Visualizza Versione Completa : dal veterinario
Francesca Maria
16-05-2011, 16:58
Ciao a tutti!
sabato mattina ho portato Brigitte dal veterinario per la vaccinazione! Vi dico solo che soffiava e "ruggiva" così forte che il veterinario non ha avuto il coraggio di tirarla fuori dal trasportino... le ha fatto l'iniezione attraverso le sbarre e ha detto che, in caso di visita, va sedata!:cry:
Poi sabato notte e domenica mattina ha vomitato per lo stress!!! :shy:
3zampineallegre
16-05-2011, 17:49
Suvvia, la mia mi ha fatto la cacca due volte nel trasportino e poi ha avuto la dissenteria addosso a me nello studio del vet...
Ridiamoci su :P
Miele, dopo la sua prima ed unica visita dal veterinario è stata soprannominata la "super-iena".
Una micina di appena 2,5 kg è riuscita a scatenare un putiferio di sangue e brandelli di carne, miei e della veterinaria...a forza di morsi e graffi.
Lo staff medico è ancora sotto choc!
Nomen non est omen, in questo caso!!
Cremino, gattone di 7 kg, si è invece fatto piccolopiccolo a lasciato visitare, fare iniezioni, tastare, e radiografare senza proferire un solo MAO, ma soltanto guardandomi con i suoi occhioni: "mamma, andiamo a casa?".
Gatti: ognuno è un mondo! ;)
iottisan
16-05-2011, 18:25
Io ho portato i miei venerdì scorso per il vaccino.
Eddie urlava e sputava, il vet non riusciva a visitarlo dal gran che era teso, diceva che sembrava un tocco di legno! E per la puntura sono serviti in due, io da quando, l'anno scorso, mi ha morso la mano che si è gonfiata come un pallone (ho ancora la cicatrice) cedo volentieri il compito di tenerlo fermo a chi è più esperto di me.
La Angie invece durante la visita esce dal corpo, si assenta un attimo. E diventa una bambola di pezza.
Due modi diversi di gestire lo stress....;)
Francesca Maria
17-05-2011, 09:19
Grazie ragazze, con la vostra testimonianza mi sento meno "sola"!
Condoleeza
17-05-2011, 09:26
quasi tutti i miei gatti dalle veterinarie sono buoni, affettuosi e curiosi.
Anche Giorgia, che a casa fa finta di avere paura di me, dalle vet (e ci siamo andate decine di volte quando si è fratturata una zampa!), mi sta in braccio in sala d'attesa fuori dal trasportino, si guarda in giro, poi si fa visitare senza problemi.
Sophie fa le fusa, gira per l'ambulatorio, sale sulla stampante e così via.
??? come mai?
perché questi comportamenti così diversi?
Io ti suggerisco di trovare un veterinario che non abbia paura dei gatti, tanto per cominciare. :/
babaferu
17-05-2011, 09:48
Io ti suggerisco di trovare un veterinario che non abbia paura dei gatti, tanto per cominciare. :/
Quoto, cambia veramente tanto....
Miccia era una furia feroce dal precedente vet, mentre da questa, che la sa prendere. è diventata un agnellino....
ciao, ba
iottisan
17-05-2011, 09:53
Non credo sia così facile.
Il mio vet non ha paura dei gatti.
Ma Eddie è intrattabile ugualmente.
gatta stellina
17-05-2011, 09:56
La nostra Stellina abbastanza vispa e vivace quando va dal vet diventa un agnellino.
Si fà fatica a tirarla fuori dal trasportino ma poi si raggomitola tutta sul tavolo, spaventata, e si fa fare di tutto guerdandomi con aria di sopportazione.:):)
Fanellina
17-05-2011, 09:56
La mia cucciola inizia a tremare quando andiamo, ma si lascia fare qualunque cosa perché ha imparato che se fa la brava dal vet, la sera le preparo il petto di pollo ^_^ (ok, sì, glielo preparerei comunque, che posso farci se ha quegli occhioni??), però devo dire che essendo la mia prima micia, sono stata fortunata, non fa mai troppe storie, inoltre la vet è innamorata di lei, le dà sempre i premietti =P
Miele, dopo la sua prima ed unica visita dal veterinario è stata soprannominata la "super-iena".
Una micina di appena 2,5 kg è riuscita a scatenare un putiferio di sangue e brandelli di carne, miei e della veterinaria...a forza di morsi e graffi.
Lo staff medico è ancora sotto choc!
Nomen non est omen, in questo caso!!
Ahah, una micina dolce dolce insomma!! Che forte sta gattina =)
la mia fa il diavolo a quattro quando devo infilarla nel trasportino...ma poi dal veterinario non fiata.
Quando le ha fatto il prelivo per test FIV/FELV e' stata immobile...non le hanno nemmeno dovuto tosare la zampina...
Devo dire che pero' anche la veterinaria e' molto brava!
Francesca Maria
17-05-2011, 11:33
Io ti suggerisco di trovare un veterinario che non abbia paura dei gatti, tanto per cominciare. :/
penso che sia più appropriato dire "che non abbia paura delle tigri"!
Dovevi vederla, il pelo gonfio, gli occhi dilatati, i soffi, i versi tipo ruggito, la bocca aperta come quella di un cobra.... una belva!!! Non avrei avuto il coraggio nemmeno io dimettere la mano per tirarla fuori!!!:shy:
Penso che se dovessi aver bisogno di una visita proverò a chiedere al veterinario di venire a casa... magari nel suo ambiente è più tranquilla!:o
babaferu
17-05-2011, 16:27
penso che sia più appropriato dire "che non abbia paura delle tigri"!
Dovevi vederla, il pelo gonfio, gli occhi dilatati, i soffi, i versi tipo ruggito, la bocca aperta come quella di un cobra.... una belva!!! Non avrei avuto il coraggio nemmeno io dimettere la mano per tirarla fuori!!!:shy:
Penso che se dovessi aver bisogno di una visita proverò a chiedere al veterinario di venire a casa... magari nel suo ambiente è più tranquilla!:o
ma non è che tu hai l'unico gatto-tigre, molti reagiscono così.
è il vet che deve saperlo prendere.
ciao, ba
babaferu
17-05-2011, 16:28
Non credo sia così facile.
Il mio vet non ha paura dei gatti.
Ma Eddie è intrattabile ugualmente.
lo dici perchè hai provato a cambiare vet?
non lo so, forse è un certo odore, forse il modo di prenderli, di parlare.... ma con me ha molto funzionato, io prima di sedarla proverei a cambiare....
ba
Francesca Maria
17-05-2011, 16:34
lo dici perchè hai provato a cambiare vet?
non lo so, forse è un certo odore, forse il modo di prenderli, di parlare.... ma con me ha molto funzionato, io prima di sedarla proverei a cambiare....
ba
io la porto in una clinica veterinaria aperta 24h, quindi non c'è sempre lo stesso vet! Questa è stata la prima volta che ha avuto una reazione così feroce, ma secondo me la toelettatrice ha dato un ottimo contributo a terrorizzarla del tutto (circa un mese fa avevo aperto una discussione sull'esperienza disastrosa del taglio delle unghie dalla toelettatrice)!
cristy-casper
17-05-2011, 21:59
io la porto in una clinica veterinaria aperta 24h, quindi non c'è sempre lo stesso vet! Questa è stata la prima volta che ha avuto una reazione così feroce, ma secondo me la toelettatrice ha dato un ottimo contributo a terrorizzarla del tutto (circa un mese fa avevo aperto una discussione sull'esperienza disastrosa del taglio delle unghie dalla toelettatrice)!
ah si mi ricordo!si secondo me quell'episodio ha influito molto :(
Antigone
17-05-2011, 23:00
il mio è definito il tonto.....
non fa nulla, è solo incuriosito.
Il vet gli faceva pure i dispetti e ha ottenuto la mitica soffiatina che fa pure a me quando è stufo.
Mi sa che per lui era solo un'altra persona che lo spupazzava, niente di più niente di meno. E' più terrorizzato quando vede me e mia sorella mi sa :p
dipende molto dal carattere dei mici, ma anche da come ci si comporta con loro credo.
Qui non comanda lui manco un pochino. Mio papà non lo sopporta e non lo ha mai voluto, quindi il pussa via quando combina qualcosa che non deve o sta dove non deve stare è la regola.
Io e mia sorella lo prendiamo e spostiamo ovunque e in genere deve stare dove diciamo noi....................................... quindi è un semi cane ormai..........................
a parte l'ironia credo che un gatto abituato a fare ciò che vuole, come è naturale che sia per un gatto, è più difficilmente gestibile di un gatto che viene diciamo comandato in determinate circostanze.
Io finora ho adottato questa tattica e ad entrabi i mici che ho avuto ho tagliato le unghie, pulito i denti, ficcato le gocce nelle orecchie, senza mai nessun problema. Certo si capisce che non gli piace: mugugna con quei versi strani. Ma gli dico no, sberletta, e lui si calma. Poi baciotto quando ho finito e lo lascio andare. Forse lo tratto tropo da cane, chissà
Ciao a tutti!
sabato mattina ho portato Brigitte dal veterinario per la vaccinazione! Vi dico solo che soffiava e "ruggiva" così forte che il veterinario non ha avuto il coraggio di tirarla fuori dal trasportino... le ha fatto l'iniezione attraverso le sbarre e ha detto che, in caso di visita, va sedata!:cry:
Poi sabato notte e domenica mattina ha vomitato per lo stress!!! :shy:
cucciola!!!! è spaventatissima, certo che il veterinario ha un coraggio..... :eek:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.