Visualizza Versione Completa : Problemi al fegato di Gufetta...
Ciao, la mia gattina Gufetta, di 5 mesi purtroppo ha problemi al fegato: i valori delle transaminasi sono piuttosto alti, inoltre anche i reni non vanno benissimo. E' una trovatella, l'ho presa 3 mesi fa circa, aveva la pancia molto gonfia, sembrava persino incinta, con la sverminazione però questo gonfiore addominale è scemato. Le ho dato una cura per fegato e reni, i reni sono rientrati nella norma dopo 2 settimane di cura, il fegato decisamente no (valori circa il triplo rispetto al massimo del parametro di riferimento). Ho ripetuto quindi un ciclo di terapia disintossicante per il fegato presso il mio veterinario (non so fare le punture..), speravo che dopo 2 settimane di punture + cure via orale, stesse meglio: ieri la brutta notizia... le transaminasi sono scese di poco e i reni sono leggermente peggiorati. Avete esperienze in merito? Spero non si tratti di una brutta malattia, ma solo di una complicazione parassitaria. L'ecografia la farò prima di queste 3 settimane di cura dsintossicatente prescrittemi nuovamente dal mio veterinario, in modo da comprendere l'attuale stato del fegato e dei reni. Grazie
ps scusate l'off topic, cmq... per chi si ricordasse di me, alla fine non ho preso quello splendido gatto bianco, con occhi bicolore, ho preferito non far dispiacere le mie gattine ancora sbandate per l'arrivo di chicco, il mio cagnolino e di Gufetta.
28/03/2011
azotemia 17.5 (10-30)
creatinina 0.90 <1.5
Alt/gpt 232 <80
28/03/2011
azotemia 17.5 (10-30)
creatinina 0.90 <1.5
Alt/gpt 232 <80
le analisi di ieri, invece....
Azotemia 44.4 10-30
creatinina 1.54 <1.5
aST/GOT 25.2 <80
Alt/gpt 196 <80
Nemesi_74
05-05-2011, 09:08
Mi parlava il mio vet di un prodotto, si chiama Epato (esiste in pasta o pastiglie). E' un integratore a base di alghe, non un farmaco, e pare sia molto efficace. Magari parlane col vet... http://www.petnet.it/Gatti/Parafarmacia/PER-EPATOPATIE-DEI-GATTI---EPATO-750_2899.html
perlina21
05-05-2011, 09:15
Questa gattina è stat testata per fiv/felv??
Spesso i gatti giovani che hanno problemi epatici e renali, sono positivi a una o entrmbe questa malattie.
Mi parlava il mio vet di un prodotto, si chiama Epato (esiste in pasta o pastiglie). E' un integratore a base di alghe, non un farmaco, e pare sia molto efficace. Magari parlane col vet... http://www.petnet.it/Gatti/Parafarmacia/PER-EPATOPATIE-DEI-GATTI---EPATO-750_2899.html
Gufetta prende già un integratore come questo, omeopatico per non appesantire ulteriormente il fegato... ;)
Questa gattina è stat testata per fiv/felv??
Spesso i gatti giovani che hanno problemi epatici e renali, sono positivi a una o entrmbe questa malattie.
si, è stata testata per le 3 malattie fiv, felv e fip con esito negativo. Quando l'ho presa aveva i funghi ed un inizio di rogna, credo piodermatite o qualcosa del genere... A me sembra sia calda, rispetto alle mie 2 gattine "sane". spero non si tratti di una cosa brutta, tipo tumore... sono troppo apprensiva??
perlina21
05-05-2011, 10:01
Guarda, tumore in una micina così piccola, sarebbe davvero una rarità.
Piuttosto, gli enzimi epatici potrebbero risultare rialzati in seguito, se le ha fatte, a terapie antimicotiche prolungate.
Come è stata testata Fiv e felv? che test? a che età?
Guarda, tumore in una micina così piccola, sarebbe davvero una rarità.
Piuttosto, gli enzimi epatici potrebbero risultare rialzati in seguito, se le ha fatte, a terapie antimicotiche prolungate.
Come è stata testata Fiv e felv? che test? a che età?
Le cure antimicotiche, che ricordi, non sono state prolungate e cmq i risultati "brutti" di reni e fegato sono stati antecedenti alle cure. Gufetta è stata testata a 2 mesi e mezzo, dopo un periodo di isolamento dalle mie gatte, con i test normali credo, non elisa. L'emocromo che le farò fare nuovamente vorrei che includesse globulini bianchi per vedere se c'è un infezione in atto e la biru... quel valore che ha a che fare con la milza, credo... cmq un emocromo stra completo. Il mio veterinario dice che dopo la terapia che le abbiamo fatto i valori dovrebbero essere molti diversi... :shy: Perlina, so che sei un veterinario, immagino che mi consigli di ripetere fiv e felv....
Le cure antimicotiche, che ricordi, non sono state prolungate e cmq i risultati "brutti" di reni e fegato sono stati antecedenti alle cure. Gufetta è stata testata a 2 mesi e mezzo, dopo un periodo di isolamento dalle mie gatte, con i test normali credo, non elisa. L'emocromo che le farò fare nuovamente vorrei che includesse globulini bianchi per vedere se c'è un infezione in atto e la biru... quel valore che ha a che fare con la milza, credo... cmq un emocromo stra completo. Il mio veterinario dice che dopo la terapia che le abbiamo fatto i valori dovrebbero essere molti diversi... :shy: Perlina, so che sei un veterinario, immagino che mi consigli di ripetere fiv e felv....
Perlina hai qualche consiglio da darmi circa le analisi da effettuare?
Gufetta è una gatta di strada a cui davo da mangiare e forse potrebbe essere figlia di un gatto rosso (che fa parte della stessa colonia felina) piuttosto malconcio. Attualmente questo gatto è in cura con antibiotico per le vie respiratorie alte, è spesso raffredatissimo, secerne muco, ha gli occhi sporchi ed emette un sibillo respirando. Mica è il padre e le ha trasmesso qualcosa di congenito?? Spero davvero si tratti di qualcosa di passeggero e non di congenito e/o cronico...
perlina21
05-05-2011, 10:32
Ok, per la terapia antimicotica.
Si, ti consiglio di ripetere Fiv e felv, perchè i normali test fatti prima dei sei mesi di vita, e prima del periodo finestra dei sei mesi in cui non ha contatti con altri gatti, non sono attendibili.
Solamente se li fai fare con PCR avrai risultati attendibili in tempi precedenti ai classici sei mesi.
Inoltre se è stato usato il test rapido da ambulatorio, è ancora di più un motivo per rifarli.
Nell'emocromo completo è sempre compresa la formula leucocitaria e la conta dei globuli bianchi.
Un test per emobartonella anche sarebbe da fare, perchè speso la malattia colpisce proprio il fegato.
Ok, per la terapia antimicotica.
Si, ti consiglio di ripetere Fiv e felv, perchè i normali test fatti prima dei sei mesi di vita, e prima del periodo finestra dei sei mesi in cui non ha contatti con altri gatti, non sono attendibili.
Solamente se li fai fare con PCR avrai risultati attendibili in tempi precedenti ai classici sei mesi.
Inoltre se è stato usato il test rapido da ambulatorio, è ancora di più un motivo per rifarli.
Nell'emocromo completo è sempre compresa la formula leucocitaria e la conta dei globuli bianchi.
Un test per emobartonella anche sarebbe da fare, perchè speso la malattia colpisce proprio il fegato.
Grazie Perlina, il tuo parere è prezioso per me. Prendo nota e dico al mio veterinario di effettuare questi test. Grazie ancora... :)
ps cmq fiv e felv non sono stati eseguiti in ambulatorio per fortuna...
perlina21
05-05-2011, 11:00
Ok, fammi sapere come va!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.