PDA

Visualizza Versione Completa : Pipė: quanto rischio?


Ila`
01-05-2011, 10:27
Da una settimana ho adottato un gattone maschio, preso dalla vet, di un anno, ancora non castrato perchč era debole e denutrito, e la vet non voleva rischiare l'anestesia, solo che ieri mi ha fatto una pipė sulle scale e domani chiamo la vet per fissare l'appuntamento immediatamente, visto che in questa settimana si č anche ripreso fisicamente, anche grazie ai vostri consigli :D La mia domanda č questa: visto che ha fatto pipė una volta (per ora una sola, non ha spruzzato), quanta probabilitā c'č che lo faccia ancora anche da castrato? Io purtroppo ho dovuto necessariamente aspettare e sapevo che ci sarebbe stato questo rischio, ma ho il *leggero* terrore che sta cosa mi accompagni per tutta la sua vita...
Ah, il micio non esce, l'altra mia gatta č sterilizzata e ho finestre e porte generalmente chiuse, ma vivo in campagna, quindi di gatte in calore in giro credo che ce ne siano...

lunanera
01-05-2011, 12:07
Da una settimana ho adottato un gattone maschio, preso dalla vet, di un anno, ancora non castrato perchč era debole e denutrito, e la vet non voleva rischiare l'anestesia, solo che ieri mi ha fatto una pipė sulle scale e domani chiamo la vet per fissare l'appuntamento immediatamente, visto che in questa settimana si č anche ripreso fisicamente, anche grazie ai vostri consigli :D La mia domanda č questa: visto che ha fatto pipė una volta (per ora una sola, non ha spruzzato), quanta probabilitā c'č che lo faccia ancora anche da castrato? Io purtroppo ho dovuto necessariamente aspettare e sapevo che ci sarebbe stato questo rischio, ma ho il *leggero* terrore che sta cosa mi accompagni per tutta la sua vita...
Ah, il micio non esce, l'altra mia gatta č sterilizzata e ho finestre e porte generalmente chiuse, ma vivo in campagna, quindi di gatte in calore in giro credo che ce ne siano...

non puoi valutare cosė un rischio

Ila`
01-05-2011, 12:13
non puoi valutare cosė un rischio

cioč?

giunela
01-05-2011, 12:21
Abbi pazienda, chissā che vita travagliata ha avuto, povera creatura !
Lascia che si ambienti, la pipė non č cianuro e non uccide nessuno. Abbi un po' di tolleranza, non sarā un gran danno se fa qualche pipė in giro.
Se la veterinaria non ha voluto praticargli l'anestesia, avrā avuto le sue buone ragioni, non vuoi che lui abbia il meglio delle cure, compatibilmente con le sue condizioni fisiche ?
Vedrai che andrā tutto bene !

Ila`
01-05-2011, 12:30
Oddio forse mi sono spiegata male... Non intendevo fare l'egoista, io vorrei castrarlo il prima possibile perchč ho paura che possa soffrire cosė a non potersi accoppiare se sente odori di femmine in giro, la questione della pipė č che non vorrei avesse questo disagio sempre, vorrei solo il meglio per lui...
Mi spiace di essermi spiegata male... Effettivamente ho riletto cosa ho scritto e non mi sono piaciuta affatto! E' ovvio che aspetterō il tempo necessario, non voglio affrettare le cose, vorrei solo essere rassicurata che non si stressi troppo in queste settimane e che queste pipė non siano un disagio troppo grosso per lui, tutto qui :)

giunela
01-05-2011, 12:32
Lui cerca solo di far "sua" la casa e l'ambiente circostante. Cerca di coccolarlo e rassicurarlo, vedrai quanta gioia vi darete !

Ila`
01-05-2011, 12:36
Quindi non č un "disagio" per lui? Perchč ho avuto solo Sally nella mia vita e a lei quando č capitato (era piccina e non era riuscita ad arrivare alla lettiera) si sentiva in imbarazzo e si nascondeva... Purtroppo ho tanto da imparare...

dabolem
01-05-2011, 13:13
Il gatto maschio non castrato se sente l'odore di micie in calore anche lontane tende a spruzzare e a spisxiottare in giro.
In alcuni casi mostra anche un certo nervosismo.
La mia esperienza con il thor e' che una volta castrato non ha piu' spisciottato in giro, ma ancora cerca di spruzzare (ma non esce nulla) pero' lui e' un caso clinico, nel senso che tenta ancora oggi di montare le gatte (sterilizzate), non riuscendoci, ovviamente.
Credo che se aspetti ancora un po' e intanto il micio si rimette in piena salute, non succeda nulla. Al massimo ti troverai a plire qualche pipiata in giro, da pulire consanibox o altro detersivo che toglie l'odore (no candeggina)
Una carezza al pelosino

lunanera
01-05-2011, 17:53
cioč?

cioč ci sono gatti che smettono, ci sono gatti che continuano e ci sono gatti che cominciano dopo castrati. non hai modo di valutare il rischio puoi solo viverlo

lunanera
01-05-2011, 18:02
Quindi non č un "disagio" per lui? Perchč ho avuto solo Sally nella mia vita e a lei quando č capitato (era piccina e non era riuscita ad arrivare alla lettiera) si sentiva in imbarazzo e si nascondeva... Purtroppo ho tanto da imparare...
č un disagio si se sente il "desiderio" di accoppiarsi e non puō, ma visto che una questione di salute non puoi far altro che aspettare

Il gatto maschio non castrato se sente l'odore di micie in calore anche lontane tende a spruzzare e a spisxiottare in giro.
In alcuni casi mostra anche un certo nervosismo.
La mia esperienza con il thor e' che una volta castrato non ha piu' spisciottato in giro, ma ancora cerca di spruzzare (ma non esce nulla) pero' lui e' un caso clinico, nel senso che tenta ancora oggi di montare le gatte (sterilizzate), non riuscendoci, ovviamente.
Credo che se aspetti ancora un po' e intanto il micio si rimette in piena salute, non succeda nulla. Al massimo ti troverai a plire qualche pipiata in giro, da pulire consanibox o altro detersivo che toglie l'odore (no candeggina)
Una carezza al pelosino

non per tutti funziona cosė, sia per lo spruzzo sia per l'accoppiamento , molti gatti castrati cercano di accoppiarsi, ma certo le femmine sterilizzate non collaborano. trovassero una femmina intera potrebbero eccome.

dabolem
01-05-2011, 18:07
č un disagio si se sente il "desiderio" di accoppiarsi e non puō, ma visto che una questione di salute non puoi far altro che aspettare



non per tutti funziona cosė, sia per lo spruzzo sia per l'accoppiamento , molti gatti castrati cercano di accoppiarsi, ma certo le femmine sterilizzate non collaborano. trovassero una femmina intera potrebbero eccome.


Ah certo! Ho dimenticato di specificare che le micie dopo due minuti se ne vanno infastidite :)
Il vet di un amico (anche il suo gatto faceva cosė) gli ha detto che molti allevatori sono contenti quando gli capita un gatto sterilizzato che fa cosė, perchč le femmine non sterilizzate si chetano un po' quando sono in calore senza cucciolate impreviste. Mah.

lunanera
01-05-2011, 20:11
Ah certo! Ho dimenticato di specificare che le micie dopo due minuti se ne vanno infastidite :)
Il vet di un amico (anche il suo gatto faceva cosė) gli ha detto che molti allevatori sono contenti quando gli capita un gatto sterilizzato che fa cosė, perchč le femmine non sterilizzate si chetano un po' quando sono in calore senza cucciolate impreviste. Mah.

infatti perchč ovulano ma a vuoto. ;)

Ila`
10-05-2011, 18:15
Altre due pipė, una nella cuccetta di Sally, l'altra nel suo angolino sotto la scala, puzza terribile, ma non erano spruzzi ma il laghetto. Confortatemi perchč la puzza č abbastanza ingestibile ma il patato deve aspettare fino a fine mese. Sanibox a valanga! :D

Dolce Liz
11-05-2011, 10:10
Perdonate la mia ignoranza, ma se fa la pipė a modi laghetto non é una marcatura, potrebbe avere un po' di cistite, forse non sarebbe meglio fare un'analisi delle urine per controllare e poi rassegnarsi. Potresti mettere il feliway e spruzzare dove ha fatto pipė un di feliway

lea
11-05-2011, 10:24
Perdonate la mia ignoranza, ma se fa la pipė a modi laghetto non é una marcatura

E' l'inizio della marcatura..

generalmente iniziano con la pipė a laghetto e poi crescendo e montando passano anche allo spruzzo,
comunque la pipė č marcatura soprattutto se ha odore pungente..

Ma perchč aspettare un mese?? la castrazione del maschio č un intervento molto poco invasivo se il gatto non č semimorente per me si puō castrare benissimo..

l'odore della marcatura non lo togli pių al massimo lo puoi attenuare ma il gatto continuerā a sentirlo consiglio spassionato tienilo lontano dal divano e dal letto che sono le cose pių difficili da pulire

Lady Mosč
11-05-2011, 10:30
Sė, io per sicurezza farei anche l'analisi urine, ma č solo una precauzione in pių.
Perchč penso che stia semplicemente marcando il territorio, ma quanto ha questo micio? Ma č comunque una marcatura in orizzontale e non in verticale, percui... hai ancora un pō di tempo prima che passi al verticale... :confused: ma perchč non puoi castrarlo ora? Quanto pesa?

Ila`
11-05-2011, 10:34
L'ho portato qualche giorno fa dalla vet che lo ha visitato e mi ha detto di aspettare fine mese, sia perchč riacquisti peso, visto che ha ancora i fianchi un po' scavati, sia perchč č talmente spaventato che potrebbe stressarsi troppo... Comunque nel pomeriggio la richiamo e vedo se si puō comunque anticipare... :)
EDIT: il micio ha un anno e un paio di mesi circa

lea
11-05-2011, 10:36
E si anche perchč i maschi maturi sessualmente come dire bruciano molto e sono tutti magri e tonici alcune volte anche troppo magri..

se deve metter su peso castrarlo aiuta strano che la vet. non l'abbia pensato

Lady Mosč
11-05-2011, 11:24
Lea ha ragione... se ha solo i fianchi un pō scavati e non č pelle e ossa, fallo castrare subito! :confused:

Ila`
11-05-2011, 11:49
Oggi pomeriggio chiamo la vet e vado di corsa, grazie a tutti :)

Comunque l'ha fatta nei punti "clou" della sua permanenza, ovvero nella cuccetta che prima era di Sally, poi "si č presa" lui e poi "si č ripresa" Sally, sulla sua sedia preferita, nel suo angolino sotto le scale, credo stia davvero dicendo "questo posto č mio"...

Ila`
12-05-2011, 08:54
Chiamata la vet: oggi pomeriggio si castra. Incrocini!!!

lunanera
12-05-2011, 13:48
attivati :)

Ila`
13-05-2011, 09:49
Fatto tutto ma stanotte il bestio :) s'č tolto il punto e devo aspettare fino ad oggi pomeriggio per controllare se la ferita si rimargina completamente o continua a sanguinare :( C'ho una sfiga con le sterilizzazioni, io :D