p:confused:;):approve::disapprove::kisses:
Come pensavo CHRIS non è mai stato operato all'oasi, ma
come noi le palline non le vedavamo, neppure il veterinario dopo 10 minuti di palpazione
le ha trovate. Ha palpato anche il condotti laterali vicino alle zampine dove ci sono
i condotti zona inguine dove potrebbero essere rimasti i testicoli senza essere scesi.
Non ha neppure lo scroto (BORSA).

Secondo il veterinario non si sono mai sviluppati i testicoli e per vederli si dovrebbe
fare una ecografia perche potrebbero non esserci e, se ci sono essere grandi
come un chicco di riso....ma non è il caso.

Dice che è poco comune questa cosa, ma che gliene sono gia capitati altri
e che a volte al gatto non crescono mai piu nel corso della vita come a chi non sono mai cresciuti i denti del giudizio e ci sono gatti che non vengono mai operati.

Ce lo teniamo cosi, abbiamo approfittato per tagliargli le unghie nelle zampe davanti
e lo portiamo tra 1 mese a un controllo per fare una visita di controllo.
Adesso il gatto sta benissimo.....e ha detto il veterinario di tenerlo cosi.

Ciao a tutti amici del forum:)
anche se ha i testicoli ritenuti, credo che la produzione di ormoni sessuali ci sia lo stesso!! quindi il tuo gatto potrebbe avere l'istinto di riprodursi e quindi di scappare o di marcare il territorio! vai a fondo su questa cosa, penso che sia giusto fare in ogni caso un'ecografia!

stefmont
16-04-2011, 14:02
anche se ha i testicoli ritenuti, credo che la produzione di ormoni sessuali ci sia lo stesso!! quindi il tuo gatto potrebbe avere l'istinto di riprodursi e quindi di scappare o di marcare il territorio! vai a fondo su questa cosa, penso che sia giusto fare in ogni caso un'ecografia!

No Roxy il VET dice che non esistono proprio i testicoli di solito quando sono ritenuti sono nei canalini laterali inguinali e palpandoli sia lui che l'assistente non hanno sentito nulla.

Infatti se erano nei canalini laterali inguinali c'era da fare un intervento molto poi pesante a volte anche con tagli di 5 cm e piu traumatico per il gatto.

roxy
16-04-2011, 14:54
No Roxy il VET dice che non esistono proprio i testicoli di solito quando sono ritenuti sono nei canalini laterali inguinali e palpandoli sia lui che l'assistente non hanno sentito nulla.

Infatti se erano nei canalini laterali inguinali c'era da fare un intervento molto poi pesante a volte anche con tagli di 5 cm e piu traumatico per il gatto.

eunuco dalla nascita?? strano!!! ma sei proprio sicuro che non sia stato sterilizzato prima di prenderlo??