Visualizza Versione Completa : risultati urine...
baronegaia
18-04-2011, 17:04
ho ripreso or ora i risultati degli esame dele urine della Gaia:
peso spec 1020
ph 6
leucociti 500
nitriti neg
proteine 100
glusosio nor
chetoni neg
urobilinogeno nor
bilirubina neg
sangue 250
grossa cistite, cura enrox 50 mg, mezza pasticca al giorno per 7 giorni. Siete d'accordo? Vorrei anche Vostri pareri. Mi han detto che la guarigione sarà un pò lenta con questo medicinale.
Starmaia
18-04-2011, 17:21
Boh... Enrox non conosco. Trattasi di antibiotico? Enrofloxacina, forse? Se così fosse è come il Baytril, quindi ok.
Peròòò, vista la presenza di proteine e il peso specifico bassino, io una analisi del rapporto Pu/Cu la farei fare, magari fra un paio di settimane, riprendi le urine e rifai le analisi.
Su cristalli non ha detto nulla?
Ciao!
quoto starmaia per la ripetizione dell'esame delle urine con up/uc a guarigione avvenuta, ma per il momento non ti preoccupare, le proteine nelle urine in fase acuta di cistite sono dovute all'infiammazione in atto ed il peso specifico basso può essere correlato al fatto che beve un pochino di più adesso che ha cistite.
L'antibiotico va bene, è lo stesso p.a del baytril.
Mi chiedo anch'io...ma il sedimento??
Aparte questi appunti io ti suggerirei di chiedere al tuo veterinario se pensa sia il caso di integrare con urys ed anxitane, sempre che la tua piccoletta sia "gestibile" per la somministrazione di farmaci per via orale. Non sono essenziali ma aiutano nel processo di guarigione da cistiti, soprattutto nel gatto che, come si sà a volte non sono causate da batteri o calcoli ma semplicemente da stress (il gatto non è che dev'essere per forza nervoso, a volte basta semplicemente il cambio di stagione per scombussolare tutto!).
A me dava ottimi risultati la fenossibenzamina per togliere lo spasmo uretrale, ma è un farmaco difficile da reperire.....peccato! Poi c'è anche da valutare se è il caso di fare qualche giorno di antiinfiammatorio sotto stretto controllo veterinario+idratazione ed eventuale gastroprotettore...a volte è necessario perche l'uretra è troppo infiammata.
Comunque il tuo veterinario ti saprà indicare il protocollo piu adeguato.
Tienici informate!:)
Un grattino alla piccola
baronegaia
19-04-2011, 15:56
beh, il fatto che non mi abbia parlato di cristalli potrebbe voler dire che non ci sono. Comunqeu già dopo due dosi di medicina mi sembra migliorata, è stata tre ore di fila senza toccare la lettiera . speriamo bene, intanto le ho dato dei campioncini che mi ha dato il vet di urinary della hill's ma non hanno ungran successo.
beh, il fatto che non mi abbia parlato di cristalli potrebbe voler dire che non ci sono. Comunqeu già dopo due dosi di medicina mi sembra migliorata, è stata tre ore di fila senza toccare la lettiera . speriamo bene, intanto le ho dato dei campioncini che mi ha dato il vet di urinary della hill's ma non hanno ungran successo.
....non è detto....quando si guarda il sedimento al microscopio in genere si refertano anche i batteri, i cilindri, eventuali cellule, globuli rossi, materiale amorfo ecc...e la presenza o assenza di cristalli. Se presenti se ne indica il tipo.
Chiedevamo del sedimento visto che non c'è nessuna informazione al riguardo, quindi dava l'impressione di un esame delle urine fatto solo con la striscia reattiva senza lettura di sedimento al microscopio
Io in genere mi baso anche sul sedimento, e non solo sul pH per la prescrizione della dieta.
Comunque l'importante è che la micia stia migliorando e che tutto stia procedendo bene.
Ciao!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.