Visualizza Versione Completa : Necessità CHIUDERE IN CASA la mia micia
valina88
25-04-2011, 19:39
Ciao a tutti, sono nuova del forum anche se prima di prendere la mia micia conoscevo questo sito molto bene!
Vi scrivo perchè ho un'emergenza. La mia micia di 5 anni ( compiuti oggi :P ) è una vera peste. Poco tempo fa ci è tornata a casa con due buchini nel petto ( sangue a non finire ) mentre ieri mattina l'ho trovata con una zampina insanguinata non funzionante e dei graffi vicino l'occhio. L'ho portata al pronto soccorso vet e abbiamo scoperto un trauma cranico con versamento di liquidi, un ematoma polmonare e la zampina non risulta rotta ma secondo me a questo punto ha qualcosa di muscolare o tendineo. Sembra che abbia avuto un incontro ravvicinato con una macchina.
Non posso + farla uscire...ma quando ci proviamo graffia tutta la porta ( siamo in affitto...la cosa non è piacevole! ), fa versi, si arrampica sulla tenda...una tortura..e mamma alla fine si arrende e la fa uscire...
Come posso fare??? Questa mi si ammazza prima o poi.... Aiutatemi voi!! Adesso è ancora ricoverata ma voglio essere pronta x qnd tornerà... ( oggi voleva uscire dalla gabbia ed aveva pure la flebo inserita!!! )
lunanera
25-04-2011, 19:53
suppongo sia sterilizzata.
non ci sono metodi dovete resistere. magari puoi mettere dietro la porta che graffia uno di quei tiragraffi da parete, così non si rovina la porta.
Puoi solo scegliere, e qualsiasi scelta farai sarà dolorosa e difficile.
Credimi, ti capisco davvero... sono nella stessa situazione... la strada qua vicino non è battuta e i gatti hanno km e km di prati e bosco dove andare a correre... e invece ogni tanto vanno in strada lo stesso. Un anno fa abbiamo raccolto Simone svenuto in mezzo alla strada, miracolosamente prima che un'altra auto lo schiacciasse... mandibola fratturata e tabto spavento. L'anno prima, Mad è tornato tutto zoppicante e con un taglio in testa, semi-investito ma senza lesioni interne serie.
Io ci ho provato a tenerli in casa, Mad si strappa il pelo a morsi dal nervoso e smette completamente di mangiare. Ci ho provato ma si stava facendo morire, ho dovuto lasciarlo uscire lo stesso. E se esce uno, non posso tenere dentro l'altro! E così escono lo stesso. Io sono consapevole che prima o poi quella sarà la fine che faranno, inutile far finta di no... è stato difficile per me decidere, ma alla fine sono stata costretta a farlo in questo modo, perchè ho scelto per loro una vita felice, libera e come loro la vogliono. C'è il rischio, lo so, ma nel mio caso l'alternativa non era solo qualche mobile graffiato, ma un gatto che si lasciava deperire per la tristezza e l'uso di psicofarmaci per tenerlo sù... che vita sarebbe stata? Ho scelto così. So che quando succederà, mi maledirò in eterno ma in fondo al cuore so di aver fatto la scelta migliore per loro.
Questo vale per la mia situazione. Non lo scrivo per dire che devi fare lo stesso, anzi, un tentativo di tenerla in casa è molto più che lecito, direi doveroso. Vedi come va, se si "rassegna" e dopo un po' la smette di insistere, le avrai senz'altro allungato la vita. Per la porta, l'unica idea che mi viene è di attaccarci qualcosa, tipo un pannello di plexiglass con del biadesivo fino all'altezza che lei riesce a grattare stando in piedi... almeno dovrebbe proteggere la porta e anche lei non credo lo trovi piacevo da grattare quanto il legno.
e' un bel guaio, ormai...ha scoperto il mondo fuori. Forse, facendola giocare e stancare tanto, in casa...la distrai ma, dubito.
minnie78
25-04-2011, 20:16
So benissimo cosa vuol dire, perchè io ho avuto problemi col vicinato e ho dovuto tenerli in casa per un po' (ho 2 mici).
Non hanno mai fatto tante storie, stavano comuqnue tranquilli e non mi rovinavano casa, ma li vedevo infelici, per ore stavano a guardare fuori dalla finestra e mi guardavano come per dire "Ma perchè non possiamo più uscire?".
Gatti che sanno cosa sia la libertà non possono più farne a meno, o meglio, possono abituarsi a stare rinchiusi, ma non saranno mai felici.
Io ho perso una micia investita da una macchina, quindi avrei un motivo in + per tenerli in casa, ma ho scelto comunque di dargli la libertà che tanto amano...
valina88
25-04-2011, 20:56
eh avete ragione...da un lato spero che si sia almeno un po' spaventata e che si calmi un po'....ma temo di no ( oggi sn andata a trovarla e voleva uscire dalla gabbia nonostante la zampetta fuori uso e la flebo infilata! )....
Non ce la faccio a pensarla in giro col rischio di non vederla più..... :cry:
Non posso + farla uscire...ma quando ci proviamo graffia tutta la porta ( siamo in affitto...la cosa non è piacevole! ), fa versi, si arrampica sulla tenda...una tortura..e mamma alla fine si arrende e la fa uscire...
Se veramente volete che non esca più, non dovete cedere, *qualunque* cosa lei faccia.
Piange e urla 24 ore di fila? Ignoratela. Leggete il giornale, chiaccherate, navigate in internet.
Se vi commuovete e le aprite si convincerà che piangere, urlare e graffiare servono ad ottenere lo scopo (l'apertura della porta funziona in questo caso da "rinforzo positivo", per quanto del tutto involontario) e lo farà sempre di più.
Se tenete botta forse in qualche settimana si calmerà (o forse no, vedi caso illustrato in questo stesso thread).
Miss&Cleo
26-04-2011, 08:54
Ciao, anche io sto male quando vede la mia micia in casa adesso che sa cos'è la libertà! sett scorsa purtroppo una delle mie micie è andata sul Ponte :cry: penso investita da una macchina o cadendo male dal tetto....sta di fatto che non volevo di conseguenza far usicre l'altra per la paura che accadesse anche a lei! prima vivevo in appartamento al 4° piano e non avevo la possibilità di mandarle fuori, poi da quando ho cambiato casa e ho il giardino hanno imparato ad uscire.....e non posso neanche spiegare la sensazione bellissima di vederle correre e giocare...una volta che assaporano la libertà è difficile toglierla..sia per loro e che per noi che le vediamo tristi! penso che le disgrazie possono capitare, e putroppo alla mia Cleo è accaduto, come alla tua gattina...ma io non riesco a privarle della loro libertà!!
ti consiglierei cmq di tenerla a "forza" un pò in casa fin quando non si rimette con la zampina!!! almeno provarci :-)
lunanera
26-04-2011, 10:06
So benissimo cosa vuol dire, perchè io ho avuto problemi col vicinato e ho dovuto tenerli in casa per un po' (ho 2 mici).
Non hanno mai fatto tante storie, stavano comuqnue tranquilli e non mi rovinavano casa, ma li vedevo infelici, per ore stavano a guardare fuori dalla finestra e mi guardavano come per dire "Ma perchè non possiamo più uscire?".
Gatti che sanno cosa sia la libertà non possono più farne a meno, o meglio, possono abituarsi a stare rinchiusi, ma non saranno mai felici.
Io ho perso una micia investita da una macchina, quindi avrei un motivo in + per tenerli in casa, ma ho scelto comunque di dargli la libertà che tanto amano...
questa frase è una fesseria bella e buona. la maggior parte dei gatti si adattano e se ne fanno una ragione, non esistono mici felici da morti ma mici vivi e sereni. spesso , non sempre ma spesso, è più un idea nostra che loro. loro non si creano il problema di come era prima ma solo dell'oggi.
La maggior parte dei gatti sì, ma non tutti purtroppo e non sappiamo bene se la micia di valina88 sia tra questi o meno, finchè non fa un tentativo serio e prolungato di tenerla dentro per vedere se si abitua o no. Può anche essere che io abbia un gatto anomalmente in grado di percepire la differenza tra passato e presente, ma Mad ha dimostrato chiaramente che la differenza tra come era "prima" cioè quando poteva uscire e "dopo" cioè quando l'avevo rinchiuso e il suo malessere e la sua infelicità per questa nuova situazione me li ha dimostrati nell'unico modo che sapeva, cioè strappandosi il pelo per sfogare la frustrazione e smettendo di mangiare per la tristezza e demotivazione che provava. Sicuramente si sarebbe potuto continuare in questo modo, aiutandolo eventualmente con dei farmaci come aveva prospettato il vet dopo il consulto con la comportamentista, ma io personalmente ho messo sulla bilancia le due cose (vita lunga e infelice, vita più breve e felice) e ho scelto quello che avrei scelto per me stessa.
E' vero che non esistono gatti morti e felici, ma esistono gatti vivi e infelici.
Tutto dipende da come il gatto reagisce e impara ad adattarsi alla nuova situazione. Sicuramente ci sono gatti che sono più equilibrati e flessibili e sanno adattarsi, conosco personalmente persone che hanno dovuto cambiare casa e andare in una senza giardino e nessun gatto è morto di crepacuore (e spesso siamo noi che "umanizziamo" degli atteggiamenti e pensiamo che il gatto guardi dalla finestra con malinconia mentre invece lui è solo curioso), ma ci sono anche dei gatti che non sono capaci o non vogliono adattarsi, sono dei "gatti gatti" che hanno un forte bisogno di restare in contatto con il loro lato più ferale, devono cacciare, devono marcare il territorio pure da castrati e se non glielo permetti ti danno segni fisici e indiscutibili del loro malessere. Chiaro che se uno va a vivere su una stada trafficata non può scendere a compromessi, e deve decidere se intraprendere una terapia con il gatto o riaccasarlo... per fortuna non ho mai dovuto scegliere, perchè sarebbe una decisione motlo difficile... :(
Tornando alla situazione di valina88, secondo me la sola cosa che può fare è provare a tenerla dentro, limitare i danni materiali ai mobili ricoprendoli e riparandoli e attrezzare al contempo la casa in modo che la gatta trovi in casa le alternative valide a ciò che non troverà più fuori.
Ci sono capitoli nei libri di comportamento che spiegano queste cose, in linea di massima vuol dire che se il gatto fuori può arrampicarsi, farsi le unghie sugli alberi e cacciare ad esempio, deve poter trovare un'alternativa in casa... e quindi ci vogliono alti tiragraffi o porzioni di muro ricoperte di moquette e qualche mensolina per permettergli di arrampicarsi e vivere la casa "in verticale", deve trovare giochi stimolanti a cacciare come tubi chiusi alle estremita con qualche buchino da cui esce un crocco se lo fa girare o cartoni da uova semichiusi con dentro un croccantino, che devono ingegnarsi ad aprirli per pescarlo fuori e altre cose simili... e il padrone deve dedicare tempo a afrlo correre e giocare.. è un modo per "distrarre" il gatto e rendergli meno difficile la nuova situazione di vita. Poi se si adatta bene, sennò come me potrai dire che almeno ci hai provato e deciderai che fare.
Va lentina
26-04-2011, 13:31
Non so se ti è stato chiesto, ma non hai proprio modo di recintare in sicurezza il giardino?
valina88
26-04-2011, 15:03
Valentina, purtroppo non ce l'abbiamo il giardino!
Sky, è proprio quello che stavamo pensando, di comprare un bel tiragraffi alto...il fatto è che noi d'estate viviamo con le porte aperte ( abbiamo un grande terrazzo che funge anche da accesso alla casa, quindi ci sono le scale che portano a piano terra ) e mamma non ne vuol sapere di chiuderci dentro con la gatta!! Quindi la mia intenzione sarebbe d cercare di farla abituare a giocare sul tiragraffi ( ne abbiamo addocchiato uno da 200 cm!!) in terrazzo ( lo porteremmo dentro d'inverno ) facendola stare solo di giorno, in modo da tenerla in casa d notte...quando forse c'è più pericolo...
Oggi oltrettutto sono andata a trovarla...c'era una finestra aperta e appena sentiva il rumore d una macchina si metteva allerta...spero si sia spaventata per bene ;)
Lovecats
31-05-2011, 04:28
eh avete ragione...da un lato spero che si sia almeno un po' spaventata e che si calmi un po'....ma temo di no ( oggi sn andata a trovarla e voleva uscire dalla gabbia nonostante la zampetta fuori uso e la flebo infilata! )....
Non ce la faccio a pensarla in giro col rischio di non vederla più..... :cry:
è quello che volevo chiederti, tu l'hai vista per nulla spaventata?
Perchè la mia Lulù si abituò a stare in giardino nella casa al mare, quindi tornati a casa in città volle uscire in tutti i modi. Il primo giorno che uscì la investirono. :( per fortuna se la cavò con una zampa rotta. Io mi presi tantissima paura, ma lei uguale. Infatti voleva uscire ma oltre il giardino non è più andata, anzi,per un bel po' se sentiva una macchina anche da dentro al giardino in braccio a me si aggrappava impaurita!!! Da una parte infatti quell'episodio fu una "fortuna".. ma tu hai subito la casa che dà direttamente sulla strada?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.