Visualizza Versione Completa : Non so più che fare!
simonik78
28-04-2011, 15:04
Sono un paio di giorni che ho notato che silvestro starnutiva, però ha continuato a mangiare e giocare normalmente, solo dormiva un pò più del solito. Stamattina ha mangiato normalmente, ma torno dal lavoro e lo trovo che respira malissimo, si sente che è troppo raffreddato, raspa col naso quando respira. Qual'è il problema? E' praticamente un puma selvatico se solo provi a toccarlo, figuriamoci prenderlo per portarlo dal vet. Ho tentato di dargli l'antibiotico da ieri, ma me l'ha schifato, oggi volevo infilarglielo a forza in bocca ma ci ho rimediato solo una mano a pezzi per morsi e graffi! Non so davvero cosa fare. Ora si è messo tranquillo nella sua cuccia, gli ho messo accanto il piattino con la carne mischiata con l'antibiotico sperando che la fame lo faccia capitolare, mi è sembrato che ne abbia mangiata, ma non ne sono sicura! Davvero non so che altro fare.......
Scusate lo sfogo, ma mi sento così impotente!
perlina21
28-04-2011, 15:05
Fargli iniezioni?? A volte è molto più semplice di dare compresse!!
simonik78
28-04-2011, 15:08
Fargli iniezioni?? A volte è molto più semplice di dare compresse!!
Ha capito che voglio prenderlo e non si lascia più nemmeno avvicinare!
perlina21
28-04-2011, 15:10
Che antibiotico hai provato a dare??
simonik78
28-04-2011, 15:39
Che antibiotico hai provato a dare??
Amoxicillina e acido clavulanico della Mylan. Me lo diede tempo fa il vet per un altro micio con lo stesso problema.
perlina21
28-04-2011, 15:42
Dovresti prendere compresse divisibili da dare in dose piccolissima, come per esempio il vibravet 200cpr, dove una cpr è per 20 kg di peso, a un gatto di peso medio ne dai un pò meno di un quarto, quindi una parte minuscola, e difficilmente se ne accorge se la sbricioli in un pò di pappa puzzolente!!
simonik78
28-04-2011, 15:49
Dovresti prendere compresse divisibili da dare in dose piccolissima, come per esempio il vibravet 200cpr, dove una cpr è per 20 kg di peso, a un gatto di peso medio ne dai un pò meno di un quarto, quindi una parte minuscola, e difficilmente se ne accorge se la sbricioli in un pò di pappa puzzolente!!
Ma anche con questa ho fatto così, meno di un quarto di compressa sbriciolata nella pappa più puzzolente che ho, solo che temo che con il naso così intasato non senta assolutamente nessun tipo di odore per questo rifiuta il cibo! E se lo lascio una mezza giornata tranquillo e vedo se riesce a sfogare un pò da solo!?
perlina21
28-04-2011, 15:50
Aspetta, aspetta...se il prodotto è per uso umano, hai voglia a provare!!! Non lo mangerà mai!!
simonik78
28-04-2011, 15:56
Quindi dici che è per questo che non lo prende? Perchè con gli altri non ho mai avuto problemi!
perlina21
28-04-2011, 16:12
Le compresse per uso umano sono grandi e molto puzzolenti di solito, quindi difficili da dare a un gatto ribelle!!
Il vibravet compresse è appetibile (si dice) e più piccola, non dovrebbe dare problemi di somministrzione, però lo sai, è sempre tutto relativo, ci sono gatti che si accorgono anche di cose completamente insapori!
simonik78
28-04-2011, 16:55
Le compresse per uso umano sono grandi e molto puzzolenti di solito, quindi difficili da dare a un gatto ribelle!!
Il vibravet compresse è appetibile (si dice) e più piccola, non dovrebbe dare problemi di somministrzione, però lo sai, è sempre tutto relativo, ci sono gatti che si accorgono anche di cose completamente insapori!
Ok, provo a vedere se nelle fornitissime farmacie della mia città lo trovo (:mad:), il problema è che la mia vet è obbligata a darmi questi farmaci perchè altri è difficilissimo trovarne, cmq la pappa con la medicina l'ha mangiata e ora si sta facendo un giretto, speriamo bene!
simonik78
28-04-2011, 16:58
Tra l'altro vorrei evitare di stressarlo troppo che da quando è arrivato da me 10 mesi fa solo ora inizia a lasciarsi sfiorare mentre mangia, chissà che avrà passato prima, non vorrei riallontanarlo!
perlina21
28-04-2011, 17:01
Se sei riuscita a darlo, continua a provare! Magari passata la paura iniziale inizia a mangiarlo!!Bacio!
simonik78
30-04-2011, 10:44
Da ieri silvestro non ne vuole di nuovo sapere dell'antibiotico, quello che mi ha consigliato perlina non si trova e qualche farmacista a momenti mi rideva in faccia perchè gli ho chiesto un farmaco veterinario :mad:.
In più ormai è terrorizzato e appena mi vede scappa a nascondersi, però se non mi vede sta tranquillo, ho l'impressione che raspi di meno col naso, ma cmq respira ancora male!
Ieri ha anche mangiato, oggi ancora no, almeno io non l'ho visto.
Non si vuole far aiutare e io non ho idea di cos'altro fare!
Va lentina
30-04-2011, 11:24
L'antibiotico che stai dando tu peraltro, va dato 2 volte al giorno mentre il vibravet (quello in pasta che è più facilmente mescolabile alla pappa), a parte le prime due somministrazioni che si danno a distanza di 12 ore la prima dalla seconda, le successive si danno 1 sola volta al giorno. Quello in pastiglie non so se ha la stessa posologia ma credo di sì.
babaferu
30-04-2011, 11:52
io per un po' ho ingannato Lluvia, difficile e diffidente, sbriciolando tutto e mischiando con parmigiano grattato, facendo una pallina e somministrando così se l'è mangiato.
però, nel frattempo, fatti aiutare, in 2 uno apre la bocca e l'altro butta la pasticca in gola più in fondo che può, se graffia mettete dei guanti (da cucina, da giardinaggio....). bisogna sempre valutare costi-benefici, e interrompere una cura antibiotica per non stressare il gatto.... è un po' un rischio....
baci, ba
michelamichela
30-04-2011, 12:17
Ciao Simonik 78,
per mia esperienza, purtroppo accidenti, a dare pastiglie, ti consiglio se la pillola è piccola la siringa spara pastiglie nei pet-shop. Oppure come ti hanno detto gli altri infilarla in gola il piu' in fondo possibile e velocemente fare i grattini sul sotto gola tenendo la mascella chiusa, con delicatezza, però è una tecnica che si acquisisce a forza di dai purtroppo!!! Ciao, facci sapere come va. I Vet delle volte con una puntura sola di antibiotico a largo spettro va bene per 15 gg. e la cura è fatta.....
Ciao buona domenica:)
simonik78
30-04-2011, 14:25
Il problema fondamentale è che è imprendibile! E poi sono sola, non ho nessuno che può aiutarmi!
Ad ogni modo penso di averla avuta vinta, si è infilato da solo nella stanza convalescenza pensando non lo vedessi, si è arrampicato su uno scaffale senza via da cui scappare e io, a serio rischio mani, gli ho spalmato parte dell'antibiotico impastato con un pò di carne su una zampa, dovrebbe leccarlo!
In più l'ho chiuso lì dentro con altra pappa in cui ho messo parte del restante antibiotico e acqua in cui ho sciolto la restante terza parte! Forse non prenderà la dose esatta, ma per ora è già qualcosa, appena ricomincerà a mangiare meglio sciolgo solo nella pappa!
Oh mamma, prova con qualcosa di molto puzzolente. Io per i miei due "tonti" uso il remover.
Ma per la mia vecchietta furbissima uso il patè di acciughe (non riesce a resistere) o la pasta al formaggio della gimpet.
Purtroppo in assenza di farmaci veterinari bisogna ricorrere a quelli umani che sono schifosissimi.
Se la cosa si dovesse rivelare troppo traumatica il consiglio dell'antibiotico iniettabile che dura 15 gg credo sia il migliore. Prova a parlarne con la vet.
Ciao!
simonik78
30-04-2011, 15:09
Oh mamma, prova con qualcosa di molto puzzolente. Io per i miei due "tonti" uso il remover.
Ma per la mia vecchietta furbissima uso il patè di acciughe (non riesce a resistere) o la pasta al formaggio della gimpet.
Purtroppo in assenza di farmaci veterinari bisogna ricorrere a quelli umani che sono schifosissimi.
Se la cosa si dovesse rivelare troppo traumatica il consiglio dell'antibiotico iniettabile che dura 15 gg credo sia il migliore. Prova a parlarne con la vet.
Ciao!
Le pappe le ho provate tutte, per il farmaco iniettabile dovrei riuscire a prenderlo, senza farmi cavare gli occhi, cacciarlo nel trasportino cercando di salvarmi le mani, infilarlo in macchina sperando che non si trasformi nell'incredibile Hulk e una volta arrivati dal vet tentare di fargliela fare a rischio della loro e mia vita! Non so quale è il passato di questo micio perchè si è presentato nel mio giardino una decina di mesi fa, ma la presenza umana lo terrorizza! Non riesco che a sfiorarlo a volte se è distratto mentre mangia!
Povero tesoruccio:(
nel caso tu decidessi di portarlo dal vet, tieni il trasportino coperto durante il tragitto e prova ad avvolgerlo bene con una coperta prima di fargli la puntura.
A volte noi con i gatti più aggressivi dovevamo aprire con cautela il trasportino (i migliori in questi casi sono quelli fatti a mò di gabbietta metallica) imbottivamo tutto con delle coperte ed asciugamani praticamente schiacciando piano piano il micio contro le sbarre, e velocemente facevamo la puntura attraverso le sbarre.
Bisogna fare di tutto pur di curarli!:)
Tienici aggiornati
simonik78
30-04-2011, 21:19
Non voglio cantare vittoria, ma mi sono appena affacciata nel suo ricovero momentaneo e udite udite......non russa più come prima! Mi sembra che respiri meglio e dormiva tranquillo, aveva anche un pò mangiato. Domani seconda dose, sperando vada bene!
Ciao,
io per la mia gatta super schizzinosa,uso l'Easy pill,una pasta appetibile che avvolge le compresse da somministrare...per me è stato un miracolo.Anche la mia gatta non tollera nessuna manovra di avvicinamento,ma così ho risolto e somministro facilmente qualsiasi compressa...è vero che però qualche gatto schifa questo prodotto,il tutto è soggettivo con i mici,lo sai...Potresti tentare,però...se non lo trovi nei pet shop puoi ordinarlo via internet,al max in 48 h ti arriva...
simonik78
01-05-2011, 16:54
Ne ho sentito parlare, cmq ho in parte risolto sciogliendolo nell'acqua, tanto di mangiare non ne vuole sapere! Sembra meno costipato,ed è tornato a miagolare per uscire, speriamo bene! Tra l'atro oggi ha iniziato a starnutire pure Poldo.....se lo sarà beccato pure lui sto raffreddore e qua non arriva più il caldo, c'è il diluvio da 6 giorni e il sole ce lo stiamo sognando!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.