Entra

Visualizza Versione Completa : dubbio fip: ho bisogno di un consiglio


mxcarla
28-04-2011, 16:01
salve!
sono molto angosciata e cerco un consiglio da chi ha avuto purtroppo a che fare con questa brutta bestiaccia di malattia ... mi sono stampata tanti articoli (anche dal vostro forum) per capire qualcosa di più ma è tutto così confuso e incerto
in breve:
- una gatta di più di dieci anni che viene a mangiare in colonia da me dopo una sparizione di alcuni giorni è tornata con il musino smunto il pelo ruvido e leccava appena la pappa
- portata dai vet alle prime analisi aveva i valori relativi al fegato alti e un poco di liquido nell'addome ... quindi ipotesi di fip
- flebo e antibiotici da quindici giorni ... nel frattempo stiamo aspettando l'esito della pcr ... i valori del fegato si sono abbassati ma il liquido è un pò aumentato ...
- la micia nn ce la fa più a stare lì chiusa, il pelo è tornato lucido e mangia di più, e lei è troppo insofferente anche se tutte le sere vado a coccolarla per un'oretta
- io a casa ho dieci gatti (età variabili dagli 11 mesi ai 14 anni)
il dubbio è questo: se io la portassi a casa tenendola magari chiusa nel bagno danneggerei comunque gli altri mici? non ho un altro posto dove tenerla ...
grazie a chi sarà tanto cortese da darmi qualche indicazione e chiarimento

Starmaia
28-04-2011, 16:11
Segnalo a chi di dovere ma credo di aver capito che quando la Fip mostra i sintomi non è più contagiosa.

Del resto, potrebbe non essere Fip e potresti portarti a casa qualcos'altro.
I tuoi sono tutti vaccinati anche contro la Felv?

Persianina
28-04-2011, 16:18
Allora, bene per la PCR, ci dirà qualcosa di più, meglio ancora se si riuscisse a fare un'elettroforesi delle sieroproteine e meglissimo :) se si riuscisse ad avere l'esame delle AGP, comunque intanto è un buon inizio.

Al momento sarebbe importante che la micia non si stressasse, quindi sarebbe opportuno pensare a una sistemazione che la lasci quanto più tranquilla è possibile, compatibilmente con la prosecuzione delle terapie.

A costo di suscitare polemiche, do la mia personale opinione: io non la metterei a contatto con gli altri gatti, come dice Star potrebbe avere qualcos'altro e fino all'esito di tutti gli esami è meglio stare sicuri, capisco che tu voglia il suo bene e questo è lodevole, però è anche giusto preservare i mici residenti...

Io non ho esperienza dei mici di colonia, di certo c'è chi ne sa più di me, possiamo discutere insieme e trovare la soluzione che sia per lei meno stressante e al contempo non crei rischi.

Tornando agli esami, puoi dirci che esami sono stati fatti? Ecografia? Radiografia? Hai i valori dell'emocromo?

mxcarla
28-04-2011, 16:21
grazie per ora
nessuno di loro è mai stato vaccinato per la felv, e per vari motivi non tutti sono stati testati prima di venire a casa ... sono tutti mici che vengono dalla strada e portati a casa perchè, a seguito di abbandono o incidente, non potevano rimanere lì

mxcarla
28-04-2011, 16:26
x persianina
non ho le analisi, me le faccio stampare stasera così domani posto i valori
sono state fatte elettroforesi ed ecografie e siamo in attesa dell'esito della pcr
io non vorrei mai danneggiare i miei miciotti di casa ... ma è una angoscia vederla chiusa lì
grazie per ora

Persianina
28-04-2011, 17:18
Benissimo, gli esami sono quelli giusti, attendiamo i referti.

Se pensi che non possa stare lì, all'estremo puoi anche portarla a casa, ma io al tuo posto adotterei tutte le precauzioni per evitare ogni contatto anche indiretto coi tuoi mici...

La cosa principale secondo me è evitarle il più possibile ogni stress, solo tu puoi sapere cosa la stressa più o meno...