PDA

Visualizza Versione Completa : opinione strana sulla sterilizzazione, che ne pensate?


roxy
12-05-2011, 10:01
ho copiato e incollato un parere di uno sconosciuto in una discussione su facebook a proposito della sterilizzazione dei gatti! mi ha colpita e volevo sapere le vostre opinioni su quello che asserisce questa persona! ( io ho fatto sterilizzare il mio micio l'altroieri!)


Manuele Dalcesti
Caro amici animalisti,

io preferisco non entrare nel merito della questione a proposito dei gatti che vivono chiusi in un appartamento... in quel caso posso comprendere i motivi di una sterilizzazione.

Se si parla di gatti liberi, che hanno del terreno a disposizione, la questione cambia radicalmente...

Io ho aperto CONTRO la sterilizzazione dei gatti randagi:

e guardate che il problema è molto serio, perché è in atto è un percorso che nel giro di pochi anni porterà di fatto all'estinzione di quello che è il gatto randagio europeo: stanno scomparendo dalle nostre città intere colonie di felini a causa della lobby dei negozianti di animali, dalle associazioni animaliste che diffondono disinformazione e applicano la sterilizzazione sistematica e che di quest'attività ci campano.

Spero che riusciate a comprendere la gravità del problema: ripeto: dalla nostre città scompariranno tutti i gatti... e sta già accadendo, chi vive in città lo sa bene!

Avrei tante altre cose da dire... anche su timore di malattie, che è il cavalo di troia con cui queste associazioni pseudo-animaliste si stanno arricchendo.
Di fatto l'unica malattia virale mortale per i gatti è la peritonite virale... che non c'entra niente né con l'aids felino né con nessun'altra malattia nota all'uomo.

Quindi, in sintesi: coi vostri gatti domestici, valutate voi... in effetti mantenere intero un gatto che non può accoppiarsi presenta dei problemi.

Ma per i randagi, e specie per le colonie feline che potrebbero essere agevolmente gestite, non rendetevi complici di quello che è un autentico
STERMINIO BIANCO.

Bianco perché non vedrete scorrere sangue, ma sterminio perché il risultato sarà esattamente lo stesso, la scomparsa di gatti da territori che abitano da decenni e che si sono conquistati lottando contro la fame, il freddo e la violenza dell'uomo!

Ora, non si dichiari animalista chi si rende correo di quest'atroce barbarie!

delice
12-05-2011, 10:14
mah che dire..... io non ho parole.

iottisan
12-05-2011, 11:32
Ha ha ha! Già sentita anche questa!
Lo Sterminio Bianco... ma vaffa...

Ma la gente apre bocca solo per dare aria ai denti o ci pensa anche, a quello che dice? Ma si rende conto dell'assurdità delle sue affermazioni?

Bisognrebbe dirgli di fare un giro in un gattile, tra un mesetto.

Gattini recuperati dal cassonetto, 1 a 10 giorni già senza mamma, gattini senza occhi, gattini col naso che cola, stragi di gattini per gastro, ecc..... questo sarebbe NORMALE e GIUSTO...

Jabba
12-05-2011, 11:35
davvero non ci sono parole...
non so come i possa sostenere una posizione del genere, affermando poi che ci sia chi lucra su queste cose...

ora io non vedo come si possa parlare in questi termini di chi si adopera per gestire colonie e gatti randagi, vaccinando e sterlizzando, accudendo cucciolate, curando malati e feriti, per puro volontariato e, diciamolo, il più delle volte con enormi sacrifici personali ed economici.

Ne abbiamo molti esempi qui nel forum, e leggendo queste parole mi si stringe il cuore soprattutto per loro, che subiscono l'ennesimo schiaffo da una persona evidentemente o ignorante, o animata da puro spirito di provocazione, o non so che altro...

Lady Mosè
12-05-2011, 11:47
No comment.

Purtroppo non è l'unico a pensarla così...

Io conosco una persona ha ha una 15ina di gatti(adulti) e li tiene in una fattoria, lontano dalla strada e vicino ai boschi.
Ovviamente nessuno è sterilizzato, calcolate che le femmine sono circa una decina e la più anziana(si fa per dire!) ha solo 6 anni.
Lei è per il "ci pensa la Natura, io contribuisco con pappe e cure al bisogno"
Effettivamente i suoi gatti stanno benissimo, non sono nè sterilizzati, nè vaccinati, non sono magri(a parte qualche femmina che sta allattando ora), hanno un pelo meraviglioso, a nessuno mancano occhi e via dicendo.
Lei gli da la pappa 2/3 volte al giorno, li coccola(anche se 4 non si fanno avvicinare facilmente) e se qualcuno ha gli occhietti cisposi gli mette il Tobral.
Nessun gatto è morto di malattie strane, non c'è mai stata un'epidemia fulminante. Quando tentò di sterilizzare alcune femmine, quelle intere le cacciavano via.
Loro fanno la loro vita, scorrazzano per i boschi, cacciano, mangiano, si riproducono. Adesso ci sono una decina di cuccioli di tre mamme-gatte(come vedete, non sono nemmeno rimaste tutte incinte nello stesso momento), solo 3 di loro hanno occhietti da curare, ma gli altri sono tutti bellissimi.
La cosa triste è che di tutte le cucciolate, arrivano all'inverno solo pochissimi cuccioli(questo inverno se ne è salvata una sola) perchè essendo vicino al bosco, vengono le volpi a cacciarli... :cry:
Con queste leggi della Natura sopravvivono i più forti e comunque ci sono sempre i "nuovi" menbri della colonia ogni anno. Quest'anno è andata così(si vede che le volpi hanno avuto un sacco di figli... chissà?) e si è salvata solo una, magari l'anno prossimo andrà meglio.
Ma loro sono consapevoli che devono nascere, mangiare, crescere, riprodursi e prima o poi morire. Qualche serttimana fa è morto il maschio più vecchio, si è stranamente spinto troppo in là ed è finito sotto una macchina :cry: ma è una cosa rarissima.
Comunque questo per dirvi che alla fine quella colonia, con gli equilibri che ha, il minimo sostentamento umano(pappe e cure varie) rimane sempre sui 15-20 elementi fra nascite e morti.
Sarà una cosa triste, ma qui le morti non avvengono per malattie o macchine(ripeto, è rarissimo che accada, anzi da quello che ho capito, in 6 anni su decine di gatti lui è stato il secondo), avvengono per bocca di altri animali. Anche le volpi dovranno pur mangiare, no?

Oserei dire che questa è una colonia "felice" nel senso che rispetta quasi fedelmente quello che succederebbe in Natura, quella vera.

Invece la maggior parte delle colonie sono in città, fra malattie e macchine, fra rifiuti e gente str@nz# che li maltratta. Quelle non sono affatto colonie "felici".


Che ne dite? Questo ragionamento fila? (Anche se io comunque, se quei gatti fossero miei, farei sterilizzare TUTTI. Mi piange il cuore vederli nascere e poi sparire, anche se mi piange il cuore se la volpe non trova da mangiare... :confused: )

briscola
12-05-2011, 12:25
Avevo già letto questa opinione, e non capisco proprio come possa pensare che sia meglio veder morire dei gatti sotto le macchine piuttosto che non farli nascere...



Che ne dite? Questo ragionamento fila? (Anche se io comunque, se quei gatti fossero miei, farei sterilizzare TUTTI. Mi piange il cuore vederli nascere e poi sparire, anche se mi piange il cuore se la volpe non trova da mangiare... :confused: )


Nel caso che hai descritto tu però mi piange di più il cuore per tutti i cuccioli che muoiono ogni anno.. da quel che ne so i cuccioli di gatto non dovrebbero far parte della dieta della volpe... :confused:
Preferirei dare qualche bistecca alla volpe... :)

Lady Mosè
12-05-2011, 12:40
Beh, Briscola... questi gatti si trovano proprio ai margini di un bosco, ci sono daini, lepri e volpi... magari anche donnole, faine, etc... ma ad ogni modo non sono certo i daini a mangiarseli... ;)

Anche a me piange il cuore, per quello sterilizzerei. Ma essendo la colonia in un posto privato non credo possa essere registrata all'ASL... ma a parte questo discorso, è proprio impossibile sterilizzare tutte le femmine nello stesso momento(non so nemmeno quale vet si prende in carico 10 femmine da sterilizzare in 1-2 giorni), sono gatte che comunque in una gabbia ci morirebbero, sono nate e cresciute in libertà... poi resta il discorso maschi, bisognerebbe sterilizzare anche loro perchè se non ci sono più femmine da mettere incinte si allontanerebbero troppo e finirebbero sotto le macchine...

DonPepeDeVega
12-05-2011, 12:41
.. bah...

.. e'il solo commento che mi viene in mente...

lelle
12-05-2011, 12:41
Beh!! non ho l'indirizo di questo "signore" :disapprove: ma se volesse fare un giro nella mia città... sarebbe il ben venuto... magari anche solo per aiutarmi a raccogliere gli animali feriti e/o moribondi.. i cuccioli da sistemare... che non sappiamo più dove infilare...:cry: (e siamo solo all'inizio...) le mamme gatte che vanno per i bidoni della spazzatura... e che non trovano più niente da mangiare... anche perchè in città non ci sono più topi.. in compenso, però ci sono le macchine che corrono veloci.. e che li spiaccicano nell'asfalto... :approve: ci sono persone che si infastidiscono quando trovano le impronte delle zampine sulla macchina appena lavata e per questo motivo, appena hanno un micio sotto tiro, gli smollano una bella pedata.... tanto, poi, come detto sopra... c'è sempre qualche "deficente" che li raccoglie, per arricchirsi... e li porta dal vet.. e giusto perchè proprio non sa cosa farsene dei soldi che ha accumulato durante tutta una vita, dedicata a queste "stupidaggini.." li cura..

Posso testimoniare personalmente, che ultimamente, il mio vet addirittura, mi offre un tot... per ogni micio randagio che gli porto da curare.... ed infatti... per questo motivo, sto pensando proprio, perchè le "ricchezze" stanno "straripando" e non so più cosa farne dei soldazzi... di comprare qualche isola tropicale che sia tutta per me.....:approve:
Siccome, comunque, sono generosa..... posso anche dividere con il tizio di sopra il mio conto in banca :D eh!!!

Toporagno
12-05-2011, 12:50
IN effetti mi mancava la lobby dei negozianti di animali, e le associazioni animaliste che ci campano di sterilizzazioni... ed i veterinari, loro non c'entrano nulla? Poverini, non li hanno neanche inclusi nel complotto...

Seriamente, a parte il caso segnalato da Lady Mose che è un pò particolare (in effetti, è quanto di più vicino all'ordine naturale delle cose per un gatto), a sto tizio di cui sopra io lo prenderei, e lo terrei sei mesi a curare gattini abbandonati nella spazzatura, a rimuovere dalla strada e dar degna sepoltura ai gattini e gatti finiti sotto una macchina perché abbandonati o perché morti di freddo... e si potrebbe andare avanti all'infinito, con quello che dovrebbe affrontare.

Voglio vedere se, dopo sei mesi, ha ancora il coraggio di aprir bocca e dire certe cose.... Che poi, il discorso di base, molto alla lontata, potrebbe essere fonte di interessante discussione (la sterilizzazione di massa porterà, un giorno lontano di qualche futuro, all'estinzione del gatto randagio?), ma tirare in ballo complotti o offendere gente che, con sacrifici di tempo ed economici, cerca di dare una vita dignitosa a questi animali, evitando che certe tragedie si ripetano, beh.... <censura>.

Ma perché non torna a dedicarsi all'11 settembre, alle scie chimiche, alla faccia su marte, a Paul McCartney che è un sosia di se stesso, o a tutto il resto su cui ci bazzicano i complottisti?

Ciuto
12-05-2011, 12:58
Le chiacchere stanno a zero.
Questo signore dice che il gatto europeo va verso l'estinzione.
O la cosa ha riscontro nei *fatti*, o quel signore è un troll che ha trovato il modo di passarsi il tempo.
Chiedo alle gattare di lungo corso: è vero o è falso che i gatti randagi stanno fortemente diminuendo?
Se è falso, di che cosa stiamo discutendo? Non serve altro.

Va lentina
12-05-2011, 13:00
Per me a sto tizio gli scorengia il cervello...:81:

Lady Mosè
12-05-2011, 13:06
Ma infatti, poi a parte i gatti che si trovano per strada, ci sono un sacco di persone che tengono in casa gatti interi e li fanno figliare comunque, anche europei...
Per esempio la gattina che viene a mangiare un pò di pappa da me nei week end in campagna non è sterilizzata. Ma vaglielo a dire ai suoi proprietari che di gatti che cercano casa ce ne sono già FIN TROPPI!! Ma loro non se ne rendono conto, forse perchè finora non avranno avuto problemi ad accasarli.
(Ah, e hanno pure il maschio intero eh!)

Comunque mi rendo conto che quello che ho detto sulla colonia sopracitata potrà far rizzare i capelli a qualcuno, però come ripeto, quei gatti hanno un equilibrio meraviglioso, la pappa(LeChat, eh! Mica una schifezza schifosa!) non manca mai e comunque se la procurano anche da soli, la signora è sempre disponibile a curare eventuali occhietti malaticci, ma per il resto non si prendono un solo raffreddore, un graffio(che non sia fra maschi nel periodo del calore, ma anche li non si è mai fatto male nessuno seriamente!), niente di niente! Non so se sono fortunati loro(a parte il discorso piccoli), o davvero quelle sono le loro condizioni ideali di vita.
(E ripeto: pur di non vedermi sparire i cuccioli, farei sterilizzare tutti e bon! Ma non posso decidere io, ovviamente... l'unica cosa che posso fare è accasare qualche piccolo per salvarlo da una morte precoce...)

Va lentina
12-05-2011, 13:09
Chiedo alle gattare di lungo corso: è vero o è falso che i gatti randagi stanno fortemente diminuendo?.

Ti rispondo io, per come la vedo io e per com'è la situazione da me. Seppure io non viva in città, mi rendo conto che con l'operato di diverse associazioni come quella di cui faccio parte, il problema del randagismo pare sia leggermente ridotto. Il discorso è proprio questo. Per alcuni la parola randagismo ha un significato, per altri un altro.
Oltretutto, se tutta la situazione felina fosse gestita da una istituzione con tanto di obblighi alla sterilizzazione, forse sì che correrebbe il rischio di ridurre eccessivamente l'indice demografico di questi soggetti. Siccome però esiste la libertà di decidere, la stragrande maggioranza dei proprietari, lascia il loro animale libero di riprodursi. Finché questa situazione sussisterà, il rischio di estinzione è pressoché scansato.
Il numero dei gatti randagi sta diminuendo (non fortemente però) certo...ma fa tutto parte del piano evoluzionistico di ciò che ci circonda! Di più cemento ci circondiamo, meno spazio forniamo i nostri amici.

lunanera
12-05-2011, 13:20
e io vorrei proprio rispondergli invece. non sarebbe male se il signore si andasse a fare una cultura su quanti gatti muoiono di fiv e felv.
sarebbe anche da ricordargli che il gatto randagio da città non è in natura.
e anche che quando sarà il momento cioè che non esisteranno più per le strade gatti randagi, sarò la pirma a fare figliare liberamente le mie gatte per riempire i cuori di chi vuole un gatto europeo e non ne trova. ma non per farglieli annegare nella tazza del cesso perchè non sanno più a chi darli ecchecavolo!!!
se cortesemente qualcuno mi manda il link, sono imbranata con fb lo vorrei illuminare di immenso ( anche di altra roba sempre immensa ma di un odore leggermente più forte :devil: )
grazie

lelle
12-05-2011, 13:59
Io continuo a chiedermi, perchè non vuole condividere le mie "ricchezze"e/o il mio conto in banca....:cry:

Syphil
12-05-2011, 14:00
allucinante. Questo discorso potrebbe farlo un rom che sforna 20 figli e poi se li porta a chiedere l'elemosina... tanto fare figli è naturale! non ci posso credere che la gente stia ancora così. Scompariranno i gatti europei poi... quando sono i gatti più numerosi nelle numerose colonie, quando per tenere una colonia come si deve serve una dedizione giornaliera, non remunerata, che di questi tempi sono in pochissimi a potersi accollare senza onere. Parlare alle spalle dei sacrifici degli altri è facilissimo no? Anche io ho letto annunci di persone che cercavano un compagno per far accoppiare la propria gatta non di razza... e per non di razza intendo una classica europea, i cui cuccioli probabilmente finiranno per strada perchè non avranno il pelo lungo o gli occhi azzurri. Proporranno le classiche scuse "almeno una cucciolata bisogna fargliela fare", oppure "è la natura, e poi sono belli e troveremo a chi darli".
No, io sono assolutamente per la sterilizzazione, abbiamo fatto sterilizzare due colonie qui, e presto accompagnerò all'asl la vecchietta che cura un'altra colonia, per una sterilizzazione di massa (32 gatti), e non mi sento proprio per niente un'assassina.
La signora che ha un eden di gatti non sterilizzati che vivono ai margini di un bosco potrebbe evitare di far sfornare gattini alle sue gatte, e se proprio vuole fare la nonna gattara può accudire qualcuno dei TROPPI cucciolotti che si trovano in giro.
Gli unici gatti che dovrebbero rimanere interi sono i gatti for breeding, o comunque quelli che potrebbero apportare benefici genetici ad una razza e contribuire alla conservazione della stessa.

Mirjam
12-05-2011, 14:24
L'ignoranza e la stupidità sono veramente senza limiti.

lunanera
12-05-2011, 14:45
Io continuo a chiedermi, perchè non vuole condividere le mie "ricchezze"e/o il mio conto in banca....:cry:

ma venghe mi!!!!! però prima voglio la dimostrazione che il conto non sia in rosso fermo :devil:

lelle
12-05-2011, 15:06
ma venghe mi!!!!! però prima voglio la dimostrazione che il conto non sia in rosso fermo :devil:

quello è solo "un dettaglio".....:D sai quanti gatti ho fatto sterilizzare???? se tanto mi da tanto.... in teoria... dovrei essere ricca "fondata".....:256: è il direttore della mia banca che non riesce ad essere della stessa opinione.. :devil: magari se il tizio che ha elaborato la sopracitata teoria, riuscisse a convincere anche lui.... ;)

prinzyinga
12-05-2011, 15:08
amo i gatti e non potrei vivere senza un piccolo peloso accanto , ma preferirei l'estinzione a tanti poveri piccoli abbandonati se non peggio, venga a fare un giro nel gattile presso il quale faccio volontariato cosi' mi spiega come mai e' pieno di gatti ??? o magari mi spiega come ho fatto a trovare 2 piccoli nati da un paio d'ore per strada sotto la pioggia???

Piera
12-05-2011, 15:10
Questo signore non sa cosa sia il randagismo, ho letto su FB ciò che scrive, delira. Proprio oggi una mia amica al telefono mi raccontava che ha sentito un micio piccolino piangere tutta la notte, da lei è pieno di gatti randagi che puntualmente finiscono sotto le auto.

Cenarius
12-05-2011, 15:35
L'ignoranza è una brutta bestia. L'ostentazione di tale ignoranza è anche peggiore.
Non posso commentare altrimenti visto che questo tizio sembra vivere nel magico mondo di Oz.

roxy
12-05-2011, 18:27
sapevo che avrei scatenato una discussione!
questo è il link di facebook dove ho estrapolato quell'opinione,ce ne sono di singolari! io sono assolutamente per la sterilizzazione, spero però che i gatti non si estinguano veramente, sono troppo belli!!!:D

http://www.facebook.com/topic.php?uid=134687309889368&topic=147&perpage=30&start=30&post_id=555

Lady Mosè
12-05-2011, 19:03
Roxy, non mi preoccuperei... i gatti non si estingueranno mai!!! ;)

Toporagno
12-05-2011, 19:12
Gli unici gatti che dovrebbero rimanere interi sono i gatti for breeding, o comunque quelli che potrebbero apportare benefici genetici ad una razza e contribuire alla conservazione della stessa.
Ecco, non voglio innescare polemiche ovviamente, e la frase è estrapolata dal contesto, ma mi sembra ottima per dare un altro punto di vista, alla cosa: personlmente, cioé, questa ipotesi (dove cioé vengono fatti accoppiare solamente gatti adatti geneticamente ad apportare benefici alla razza - se ho capito bene) mi sembra estrema come la discussione del tizio di cui sopra, di non far sterilizzare.

IO sono per la via di mezzo: la situazione descritta da Lady Mosé, ad esempio, è a mio avviso giusta: in quel caso neanch'io credo farei sterilizzare i gatti, purtroppo è normale che ci si debba confrontare sempre con la selezione naturale, la morte, e quanto di purtroppo oscuro porta la natura, ma è normale (neppure noi uomini arriviamo sempre alla vecchiaia, anzi...). Però dall'altra parte, in ambiti da cui la natura ha traslocato (vedi città, piccole o grandi che siano), una soluzione come questa non la vedrei corretta, proprio perché l'animale continuerebbe a vivere in uno stile che non è più adatto all'ambiente che noi umani abbiamo creato. C'é un film belllissimo al riguardo, Pom Poko (http://it.wikipedia.org/wiki/Pom_Poko) che affronta la questione dell'urbanizzazione e della sparizione dell'habitat degli animali da un punto di vista dei Tanuki... se vi capita guardatelo :)

Tutto questo per dire cosa? Beh, che spero un giorno lontano, di qualche futuro, la sterilizzazione (ed i gattili e tutto il derivato) diverranno inutili, ma la vedo difficile: e non solo per il discorso urbanizzazione, crescita demografica, etc. etc., ma sopratutto perché, purtroppo, per noi essere umani sarà sempre quasi impossibile, accettare il lato violento della natura (mi riferisco alla situazione descritta da Lady Mosé, a scanso di equivoci... il tizio di cui sopra, del primo post, gli farei fare la fine di Han Solo ne "L'impero colpisce ancora" :) ).

Ora di pappa... ciao ciao :)

lelia
12-05-2011, 19:18
No, i gatti non sono a rischio estinzione.
Neanche gli imbe*illi, purtroppo.

Lady Mosè
12-05-2011, 19:30
Esatto Toporagno, c'è un limite a tutto. Per esempio anche negli allevamenti, i soggetti for breeding perchè lo sono? Perchè è l'UOMO che li seleziona(e non me ne vogliano gli allevatori, è per fare un altro esempio), mica la NATURA come invece succede nella colonia di cui ho parlato.
La Natura sceglie sempre i soggetti più forti, quelli che meritano di continuare a spargere i loro geni. Ma nell'allevamento monitorato dall'uomo? Li si rischia, per via della ricerca dei vari caratteri tipici delle varie razze, di creare dei gatti che in Natura non sopravvivrebero.

Mettete che un domani la razza umani si estinguesse(MAGARI! Pur di far vivere gli animali come si deve! :dead: ), tutti i gatti persiani, gli esotici, i devon rex e vattellappesca superselezionati ad avere il muso sempre più infossato e bla bla, insomma a rispettare i canoni di razza... sopravvivrebbero da soli in Natura? Li prevarrebbe il gatto europeo, mi sa. :)

laura
12-05-2011, 20:30
Avevo già letto questa opinione, e non capisco proprio come possa pensare che sia meglio veder morire dei gatti sotto le macchine piuttosto che non farli nascere...




Nel caso che hai descritto tu però mi piange di più il cuore per tutti i cuccioli che muoiono ogni anno.. da quel che ne so i cuccioli di gatto non dovrebbero far parte della dieta della volpe... :confused:
Preferirei dare qualche bistecca alla volpe... :)


anche le bistecche erano mucche se è per quello.....;)

merysara
13-05-2011, 10:41
Ho letto solo l'opinione di questo "grande animalista", poi con calma leggerò tutti gli interventi.
Per quando mi riguarda, fatico a mantenere la calma quando leggo queste sciocchezze, evidentemete questa persona non si rende conto della realtà. Estinzione? magari si estinguessero i gatti randagi!! pagherei per questo, non se ne può più di vedere per le strade mici malati, affamati e schiacciati sull'asfalto....questa non è civiltà, il randagismo non dovrebbe esistere, è una piaga e temo che non si risolverà mai.

merysara
13-05-2011, 10:59
Per me a sto tizio gli scorengia il cervello...:81:

Scusate devo quotare.....
Vale, bellissima, questa non l'avevo mai sentita, sto ridendo da 10 minuti :353::353:

cristy-casper
13-05-2011, 14:09
i gatti vengono sterminati dalle auto e dagli pseudo-umani ke li avvelenano, di certo non dalle sterilizzazioni....ke nervosismo!!!!

Syphil
14-05-2011, 11:44
Esatto Toporagno, c'è un limite a tutto. Per esempio anche negli allevamenti, i soggetti for breeding perchè lo sono? Perchè è l'UOMO che li seleziona(e non me ne vogliano gli allevatori, è per fare un altro esempio), mica la NATURA come invece succede nella colonia di cui ho parlato.
La Natura sceglie sempre i soggetti più forti, quelli che meritano di continuare a spargere i loro geni. Ma nell'allevamento monitorato dall'uomo? Li si rischia, per via della ricerca dei vari caratteri tipici delle varie razze, di creare dei gatti che in Natura non sopravvivrebero.

Mettete che un domani la razza umani si estinguesse(MAGARI! Pur di far vivere gli animali come si deve! :dead: ), tutti i gatti persiani, gli esotici, i devon rex e vattellappesca superselezionati ad avere il muso sempre più infossato e bla bla, insomma a rispettare i canoni di razza... sopravvivrebbero da soli in Natura? Li prevarrebbe il gatto europeo, mi sa. :)

sarà che quando penso al "for breeding" in mente mia mi riferisco alla selezione per la tutela, e non a quella volta all'estremizzazione di caratteri particolari... mi viene sempre in mente il discorso sui siamesi... come il siamese antico sia stato estremizzato nel siamese moderno fino al punto che la versione originaria quasi scomparisse... (grazie al lavoro di allevatori seri che si sono impegnati negli ultimi anni e continuano ad impegnarsi per fortuna non è stato così)
perdonate il pessimo italiano ma ho ancora i rimasugli della febbre in testa :(
Lo so che il mio discorso può sembrare estremo, ma non mi sembra giusto (la giustizia non è di questo mondo, ma non riesco ad essere professionale quando si tratta di pelosi) che una colonia di gatti, anche ipercurati, iperfelici, magari si ingrandisca perchè son tutti interi e nei gattili entrino gattini di pochi mesi destinati a rimanerci a vita. Se uno può permettersi di mantenere un tot di gatti interi che proliferano, a questo punto non è meglio non farli proliferare e ampliare ogni tanto il gruppo con un piccolo ospite sfortunato?

Lady Mosè
14-05-2011, 18:14
No, non credo sia possibile. Quella colonia difficilmente ammette gatti "estranei". Hanno il loro equilibrio così, sono già stati fatti vari tentativi tutti miseramente falliti. E comunque non è che ti danno un gatto sfortunato da inserire in un'altra colonia... :)
Ah, e comunque il gruppo non si amplia. Nel senso che massimo arrivano a 20 soggetti, non di più.

Il mio discorso sugliallevamenti era un pò generico, sono sicura che oltre agli allevatori che estremizzano certi canoni, ci sono pure quelli che vogliono riportare le razze alle loro origini. Ma resta sempre il discorso che secondo me un gatto persiano(anche vecchio stampo) morirebbe più facilmente senza cure.

Syphil
14-05-2011, 18:57
No, non credo sia possibile. Quella colonia difficilmente ammette gatti "estranei". Hanno il loro equilibrio così, sono già stati fatti vari tentativi tutti miseramente falliti. E comunque non è che ti danno un gatto sfortunato da inserire in un'altra colonia... :)
Ah, e comunque il gruppo non si amplia. Nel senso che massimo arrivano a 20 soggetti, non di più.

Il mio discorso sugliallevamenti era un pò generico, sono sicura che oltre agli allevatori che estremizzano certi canoni, ci sono pure quelli che vogliono riportare le razze alle loro origini. Ma resta sempre il discorso che secondo me un gatto persiano(anche vecchio stampo) morirebbe più facilmente senza cure.

si, ti capisco, anche il mio discorso in fin dei conti era generico, ogni valutazione non può prescindere dalla considerazione delle circostanze, dalla conoscenza del caso nel suo specifico, della buona fede delle persone. Le affermazioni di questo signore però sono agghiaccianti nel loro esser generiche. :)