Entra

Visualizza Versione Completa : Consigli sul comportamento di gatto abbandonato di 2 mesi


Rozs
15-05-2011, 10:38
Ciao a tutti,
circa un mese fa mio padre ha trovato un gattino abbandonato ferito abbastanza gravemente ad una zampina, abbiamo deciso allora di prenderlo con noi, almeno per le vacanze pasquali.
durante queste vacanze siamo andati da un veterinario, per far controllare la zampina, che secondo lui era al limite dell'amputazione, alla fine ci ha dato un antibiotico ed un cicatrizzante, e oggi la zampina è salva, anche se rimarrà zoppo.

il problema è un altro. il veterinario ci ha detto che il gattino era molto piccolo, che probabilmente aveva quasi un mese, e leggendo ed informandomi ho letto che è molto importante per un gattino gli insegnamenti di mamma gatta sulla pulizia e il comportamento.

la pulizia non è un problema, infatti fin dai primi giorni ha imparato a fare la pipì nella lettiera, e ogni tanto lo vedo che lecca le zampe.
il problema riguarda il comportamento. infatti ho notato che vuole sempre giocare, comportamento assolutamente normale alla sua età, allora si avvicina e si mette a mordere, senza fare troppa forza o usando le unghie, la mia mano. e fin qui nessun problema.

il problema sorge quando morde con forza e usa le unghie, quindi la mia domanda è: come devo comportarmi quando il gattino incomincia a mordere con forza e graffiare mani/braccia/gambe?

questo è il primo animale domestico mio e dei miei genitori, quindi sono totalmente inesperto, spero possiate aiutarmi

babaferu
15-05-2011, 14:15
stai tranquillo impara comunque. anche io ne ho uno trovato di un mese, e molte di noi anche più piccini....
quando fa del male, devi ignorarlo, smettere di giocare ed andartene,. ti sembrerà difficile all'inizio, ma è l'unica cosa che capiscono.....
se l'hai sulle gambe e ti morde la mano o ti graffia per giocare con troppa forza, lo metti giù e ti allontani.
alcuni capiscono anche un secco No (io ai miei soffio sul muso, come un gatto, vedi tu cosa ti viene benme e cosa capisce, l'importante è che oltre al segnale acustico.... lo ignori. le urla non le capisce).
puoi farlo sfogare indossando un gunatone da cucina su cui si possa sfogare, deve ben capire eprò che quello si morde forte, le tue mani.... no.
fallo giocare e sfogare tanto, con cannette, pupazzetti e tutto quel che ti viene in mente.
ciao, ba