Entra

Visualizza Versione Completa : Si influenzano l'uno con l'altro


Ciuto
26-04-2011, 13:36
Leggendo il thread sulla "pasta", mi sono riconosciuto nella situazione dell'utente il cui gatto non salta in braccio ma "si limita" a sdraiarsi sul letto a prendere le coccole.

Noi abbiamo due gatte entrambe super-coccolose, che fanno le fusa (di più una, che le fa in continuazione e rumorosissime, ma anche l'altra) e impastano (più... l'altra, ma anche ... l'una) a tutto spiano, ma veramente a tutto spiano.
Cercano continuamente il contatto con gli umani, però non saltano in braccio e solo di rado salgono sulle gambe.

Possibile? Entrambe super-coccolose ma entrambe riluttanti a salire sugli umani?
Coincidenza?
Il dubbio che mi viene è: non è che si influenzano l'una con l'altra? Non è che se cominciasse a farlo una in maniera continuativa poi partirebbe anche l'altra di conseguenza?

babaferu
26-04-2011, 15:05
mah, non credo, almeno non l'hanno fatto i miei (per fortuna i nuovi via via non han preso dalla grande....) la mia esperienza, dal più giovane:
abebe viene in braccio, gli piace essere sollevato mentre siamo in piedi, si struscia sul corpo e ci mette le zampe in faccia, ci lecca e struscia il muso. non le piace venire in braccio se siamo seduti....
miccia viene a prendersi le coccole sul letto, in braccio non le piace, in nessuna posizione.
Lluvia sale quando decide lei sulla scarpiera, e vuole che tu vada ad accarezzarla ai lati del muso, e stop.
la verità è che il fatto ama venire in braccio.... è meno comune di quel che si pensi.

ciao, ba

Ciuto
26-04-2011, 15:36
Preciso che nel titolo volevo mettere un punto interrogativo, ma l'ho dimenticato.
Già che ci sono preciso anche che le micie in questione oltre a far fusa e impastare si strusciano, ci leccano, eccetera.

babaferu
26-04-2011, 16:26
la verità è che il fatto ama venire in braccio.... è meno comune di quel che si pensi.

ciao, ba

scusate, questa frase è illeggibile epr gli errori, volevo scrivere

"la verità è che il gatto che ama venire in braccio è meno comune di quel che si pensi"