PDA

Visualizza Versione Completa : ernia addominale


mikom
28-04-2011, 22:08
a Lupin un mese fa è stata suturata un'ernia addominale di circa 3 cm. ora, a distanza di un mese, appunto, ha ancora un po' di gonfiore, sia dalla parte dove è stato fatto il taglio esterno, sia all'altezza dell'ernia vera e propria.
domani sera lo porterò a fare la visita di controllo, ma mi devo aspettare qualcosa di anomalo oppure è strano che dopo 30 gg ci sia ancora gonfiore?
grazie a tutti voi.

Koko
29-04-2011, 11:48
Il tuo micione è splendido!
Leggendo il tuo messaggio però non capisco bene.
Gli è stata suturata un'ernia ombelicale?
o si tratta di un'ernia di altro tipo?
In genere quando ci sono dei punti interni fatti con suture riassorbibili un pò di rigonfiamento si crea sempre (vedi il "pallino" che viene alle micette dopo la sterilizzazione...a volte scompare completamente solo dopo mesi!)
Mi piacerebbe capire che tipo di ernia è stata corretta e come mai c'è il taglio da una parte e l'ernia dall'altra. Comunque stasera quando farai il controllo con il vet sarà tutto piu chiaro, facci sapere cosa ti ha detto!
In bocca al lupo!

mikom
29-04-2011, 17:14
grazie koko! siamo appena tornati...
dunque... Lupin aveva un'ernia ombelicale. il taglio esterno e la sutura interna sono sfalsati per evitare di sovrapporre i punti ed affinchè l'ernia venga contenuta dallo strato di pelle esterno. (il vet è stato più tecnico, ma quello che ho capito è questo).
comunque il gattone si è rimesso bene ed il poco gonfiore ancora presente andrà scomparendo nel giro di un altro mese.
della rinotracheite che aveva nè è rimasta pochissima. quest'anno moltissimi gatti sono stati colti da questa patologia. gli sbalzi termici, poi, non aiutano.
comunque... il supermicio è in forma, in tutti i suoi quasi 8 kg! :D

Koko
30-04-2011, 15:17
grazie koko! siamo appena tornati...
dunque... Lupin aveva un'ernia ombelicale. il taglio esterno e la sutura interna sono sfalsati per evitare di sovrapporre i punti ed affinchè l'ernia venga contenuta dallo strato di pelle esterno. (il vet è stato più tecnico, ma quello che ho capito è questo).
comunque il gattone si è rimesso bene ed il poco gonfiore ancora presente andrà scomparendo nel giro di un altro mese.
della rinotracheite che aveva nè è rimasta pochissima. quest'anno moltissimi gatti sono stati colti da questa patologia. gli sbalzi termici, poi, non aiutano.
comunque... il supermicio è in forma, in tutti i suoi quasi 8 kg! :D

aaah ok! ora o capito, si si, l'idea è proprio quella, hai capito benissimo la tecnica :)
Non ti preoccupare, vedrai che piano piano il gonfiore andrà via, adesso è normale perche "lo scioglimento" dei punti causa un pò di normalissima reazione infiammatoria locale.
.....:dead:anche noi umani siamo colpiti dalla rinotracheite!! io adesso sono k.o sul divano:)
Ciao a te e a supermicione!