PDA

Visualizza Versione Completa : trovati due gattini di una settimana circa


marti86
19-04-2011, 13:09
buongiorno a tutti!
domenica ho trovato due gattini abbandonati e adesso con la mia famiglia mi sto occupando di loro
li ho già portati dal veterinario (che l ha visitati e mi ha spiegato come occuparmi di loro) ma non avendo alcuna esperienza con gatti (ho sempre avuto cani) cercando informazioni in internet mi sono imbattuta in questo forum e ho deciso di chiedere consiglio ai suoi utenti.

innanzitutto vi spiego in breve le condizioni dei micini
li ho trovati domenica mattina e sembravano cadaveri, rigidi e freddi, uno aveva addirittura due vermi in bocca, l'intenzione era quella di buttarli (li credevo morti) ma appena preso il primo questo ha avuto un movimento quasi impercettibile e così ho deciso di provare a frizionarli e, sorpresa!, si sono ravvivati (esperienza fantastica, indescrivibile vedere la vita che ritorna).
li ho portati subito dal veterinario che gli ha fatto una bella iniezione di fisiologica e ha detto che dovevano avere 4 giorni (avevano ancora il cordone ombelicale che poi hanno perso lunedì mattina)
e mi ha spiegato come procedere per la nutrizione, la stimolazione dei genitali e il calore.
quindi le basi penso di averle capite però ho molti dubbi e insicurezze data la mia inesperienza (e quella della mia famiglia).

i micini "dimorano" in un cesto di vimini; ho letto che i gattini non possono termoregolarsi per le prime tre settimane e molti metodi per riscaldarli, io sto mettendo una boule d'acqua calda (consigliata dal veterinario) con sopra una coperta per non lasciare i cuccioli a contatto con la fonte di calore e soprala cesta una piccola coperta di pile come protezione, spero che basti oppure mi consigliate di aggiungere fonti di calore?
metto anche la cesta al sole scermando i piccoli con la coperta in modo che non abbiano luce diretta ma sentano calore, è sbagliato?
l'acqua nella boule la cambio ogni tre ore circa

il primo giorno li nutrivo ogni tre ore e mezza circa perchè non avevano molto appetito
oggi invece sembrano molto affamati e più "irrequieti" ,dopo i pasti dormono ma dopo un'oretta e mezza/due si muovono in giro per la cesta, fanno dei piccoli miagolii e ciucciano le dita, credo evidentemete perchè hanno appetito, mangiano due siringhe di latte apposta per gattini ogni volta che li nutro, vorrei sapere se è troppo, oppure troppo poco (fortunatamente ciucciano da soli , il che mi sembra una cosa positiva) ogni volta che li stimolo dopo mangiato urinano invece non defecano tutte le volte (però ho letto che è normale); uno ha defecato domenica mentre l'altro stamattina.

li abbiamo pesati questa mattina il più piccolo pesa 96 grammi, il più grande 104, il pancino è bello rotondo e ho letto che va bene. domani li ripeserò per vedere se c'è l'aumento di peso.

ho letto che comunque la mortalità dei micini abbandonati e allevati è alta fino ai due mesi di età, non mi faccio troppe illusioni ma è inutile dire che spero che ce la facciano e voglio fare tutto il possibile per farli sopravvivere.

queste sono le domande che mi vengono in mente adesso, aggiungerò ogni volta che me ne verranno in mente delle nuove

grazie a tutti per l'aiuto!

Fra1981
19-04-2011, 14:19
Ciao! Non ho consigli da darti ma ti faccio i complimenti per il bel gesto di prenderti cura di questi esserini e intanto tiro su il post in modo che sia più visibile alle più esperte!!
Un bacino da parte mia ai due microbini! :399:

prinzyinga
19-04-2011, 14:49
Ciao ! anche io sono una neo mamma gatta alla prima esperienza! il mio pulcino ora ha 22 giorni, l'ho trovato insieme alla sorellina che purtroppo non ce l'ha fatta che avevano solo poche ore di vita :-( lui ora e' un torello ! non ho molti consigli da darti perche' sono inesperta anche io ma l'importante so che e' il caloro, che mangino ogni 2/3 ore , che aumentino di peso regolarmente ( il mio ora pesa 375 gr , all'inizio era 110 e aumento dai 5 ai 20 gr al giorno).
Se non lo hai gia' fatto leggi il documento qui nel sito su come crescere un gattino perche' e' fatto benissimo, e' stata la mia guida giorno per giorno
Io a tutto quello che fai aggiungerei un antibiotico preventivo , io gli sto dando l'amoxicillina ad uso pediatrico in gocce , 1 goccia al mattino e 1 alla sera quando sono piccoli come i tuoi, tieni conto che molto spesso i veterinari (almeno la mia) non sono molto d'accordo su questa cura preventiva, pero' io purtroppo temo che la sorellina del mio non ce l'abbia fatta perche' abbiamo iniziato a darle l'antibiotico che era troppo tardi, contemporaneamente ho iniziato anche con questo che in quel momento stava bene, dopo un paio di giorni anche lui aveva iniziato a non stare bene e ho dovuto alimentarlo per un paio di giorni con il sondino, ma poi lui si e' ripreso e secondo me perche' era gia' sotto antibiotico, quindi se mi dovesse ricapitare di trovare dei micini inizierei subito! credo che anche qui nel forum ti daranno lo stesso consiglio!
In bocca al lupo ! questa e' un'esperienza meravigliosa ! sicuramente qui nel forum sapranno darti molti consigli!

marti86
19-04-2011, 19:20
complimenti a te e al torello! :)
peccato per la sorellina :(
si il mio veterinario non ha per niente accennato all'antibiotico, mi ha detto solo di tornare dopo 10 giorni, penso che domani mattina lo chiamerò grazie del consiglio!
ho letto la pagina dedicata alla crescita dei gattini molto utile davvero e facendo due calcoli penso che mangino abbastanza (addirittura stesera uno dei due ha divorato due siringhe e mezzo da 2,5 ml!) a me sembra tantissimo...
speriamo!

otti
19-04-2011, 20:02
:):)...oh Marti, che bella cosa stai facendo.....:):):)

mi sono commossa a leggerti....davvero....:cry:...e fa così bene al cuore sapere che ci sono persone come te e la tua famiglia che fanno tanto per salvare i due micetti:143:

Io spero che vivano, e possano portare a voi tutto l'amore che state dando loro in questi momenti....mi sembra che i due spiritelli vogliano fortissimamente rimanere con la vostrabella famiglia....:):)

tienici informate, un abbraccio

Lou68
19-04-2011, 20:41
Complimenti Marty! Non ho consigli da darti, non ho esperienza in materia, ma mando tante carezzine ai due piccoletti!

Mirjam
20-04-2011, 09:54
Voglio solo dirti che al 90% il veterinario ti dirà di non dare l'antibiotico perchè finchè stanno bene non ce n'è bisogno e sono piccoli... Ma tu non ascoltarlo, ti prego!
In micini così piccolini quando appaiono dei sintomi è ormai troppo tardi per iniziare una cura, l'antibiotico salva tante vite!
Posso suggerirti anche di comprare un deflussore per flebo che costa pochi cent, di modo da applicare il tubo di gomma gialla alla siringa. Questo fa da tttarella aiutando i mici a succhiare meglio.
Quanto al caldo, la boule va bne, ma secondo la mia esprienza ti sconsiglio il sole, la temperatura a volte sale troppo e rischia di far loro male invece che bene.
Complimenti pr quello che state facendo!

tabata
20-04-2011, 13:07
Quoto Miryam: la copertura antibiotica,anche se molti vet sono restii a darla,per la mia esperienza è stata sempre fondamentale.
Io li terrei per adesso in una stanza senza luce diretta,in penombra ( come farebbe mamma gatta).
Per il resto ti faccio i miei complimenti,per qualsiasi cosa sono a disposizione

shirolina
20-04-2011, 17:59
Ehi ascolta assolutamente il consiglio myriam nel dare l'antibiotico..è importantissimo :) anch'io ho un micino molto piccolo di cui mis to occupando..nonostante il veterinario mi avesse sconsigliato l'antibiotico(perchè inutile se non ha sintomi diceva) io ho seguito il consiglio di myriam e l ho dato..il clavulin pediatrico sospensione orale..fallo anche tu mi raccomando :)non temere per i micini..l'antibiotico a piccole dosi (1 goccina al mattino e 1 alla sera) non fa assolutamente male,anzi previene infezioni dando la copertura anticorporale che i mici avrebbero avuto se avessero preso costantemente,finchè piccoli, il latte materno...quindi non pensarci due volte,nonostante il veterinario possa sconsigliarlo...mi raccomando :) ;)

Starmaia
20-04-2011, 18:04
Mi pare tu abbia già dei buoni consigli, comunque leggi qui
http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm
per qualsiasi cosa serva e non farti scrupoli a chiedere qualsiasi cosa. Qui ci sono utenti molto esperte nell'allevare neonati orfani.

L'unica cosa che sottolineo (purtroppo è così, si è fatto l'errore e non si può cambiare) è che nel link che ti ho dato c'è una foto di un gattino che mangia messo pancia all'aria, come i neonati umani.
E' una cosa da non fare MAI.
I gattini debbono succhiare latte stando in piedi o comunque accucciati ma sempre sulle zampe, mai di schiena.

In bocca al lupo!! :D

marti86
22-04-2011, 09:12
purtroppo niente cura antibiotica per i micini, ieri ero al lavoro e si sono occupate di loro mia mamma e mia sorella che hanno chiamatao il veterinario appunto per chiedere ma quest'ultimo l'ha caldamente sconsigliato dicendo che non avendo mai succhiato il latte materno l'antibiotico potrebbe fare l'effetto opposto, causare dei vermi e portare alla morte (non so se siano le parole esatte io non c'ero e le spiegazioni di mia sorella non erano chiarissime); comunque argomentazioni convincenti per mia mamma e mia sorella che hanno deciso di dare retta al veterinario.:confused:
ma non disperiamo! a me sembra che stiano bene, mangiano, defecano (non proprio tutte le volte) e dormono.
hanno preso peso (più o meno 30 grammi a testa da martedì a giovedì)
penso che per pasqua apriranno gli occhi
mi fanno una tenerezza infinita, a uno dei due piace dormire a pancia in su e sistematicamente l'altro gli va sopra e dormono uno sull'altro :D

Lina72
22-04-2011, 09:15
Guarda non avevo dubbi che avrebbe detto cosi io ne ho appena allevati 4 (prendevano una goccina di clavulin pediatrico la mattina e una la sera) tutti salvi....1 che llattai l'anno scorso senza antibiotico morto e anche lui cresceva e sembrava stesse bene, come il mio ci sono un sacco di esempi su questo forum :confused:
cmq in bocca al lupo per i micini ;)

delice
22-04-2011, 09:34
io non ho esperienza con mici cosi piccoli, quindi non ti do consigli, anche perchè qui non avrai difficoltà a trovarne :)
vorrei solo complimentarmi con te perchè hai fatto un gesto bellissimo.:D
non è da tutti fare quello che hai fatto tu e devi andare fiera di te stessa. auguro ogni bene a te e spero che i micini crescano bene :)

Starmaia
22-04-2011, 09:47
Non avendo mai succhiato il latte materno non hanno anticorpi e quindi qualsiasi germe che passi di lì per caso, attecchisce e colpisce.
Comunque, finché stanno bene, va bene così.
Speriamo tu non debba mai correre in emergenza a qualche clinica.

In ogni caso tu li hai salvati, quindi comunque vada hai fatto una cosa splendida :)

marti86
29-04-2011, 19:31
e rieccomi qui!
volevo solo aggiornarvi sulle creaturine dato che siete stati tutti molto gentili e disponibili :)
adesso hanno 16 giorni e sembra che se la cavino alla grande, sono cresciuti, rispettivamente pesano 211 e 228 grammi, mangiano, fanno i loro bisogni e dormono con regolarità e hanno entrambi aperto gli occhietti anche se il più piccolo con un po' di ritardo rispetto all'altro.
non gli abbiamo ancora dato un nome dato che probabilmente una volta svezzati, cresciuti e coccolati a dovere li daremo in adozione anche se ormai ci stiamo tutte affezzionate parecchio :o
la mia vecchia cagnona comincia ad interessarsi a loro (non come pasto per ora) ma non si sa mai che in futuro cambi idea dato che è più abituata a rincorrere i gatti piuttosto che averli in giro per casa e posso immaginare come saranno vivaci tra poche settimane!
io in compenso sono abbastanza stanca dopo due settimane con ben poche ore di sonno (abituata alle mie 8 ore consecutive :p)

quindi in conclusione (per adesso, mi farò risentire sicuramente) grazie a tutti per i preziosi consigli e speriamo che sopravvivano!

otti
29-04-2011, 19:52
...appena puoi, facci vedere le loro facciotte:):)

marti86
29-04-2011, 20:17
mi piacerebbe tantissimo!
è una settimana che provo a fare foto decenti ma o per il fatto che si muovono troppo o perchè è troppo buio (non voglio usare il flash per paura di causare problemi agli occhi) non riesco mai a fare foto dove si vedano bene! :p
appena ci riuscirò metterò subito la foto a disposizione!

marti86
30-04-2011, 13:12
ok come promesso ecco qui la foto!
purtroppo uno dei due micini non è incline alle fotografie :p

http://humanelf.deviantart.com/art/Good-boys-206979750

iottisan
30-04-2011, 15:49
Che fantastici topolini!
State facendo una cosa molto bella.
Ma siete sicuri che riuscirete a darli in adozione, dopo?!?:D

92stefania
30-04-2011, 17:45
Brava complimenti, la pagina sul forum dedicata ai micetti orfani è veramente illuminante, tienici aggiornati.

Starmaia
30-04-2011, 19:22
Oddio... sbav!!!! Che spettacolo :D

carlina
30-04-2011, 20:05
sono meravigliosi ed io scommetto che la vostra cagnolona sarà dolcissima con loro e che...ve li terrete!!!!! (speriamo!!!)

marti86
11-05-2011, 14:37
eh si adesso anche mia mamma sta pensando di tenerli...chissà! ;)
adesso che hanno 25 giorni ho cominciato lo svezzamento mettendo un piattino con latte e omogeneizzato per terra ma non lo degnano di uno sguardo, io li avvicino, metto il loro muso sopra il piattino e spalmo il cibo sul musetto col dito ma niente. a loro piace molto perchè con il biberon lo prendono più che volentieri, quanto tempo ci vorrà prima che imparino?
comunque premetto che ho iniziato solo oggi :p

Fanellina
11-05-2011, 14:40
Sono stupendissimiiiiii, mi sono innamorata! <3

Starmaia
11-05-2011, 20:42
eh si adesso anche mia mamma sta pensando di tenerli...chissà! ;)
adesso che hanno 25 giorni ho cominciato lo svezzamento mettendo un piattino con latte e omogeneizzato per terra ma non lo degnano di uno sguardo, io li avvicino, metto il loro muso sopra il piattino e spalmo il cibo sul musetto col dito ma niente. a loro piace molto perchè con il biberon lo prendono più che volentieri, quanto tempo ci vorrà prima che imparino?
comunque premetto che ho iniziato solo oggi :p
No omogeneizzato, non va bene perché non è fatto per gattini e poi si abituano ai sapori sbagliati.
Prendi cibo kitten e diluiscilo con acqua tiepida. Pensa che mammagatta rigurgita il cibo per loro, quel che gli dai dovrebbe avvicinarsi all'idea di cibo rigurgitato.
Continua a proporglielo, se ancora non provano si vede che non sono pronti

Mirjam
11-05-2011, 20:47
E' un po' presto a venticinque giorni, consiglierei di attendere ancora qualche giorno per iniziare lo svezzamento. L'omogeneizzato va bene, ma non per più di cinque giorni, devono mangiare il kitten.

cristy-casper
11-05-2011, 21:56
mamma mia ke tesoriiiiiii!
complimenti alla mamma-umana!

marti86
20-05-2011, 13:32
Rieccomi con un'altra domanda, o meglio cerco consiglio :o

I micini stanno bene ma ho qualche problema con lo svezzamento.
spiego meglio: con un po' di pazienza e impegno oramai mangiano dalla ciotolina (grazie tantissimo per i consigli sugli omogeneizzati, sono subito passata alla mousse per gattini della royal canin e i micini l'hanno apprezzata immediatamente) ma non riesco in alcun modo a fargli bere il latte, sono ancora ferma al biberon.
Come fare a farli bere dalla ciotolina?
Ormai hanno quasi 40 giorni, voi che siete esperti sapete se ci vuole più tempo perchè bevano dalla ciotola o magari conoscete qualche buon trucchetto per invogliarli a bere da essa?

posto due foto dei micini cresciuti per farveli vedere (anche se non si vedono per intero).
Sono così teneri! :D
Addiamo deciso i nomi anche se non è ancora sicuro che li terremo ma che volete l'affetto ormai è alle stelle! :)

lui è Yoda --> http://humanelf.deviantart.com/art/Sweet-Vice-208643766
e lui Horus (ma mia mamma lo chiama Rufus hahahahaha) --> http://humanelf.deviantart.com/#/d3g8hbw

cristy-casper
20-05-2011, 13:57
ammmmoriiiiiiiiiiiiiiii

Dharma&Fra
20-05-2011, 14:10
Oh mamma che splendori :358:
E bellissime le inquadrature delle foto :)
Sul latte non so consigliarti....aspettiamo le più esperte

Lina72
20-05-2011, 14:45
Ma sono splendidiiiii!!!:D
per il bere io lasciavo acqua a disposizione e aggiungevo acqua alla pappina ma li vedevo quando cercavano di bere erano buffissimi ma hanno imparato quasi subito. Il latte l'ho interrotto quando hanno cominciato a mangiare da soli :D