Visualizza Versione Completa : Allarme Cacca!
LupaNera
27-04-2011, 10:51
Salve a tutti!
Ritorno per chiedere aiuto, questa volta da parte del mio ragazzo!
La sua micia Sophie, che vive in casa, spesso fa i bisognini davanti alla porta della sala da pranzo, stanza nella quale la mamma del mio ragazzo non vuole che entri. So che i mici non fanno nulla per dispetto, semmai per disagio, ma considerando che quella è l'unica stanza nella quale le è vietato l'accesso, mi viene da pensarci su.
Sophie a maggio farà due anni, è da quando aveva due mesi che sta in casa con gli attuali amici bipedi, è sterilizzata, ha sempre usato la lettiera ma la mattina presto, oppure quando nessuno è in casa (o quando è sicura che nessuno la colga sul fatto) fa i bisognini lì, davanti alla porta.
Quale potrebbe essere la causa?
E soprattutto, c'è un modo per risolvere il problema?
Grazie in anticipo, e per qualsiasi cosa chiedete pure :)
Scusa se le domande non sono molto "fini", ma visto l'argomento...! ;)
Le feci come si presentano? Normali, molli, più puzzolenti del solito, colore solito o diverso?
La fa sempre solo lì, o anche in lettiera a volte? E la pipì, sempre in lettiera?
Lei è gatta unica? Ogni quanto viene pulita la lettiera (nel senso, ogni mattina, ogni sera) e cambiata la sabbia? E' stata spostata la lettiera o cambiato tipo di sabbia? Sono entrati altir gatti o animali in casa di recente o da quando è iniziato il problema? Nella sala da pranzo non ci può entrare mai, o solo la notte? Non ci è mai potuta entrare o è un divieto recente?
Ti domando questo per capire, se possono esserci problemi fisici (feci brutte possono magari essere segno di vermi o cose simili) o se il suo problema è di comportamento...
Una cosa banale da provare a fare, se il problema è di comportamento, è di provare a spruzzare la porta con dello spray feliway (oppure se lì vicino c'è una presa della corrente, metterci un feliway in diffusore che è anche più comodo) che serve a tranquillizzare la gatta e a farla sentire meno "stressata" quando arriva nel punto della casa che scatena la sua ansia. E poi pensavo anche che si potrebbe a titolo sperimentale provare a lasciare davanti a quella porta una ciotolina con un po' della sua pappa preferita, magari da mettere prima di uscire o di andare a letto, in modo che la distolga dal fare altro quando arriva lì davanti. Oltretutto va contro l'istinto di un gatto, sporcare dove si nutrono, quindi si potrebbe vedere se questo la distoglie.
Purtroppo i mici sono abitudinari e quando decidono che esiste in casa una toilette alternativa, anche se a volte il motivo per cui hanno inziato ad usarla passa, loro continuano ad usarla per abitudine! :( Quindi è dura far cambiare la routine a un gatto... Certamente un'altra prova da fare potrebbe essere di mettere provvisoriamente un'altra lettiera in casa. In un mondo ideale, perchè l' "esperimento" funzioni, la lettiera dovrebbe stare nel punto dove lei sporca... questo perchè se lei impara a farla nella nuova lettiera, che per qualche misterioso motivo le piace lì, questa andrebbe poi spostata ogni giorno o un giorno sì e uno no (cmq poco alla volta) di una decina di cm fino a riposizionarla dove non da fastidio... immagino che la suocera potrebbe non essere felice di doverlo fare visto che si tratta della sala da pranzo, tuttavia anche raccogliere la cacca ogni giorno non penso la mandi al settimo cielo, quindi potrebbe anche provare, considerando che è una prova e una cosa provvisoria. ;)
LupaNera
27-04-2011, 16:14
Ciao Sky! Allora i bisognini che fa davanti alla porta sono solamente cacca, normalissima, niente colore anormale, niente consistenza strana o puzza eccessiva. Lì davanti la fa ogni tanto una/due volte a settimana, e non si fa mai cogliere sul fatto. La lettiera viene pulita appena la sporca e la sabbia, da sempre lo stesso tipo, viene cambiata ogni giorno, alla sera. Questo divieto c'è sempre stato e la micia non entra mai nella sala, fin da quando era cucciola, a meno che la porta non viene dimenticata aperta, cosa che succede molto raramente.
Comunque inizio a consigliare la ciotola col cibo vicino al luogo del misfatto, e provare così per qualche giorno :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.