Entra

Visualizza Versione Completa : non era intolleranza alimentare, ma....


genziana
23-05-2011, 08:47
una bella micosi=tigna
come ce ne siamo accorti? alla piccina sono spuntate altre due zone senza peletto, era stata fatta la coltura con esito negativo, ma poi ho scoperto che la lettura era stata data dopo solo tre giorni di coltura..........ieri, ovvero dopo una settimana dalla coltura, sono comparsi i fungotti:mad:
il sospetto lo avevo già, dato che a mio marito era comparsa una zona tonda con bordo in rilievo, ma lui no, io sono visionaria........ed appunto ieri il vet. gliela ha diagnosticata. chi ha infettato chi non si sa, il vet. dice che la piccina potrebbe averla contratta a causa di uno stato di salute deboluccio, infatti un mese fa è stata sterilizzata.
cmq, le ha messo il collare per evitare che si gratti e che si lecchi, mi ha detto di toglierle le crosticine e darci dentro con il betadine, e naturalmente l'intrafungol 2,5 ml per 7 gg, poi intervallo di 7, così facendo per 3 volte. e tra una settimana vai di controllo.
nel frattempo, la bambina sta facendo una cura con l'isospen, per via di una coccidiosi (cura che finirà il 28 c.m.), io, come una cretina, mi sono scordata di dire al vet se è meglio dare isospen ed intrafungol la sera o uno la mattina e l'altro la sera........che mi consigliate??
nel frattempo, mi sono attrezzata, ho comperato il super vapor (quello della tv)vapore secco con il quale cercherò di far fuori più spore possibili, di amuchina quello funghicida per i panni e naturalmente è in cura anche il marito che oggi andrà dal dottore per farsi prescrivere il dovuto, io e mia figlia, al momento, siamo illese, ma se poi ci dovesse venire pazienza ci cureremo anche noi
grazie per i consigli:kisses:

Starmaia
23-05-2011, 09:33
Beh, bene. Se non altro, a differenza dell'intolleranza alimentare, è facilmente e rapidamente curabile :)

agatha
23-05-2011, 10:20
auguri! io ci sono passata qualche mese fa e anch'io ho comprato il vaporì. :confused:

passerà in 15-20 giorni alla gatta, a tuo marito ci vorrà un mesetto; mia figlia ci ha messo il Canesten, con una garza sopra: ci vuole un po' più di tempo, coprendo la zona, però almeno il medicinale resta a contatto con la 'fungaia' e non viene assorbito dagli indumenti :)

e poi, detto tra noi, io ho debellato i malefici funghetti con lavaggi di Euclorina, diluita, sia sulle mie mani (avevo un'onicomicosi già da un bel po', resistente a tutti gli antimicotici) sia sull'addome di mia figlia (quando la macchia micotica era diventata solo un alone) e sia su tutte le superfici lavabili.;)

genziana
23-05-2011, 10:42
bene bene, ma per i capi delicati che andrebbero a max 30 gradi che hai usato? va bene la candeggina?
alla miciozza ho pensato di mettere la fucsina fenica, mi diventerà fuxia, ma se non sbaglio, dovrebbe bloccare l'espansione del fungo, avendo il collare non si potrà leccare
per quella lagna di marito :mad:, che ha solo una chiazzetta, lo metto fuori sul balcone, almeno ulula alla luna e ci fa dormire......stanotte alle 4.30 si alza, mi sveglia e mi dice "ahh ho prurito ovunque!!" ed io "è solo una reazione psicologica, non hai nulla"
e lui "no, non è vero, sono pieno"
ci alziamo, lo controllo e gli dico "hai sempre la solita chiazzetta, solo quella, è una settimana che la hai e non ti sei mai lamentato e mò saresti pieno, di che? soffri di allucinazioni sensoriali, dormi e facci dormire" e qui mi fermo, non riporto, per il bene delle vostre "orecchie" 2 ore di conversazione folle.

roxy
23-05-2011, 11:26
bene bene, ma per i capi delicati che andrebbero a max 30 gradi che hai usato? va bene la candeggina?
alla miciozza ho pensato di mettere la fucsina fenica, mi diventerà fuxia, ma se non sbaglio, dovrebbe bloccare l'espansione del fungo, avendo il collare non si potrà leccare
per quella lagna di marito :mad:, che ha solo una chiazzetta, lo metto fuori sul balcone, almeno ulula alla luna e ci fa dormire......stanotte alle 4.30 si alza, mi sveglia e mi dice "ahh ho prurito ovunque!!" ed io "è solo una reazione psicologica, non hai nulla"
e lui "no, non è vero, sono pieno"
ci alziamo, lo controllo e gli dico "hai sempre la solita chiazzetta, solo quella, è una settimana che la hai e non ti sei mai lamentato e mò saresti pieno, di che? soffri di allucinazioni sensoriali, dormi e facci dormire" e qui mi fermo, non riporto, per il bene delle vostre "orecchie" 2 ore di conversazione folle.

ciao, di a tuo marito che la tigna non da prurito! ti consiglio (per gatti e umani) impacchi di alcool iodato (tintura di iodio incolore), puzza da morire ma è molto efficace.

agatha
23-05-2011, 13:16
bene bene, ma per i capi delicati che andrebbero a max 30 gradi che hai usato? va bene la candeggina?
alla miciozza ho pensato di mettere la fucsina fenica, mi diventerà fuxia, ma se non sbaglio, dovrebbe bloccare l'espansione del fungo, avendo il collare non si potrà leccare
per quella lagna di marito :mad:, che ha solo una chiazzetta, lo metto fuori sul balcone, almeno ulula alla luna e ci fa dormire......stanotte alle 4.30 si alza, mi sveglia e mi dice "ahh ho prurito ovunque!!" ed io "è solo una reazione psicologica, non hai nulla"
e lui "no, non è vero, sono pieno"
ci alziamo, lo controllo e gli dico "hai sempre la solita chiazzetta, solo quella, è una settimana che la hai e non ti sei mai lamentato e mò saresti pieno, di che? soffri di allucinazioni sensoriali, dormi e facci dormire" e qui mi fermo, non riporto, per il bene delle vostre "orecchie" 2 ore di conversazione folle.

per tuo marito devi usare il Canesten e tanta pazienza :D, per la gatta usa solo quel che ti ha consigliato il veterinario:)

il bucato fallo come al solito, aggiungi un po' di bicarbonato e poi STIRA tutto :(