Visualizza Versione Completa : Mici che bevono più del solito
Come tutti i gatti, i miei due mici in sette mesi che sono con noi hanno sempre bevuto pochino.
Cambiavo loro l'acqua più volte al giorno, anche perché qualche volta ci trovavo dentro un paio di crocche galleggianti, qualche volta un loro giochino e via così. Più di mezza ciotola al giorno (è piuttosto grande) in tutto secondo me non ne bevevano, contando che comunque vedendoli attirati dall'acqua corrente lascio sempre aperti i rubinetti qualche istante in modo che diano un paio di slappatine.
Da un mesetto, però, ogni volta che vado a cambiare la ciotola la trovo oltre la metà, a volte quasi finita. Direi che hanno raddoppiato la quantità, sicuramente. Ora in due ne faranno fuori una al giorno.
Ho letto qui che non è mai cosa buona se un micio beve tanto, ma quant'è "tanto"? Può essere un effetto del caldo? Del resto questa è la loro prima estate e non ho mai potuto sperimentare gli effetti del caldo sui mici.
Aggiungo che sospetto una cistite per il piccolo Bastet :( ogni tanto trovo qualche macchiolina di pipì (poca cosa, però) in giro o sento un vago odore che però svanisce in poco tempo. Va nella cassettina tranquillamente e senza lamentarsi, all'inizio pensavo che le macchioline fossero un residuo della pipì appena fatta (il micio è a pelo lungo), ma non vorrei sottovalutare la situazione.
Persianina
29-04-2011, 07:41
Se temi problemi renali, devi vedere più che altro quanta pipì fanno: se bevono tanto e fanno tanta pipì, puoi teoricamente pensare a un problema (non è detto comunque), se invece bevono di più ma fanno pipì uguale, come capita ogni anno al mio Cicci quando cambia il pelo, allora l'acqua in più è per compensare una reale esigenza - caldo, ingestione di pelo, fame aumentata, più movimento... - e quindi ben venga :)
Grazie :) uhm, non so tanto come capire se fanno più pipì :( avendone due con due lettiere è un po' difficile.
In effetti stanno cambiando il pelo, in casa nostra si potrebbe ricreare un gatto con tutto il pelo che c'è in giro, ed essendo a pelo lungo di certo l'ingestione diventa "consistente". Ho comprato il remover ma devo ancora usarlo, potrebbe aiutare per questo problema?
Dici che il caso di sentire il vet?
Considera anche che fa più caldo, quindi tendono a bere di più.
Persianina
29-04-2011, 15:16
Io aspetterei per il momento a sentire il vet, intanto tieni d'occhio il numero di pipì nelle lettiere e stai a vedere, intanto posso dirti che il Cicci quando è in muta beve molto perché perde molto pelo e si lecca anche molto, il Remover alla banda 3C fa schifo e al Cicci fa venire la diarrea :) noi di solito usiamo il Malt Soft, comunque va bene lo stesso se ce l'hai già a casa, inizia a somministrarglielo così eviti che ti vomitino boli di pelo, tieni presente perà che queste paste mettono ancora più sete (sembrano caramelle mou!), quindi non spaventarti se subito dopo averglielo dato si fiondano verso l'acqua :)
Persianina
29-04-2011, 15:19
PS: in caso di un vero problema, generalmente dovresti notare anche altri sintomi, tipo dimagrimento eccessivo e improvviso o vomito o inappetenza o apatia o pelo smazzettato o difficoltà a urinare ecc... e inoltre la sete dovrebbe essere continua, come se non riuscissero a placarla. Ma in assenza di questi sintomi credo che se tieni d'occhio un po' la lettiera ti fai subito un'idea, io mi sento di essere ottimista e scommetto sul cambio pelo :)
Persianina
29-04-2011, 15:22
PS: se sospetti una cistite, magari fai analizzare un campione di urina, il costo non è eccessivo e non stressi il micio portandolo dal vet, io ormai mi sono fatta una mezza cultura sui problemi alle vie urinarie e credo che l'analisi delle urine sia sufficiente per capire se è in corso qualcosa o no, al limite se l'esito dovesse segnalare qualche problemino sei sempre in tempo a farlo visitare, l'importante è che riesca a fare pipì senza lamentarsi, ma visto che dici di sì, porta un campione e ti levi il pensiero senza stress!
Grazie mille :) sono un po' più tranquilla.
In effetti non ho notato dimagrimenti o inappetenza e il pelo è bello morbido e folto (misteriosamente, visto quanto ne perde :dead:).
Per riuscire a isolare un campione di urina come posso fare? Ho letto in giro del sistema lenticchie, ma è affidabile?
Persianina
29-04-2011, 15:46
Se riesci a mettergli un piattino sotto il sedere mentre è in lettiera è un metodo affidabile, altrimenti sì le lenticchie vanno bene. Poi metti il campione in frigo e lo consegni entro 6-8 ore (altrimenti si deteriora).
torakiki
29-04-2011, 15:46
Io in questo periodo vedo che i mici cominciano a bere di più, torakiki addirittura smette di bere dalla ciotola e vuole bere l'acqua corrente. Perciò pensoc eha nceh nel tuo caso sia il cambio di stagione, inoltre tieni presente che l'acqua evapora anche e quindi più fa caldo più se ne perde.
Se sono giovani è improbabile abbiano già problemi renali, comunque fai caso se la lettiera la cambi con più frequenza.
Passero' per pazza, ma io con la lettiera agglomerante, conto ogni volta le palle di pipi' e controllo quanto sono grandi.
La mia micia con problemi renali faceva tanta pipiatine piccole, ma tante.
Persianina
29-04-2011, 16:40
Passerai per pazza?! Macché! Qui siamo tutti detective della lettiera! :cool:
Starmaia
29-04-2011, 16:45
Io sono una di quelle fissate con l'eccessivo bere e quel che ne consegue.
Mi hanno detto che un gatto con problemi: sta fisso davanti alla ciotola e beve davvero tanto; che usa la lettiera in maniera smodata, tanto che bisogna cambiarla più spesso (molto più spesso); che diventa apatico e il pelo diventa opaco. In generale che un gatto che ha problemi renali non passa inosservato.
Certo questa cosa è più semplice quando la convivenza è lunga e quindi conosciamo bene i nostri gatti.
Se è il primo anno, tutto quel che succede è una novità.
@ dabolem, pazza? Io analizzo pipì e cacche di tutti. Inoltre, se mi capita di essere presente al momento della pipì "ascolto" per capire se il flusso è regolare :81:
Anche io sono così.
Controllo tutte le produzione in lettiera e sono felice se, mentre le sto pulendo o sono nei paraggi, uno o più mici la usano...vado subito dopo a controllare se tutto è regolare.
Ahahah anch'io gli spio le "emissioni" se riesco, ma non avevo osato confessarlo!
Si, hai ragione star a dire che il micio con problemi renali si nota, il problema è che quando lo noti con quei sintomi(stazionare davanti all'acqua e pelo opaco) i reni sono gia' compromessi.
Lo dico per esperienza, adesso se vedessi uno dei miei mici bene un po' piu' del solito mi precipiterei dal vet per gli esami veloci (crea e urea).
Certo, forse sono diventata paranoica dopo la niki, ma quando ci siamo accorti che qualcosa non andava lei aveva gia' un rene completamente andato :(
Grazie a tutti :)
Magari la prossima settimana provo a vedere come va (finora mi ero messa la pulce nell'orecchio ma tendendo spesso a essere molto apprensiva avevo cercato di non preoccuparmi più di tanto) e se noto qualcosa raccolgo la pipì e la porto dal vet.
In verità oggi che sono stata fuori tutto il giorno (dodici ore esatte) ho cambiato la ciotola dell'acqua prima di uscire e al mio ritorno l'ho trovata piena per tre quarti. Fuori ci sono 12 gradi, forse forse è davvero il caldo. Starò a vedere!
In ogni caso le pupù le controllo sempre :D per le pipì sto ancora cercando una lettiera agglomerante come si deve (la Cat's Best era perfetta, ma essendo molto leggera me la ritrovavo sparsa per tutta la casa :( e da che l'ho lasciata non ho ancora trovato niente di simile).
riporto su perché ho usato la funzione 'cerca' del Forum, per informarmi meglio... in effetti la piccola Nikita, 8 mesi, è da due giorni che beve molto e vomita giallino. :shy: in effetti perde pelo a non finire, però mi sembra che beva davvero tanto...
può essere il caldo? ma allora perché Guybrush non beve?:confused:
è vivace come sempre, mangia come un'ossessa e, in generale, è un'esagitata come sempre :p
mi sa che proverò a darle il Malt soft, che con Guybrush non uso più, visto che non vomita e non tossisce più da un paio d'anni (a luglio ne compie 6)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.