Entra

Visualizza Versione Completa : Richiesta di amicizia?


Alberto
15-05-2011, 11:47
Cari amici/amiche di questo forum, innanzitutto mi scuso per la mia assenza prolungata, questo è un luogo dove ho imparato tanto sui mici e su come cercare di ricambiare la loro meravigliosa presenza nel migliore dei modi :)

Allora, ultimamente la mia Ardalia ha un comportamento curioso.
Faccio un pò di premesse: lei è sterilizzata (da un anno e mezzo circa), ha 2 anni e 9 mesi, è una gatta molto affettuosa e necessita di continue attenzioni.

Con gli altri gatti (parlo di quelli con cui è venuta a contatto durante visite a casa di amici con gatti - non esce quasi mai, mai non sorvegliata) ha sempre avuto un rapporto conflittuale, in genere è aggressiva, ma diventa socievole dopo qualche giorno.

Da un mesetto, nel giardino sottostante ha iniziato a bazzicare un gattone nero, di quei maschi con la testa grossa e il fare prepotente. In genere si mette sotto la nostra finestra e osserva. Da quando è apparso, Ardalia si affaccia e inizia a miagolare in maniera straziante, non il tono del calore (che ovviamente è scomparso dalla sterilizzazione), ma più il miagolio lamentoso che fa quando vuole essere considerata a casa, e io devo lavorare o sono impegnato. Lo guarda fisso, miagola e non smette finchè lui non va via.

Poichè lo fa OGNI volta che il gattone appare, mi chiedo: è una reminiscenza del calore? Ho forse è una "richiesta" di avere un fratellino o una sorellina? In media lei resta sola per una giornata lavorativa, dunque 7-9 ore, ma la notte ci sono sempre e spesso anche alcune mattine.

Ditemi la vostra :)

Tusi
15-05-2011, 14:22
Secondo me è spaventata.....
la presenza del gattone nero le mette ansia.
Non credo proprio che sia una "richiesta d'amicizia" nei suoi confronti ma qualcosa del tipo: "che paura sto gattone sotto la MIA finestra... nel MIO giardino!:disapprove:"

babaferu
15-05-2011, 15:27
sicuramente avere compagnia se sta così tanto da sola le farebbe bene, per il resto quoto chi mi ha preceduto.

Alberto
16-05-2011, 10:21
Secondo me è spaventata.....
la presenza del gattone nero le mette ansia.
Non credo proprio che sia una "richiesta d'amicizia" nei suoi confronti ma qualcosa del tipo: "che paura sto gattone sotto la MIA finestra... nel MIO giardino!:disapprove:"

Eppure il tipo di miagolio non è di quello spaventato...lei in genere è una paurosa, basta uno starnuto e scappa sotto i mobili...Lei lo guarda e miagola come quando vuole giocare con me, se sto lavorando.
Anche perchè si sporge proprio verso di lui dal davanzale, come se volesse avvicinarsi.

La prossima volta terrò a mente il tuo commento mentre lo fa, vedo se percepisco paura.

babaferu
16-05-2011, 10:40
ma non è che guarda lui, però chiama te?
diversamente, mi sa che hai proprio ben interpretato, vuole amicizia....
ciao, ba

lunanera
16-05-2011, 10:56
Cari amici/amiche di questo forum, innanzitutto mi scuso per la mia assenza prolungata, questo è un luogo dove ho imparato tanto sui mici e su come cercare di ricambiare la loro meravigliosa presenza nel migliore dei modi :)

Allora, ultimamente la mia Ardalia ha un comportamento curioso.
Faccio un pò di premesse: lei è sterilizzata (da un anno e mezzo circa), ha 2 anni e 9 mesi, è una gatta molto affettuosa e necessita di continue attenzioni.

Con gli altri gatti (parlo di quelli con cui è venuta a contatto durante visite a casa di amici con gatti - non esce quasi mai, mai non sorvegliata) ha sempre avuto un rapporto conflittuale, in genere è aggressiva, ma diventa socievole dopo qualche giorno.

Da un mesetto, nel giardino sottostante ha iniziato a bazzicare un gattone nero, di quei maschi con la testa grossa e il fare prepotente. In genere si mette sotto la nostra finestra e osserva. Da quando è apparso, Ardalia si affaccia e inizia a miagolare in maniera straziante, non il tono del calore (che ovviamente è scomparso dalla sterilizzazione), ma più il miagolio lamentoso che fa quando vuole essere considerata a casa, e io devo lavorare o sono impegnato. Lo guarda fisso, miagola e non smette finchè lui non va via.

Poichè lo fa OGNI volta che il gattone appare, mi chiedo: è una reminiscenza del calore? Ho forse è una "richiesta" di avere un fratellino o una sorellina? In media lei resta sola per una giornata lavorativa, dunque 7-9 ore, ma la notte ci sono sempre e spesso anche alcune mattine.

Ditemi la vostra :)
e mi pare il minimo !!!! scusa ma che bisogno c'è di spostare una gatta, che nonè un cane, per portarla in visita a casa di amici ?? :shy: mai sentito che per l'inserimento ci vogliono settimane a volte mesi e anni??? e tu la sballonzoli come se fosse un pacchetto di caramelle?
a me non pare una richiesta di compagnia ma di un antipatia invece .....

bandit
16-05-2011, 13:23
secondo me non è amicizia..

Benny quando vengono a "trovarlo" altri gatti, sta alla finestra con la coda che scodinzola peggio di un cane. Ciò potrebbe portare a pensare che sia contento (tutto può essere), però in questi giorni è riuscito ad uscire due volte e per due volte si è azzuffato con i gatti che ha trovato in giardino facendoli scappare... boh...

Alberto
16-05-2011, 13:23
e mi pare il minimo !!!! scusa ma che bisogno c'è di spostare una gatta, che nonè un cane, per portarla in visita a casa di amici ?? :shy: mai sentito che per l'inserimento ci vogliono settimane a volte mesi e anni??? e tu la sballonzoli come se fosse un pacchetto di caramelle?
a me non pare una richiesta di compagnia ma di un antipatia invece .....

Non credo tu mi abbia capito.

Parlo di quando un amico mi è venuto a trovare, per forza di cose con i suoi due gatti, perchè non aveva a chi lasciarli. E' successo due volte.
Lui è rimasto entrambe le volte per 4-5 gg. I primi due gg lei ha sempre reagito indispettita, entrambe le volte è finita con i tre che dormivano uno sull'altro e si facevano toletta a vicenda.

Francesca Maria
16-05-2011, 13:54
secondo me non è amicizia..

Benny quando vengono a "trovarlo" altri gatti, sta alla finestra con la coda che scodinzola peggio di un cane. Ciò potrebbe portare a pensare che sia contento (tutto può essere), però in questi giorni è riuscito ad uscire due volte e per due volte si è azzuffato con i gatti che ha trovato in giardino facendoli scappare... boh...

quando un gatto scodinzola, non è segno di felicità come per il cane... ma di nervosismo, di insofferenza...

miciofila
17-05-2011, 17:30
quando un gatto scodinzola, non è segno di felicità come per il cane... ma di nervosismo, di insofferenza...

Allora mi devo preoccupare per il mio Semir che ha iniziato da quando aveva 20 giorni e non ha ancora smesso! Cmq mi sembra sereno, gioca, mangia, corre, morde, dorme..poco per i miei gusti soprattutto di notte, ma questo è un altro discorso!;)