PDA

Visualizza Versione Completa : Bava alla bocca e vomito dopo l'antibiotico


Penny88
28-04-2011, 11:30
Ciao a tutti!
è il primo post che scrivo e mi sono registrata proprio per questo problema.
La mia micia, Penny, ha poco più di 3 mesi. La ho in appartamento da 28 giorni precisi. Appena arrivata accusava un po' di raffreddore. L'ho portata subito dal veterinario il quale l'ha vaccinata, le ha fatto il test delle feci ed è risultata positiva ai coccidi. Quindi antibiotico per un mese. Aveva anche gli acari nelle orecchie.. quindi anche goccine per le orecchie e pulizia ogni giorno.
Sembrava stesse meglio... finchè qualche giorno fa ha iniziato a starnutire sempre più.
L'ho riportata dal veterinario, il quale le ha fatto il richiamo della vaccinazione e mi ha dato un ulteriore antibiotico da darle per dieci giorni, dicendomi che secondo lui ha qualche problema al sistema immunitario :( Se entro 15 giorni non le passa il raffreddore dovrà farle le analisi del sangue.
Stamattina stava bene, ha sempre mangiato, gioca, beve, fa i suoi bisogni... finchè non le ho dato l'ultimo antibiotico da lui prescritto... 10 minuti dopo ha iniziato a vomitare, bave alla bocca e tremava. Ora sta dormendo al caldo ma sembra non stia per niente bene...
Ho chiamato subito il veterinario e mi ha detto di portargliela oggi pomeriggio e che ogni tanto può succedere una reazione così...
Voi cosa ne pensate? che mi consigliate di fare?

Grazie mille...

perlina21
28-04-2011, 11:31
Che antibiotico gli ha dato??

Condoleeza
28-04-2011, 11:34
cambiare veterinario, come prima cosa
Non si deve vaccinare un gatto malato e che prende farmaci!

Penny88
28-04-2011, 11:34
Che antibiotico gli ha dato??
c'è scritto "vibravet pasta terapia"

Penny88
28-04-2011, 11:52
cambiare veterinario, come prima cosa
Non si deve vaccinare un gatto malato e che prende farmaci!

Quindi mi stai dicendo che quel veterinario è un incompetente?
Cosa mi consigli di fare... gli porto la micetta lo stesso oggi pomeriggio o cambio al volo?

perlina21
28-04-2011, 12:11
Guarda, effettivamente non è corretto fare il ciclo vaccinale su un gatto malato e sotto terapia antibiotica, questo perchè il vaccino, alla meno peggio, su un organismo malato, non ha alcun effetto o ha effetto molto ridotto, perchè la risposta immunitaria che si crea non è efficace nè sufficiente, nei casi peggiori, il vaccino può andare ad aggravare alcuni problemi, soprattuto nel caso in cui sia proprio quello per la malattia in atto!! Se si è ammalato fra un vaccino e l'altro, bisognava sospendere il ciclo e riprenderlo dopo.

perlina21
28-04-2011, 12:11
Il Vibravet pasta è un buon antibiotico.

Condoleeza
28-04-2011, 12:20
Quindi mi stai dicendo che quel veterinario è un incompetente?
Cosa mi consigli di fare... gli porto la micetta lo stesso oggi pomeriggio o cambio al volo?

se dici di che paese sei, forse qualcuna del forum ti può consigliare un vet

@perlina, il Vibravet sarà anche buono, non lo metto in dubbio, ma se questo gatto non lo tollera è meglio cambiare antibiotico, no?

perlina21
28-04-2011, 12:21
Certo, se non lo tollera, si, è logico!

Condoleeza
28-04-2011, 12:38
@Penny, dove abiti?

Penny88
28-04-2011, 12:44
se dici di che paese sei, forse qualcuna del forum ti può consigliare un vet

@perlina, il Vibravet sarà anche buono, non lo metto in dubbio, ma se questo gatto non lo tollera è meglio cambiare antibiotico, no?

Ieri quando l'ho portata dal vet, lui gliel'ha dato e non ha avuto questa reazione... stamattina si, non so perchè... l'unica cosa che mi viene in mente è che invece di 1ml con la siringhetta, ne ha presi 2ml... ma non so se può essere un problema di sovradosaggio...

Ora cmq si è svegliata e ha subito ripreso a giocare.. e gli ochietti li ha belli...:)

speriamo...

Il vet cmq al telefono mi ha dtt di portargliela per le 16 che semmai le fa un'iniezione... :confused:

Penny88
28-04-2011, 12:45
@Penny, dove abiti?

L'ho inserito nel mio profilo... abito a Rovereto in provincia di Trento...

Condoleeza
28-04-2011, 12:50
abito a Rovereto in provincia di Trento...

qualcuna ha consigli?

@penny, che iniezione vuole farle?

spero proprio che non sia Convenia
chiediglielo, prima che faccia l'iniezione

Penny88
28-04-2011, 12:51
qualcuna ha consigli?

@penny, che iniezione vuole farle?

spero proprio che non sia Convenia
chiediglielo, prima che faccia l'iniezione

Eheh... non me l'ha detto... E se fosse Convenia gli dico di non fargliela?

Penny88
28-04-2011, 12:54
Cmq il vaccino che le ha fatto è il Purevax rcp...

Sky
28-04-2011, 13:15
E' un trivalente, se leggo bene la monografia... Io sinceramente non mi federei di questo veterinario, come giustamente ti ha spiegato perlina (che è veterinaria a sua volta e certamente esprime un parere professionale oltre che personale come possiamo fare noi altri utenti) non si vaccina mai un gatto malato. Non avrebbe dovuto fare nè il primo vaccino nè tanto meno il richiamo, ma aspettare a vaccinarlo quando fosse guarita.
Il vibravet è un antibiotico indicato per i problemi alle vie respiratorie (lo sto dando anch'io adesso al mio gatto per la tosse), può sicuramente non essere tollerato ma se ieri lo ha preso il problema potrebbe non essere quello, ma sei sicura che devi dargliene 1 ml?? mi sembra tanto... io sto dando mezza tacca ovvero 0,5 ml per un gatto che pesa 4 kg e questa è la dose consigliata per gatti fino a 10 kg... la tua micetta peserà molto meno, suppongo... il foglietto dice che la dose si può raddoppiare per situazioni particolari come emobartonellosi, borreliosi, rickettsiosi e ehrlichiosi -quest'ultima non so cosa sia- ma se avesse preso 2 ml forse sono davvero troppi... Non c'è scritto che sintomi potrebbe dare un sovradosaggio, però... :(
Cerca di capire comunque, se intendi continuare con questo veterinario (io sinceramente non lo farei, ma vedi tu.. se non hai alternative...) che tipo di iniezione intende farle, perchè buttare farmaci in una gattina così piccola e debilitata senza capire che diagnosi ha fatto (ma l'ha fatta, almeno? cos'ha detto che ha, secondo lui? Le visite le fa complete e accurate, la ausculta bene, prova la febbre...?) non mi pare una bella cosa. Il vibravet è già un antibiotico, il convenia pure è un antibiotico a lento rilascio... non so giudicare se le due cose vanno bene date insieme, ma almeno chiederei informazioni. Se invece è un'altra cosa, fatti spiegare bene cos'è e a cosa serve!

Starmaia
28-04-2011, 13:19
L'ho inserito nel mio profilo... abito a Rovereto in provincia di Trento...
Se puoi aspettare, Sweet è di Rovereto.
Puoi chiedere a lei, ti saprà sicuramente consigliare uno bravo.
Solo che bisogna attendere stasera.

Condoleeza
28-04-2011, 13:21
il problema del Convenia è che è una cefalosporina nuova.
Dunque va usato solo in casi estremi, per non creare l'ennesima antibiotico resistenza.
Un vet che la usasse per questo gattino, è un incompetente.

Condoleeza
28-04-2011, 13:23
adesso, come sta il gatto?
ha febbre?
mangia?
gioca?
@penny, riesci a valutare se puoi aspettare fino a stasera i consigli di Sweet?

Penny88
28-04-2011, 13:44
adesso, come sta il gatto?
ha febbre?
mangia?
gioca?
@penny, riesci a valutare se puoi aspettare fino a stasera i consigli di Sweet?

Prima di tutto vi ringrazio per i consigli... siete gentilissime/i tutti!!!! Grazie!!!

La micia si è ripresa... dopo aver dormito si è alzata tranquillamente e si è messa a giocare.
Ho visto che ha bevuto (a dir la verità beve sempre molto) ma non ha mangiato... l'ultima volta ha mangiato qualcosa stamattina prima dell'antibiotico.
Ora si è rimessa a dormire ma sembra tranquilla...

Io penso di poter aspettare stasera.. ora mi sembra stia bene... ma se non dovesse mangiare che faccio?
Stasera dovrei darle anche l'antibiotico per i coccidi... non so come comportarmi, se darglielo lo stesso o no...
Domani poi devo andare al lavoro per le 9 e rientro come minimo la sera alle 18... i miei genitori lavorano anche loro.. dovrei portarla la sera semmai dal nuovo veterinario...:confused:

Penny88
28-04-2011, 13:48
E' un trivalente, se leggo bene la monografia... Io sinceramente non mi federei di questo veterinario, come giustamente ti ha spiegato perlina (che è veterinaria a sua volta e certamente esprime un parere professionale oltre che personale come possiamo fare noi altri utenti) non si vaccina mai un gatto malato. Non avrebbe dovuto fare nè il primo vaccino nè tanto meno il richiamo, ma aspettare a vaccinarlo quando fosse guarita.
Il vibravet è un antibiotico indicato per i problemi alle vie respiratorie (lo sto dando anch'io adesso al mio gatto per la tosse), può sicuramente non essere tollerato ma se ieri lo ha preso il problema potrebbe non essere quello, ma sei sicura che devi dargliene 1 ml?? mi sembra tanto... io sto dando mezza tacca ovvero 0,5 ml per un gatto che pesa 4 kg e questa è la dose consigliata per gatti fino a 10 kg... la tua micetta peserà molto meno, suppongo... il foglietto dice che la dose si può raddoppiare per situazioni particolari come emobartonellosi, borreliosi, rickettsiosi e ehrlichiosi -quest'ultima non so cosa sia- ma se avesse preso 2 ml forse sono davvero troppi... Non c'è scritto che sintomi potrebbe dare un sovradosaggio, però... :(
Cerca di capire comunque, se intendi continuare con questo veterinario (io sinceramente non lo farei, ma vedi tu.. se non hai alternative...) che tipo di iniezione intende farle, perchè buttare farmaci in una gattina così piccola e debilitata senza capire che diagnosi ha fatto (ma l'ha fatta, almeno? cos'ha detto che ha, secondo lui? Le visite le fa complete e accurate, la ausculta bene, prova la febbre...?) non mi pare una bella cosa. Il vibravet è già un antibiotico, il convenia pure è un antibiotico a lento rilascio... non so giudicare se le due cose vanno bene date insieme, ma almeno chiederei informazioni. Se invece è un'altra cosa, fatti spiegare bene cos'è e a cosa serve!

Ieri la febbre non gliel'ha provata... ha preso la micetta, le ha toccato la pancia, le ha guardato il sederino, la bocca, le orecchie e i dentini... ma guardato a occhio e basta... le ha fatto il richiamo del vaccino e le ha dato 1 ml di questo vibravet. Mi ha lasciato i restanti 9ml nella siringhetta dicendomi di darne 1ml al giorno...
tu come glielo dai al tuo micio? perchè mi son accorta che con la siringhetta è veramente scomodo...

Francesca Maria
28-04-2011, 13:57
il problema del Convenia è che è una cefalosporina nuova.
Dunque va usato solo in casi estremi, per non creare l'ennesima antibiotico resistenza.
Un vet che la usasse per questo gattino, è un incompetente.

penso che l'iniezione che vuole farle il vet sia contro il vomito... non un altron :confused:antibiotico, visto che stamattina ne ha già preso uno!

Penny88
28-04-2011, 13:59
penso che l'iniezione che vuole farle il vet sia contro il vomito... non un altron :confused:antibiotico, visto che stamattina ne ha già preso uno!

è che poi ha vomitato quindi non so se l'antibiotico che le ho dato ha fatto effetto... boh...

Condoleeza
28-04-2011, 14:10
prova a darle delle piccole quantità di cibi appetitosi, le sue scatolette preferite o quelle migliori che trovi. E vedi se mangia qualcosa.
Riesci a misurarle la febbre?


(scusatemi se mi ripeto, ma 'sto vet non le ha neanche misurato la febbre....)

sweet
28-04-2011, 14:30
Penny ho risposto alla tua mail.

Starmaia
28-04-2011, 14:32
Ah, eccola già qui :D
Ha fatto presto... ;)

Penny88
28-04-2011, 14:58
Penny ho risposto alla tua mail.

Ti ringrazio tanto... ti ho risposto anch'io...

Cmq.. ho già sentito un altro veterinario, amico di famiglia dei genitori del mio ragazzo.
Anche lui mi ha detto le stesse cose che mi avete scritto...

Che non doveva farle la vaccinazione e che non le ha fatto una visita decente... =/

Dopo il sonnellino pomeridiano la micia è vispa, gioca e zampetta normalmente...

Domani pomeriggio la porto da quest'altro vet.. speriamo bene...

Penny88
28-04-2011, 15:21
Finalmente la micia ha mangiatoooooooo!!!! :D

Condoleeza
28-04-2011, 15:26
forse se non la "curi" più, guarisce del tutto :D

Penny88
28-04-2011, 16:19
Si veramente... =)
ora è qui che gioca più vispa che mai... =)

Sky
28-04-2011, 20:21
Ciao Penny!
Ti rispondo qui al tuo messaggio privato! ;)
Dunque, il vibravet a Mad lo do con la siringhetta perchè lui con me e solo con me si fa fare tutto. Il mio ragazzo una sera glie'ha dato e siccome con lui sguscia e scappa, lui si è "sparato" la dose di cremina sull'indice, poi gli ha aperto la bocca con l'altra mano (bisogna premere leggermente ai lati della bocca, vicino agli angolini, si apre automaticamente) e poi gli ha messo il dito in bocca e gli spalmato la pasta un po' sulla lingua, sul palato, insomma dove andava andava basta che era in bocca! ;)
Io ti consiglio di fare così, prima di tutto riesci a dosare bene la quantità perchè te la metti sul dito con calma, e poi gliela metti in bocca. Se non ci riesci però, puoi usare del cibo. Prova a farle mangiare qualcosa che le piace, meglio se dal sapore un po' forte, io di solito uso il prosciutto crudo da certi usano anche un bocconcino di carne macinata cruda o il salame o il tonno... comunque, prendi ad esempio un pezzettino di crudo e glielo fai assaggiare, lei sente che è buono e ne vuole ancora. Nel secondo pezzettino invece ci hai messo al centro la pasta e lo chiudi " a pacchettino" o "a pallina" in modo che da fuori non si senta, glielo dai subito e lei se lo butta giù bella convinta che sia uguale al primo! ;) Comunque se lo dai con il cibo, assicurati di usare poco cibo così sei sicura che l'abbia ingoiato, se lo mischi a molta pappa e lei ne avanza un po', non puoi sapere se l'ha mangiato o avanzato!
Dunque, secondo me 1 ml di antibiotico è tantino ma ancora tutto sommato accettabile (eppure io ti dico che al mio che pesa 4 kg ne do mezza tacca ovvero 0,5 ml, però se si tratta di due problemi diversi può essere giustificata la dose... io purtroppo non sono veterinario e non ti so dire, so solo che sul foglietto c'è scritto chiaramente che la dose inidcata di 5 mg/kg di principio attivo si traduce in 0,5 ml per gatti fino a 10 kg) e secondo me, se domani la porti dal veterinario nuovo, io stasera la darei ancora. Il motivo è che quando si inizia una cura antibiotica, se si interrompe prima della fine può succedere che i batteri che l'antibiotico doveva combattere diventino resistenti a quel principio attivo e quindi per combatterli non si potrà più dare lo stesso antibiotico o uno simile, ma bisognerà rifare una cura completamente diversa daccapo. Quindi io sinceramente questa sera lo darei, ma farei attenzione alla dose e... non so, io sinceramente ne darei 0,5 ml però vedi tu, non voglio scavalcare il tuo veterinario perchè non ne ho di certo l'autorità!!! Se ieri non ha avuto reazioni anomale allo stesso identico antibiotico, mi pare difficile che le abbia adesso... se stai attenta alla dose!
Ricorda che va dato a stomaco pieno, quindi dalle prima almeno qualche bocconcino di qualcosa che le piace, se nn vuole la sua pappa prova con tonno al naturale, prosciutto, pezzettini di formaggio, carne cruda o cotta, qualasiasi cosa del genere va bene per fare "fondo" prima della medicina.

Hai fatto molto bene a cambiare veterinario, domani vedrai che questo le farà una visita come si deve (per diagnosticare un problema alle vie respiratorie da curare con vibravet, come minimo avrebbe dovuto auscultarla con attenzione e se avesse avuto dubbi poteva pure fare una lastra al torace!) e soprattutto quando vai portati dietro tutto quello che hai avuto dall'altro vet (vaccino, cure fatte ecc.) perchè il nuovo vet deve sapere che cosa gli ha dato finora. Chiedi con chiarezza che ti dica qual è la sua diagnosi, non farti dare delle cure senza sapere per cosa sono (alcuni vet sono poco chiacchieroni e bisogna domandare tutto... non è piacevole, ma le domande del proprietario non sono mai stupide, quindi tu chiedi e chiedi senza paura!) e domanda se devi sospendere il vibravet o no... almeno se lo sospendi, lo fai con la certezza che non fai danno...

Penny88
29-04-2011, 17:51
Eccomi qua.. grazie Sky per la risposta... =)
Veterinario cambiato per fortuna... ora sono molto più tranquilla...
alla mia Penny ha fatto una visita come si deve per fortuna e ha scoperto un po' di cosette che nn andavano e che l'altro veterinario manco ha visto.. incredibile!!!
Mi ha detto di continuare il vibravet per 3 settimane, mi ha dato una pomata per gli occhietti e le gocce per i vermi...
Tra 15 giorni rivado da lui per un controllo...
Speriamo che intanto la mia Penny migliori!!!
Ora è qui sulle mie gambe che fa le fusa e vi ringrazia tuttiiiiiiiii!!!!!! =)

Syama
29-04-2011, 18:16
forza Penny!!! :p

Sky
29-04-2011, 18:43
Sono proprio contenta che tu abbia cambiato veterinario, da quello che racconti questo sembra molto più serio e competente!
Sai, è importante sapere di potersi fidare del proprio veterinario. Finchè il micio sta bene e bisogna solo fare i vaccini di routine, un veterinario vale l'altro (più o meno... a parte gli incompetenti totali!! :mad:) però purtroppo nella vita prima o poi anche ai gatti succede di ammalarsi o avere qualche piccolo incidente di percorso, in quei casi ci si trova a dover prendere decisioni o dover seguire cure che non siamo in grado davvero di capire, perchè non siamo medici e non abbiamo le competenze per giudicare come loro pari, per cui in questi casi bisogna sapere di avere un vet fidato, onesto, a cui sta a cuore la salute del gatto e che lo cura come se fosse suo! Lì ti puoi fidare ciecamente e sai che i consigli che ti da sono solo per il bene del micio... anch'io ho preso qualche cantonata in questo senso in passato, quando per 3 anni sono stata a vivere via e ho dovuto cambiare vet! Poi sono tornata a vivere qui e sono tornata dal mio, che è un sant'uomo (e ci sono anche due sante donne! ;)) e non lo cambierei mai e poi mai!! :)

Tornando alla tua piccina, se vuoi scriverci il nome della pomatina per gli occhi e delle gocce per i vermi sicuramente può essere utile... intanto continua per bene la cura (a per curiositò, il dosaggio del vibravet? E' giusto 1 ml? M'è rimasto il dubbio, ormai! Anche perchè non si sa mai che mi possa servire saperlo per il futuro... io curo anche i mici di colonia che non posso portare dal veterinario e quindi mi è sempre utile essere informata sui dosaggi dei farmaci per gatti più diffusi...) e facci sapere come va nei prossimi giorni, ok??
Un abbraccio a te e tante fusa alla tua piccina!! Vedrai che presto si rimetterà in sesto e sarà forte come una leonessa (in miniatura)!! ;)

sweet
29-04-2011, 20:52
Sono davvero contenta di leggere aggiornamenti positivi!!!! :p