Visualizza Versione Completa : Grau Cat Care Plus FLUTD
Qualcuno conosce questa pasta?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/integratori_gatti_stomaco_intestino/171287#more
qualche esperta può aiutarmi? é una pasta curativa o si può dare sempre?
Ciao, io non la darei per sempre perche una costante acidificazione delle urine potrebbe favorire la formazione di cristalli di ossalato, che sono più "ostici" di quelli di struvite perche non si diluiscono con la dieta. Io ho controllato la composizione della pasta....mah, in sintesi è un integratore vitaminico con DL metionina....la DL metionina può rendere più efficace il metabolismo delle proteine, quindi un pochino di aiuto per le fasi iniziali dell'insufficienza renale c'è...ma non è assolutamente "curativo". Vorrei capire anche quali tipi di "oli" usano, perche sull'etichetta sono troppo generici.
Per quanto mi riguarda ne sconsiglierei l'uso prolungato per il motivo che ho citato prima.
Per quale motivo vorresti usare questo prodotto?
Magari ci sono cose migliori, dipendendo da cosa ha il tuo micetto (calcoli, insufficienza renale o quant'altro). Non lasciamoci ingannare dalle etichette, tante volte sono solo specchietti per le allodole, l'importante è indagare sulla composizione del prodotto. ;)
Dimenticavo dirti che il prodotto può andare bene come integrazione iniziale alle cure di una cristalluria da struvite, ma andrebbe sospeso quando il pH comincia a diventare troppo acido. E lo userei solo come integratore ad una dieta speciale+cure per cistite quali eventuali antibiotici ecc...mai come prodotto "unico".
Se ci racconti cos'ha il tuo micio e cosa ti ha dato il tuo vet possiamo dirti qualcosa di più preciso =)
Dimenticavo dirti che il prodotto può andare bene come integrazione iniziale alle cure di una cristalluria da struvite, ma andrebbe sospeso quando il pH comincia a diventare troppo acido. E lo userei solo come integratore ad una dieta speciale+cure per cistite quali eventuali antibiotici ecc...mai come prodotto "unico".
Se ci racconti cos'ha il tuo micio e cosa ti ha dato il tuo vet possiamo dirti qualcosa di più preciso =)
si in effetti volevo vederci chiaro... il mio gattone ha una ricaduta di struvite... ora prende hill's sd e quando mangia l'umido (poco e max 3 volte la sett) metto gocce di cebion (ovviamente sempre dietro prescrizione del vet.) é l'unico modo che abbiamo per far diminuire il ph dato che nn mangia umido medicale e all'inizio anche poche crocche (viziatone!!)
ora ha iniziato a mangiare decisamente di + le crocche e le prossime analisi, a fine mese, ci diranno come procede. Il ph non era altissimo rispetto alla prima volta (ora 7.5 contro 8.5).
Chiedevo appunto notizie su questa pasta per capire se può essere usato come prevenzione, come cura o come mi stavi spiegando tu per abbassare il ph. NOn vorrei però fare stupidaggini. Pensavo potesse essere un prodotto da usare dopo la cura come prevenzione... ecco.
cosa ne pensi?
Bene bene, da 8,5 a 7,5 è un buon punto.
Potresti sì integrare con la pasta, che male non fà, ma mettiti d'accordo con il vet per controllare il pH delle urine. Una volta raggiunto pH 6 ti consiglierei di sospendere.
Puoi anche metterti d'accordo con il vet per prendere le strisce e controllare il pH a casa ogni 2 settimane. Io ho la fortuna di avere un micio che fà la pipì a comando e mi permette di mettere sotto le mani mentre la fà...quindi è semplice =)
Potresti anche prendere la sabbietta fatta di plastica ed ogni 15 giorni tiri sù un bel campioncino per il controllo del pH. Così tieni aggiornato il vet, risparmi un pò di soldini e tieni sotto controllo l'andamento della terapia.
Poi una volta ogni mese-due mesi, porti il campione dal vet per un controllo completo con sedimento ed up/uc.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.