Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio sospetta dermatite,oppure altro?


simo81
26-04-2011, 19:52
Salve a tutti...ho una micia di circa 9/10 anni.Da molto tempo ho notato che ha iniziato a perdere del pelo da entrambi le parti sopra gli occhi e con un notevole prurito che le causa anche delle piccole ferite e perdite di sangue.

Premetto che e' una gatta abbastanza selvatica e quindi l'ipotesi piu' concreta sarebbe quella di portarla da un veterinario,pero' questo vorrebbe dire crearle un notevole choc e quindi dovrei riiniziare tutta da punto a capo.

Allora,mi sono recata dal veterinario con delle foto e secondo il suo punto di vista e' dovuto ad un'allergia alimentare,quindi su suo consiglio abbiamo iniziato una dieta con prodotti idonei "Forza 10-Hills etc",ma con scarsi risultati.A tutto questo e' stato anche fatto una cura a base di cortisone,notando si dei miglioramenti,ma dopo la sospensione,tutto e' ritornato come prima.

Cosa mi consigliate?In tutta sincerita' sono un po' disperata,perche' non riesco trovare la giusta cura e questo mi rattrista

Grazie

Va lentina
26-04-2011, 20:04
I prodotti idonei sarebbero gli ipoallergenici per cui, ZD di hill's, Hypoallergenic RC, HA Purina....Queste per capire se siamo di fronte ad una intolleranza. Il tutto associato ad un buon integratore tipo Ribes Pet, gocce o perle. Il cortisone è sintomatico, ma non cura la causa, per cui, bisogna andare per tentativi. Calcola che una dieta ipoallergenica per vedere i primi risultati deve essere fatta per almeno un paio di mesi. Cosa mangiava prima questa micia?

simo81
27-04-2011, 07:24
Precedentemente l'alimentazione era tradizionale,quindi con il mangiare tradizionale sempre da scatolette....Potresti essere piu' precisa e indicarmi anche le quantita'/dosi per l'integratore o perle?

sweet
27-04-2011, 17:22
La micosi è stata esclusa?

simo81
27-04-2011, 18:39
No,non e' stata esclusa,pero' essendo un gatto che normalmente nel periodo estivo vive all'esterno,direi che e' quasi impossibile curarla...almeno per le mie conoscenze.....

WERTHER
27-04-2011, 19:59
Se fosse micosi, il cortisone non andrebbe proprio bene.

Koko
28-04-2011, 12:29
Ciao, io queste lesioni le vedo nei mici che hanno acari nelle orecchie. Ovviamente il vet dovrebbe guardare le orecchie della micia con l'otoscopio....ma credo non sia possibile da quanto leggo. Vedi del cerume marrone nel padiglione delle orecchie??
Se tu provassi semplicemente ad applicare lo stronghold mensile???
Possono essere un sacco di cose, tra le quali ok, anche l'allergia alimentare.
Ma io non darei il cortisone alla cieca....:sleepy:

torakiki
28-04-2011, 12:35
Anch'io ho pensato subito all'allergia alimentare, perchè Musashi, aveva proprio lo stesso problema. Curato anche lì con un periodo di cortisone a scalare e con cibo ipoallergenico.
Non abbiamo scoperto a cosa sia allergico, però con i crocchi di sempre (che quando ha iniziato ad avere problemi non prendeva più perchè avevo cambiato marca) non ha problemi, a volte inizia a grattarsi con alcune scatolette di umido ma appena me ne accorgo sospendo, gli metto del gel di aloe sulla zona e risolvo subito senza che si ferisca.
Io ti consiglierei, esclusa con una visita la micosi e gli acari alle orecchie, di provare con i crocchi ipoallergenici, però devi fargli riprende almeno per il primo periodo il cortisone perchè la zona ormai è infiammata, per questa ragione risenti il veterinario che ti dirà la giusta somministrazione (ad esempio non va mai sospeso all'improvviso ma scalando le dosi).