Visualizza Versione Completa : Con due gatt*e*, il terzo dovrebbe essere un gatt*o*?
Da buon "lui" della coppia, *non* (*non*) voglio adottare un terzo gatto per millemila motivi.
Ma (al momento solo per curiosità) mi chiedo: avendo in casa due femmine, è meglio che il terzo sia un maschio?
A livello caratteriale può essere tutto ed il contrario di tutto, dipende dai singoli soggetti e da come si prendono tra loro.
Ma a livello territoriale?
Mi risulta che le femmine sterilizzate siano più territoriali dei maschi sterilizzati.
Da noi lo spazio è poco. Mi viene il sospetto che dividerlo in tre sia peggio che dividerlo in due.
Che ne pensate?
Altro argomento: le dimensioni contano?
Abbiamo due gattone enormi, non tanto per peso quanto per lunghezza (soriane, ma luuuuunghe...).
Una sembra abbastanza assertiva, l'altra meno ma sa farsi rispettare (in fase per così dire difensiva) quando la prima si allarga troppo.
Talvolta si legge di gatti piccoli e/o zoppi e/o vecchi e malati che regnano in case con altri sei o sette - magari giovani e potenti - dominandoli con lo sguardo; ma è regola od eccezione?
L'arrivo di una gattina minuta porrebbe quest'ultima in condizioni di oggettiva inferiorità, o avrebbe le stesse probabilità di farsi rispettare di un'altra gattona-maxi?
Un maschio "patatone" certificato potrebbe essere ideale... ;)
alepuffola
22-04-2011, 11:27
L'arrivo di una gattina minuta porrebbe quest'ultima in condizioni di oggettiva inferiorità, o avrebbe le stesse probabilità di farsi rispettare di un'altra gattona-maxi?
Da quello che sto vedendo nel mio caso, Si.
Croccantina è assai più minuta, quando ha cominciato a frequentare casa era si e no 1 kg contro 5 e mezzo di Puffola, che fra l'altro è abbastanza territoriale essendo vissuta sempre da sola.
Giocano spesso a rincorrersi, poi Puffola comincia a darle zampate ripetute e qualche ringhio, Crocca non risponde per 3-4 zampate, poi sistematicamente partono pure le sue e la grande capisce che è meglio venire a più miti consigli. Però Croccantina viene da vita dura, è sopravvissuta a una situazione disperata dove ne avrà prese di tutti i colori e credo sia "navigata" su queste cose. Un gattino non abituato alla vita da strada non so..
Un gattino non abituato alla vita da strada non so..
Fermo che il mio interesse è al momento solo teorico, preciso che l'ipotetico terzo gatto/a di cui parlo sarebbe comunque di gattile ed adulto (preferiamo adottare bestiole che rischierebbero il gattile a vita, i cuccioli hanno più chances).
Parlavo di dimensioni inferiori non perchè pensassi ad una cucciola, ma perchè le nostre sono oggettivamente enormi (soprattutto una, l'altra è "solo" molto grande... ).
guarda, secondo me le dimensioni mica contano :)
a casa nostra la padrona indiscussa è sempre stata la susy peso kg 3
anche quando è arrivato il thor, tigratone di 7 kg, la padrona è rimasta lei
anche quando è arrivata la niki peso 5,5 kg, la padrona è rimasta lei
anche ora che ha 19 anni e sono arrivati 2 cuccioli, la padrona è lei (infatti i cuccioli al thor gliene fanno di tutti i colori e lui accetta di buon grado, dalla susy stanno alla larga)
se ti arriva una come la nostra susy, puo' pesare anche 1 kg ma la padrona sarà lei :)
ti consiglio comunque un maschio, sono dei patatoni e almeno vedi la differenza con le femmine. I maschi sono piu' teneroni e pacioccosi rispetto alle femmine.
anch'io che ho due gatte femmine ragionando su un ipotetico terzo gatto sarei orientata verso un micio maschio pacioccone già sterilizzato...
babaferu
22-04-2011, 13:11
ho due gatte sterilizzate mentre il terzo è maschio, arrivato per caso (ora sterilizzato anche lui). la prima gatta è molto territoriale, ma lo è anche nei confronti della seconda.
la seconda gatta è più grande di tutti (per il momento, ma il gattino potrebbe raggiungerla), è sottomessa alla prima che invece è piccolina.
la prima si fa valere anche col gatto maschio, che attualmente la supera in peso, ma che non è ancora adulto del tutto (ha 7 mesi).
per il momento mi sento di dire che il sesso cambia ben poco, e le dimensioni anche, ma sono nella situazione inversa: la più piccina di stazza è anche quella arrivata per prima....
vedremo quando abebe diventerà un gattone.... ma la mia impressione è che la fiera Lluvia resterà dominante epr sempre.
ciao, ba
nella mia esperienza vedo che il maschio è stato accettato dalle due femmine adulte meglio della femmina adulta (ma quando si sono incontrate Piuma era intera e con cucciolata...non certo le premesse migliori...), mentre tendono ad ignorare la cucciola o comunque ad essere accondiscendenti con lei, ma non giocherellone.
forse quindi con due femmine, vedrei meglio l'inserimento di un maschio giovane, ma non dominante.
poi, ovvio, ogni caso è a sè
Cenarius
22-04-2011, 15:17
Beh con già due micie io prenderei un miciozzo, per avere la varietà rappresentata ^_^ e godere anche di un micio tontolino e pacioccone come solo i maschietti felini possono essere, rispetto alle femmine ovviamente.
Anche da me lo spazio è poco (ma i mici lo dividono con una sola umana XD ) e pure io sto pensando a un terzo gatto... nel mio caso lo prenderei maschietto così che la parità dei sessi sia rispettata :P
sto pensando a un terzo gatto... nel mio caso lo prenderei maschietto così che la parità dei sessi sia rispettata :P
Ma come, vuoi dire che attualmente hai 1,5 gatti femmine e 0,5 gatti maschi????? :)
Cenarius
22-04-2011, 15:33
:D nella parità dei sessi mi ci metto anche io eheh: io e Zulema femmine, Zamir e un futuro gatto maschi = tutti felici e contenti :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.