Visualizza Versione Completa : Nuova casa ma... CON GIARDINI!!
momoadachi
26-04-2011, 12:00
Avevo già scritto un mese o due fa in merito al mio "problema"..
Io vivo in un bilocale al primo piano da cinque anni e i miei due gatti vivono con me da quando sono nati (Lilli femmina 5 anni sterilizzata e Romeo maschio 3 anni castrato).
Ora mi sto per sposare e abbiamo comprato una villettina a schiera con giardino dietro e anche davanti. Il giardino dietro, volendo, si può recintare ma davanti no, perchè è un complesso comunque condomiale e il fronte casa deve essere uguale per tutti, niente reti & c. Inoltre ci sono i balconi comunicanti tramite il tetto...
In questo complesso di case sono tutti amanti degli animali, ci sono cani, gatti, voliere, e ho già addocchiato 4/5 gatti che girano tranquillamente con il loro collarino e uno di loro si è pure fatto un giro turistico nella mia casa :eek:
Il punto è: non credo sia possibile trattenere i miei gatti, e non mi dispiace l'idea che possano essere più liberi... quindi credo che li lascero' girare come gli altri gatti, una volta abituati ovviamente.
( ps. ho dimenticato di dire che è un complesso residenziale con giardini e passaggi pedonali, quindi la strada non è vicinissima).
Ma come gestire la cosa? ovviamente devo abituarli a tenere un collarino...ma poi li lascio ambientare da soli? li tengo chiusi dentro casa per qualche settimana/mese? non so bene come comportarmi...cmq chiedero' anche al veterinario alcuni consigli.... cosa ne pensate? sbaglio?
GRAZIE
Miky
il gatto che può uscire è sicuramente un gatto più felice, nella mia opinione, e se ce ne sono altri in giro che i padroni ritengono essere sicuri, allora potrai lasciare uscire anche i tuoi secondo me.
ti consiglio solo una grande prudenza e una grande lentezza nel far loro conquistare gli ambienti passo passo, le prime settimane solo in casa, solo ed esclusivamente in casa, sentirsi sicuri lì prima di tutto, farne il loro ambiente, poi piano piano solo nel giardino di dietro, solo pochi momenti al giorno, poi magari andare ad aumentare anche a seconda di quanto ti sembrano ambientati.
ho un'amica che ha avuto una brutta esperienza dopo essersi trasferita ma è una persona che non concepisce di chiudere i gatti in casa e li ha lasciati liberi subito anche nella casa nuova.
non so se il mio suggerimento è una soluzione ma i gatti conquistano territorio e abitudini passo passo, segui quell'atteggiamento e credo si sentiranno più sicuri, poi la certezza della totale sicurezza non ce l'abbiamo mai purtroppo...
Stellina88
26-04-2011, 12:23
concordo con mafalda. bisogna farli ambientare passo passo. secondo me per i primi tempi è meglio che stiano in casa, così da abituarsi al nuovo ambiente,una volta che si sono ambientati nella casa prova a mettere il collarino e inizia a vedere se lo sopportano(il collarino deve avere la chiusura di sicurezza!)
io inizierei ad aprirli il giardino posteriore, quello che puoi mettere in sicurezza, così loro si abituano alla zona ai suoi rumori e poi quello anteriore.valuta bene anche tu se la zona è tranquilla e se i mici posso girare senza problemi.
io recinterei il giardino sul retro e li lascerei uscire solo lì...
ma forse sono un po' paranoica.
però, visto che hai la possibilità di recintare, perchè no?Io mi sentirei più tranquilla in questo modo, ma la zona la conosci tu quindi...:)
momoadachi
26-04-2011, 13:57
io recinterei il giardino sul retro e li lascerei uscire solo lì...
Il problema è:
1- che cmq entrerebbe il gatto dei vicino perchè si arrampica sulla loro rete, sale sul tetto e entra dal nostro balconcino che sinceramente vorrei evitare di blindare perchè si affaccia unicamente sul giardino del retro...
2- sul fronte cosa faccio? blindo, mettendo le zanzariere a tutte le finestre e portefinestre? OK mi sta bene, ma.... mentre noi siamo in giardino i gatti che fanno? mi guardano attaccati con le unghie alle zanzariere piangendo e noi li ignoriamo? è impossibile..... :shy:
non so cosa sia meglio per loro e noi...:disapprove:
momoadachi
26-04-2011, 14:00
concordo con mafalda. bisogna farli ambientare passo passo. secondo me per i primi tempi è meglio che stiano in casa, così da abituarsi al nuovo ambiente,una volta che si sono ambientati nella casa prova a mettere il collarino e inizia a vedere se lo sopportano(il collarino deve avere la chiusura di sicurezza!)
io inizierei ad aprirli il giardino posteriore, quello che puoi mettere in sicurezza, così loro si abituano alla zona ai suoi rumori e poi quello anteriore.valuta bene anche tu se la zona è tranquilla e se i mici posso girare senza problemi.
La zona mi sembra tranquilla... ho già interrogato i vicini che vengono dalle città con i gatti e mi hanno detto che anche loro hanno provato a trattenere i gatti all'inizio, ma alla fine si sono arresi, i gatti gli scappavano in continuazione.... e in 8 anni non gli è mai successo nulla...
Boh... non lo so... mi preoccupa un po' anche la presenza degli altri gatti...mi chiedo se non faranno a botte o cose del genere.... sono tutti castrati pero' non conosco il comportamente del "gatto" che non sta in casa....
Per il loro bene recinterei bene il giardino sul retro,
e li farei uscire solo lì, in sicurezza.
Non esistono zone sicure dentro l'abitato, questo è il mio parere..
ho cambiato casa 5 volte in 14 anni, tutte case diverse per tipologia e vicinato,
tutte zone tranquille, poco frequentate e urbanizzate, al limite della campagna,
eppure in tutte con il tempo sono nati
problemi vari con gatti, investiti, a volte avvelenati, e vicini che avevano paura dei
cani e non sopportavano neanche un abbaio..
Le zanzariere serviranno anche a voi, da ora in poi, per mosche e zanzare,
e i gatti saranno protetti dalle macchine e pericoli vari,
che possono esserci anche con vicini tolleranti.
inoltre sarenno protetti dai gatti non vacinati, se non escono dal giardino.
Ho varie amiche e una cognata con villetta a schiera, che hanno recintato il retro per cani e gatti,
ed è semplicissimo, perchè di solito si hanno muretti bassi di 1,20 a cui hanno
aggiunto i pali rientranti e le reti di 1,50.
Mia cognata aveva sempre gatti che uscivano, dicendo che la zona era tranquillissima,
poi uno è stato investito, uno è morto di FIV, adesso ha recintato tutto..
l'esperienza purtroppo la si fa sulla pelle dei pelosi..
Il lavoro esce pulito e ordinato, e anche poco oneroso,
visto che di solito questi giardinetti sono quadrati di 30-40 mq.
minnie78
26-04-2011, 18:02
Se hai uno spazio esterno che loro vedono sarà impossibile tenerli in casa.
Io ti consiglio di farli prima ambientare in casa e poi farli uscire.... per esperienza ti dico che soprattutto per te all'inizio sarà traumatico, appena spariscono dalla tua vista agitazione pazzesca!!!
Se possibile metti uno sportellino alla portafinestra così posso entrare e uscire quando vogliono senza dipendere da te.
per quanto riguarda gli altri gatti, può essere che trovino nuovi amici, come anche tanti nemici, anche i miei gatti sono sterlizzati, ma difendono bene il loro territorio, dopo tantissime litigate non si sono mai fatti davvero male, solo tanti versi e soffiate!
momoadachi
27-04-2011, 11:29
Se hai uno spazio esterno che loro vedono sarà impossibile tenerli in casa.
Io ti consiglio di farli prima ambientare in casa e poi farli uscire.... per esperienza ti dico che soprattutto per te all'inizio sarà traumatico, appena spariscono dalla tua vista agitazione pazzesca!!!
Se possibile metti uno sportellino alla portafinestra così posso entrare e uscire quando vogliono senza dipendere da te.
per quanto riguarda gli altri gatti, può essere che trovino nuovi amici, come anche tanti nemici, anche i miei gatti sono sterlizzati, ma difendono bene il loro territorio, dopo tantissime litigate non si sono mai fatti davvero male, solo tanti versi e soffiate!
Ti ringrazio Minnie, dopo l'intervento di Pupa sinceramente sono andata in paranoia....e ieri sera ho rotto le scatole al mio compagno fino all'inverosimile, sono andata anche dal mio negoziante di fiducia per chiedere consiglio.... e alla fine, in preda al dilemma "devo proteggerli! devo proteggerli! devo proteggerli! devo proteggerli! devo proteggerli!....." ho passato una nottataccia....
Credo che alla fine, dopo l'adattamento necessario, li lascero' uscire... se ne avro' la forza....
non devi assolutamente far uscire i tuoi mici per circa dieci giorni.altrimenti si disorientano e si perdono!!! devono assolutamente abituarsi alla nuova casa:è importantissimo...per le uscite in giardino,concordo con pupa:non esistono zone sicure al 100 per cento...io metterei in sicurezza il giardino dietro...ciao miao!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.