PDA

Visualizza Versione Completa : Post-sterilizzazione :(


NadyA
07-05-2011, 13:17
La mia gattina si chiama Cleo, ha un anno e giovedì l'abbiamo fatta sterilizzare :cry:
Giovedì sera camminava un po' a zig zag, e non ci vedeva bene (aveva le pupille completamente dilatate, penso per l'anestesia), cercava di saltare ma non ci riusciva e finiva col cadere :(
Ieri già un po' meglio, camminava (piano piano) e ha mangiato, papà ha consigliato di darle l'omogenizzato. Oggi sta un po' così, sembra molto triste e se la tocchi un po' fa un miagolio molto basso e quasi caritatevole:cry: non fa che dormire (oggi come negli altri 2 giorni), e non ho paura di giocarci o di prenderla in braccio pensando di farla male:(
Prima le ho dato anche la sua pappa preferita al salmone, ma non ha voluto mangiarla..
Come mi devo comportare? mi fa un tenerezza soprattutto perchè lei è un tipetto vispissimo e vederla così mi fa stare malissimo:cry:
Cosa posso fare per aiutarla?

Va lentina
07-05-2011, 13:24
Devi solo lasciarla tranquilla. Coccolala senza prenderla in braccio. Deve però riprendere a mangiare nel giro di un paio di giorni.

babaferu
07-05-2011, 13:27
l'omo va bene per farle riprendere l'appetito, ma non è adatto alla sua alimentazione, dici che oggi ha rifiutato la sua scatoletta preferita, ma da giovedì ha mangiato altro?
ti han dato un antibiotico da darle?
è normale che sia un po' sbattuta, ma verifica che mangi e che faccia pipì.
coccolala.... se temi di farle male non prenderla in braccio, ma coccolala poverina, sarà anche un po' spaventata....
baci, ba

NadyA
07-05-2011, 16:04
Fin ora ha mangiato sempre omogenizzato, e ieri e stamattina ci ho sbriciolato una pasticchina di antibiotico dentro.
Giovedì le ho fatto mangiare un pochino di omogenizzato perchè il veterinario mi aveva detto di non farla mangiare perchè avrebbe potuto vomitare...
Stamane ha rifiutato l'omo (forse perchè era poco e si sentiva troppo il gusto di medicina) e io e mamma gli e l'abbiamo fatto leccare dalle dita:shy:
Ma è normale che sia scontrosa se la tocchi? non soffia ma fa un mmmmmm.. a bassa voce, inoltre dovremmo anche pulire la ferita ma lei ci allontana!
Anche il fatto che dorma in continuazione è normale?
Io non so come vanno queste cose, perchè l'altro gattino che avevamo è scappato dopo qualche mese e non c'avevamo neppure pensato alla sterilizzazione, lei invece è a casa da quasi un anno e l'abbiamo sterilizzata solo per i rischi di tumore, perchè non ha mai sporcato e non dava neppure più di tanto fastidio, vabè ora non possiamo più tornare indietro :cry:

rossana
07-05-2011, 16:26
ciao anche io ho fatto sterilizzare la mia gattina lo scorso mese, anche lei è un tipo vivace però i primi 2 giorni ha dormito di continuo e ricordo he stava sotto la coperta. il giorno successivo all'intervento aveva una gran fame però non aveva la forza di alzarsi dala sua cuccetta così ho preso il suo piatto di pesce lesso e glie l'ho portato vicino così lei ha potuto mangiare stando stesa....mi ha fatto una gran pena...anche lei faticava a saltare e faceva dei miagolii di dolore perciò lascia stare le pulizie per ora fidati è troppo presto vedrai tra un paio di giorni ancora starà già meglio...capisco le tue paure ne avevo tante anche io....ma ora che è passato un mese la guardo e ancora non ci credo che è tutto ok...accarezzale la testa e lasciala riposare accertati però che vada a fare pipì accompagnala se è necessario ma deve farla è importante almeno così dissero a me...lei la fece autonomamente...non ha mai voluto tenere il collare elisabettiano ed io escogitai un altro sistema per non farle leccare la ferita un vecchio bavaglino per bamibini al quale applicai anche una fettuccia nealla parte bassa...risolsi il problema...vedrai si riprenderà presto e tutto questo lo ricorderai come un momento lontano...vi abbraccio forte....

babaferu
07-05-2011, 17:57
ma l'antibiotico l'ha poi preso?
è importante, piuttosto va messo in gola, ma non lasciatela senza copertura antibiotica.
la pipì l'ha fatta?
se non mangia per niente, io sentirei il vet.
perchè dovete pulire la ferita?
a noi non è stato detto nè per una gatta nè per l'altra di pulire la ferita. solo verificare che non si leccasse troppo.

ciao, ba

NadyA
07-05-2011, 18:13
A mangiare mangia, più o meno. Forse sembra di no perchè solitamente cercava di continuo la pappa!
Anche io le ho messo acqua, pappa morbida e croccantini vicino alla cuccettina così se le viene voglia non fa tanto sforzo..
La pipì la sta facendo, e oggi ha fatto anche una piccola piccola quantità di cacca ma è normale visto che sta mangiango pochino, e pappe semi-liquide come l'omogenizzato.
Beh, per la ferita non saprei diriti se l'ha deciso il veterinario o papà (anche lui dottore ma non veterinario) ma penso si tratti di una specie di disinfettante, solo da passare sul pancino e sui punti, perchè pur stando un una cuccetta con copertine completamente sterilizzate, lei fa i giri fuori al balcone e si appoggia sulle zampine posteriori. A quanto so anche una piccola quantità di sporco potrebbe farle fare infezione, è questo il perchè della pulizia; in effetti dovrebbe essere fatta anche a noi viene fatta o no?
Lei non ha il collare elisabettiano, il veterinario per impedirle di leccarsi e che si aprissero gli e l'ha messi dentro e 3 o 4 anche fuori.
Il fatto che ora dopo un mese il tuo gattino stia meglio Rossana mi tranquillizza! Sono così dispiaciuta che stia così, speriamo che possa tornare la mia fetendona quanto prima :)

Ah! L'antibiotico l'ha preso mischiato nella pappa, senò in quale altro modo potrei darglielo?

Ciuto
07-05-2011, 18:20
l'abbiamo sterilizzata solo per i rischi di tumore, perchè non ha mai sporcato e non dava neppure più di tanto fastidio, vabè ora non possiamo più tornare indietro :cry:

Avete fatto la cosa giusta *per lei*, ma di gran lunga (i calori sono una sofferenza, oltre a provocare tumori). Anzi direi che avete fatto l'unica cosa possibile.

babaferu
07-05-2011, 18:38
bene stai tranquilla da quel che scrivi è tutto normale, la ferita non si infetta perchè prende l'antibiotico per bocca (non è il caso di sterilizzare le coperte), l'alternativa, se non lo prendesse con la pappa, è aprirgli la bocca e metterlo in gola, ma seriamo continui a prenderlo così.
io ne ho fatte sterilizzare 2 e si sono riprese! come tantissime altre sul forum!
è normale che sia un po' scontrosa, ha male e ha subito un'esperienza traumatica ma vedrai che tornerà quella di sempre.
baci, ba

NadyA
07-05-2011, 18:44
Speriamo che si rimetta il prima possibile!
Lo so è una cosa brutta, è una vera operazione in effetti e i gatti come gli uomini hanno bisogno di qualche tempo per assestarsi, spero solo che non ci voglia tanto tempo...
:confused:
Comunque grazie a tutte, è una gran bella comunità:)

rossana
07-05-2011, 19:47
Speriamo che si rimetta il prima possibile!
Lo so è una cosa brutta, è una vera operazione in effetti e i gatti come gli uomini hanno bisogno di qualche tempo per assestarsi, spero solo che non ci voglia tanto tempo...
:confused:
Comunque grazie a tutte, è una gran bella comunità:)

se ti può consolare la mia gatta è divenata molto più affettuosa...sono sicura che tra domani e dopodomani starà già meglio vedrai

Mirjam
07-05-2011, 20:02
Vedrai che domani starà già meglio, ma non abituarla con gli omo, che poi risulta difficile farli tornare alle papp normali, dato che li adoano! :)

Sekhmet
08-05-2011, 04:40
Stai tranquilla, tienila monitorata insieme al vet per pappa e pipì/pupù e vedrai che andrà tutto bene. Per eventuale costipazione la mia veterinaria mi aveva consigliato di dare un dito di latte normale, non essendoci abituati i mici tendono a sbloccarsi naturalmente per le situazioni post-anestesia.

Per le micine è un'operazione vera e propria, ma anch'io quando ero andata a prendere dalla veterinaria i miei due pelosini maschi erano in uno stato che avrei voluto piangere e anch'io come te mi sono chiesta "Oddio, cosa ho fatto". Barcollavano, puzzavano di pipì, avevano le pupille dilatate e morivano di freddo (anche se gli avevo lasciato due copertine, come consigliato qui sul forum :)) tanto che se ne stavano appiccicati ai termosifoni anche se avevo alzato il riscaldamento ad una temperatura disumana.

Dopo due giorni avevano già smaltito tutto, e ora vedendoli tranquilli e soddisfatti non posso che ripetermi che è stata la scelta giusta.

Tienici aggiornati e rassicura la piccina con tante coccole e grattini.

bianchina
08-05-2011, 08:59
ma è stato fatto un antibiotico tipo convenia?

NadyA
13-05-2011, 19:12
L'antibiotico che sto usando (ora per via orale, con la sirings) è Amoxicillina Clavulanico Almus.
Sono comunque molto preoccupata, perchè a voi tutti il gattino/a si è ripreso/a dopo deu giorni, o tre, oggi a 8 giorni dall'operazione Cleo è ancora morticina, certo non come i primi giorni, ma ancora non riesce a saltare e per di più di è tolta un punto :disapprove:
Ho appena trovato un filo con tanto di nodino nella sua cestina -.-''
Domani viene il veterinario qui, speriamo bene

babaferu
14-05-2011, 09:57
no, aspetta: i maschi si riprendono il giorno dopo ma le femmine ci mettono un po' di giorni.
ha comunque una ferita che tira, magari le fa male a saltare.
ciao, ba

Ila`
14-05-2011, 10:01
La mia dopo una settimana era ancora mogia mogia... Ha iniziato ad avere miglioramenti dopo aver tolto i punti, lì è praticamente rinata :)

mafalda
14-05-2011, 12:07
adesso respiro lentamente e cerco si stare calma...

allora, se ci sono campi distinti delle branche della medicina ci sono dei motivi e non è che il giardiniere può fare il muratore e averne le stesse competenze.
le cose che "ha deciso papà" intanto devono essere avallate dal veterinario che è l'unico a poter dire e dare cose sull'animale/all'animale.
se l'almus è stato dato dal veterinario allora mi scuso e fai finta che non abbia scritto nulla, ma se l'ha "deciso papà" allora ricordati che il medico veterinario fa il medico degli animali e il medico di umana fa il medico delle persone.
l'almus ha una proporzione di amoxicillina/acido clavulanico molto diversa dagli antibiotici che vengono dati in veterinaria, 7:1 quello umano, 4:1 quello veterinario, e la dose chi l'ha decisa?
spero che la piccola quindi non abbia la febbre a causa del dosaggio sbagliato.
gli omogeneizzati li smetterei, sono per emergenza e non tutti gli ingredienti vanno bene per i gatti, la pasticchina si può mettere direttamente in bocca, dall'angolo in fondo, dove non sentono granché i sapori, ma ormai sarete a fine terapia.

il punto con il nodino forse è il punto di ancoraggio esterno, che infatti si tirano via dopo un po' di giorni.

la sterilizzazione è la cosa giusta, non temere, ne avrà solo vantaggi, anche se ora la vedi sofferente.
auguro tutto il meglio per la micina e un saluto a te.

Mew
14-05-2011, 21:16
Devi solo lasciarla tranquilla. Coccolala senza prenderla in braccio. Deve però riprendere a mangiare nel giro di un paio di giorni.

quoto!tranquilla!

kiwi&mirtillo
18-05-2011, 17:09
come vanno le cose? come sta la micina?

perlina21
18-05-2011, 17:14
Come sta questa micina???

Saretto
19-05-2011, 21:50
Nadya, facci sapere qualcosa! Come sta Cleo?