PDA

Visualizza Versione Completa : Fiocco non ci ama :( - E' TORNATO! :)


malibu736
21-04-2011, 10:49
Buongiorno a tutti,
ieri sera Fiocco è uscito in giardino e ad un certo punto non siamo riusciti più a trovarlo. L'abbiamo cercato e chiamato in tutto il quartiere, ma senza successo!!
Questa mattina prima di andare a lavoro ci siamo messi di nuovo alla ricerca di Fiocco, sapendo che non poteva essere lontano e di fatti lo abbiamo avvistato a circa 200 metri da casa, quando ha sentito il rumore dell'auto si è intrufolato in una villetta, ma appena l'abbiamo chiamato si è dileguato come un fulmine verso l'interno del giardino. La cosa che mi ha scioccata, è stata la tranquillità con cui si muoveva all'interno della villetta, (quando esplora il giardino di casa, cammina sempre quatto quatto, sempre in allerta) mentre li sembrava fosse a suo agio camminava sicuro di se, è andato sulla terrazza e poi su un muretto e non ci ha minimamente considerati nonostante i nostri ripetuti richiami, si girava, ci guardava e continuava a starsene li come se niente fosse!! :mad:
Mi è presa una tristezza infinita, mista a rabbia, mi chiedo com'è possibile che ci tratti in questo modo, è possibile che con noi sia così infelice?
Stavo anche valutando l'idea di prendergli una compagna, nonostante una conoscente (veterinaria) ce l'ha fortemente sconsigliato, oggi proprio comunque mi hanno comunicato che la micetta che volevo è finalmente nata e così ho deciso di prenderla, tra circa un mese e mezzo dovrebbe essere svezzata!! Con Fiocco non so davvero come comportarmi, so che tornerà e se non lo farà, significa che con noi non sta bene, nonostante non abbiamo fatto altro che donargli tutto il nostro amore!! :cry:

delice
21-04-2011, 10:53
oggi proprio comunque mi hanno comunicato che la micetta che volevo è finalmente nata e così ho deciso di prenderla, tra circa un mese e mezzo dovrebbe essere svezzata!! :

..... mi raccomando, non la prendere appena svezzata però.... aspetta che abbia tre mesi, prima deve stare con la mamma....è importante per un sui corretto sviluppo sociale e per apprendere cose importanti (come l'uso della lettiera e il comportamento con umani e suoi simili)

malibu736
21-04-2011, 11:07
Sono perfettamente d'accordo con te, ma purtroppo le persone che ce l'hanno fanno parte della stragrande maggioranza delle persone convinte che a 2 mesi il gatto sia già da svezzare, cosa dovrei fare a questo punto?
Se non la prendo io, la daranno a qualcun'altro!! :mad:

Ciuto
21-04-2011, 11:11
..... mi raccomando, non la prendere appena svezzata però.... aspetta che abbia tre mesi, prima deve stare con la mamma....è importante per un sui corretto sviluppo sociale e per apprendere cose importanti (come l'uso della lettiera e il comportamento con umani e suoi simili)

Quoto completamente.

Maledetta quella volta che presi l'abitudine di guardare ogni giorno le inserzioni di gatti in regalo, per pura curiosità e *non* volendo il terzo gatto (a quanto leggo è così in tutte le case: "lei" vuole il terzo, "lui" no...io sono il "lui", quindi sono in media ...:) ).
Ora che è tempo di gattini mi si stringe il cuore a leggere centinaia di inserzioni che offrono gattini appena svezzati e, dalla parte della domanda, gente che vuole gattini piccolissimi.

Ci rimettono tutti:
- il gattino, che non cresce equilibrato;
- gli altri gatti che prima o dopo popoleranno quella casa, che avranno a che fare con una creatura non perfettamente socializzata;
- gli umani adottanti, che talora si ritroveranno pieni di morsi e graffi.

Una follia collettiva, tanta gente che corre e si affretta per fare ciò che è peggio sia per sè che per i gatti... :shy:
Talvolta mi chiedo se non c'è modo di diffondere presso il grande pubblico un po' di cultura e di sensibilità sul tema.

Mirjam
21-04-2011, 11:14
Sono perfettamente d'accordo con te, ma purtroppo le persone che ce l'hanno fanno parte della stragrande maggioranza delle persone convinte che a 2 mesi il gatto sia già da svezzare, cosa dovrei fare a questo punto?
Se non la prendo io, la daranno a qualcun'altro!! :mad:

Cosa devi fare?
Non prendere la gattina da gente così, non incentivare questo schifo di non sterilizzazione e maltrattamento dei cuccioli, io almeno la vedo così. Prendi un cucciolo da qualche volontaria, tanto chi fa accoppiare a pene di cane i propri animali non può darti ALCUNA garanzia sulla salute.
Quanto a fiocco, non è che non vi voglia bene, affatto, è solo che i mici sono così se vogliono venire vengono, altrimenti ti ignorano del tutto.
Spesso mi sgolo a chiamarli, mi preoccupo mi angoscio, poi guardo meglio e sono spaparanzati nell'erba a mezzo metro da me, ignorandomi alla GRANDE!
Piuttosto visto che può sconfinare dal vostro giardino non fatelo uscire!

Ciuto
21-04-2011, 11:18
Sono perfettamente d'accordo con te, ma purtroppo le persone che ce l'hanno fanno parte della stragrande maggioranza delle persone convinte che a 2 mesi il gatto sia già da svezzare, cosa dovrei fare a questo punto?
Se non la prendo io, la daranno a qualcun'altro!! :mad:

A loro fa comodo crederlo, perchè:
1) evitano il rischio che tu ti volatilizzi lasciandoli con un gatto ormai divenuto quasi adulto da "smerciare";
2) risparmiano sul cibo.

Non sono esperto, faccio solo un tentativo di buon senso...
Forse un *generoso* contributo per il cibo (generoso significa: parecchio di più di quello che costa un mese di mantenimento del micetto) li convincerebbe: da un lato proverebbe che sei una persona seria e veramente interessata (e quindi non scapperai), dall'altro garantirebbe un guadagno immediato che male non fa.
Da parte tua i (comunque pochi) soldi spesi garantirebbero un futuro migliore al micetto e anche alle tue gambe e alle tue braccia...

Mirjam
21-04-2011, 11:19
Sì ma non vedo proprio perchè pagare ed incentivare della gente che per non spendere soldi agisce in questo modo di cacca, sinceramente.

Ciuto
21-04-2011, 11:20
Cosa devi fare?
Non prendere la gattina da gente così, non incentivare questo schifo di non sterilizzazione e maltrattamento dei cuccioli, io almeno la vedo così. Prendi un cucciolo da qualche volontaria, tanto chi fa accoppiare a pene di cane i propri animali non può darti ALCUNA garanzia sulla salute.


Questa è un'ottima soluzione vedendo il problema in un'ottica più ampia.
Io mi ero immedisimato nella bestiola già individuata e ho dato una risposta più "conservativa".

Mirjam
21-04-2011, 11:21
Sì, sono estremista com sempre, ma finchè si continueranno ad adottare i gattini nati in casa e dati via troppo presto, la gente continuerà a non sterilizzare e comportarsi in questo modo, tanto gli va sempre liscia. Vorrei proprio vedere se cominciassero a trovarseli tutti sul groppone.
Non ho capito perchè si rompono le scatole agli allevatori che non possono dare ASSOLUTAMENTE i gattini prima dei tre msi e poi si permette tutto ciò.

Ciuto
21-04-2011, 11:21
Sì ma non vedo proprio perchè pagare ed incentivare della gente che per non spendere soldi agisce in questo modo di cacca, sinceramente.

Ho risposto all'altro tuo messaggio.
Parlando in generale hai ragionissima, nel dettaglio vedrà il potenziale adottante.

Mirjam
21-04-2011, 11:25
@Ciuto
Sì, ho visto. ;)

@Malibu
Ti ho risposto anche sulla questione fiocco nel primo mssaggio, prima di degenerare! :D

Ciuto
21-04-2011, 11:32
Sì, sono estremista com sempre, ma finchè si continueranno ad adottare i gattini nati in casa e dati via troppo presto, la gente continuerà a non sterilizzare e comportarsi in questo modo, tanto gli va sempre liscia. Vorrei proprio vedere se cominciassero a trovarseli tutti sul groppone..

Bisogna *informare*, sennò non se ne esce.
Serve una campagna di sensibilizzazione, che ovviamente si può fare solo avendo un altissimo patrocinio istituzionale oppure tanti ma tanti soldi.
Bisogna puntare sul fatto che l'affido prematuro fa danni non solo al gattino (certa gente se ne frega) ma anche agli adottanti.

Non ho capito perchè si rompono le scatole agli allevatori che non possono dare ASSOLUTAMENTE i gattini prima dei tre msi e poi si permette tutto ciò.

Beh, se mi regali una bici senza freni ti ringrazio (poi la faccio sistemare a mie spese).
Ma se la bici me la vendi i freni ci devono essere e pure funzionanti.
Mi spiace paragonare degli esseri viventi ad una bicicletta, ma nel momento in cui c'è un corrispettivo per una cessione il paragone è legittimo.

malibu736
21-04-2011, 11:42
:D ho visto si!! In genere non lo facciamo uscire se non sotto stretta sorveglianza e di giorno perchè non si allontana mai, ma ieri sera abbiamo fatto un'eccezione in quanto a pranzo non sono rientrata a casa e non aveva trascorso un pò di tempo all'aria aperta...e abbiamo sbagliato alla grande!! Per quanto riguarda la gattina, queste persone fanno anche le preziose, in quanto già la precedente cucciolata mi avevano promesso un gattino e alla fine hanno optato per uno scambio con altre persone, perchè volevano un cane!! Proverò a parlare con loro cercando di prolungare la permanenza della micia con la mamma, se ciò non accadrà, sappiate che ho una lunghissima esperienza di graffi e morsi ovunque so benissimo che con l'età il danno si affievolisce e comunque non mina assolutamente il rapporto che si verrà a creare tra mamma umana e micio!! :)

Mirjam
21-04-2011, 11:55
Eheh e non pensi che disincentivare questo comportamento sarebbe una bella cosa?
Scusa, lo so che sono una rompipalle assurda :p

Mirjam
21-04-2011, 11:58
Forse fanno i preziosi perchè dicono che siano di razza?
Se invce si tratta di bastardini che ne dici di questi?
la femminuccia:
http://img857.imageshack.us/i/femmina.jpg/
i maschietti:
http://img825.imageshack.us/i/maschietto.jpg/
http://img97.imageshack.us/i/tigratino.jpg/
http://img845.imageshack.us/i/nerino.jpg/

O di questi?
http://www.facebook.com/event.php?eid=122314741138464#!/media/set/fbx/?set=a.177106462340730.54470.100001241333081

O ancora qui ce ne sono 31...
http://www.facebook.com/event.php?eid=122314741138464#!/media/set/fbx/?set=a.1558363293823.62208.1677498961

superlu
21-04-2011, 13:09
O ancora qui ce ne sono 31...
http://www.facebook.com/event.php?eid=122314741138464#!/media/set/fbx/?set=a.1558363293823.62208.1677498961[/QUOTE]

OT
qui sono un piu' bello dell'altro!
Peccato che sono a Reggio calabria...

Per Malibu: secondo me fiocco voleva solo farsi un giretto! Stai serena...sono sicura che con voi sta piu' che bene!

Aram
21-04-2011, 13:19
...secondo me fiocco voleva solo farsi un giretto! Stai serena...sono sicura che con voi sta piu' che bene!

Quoto.
E poi l'avete con voi da relativamente poco tempo.
Come mi disse tempo fa giustamente StarMaia: i gatti ci mettono ere geologiche per fare un passo che a noi può sembrare ovvio.
Ma quando lo fanno, che gioia!!

Resistere, resistere SEMPRE!
Un abbraccio!!!

Va lentina
21-04-2011, 13:47
Sono perfettamente d'accordo con te, ma purtroppo le persone che ce l'hanno fanno parte della stragrande maggioranza delle persone convinte che a 2 mesi il gatto sia già da svezzare, cosa dovrei fare a questo punto?
Se non la prendo io, la daranno a qualcun'altro!! :mad:

Io non sono così fiscale, forse perché da me in negozio ne arrivano talmente tanti che adottano gattini/cagnini di solo 1 mese perché i padronni vedono che mangianno già da soli e li considerano autosufficienti. In realtà, sebbene lasciandoli fino a 3 mesi si affinano le loro istintività attraverso l'interazione coi fratelli/genitori, credo che 2 mesi siano sufficienti. E' un parametro che ho applicato sulla scia di una politica che vede l'animale coperto dagli anticorpi della mamma fino al momento in cui, vaccinandolo, lo si pone sotto copertura anticorpale del vaccino. L'età minima per vaccinarli è 2 mesi.
Dico questo perché trovo inutile boicottare chi da via i cuccioli a 2 mesi ( la legge prevede un minimo di 70 giorni o anche qualcosina meno se non ricordo male).
Spesso a 3 mesi le persone considerano già troppo grandi i cuccioli (parlo sempre per esperienza, ma di gattile stavolta). Di solito noi dell'associazione, se i mici hanno la fortuna di avere una mamma (cosa molto rara) facciamo almeno il primo vaccino e lasciamo trascorrere qualche giorno prima di affidarli alla nuova famiglia.
Piuttosto boicotterei i privati che fanno figliare per una questione differente, ossia che a causa dei cuccioli che danno via, precludono la possibilità di far trovare casa a uno sfigatello del gattile/canile. C'è da dire purtroppo che molte volte però, gli adottanti, non prendono nemmeno in considerazione l'esistenza di tali strutture.

superlu
21-04-2011, 14:33
C'è da dire purtroppo che molte volte però, gli adottanti, non prendono nemmeno in considerazione l'esistenza di tali strutture.

Vale secondo me c'e' molta ignoranza tra gli adottanti sui gatti che si trovano al gattile
La maggior parte (secondo me, ribadisco) pensa che al gattile ci siano solo gatti grandi e quindi nemmeno ci va ma semplicemente guarda gli annunci di quelli che hanno cucciolate in casa.
Per esempio, il mio moroso si e' fissato che se prendiamo il secondo gatto deve essere un cucciolo...io guardo tutti i giorni il sito di mondogatto san donato e arca e difficilmente vedo annunci di gattini piccoli (tipo quelli che ha messo mirjam) ma solo di gatti grandi (per me due anni non e' grande ma per persone coem il mio moroso e' grande!).

La mia lolita e' arrivata cosi...all'arca dove sono andata con un mio amico che aveva gatti i cuccioli li davano solo a coppie (dei bellissimi siamesi, mi sto ancora mangiando le mani) e in quel momento non me la sentivo di prendermi la responsabilita' di due. Quindi dovevo prendere un gatto adulto. Per carita', ne avevo scelti anche un paio...ma poi la tipa mi ha scoraggiato, e volendo un cucciolo non ho nemmeno insistito piu' di tanto. La sera stessa mi ha chiamato mia madre (io a milano, lei in calabria) che mi aveva trovato un gattino da una sua collega...paf...cucciolata casalinga batte gattile 1-0

Fappio
21-04-2011, 15:03
Mi sa che bisogna cambiare il titolo del post visto che alla fine stiamo parlando per l'età giusta del nuovo arrivo...

Ti assicuro che il gatto vi ama.. anche il mio quando va qualche parte sembra che non mi riconosce!!!!

Koko
21-04-2011, 15:06
Ciao, non è che non vi ama...non è che ha puntato qualche tana o qualche nido?
anche i miei diventano "antipatici" in questo periodo...sono troppo impegnati con le loro varie attività primaverili. Poi arrivano a casa stanchi, accaldati ed affamati...pappa e poi cuccia estiva! il divano manco lo guardano e noi umani emettiamo troppo calore. Certo, quando apriamo le scatolette siamo gli esseri più importanti delle loro vite!

Ps. Ma Fiocco è sterilizzato? in caso contrario..non è che ha una cotta per qualche micia?

ah primavera....
:)

Va lentina
21-04-2011, 15:12
Mi sa che bisogna cambiare il titolo del post visto che alla fine stiamo parlando per l'età giusta del nuovo arrivo...

Ti assicuro che il gatto vi ama.. anche il mio quando va qualche parte sembra che non mi riconosce!!!!

Hai perfettamente ragione....:o

malibu736
21-04-2011, 15:19
Lasciando da parte un attimino il discorso dei gattini...Fiocco non è ancora tornato a casa!!!Ho passato il pomeriggio a piangere, piangere e piangere, ho girato nuovamente tutto il quartiere, ho chiesto in giro e una ragazzina sostiene di aver spesso visto un gatto bianco alla finestra di una villetta, questo mi fa sospettare fortemente che il gatto che ho visto questa mattina non era Fiocco e li mi è crollato il mondo addosso!!!
Non posso credere che sia andato via, ma nemmeno che gli sia successo qualcosa, bene o male ci conosciamo tutti di vista e di solito se qualche cane acciuffa qualche gatto si viene sempre a sapere!! Sono disperata, arrabbiata, delusa (di me stessa). Guardavo il tiragraffi che gli ho costruito con tanto amore, le sue palline, il suo tanto adorato filo, i topini, la sua copertina...ho pulito tutta la casa, lavato le sue ciotole, pulito la sua cesta, ho anche cambiato la lettiera e l'ho messa fuori nel terrazzo, poichè ho notato un piccolo vomitino di boli di pelo sul terrazzo e giusto accanto sembrava urina, non era freschissima ma neppure tanto vecchia in quanto ancora umida, non vorrei fosse tornato stanotte e non l'abbiamo sentito...ora ho lasciato la finestra del bagno aperta nella speranza di tornare a casa stasera e trovare peli ovunque come ogni sera!! :cry: :cry: :cry:
Non ho più parole...solo tanta speranza

malibu736
21-04-2011, 15:31
Ps. Ma Fiocco è sterilizzato? in caso contrario..non è che ha una cotta per qualche micia?

ah primavera....
:)

Fiocco è sterilizzato!! ma gli istinti restano, perchè l'ho sempre beccato intento a spruzzare in ogni angolo della casa, ovviamente non spruzzando nulla!!

Starmaia
21-04-2011, 15:47
Uhm... la vicenda si fa intricata.

Dunque Fiocco non è che non vi ama ma risulta proprio sparito? Siete certi che il gatto visto dai vicini non sia lui? Hai provato a parlarci?
Non è affatto cosa rara che i gatti che possono uscire abbiano due vite parallele del tutto all'insaputa l'una dell'altra. Spesso hanno anche due nomi e due libretti veterinari :shy:

Detto questo, sì forse non vi ama ma non è che potete costringerlo. Dei miei quattro, se c'è uno che per me si ammazzerebbe è Merlino. Ecco, lui è evidente che mi ama.
Ma gli altri, se avessero facoltà di gironzolare, sicuramente si ficcherebbero a casa di qualcuno pronto a offrire cibo e una copertina.
Ci sono addirittura gatti che decidono di "divorziare" dalla famiglia e farsi adottare da altri o, in casi estremi, di darsi alla vita di strada.
Non è proprio la regola, che io sappia, ma se Fiocco è quel caso su mille... è così.

La cosa che puoi fare è accertarti che lui stia bene, benché in giro. Se vedi che si è piazzato a casa di qualcun altro, puoi parlare con costoro e vedere che ne pensano.

Tutto ciò non toglie nulla al fatto che tu possa prendere una nuova gattina che magari vi si affezionerà in maniera più evidente :)

Comunque è vero che i gatti presi ad un'età adeguata, nella stragrande maggioranza, sanno come comportarsi per tutta la vita.

dabolem
21-04-2011, 16:18
La gatta di mia sorella ha deciso di sua sponte che preferiva essere il gatto della vicina di mia sorella.

Si sono parlate e la vicina era d'accordo a tenersela (mia sor dice che gliel'ha "fregata" attirandola giorno dopo giorno con le scatolette di cibo preferito) va a sapere.

Comunque poi mia sor ha trovato un'altra micia, randagina o abbandonata da qualcuno, e quest'ultima si comporta come un cagnolino, la segue anche quando esce - quando portava in giro il cane la micia andava con loro e a volte li precedeva per nascondersi dietro una pianta e far gli attentati al cane quando passava (parlo al passato perche' il cane e' morto, la micia invece e' viva e vegeta e affezionatissima)

la micia che ha adottato non era cucciola, aveva circa 2anni, epure le si e' affezionata in una maniera incredibile fin da subito.

Cosa voglio dire con questo? (non lo so, ma ho ragione e i fatti mi cosano hihihi)
Voglio dire che ogni gatto e' fatto a modo suo, magari fiocco ha scelto di vivere con un altra famiglia. Spero che non si sia perso!

Francesca Maria
21-04-2011, 16:26
Sì ma non vedo proprio perchè pagare ed incentivare della gente che per non spendere soldi agisce in questo modo di cacca, sinceramente.

scusa ma io non sono d'accordo! i micini non hanno colpa di niente, non vedo perchè non dovrebbe prenderlo! Troverebbero solo un altro padrone, senza capire la lezione!

Francesca Maria
21-04-2011, 16:29
Sì, sono estremista com sempre, ma finchè si continueranno ad adottare i gattini nati in casa e dati via troppo presto, la gente continuerà a non sterilizzare e comportarsi in questo modo, tanto gli va sempre liscia. Vorrei proprio vedere se cominciassero a trovarseli tutti sul groppone.
Non ho capito perchè si rompono le scatole agli allevatori che non possono dare ASSOLUTAMENTE i gattini prima dei tre msi e poi si permette tutto ciò.


magari perchè non ci può essere un controllo in ogni singola casa privata?:D
io ho preso la mia gattina che aveva 45 giorni, non sapevo che dovesse avere tre mesi... e come me penso la maggior parte della gente!!!

Starmaia
21-04-2011, 16:30
Cosa voglio dire con questo? (non lo so, ma ho ragione e i fatti mi cosano hihihi)

HAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!! Oddio, muoio!!!! :353: :353:


Uhm, sì, tendenzialmente sarei d'accordo con Francesca Maria. Se l'ominide non recepisce che il problema è l'età del cucciolo, sfornerà cuccioli e li darà a gente consenziente a prenderli a un mese.
Non so... mi pare un problema simile a quello degli animali nei negozi eppure diverso. Perché un ignorante che piglia un gattino di un mese, gratis, lo si trova sempre. Mentre un ignorante disposto a spendere per un gattino in negozio forse è un pelo più raro... non so.

Comunque su una cosa sono d'accordissimo: informazione a tappeto sempre e ovunque.

Francesca Maria
21-04-2011, 16:33
:D Proverò a parlare con loro cercando di prolungare la permanenza della micia con la mamma, se ciò non accadrà, sappiate che ho una lunghissima esperienza di graffi e morsi ovunque so benissimo che con l'età il danno si affievolisce e comunque non mina assolutamente il rapporto che si verrà a creare tra mamma umana e micio!! :)

quoto!!!:o

Francesca Maria
21-04-2011, 16:38
Con Fiocco non so davvero come comportarmi, so che tornerà e se non lo farà, significa che con noi non sta bene, nonostante non abbiamo fatto altro che donargli tutto il nostro amore!! :cry:

Ma certo che vi ama, ha solo un po' di spirito vagabondo!
Non preoccuparti!!! :)

Starmaia
21-04-2011, 16:38
Mi viene in mente che io ho dovuto rassicurare praticamente quotidianamente la mammaumana di Pillo assicurandola che sarei andata a prendere l'inutile in agosto, quando lui aveva ormai 4 mesi.
Era terrorizzata che cambiassi idea e gli lasciassi lì la palla al piede, diceva che a 4 mesi non li vuole più nessuno.
Però ce l'ho fatta. E confermo che per quel che riguarda il tipo di socializzazione che ha avuto (cioè, fra gatti) Pillo è perfetto. Peccato non lo abbiano tenuto altrettanto a contatto con gli umani :(

Francesca Maria
21-04-2011, 16:43
prova quando vai in giro a cercarlo a portare con te una scatola di croccantini e agitala...il rumore dei crocchi magari lo attira!!!

malibu736
21-04-2011, 16:45
Dunque mi spiego meglio: come credo tu ben sappia Fiocco èè con noi da circa 2 mesi e mezzo, che abbia due vite parallele è escluso, visto che è sempre uscito prima solo in terrazza e poi anche in giardino sotto la nostra supervisione!! La villetta in cui l'abbiamo avvistato questa mattina dista poche centinaia di metri dalla nostra, ma temo che sia la stessa che mi ha indicato oggi pomeriggio una ragazzina che abita in fondo alla strada. Ho concluso dunque che forse il gatto che abbiamo visto questa mattina e che non ci ha filati di striscio non era Fiocco (anche se chiamandolo per nome si girava), ma bensì un gatto identico a lui che abita in quella stessa villa. Proverò comunque a parlare con i proprietari della casa almeno per sapere se hanno o no un gatto bianco. Mi trovi d'accordo quando dici che si ficcherebbero a casa di qualcun'altro o che potrebbero decidere di "divorziare" dalla famiglia e farsi adottare da altri (è già capitato con uno dei gatti dei miei genitori). Ovvio che non possiamo costringerlo, infatti fino a questa mattina ero solo in collera con lui, magari proprio per il fatto di averlo visto in un altra casa tranquillo e spensierato e se avesse deciso di vivere altrove ma sta bene, con dolore ma sarei felice per lui. Ma quando ho visto che c'è la possibilità che non sia lui e che magari potrebbe essergli successo qualcosa allora mi si è spezzato il cuore!!!

Starmaia
21-04-2011, 16:48
Se (come immagino) rispondi a me, sarebbe sempre preferibile mettere "@ Starmaia" davanti. Tanto per non creare confusione :)

malibu736
21-04-2011, 16:50
prova quando vai in giro a cercarlo a portare con te una scatola di croccantini e agitala...il rumore dei crocchi magari lo attira!!!

Magariiiii!! L'unica cosa che lo attira è il rumore dell'aspirapolvere!! :D
Quando faceva storie per rientrare mi bastava accenderlo e lui rientrava!! :o
L'ho acceso anche oggi, con la porta di casa aperta sperando che ovunque si trovava mi sentisse!! :cry: :cry: :cry:

roxy
21-04-2011, 16:50
[QUOTE=dabolem;1573964]La gatta di mia sorella ha deciso di sua sponte che preferiva essere il gatto della vicina di mia sorella.


:260:

malibu736
21-04-2011, 16:51
Se (come immagino) rispondi a me, sarebbe sempre preferibile mettere "@ Starmaia" davanti. Tanto per non creare confusione :)

hai perfettamente ragione!! PERDONO!! :o

Starmaia
21-04-2011, 16:52
Ma a questo punto io ipotizzo che non si sia allontanato spontaneamente. Se non è un gatto abituato a uscire per conto suo, poi.

Prova a chiedere in giro magari si è ficcato in qualche cantina o garage.

malibu736
21-04-2011, 16:58
Ma a questo punto io ipotizzo che non si sia allontanato spontaneamente. Se non è un gatto abituato a uscire per conto suo, poi.

Prova a chiedere in giro magari si è ficcato in qualche cantina o garage.

Non è abituato ad uscire, ma sono certa che si è allontanato spontaneamente, già dalle prime uscite tendeva ad andare sempre oltre: oltre la terrazza, oltre la tettoia, oltre le scale, oltre il giardino, è che noi standogli col fiato sul collo, quando si allontanava un pò di più lo abbiamo sempre preso e riportato indietro o quando era troppo insistente lo facevamo rientrare in casa!!

Ciuto
21-04-2011, 17:05
La villetta in cui l'abbiamo avvistato questa mattina dista poche centinaia di metri dalla nostra (cut) bensì un gatto identico a lui che abita in quella stessa villa

Per quel poco che so è difficile che i gatti sterilizzati si allontanino.
Se per poche centinaia intendi 2-300 metri può ancora andare, ma se fossero 7-800 metri sarebbero forse un po' troppi per quanto si può allontanare la media dei gatti.

malibu736
21-04-2011, 17:09
Per quel poco che so è difficile che i gatti sterilizzati si allontanino.
Se per poche centinaia intendi 2-300 metri può ancora andare, ma se fossero 7-800 metri sarebbero forse un po' troppi per quanto si può allontanare la media dei gatti.

la distanza da casa mia è di 2-300 metri!!

roxy
21-04-2011, 18:14
quando lo ritroverai, perchè sono sicura che lo ritroverai:), mettigli un collarino (di quelli per gatti con la chiusura di sicurezza) con il tuo numero di telefono. probabilmente è un gatto che era abituato alla libertà, dato che lo hai da pochi mesi, è difficile togliergli questa abitudine!non demordere, il gatto di mia nipote , che vive in giardino, nonostante sia sterilizzato, ogni tanto sparisce per un paio di giorni!!!

malibu736
21-04-2011, 18:36
quando lo ritroverai, perchè sono sicura che lo ritroverai:), mettigli un collarino (di quelli per gatti con la chiusura di sicurezza) con il tuo numero di telefono. probabilmente è un gatto che era abituato alla libertà, dato che lo hai da pochi mesi, è difficile togliergli questa abitudine!non demordere, il gatto di mia nipote , che vive in giardino, nonostante sia sterilizzato, ogni tanto sparisce per un paio di giorni!!!

Ti sbagli, per sei anni ha vissuto in appartamento, dove poteva uscire solo su un balcone, quindi non era abituato alla libertà!! Il collarino lo aveva ma gliel'ho tolto per fortuna, anche perchè povero micio non ha più il pelo intorno al collo li dove aveva il collarino!! :mad:
Lo aspetterò ogni giorno!! :( :(

Starmaia
22-04-2011, 09:49
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=90620