Visualizza Versione Completa : Poldo plasticomane!
Trilly2010
23-05-2011, 19:17
Dopo qualche giorno di assenza, rieccomi a raccontarvi le avventure di super Poldone!
Poldo mangia i manici delle buste di plastica, quelle della spesa! Le devo nascondere, l'altro giorno ha vomitato ( sul tappeto!!!:devil:) un manico di una busta tutto intero!
Addirittura si mastica la plastica ( il celophane) delle bottiglie di plastica!
Qualcuno sa spiegarmi perchè sia drogato di plastica?:eek:
.... Anche i miei quando vedono i sacchetti dell' immondizia, quelli che hanno il filo in plastica attaccato x chiuderli quando sono pieni, impazziscono!! Sono come ipnotizzati e se riescono a prenderli li masticano fino ad ingoiarli.... Infatti sto molto attenta a non lasciarli in giro....
Anche per il mio Merlino il filo dei sacchetti delle immondizie è un must! :o
Li devo togliere immediatamente, altrimenti devo fare come l'altra volta e recuperarlo tutto dagli ultimi 2 o 3 cm che spuntavano dalla bocca... :shy:
Non ne è stato molto felice :p
Francesca Maria
25-05-2011, 09:17
anche Brigitte è attratta dai sacchetti di plastica...ai sacchetti della raccolta differenziata manca sempre qualche pezzetto!!!
Il gatto è notoriamente attratto da fili e robe simili, ma a mio modesto avviso bisogna distinguere due distinte situazioni:
A) ci giocano e nel giocare ne ingeriscono accidentalmente qualche pezzo, cosa resa più facile dalla conformazione della loro lingua che facilita questo tipo di ingestioni accidentali (praticamente la struttura è tale che le cose tendono ad essere "buttate" all'interno talora anche senza la volontà del soggetto). Capita, fermo che sarebbe molto meglio se non capitasse (soprattutto i fili sono pericolosissimi, nell'attraversamento dell'intestino).
B) deliberatamente vogliono (voce del verbo "volere") ingerire sostanze non nutritive come la plastica. In questo caso temo che si tratti di una ben nota patologia chiamata "picacismo", che affligge anche gli esseri umani (i quali la tengono accuratamente nascosta, quando ce l'hanno, per non passare per matti).
Insomma: ingerire plastica per sbaglio è una cosa, ingerirla apposta è un'altra cosa.
Lollo x Luna
25-05-2011, 11:40
Anche per il mio Merlino il filo dei sacchetti delle immondizie è un must! :o
Li devo togliere immediatamente, altrimenti devo fare come l'altra volta e recuperarlo tutto dagli ultimi 2 o 3 cm che spuntavano dalla bocca... :shy:
Non ne è stato molto felice :p
attento però perchè rischi di lesionare lo stomaco del micio se provi a sfilare un filo che è quasi tutto dentro..
Trilly2010
25-05-2011, 21:26
Il gatto è notoriamente attratto da fili e robe simili, ma a mio modesto avviso bisogna distinguere due distinte situazioni:
A) ci giocano e nel giocare ne ingeriscono accidentalmente qualche pezzo, cosa resa più facile dalla conformazione della loro lingua che facilita questo tipo di ingestioni accidentali (praticamente la struttura è tale che le cose tendono ad essere "buttate" all'interno talora anche senza la volontà del soggetto). Capita, fermo che sarebbe molto meglio se non capitasse (soprattutto i fili sono pericolosissimi, nell'attraversamento dell'intestino).
B) deliberatamente vogliono (voce del verbo "volere") ingerire sostanze non nutritive come la plastica. In questo caso temo che si tratti di una ben nota patologia chiamata "picacismo", che affligge anche gli esseri umani (i quali la tengono accuratamente nascosta, quando ce l'hanno, per non passare per matti).
Insomma: ingerire plastica per sbaglio è una cosa, ingerirla apposta è un'altra cosa.
E' sicuro che Poldo ingerisce plastica perchè lo vuole!
Anche perchè ha vomitato i manici interi, quelli delle buste della spesa grandi!
Che faccio?
Da ieri ha feci molle, ha vomitato stamattina. Gli sto dando florentero... da stamattina. Oggi ha mangiato volentieri, ma stamattina sembrava in coma! Lo porto dal vet?
Trilly2010
25-05-2011, 21:40
girando sulle discussioni datate, ho trovato un caso simile a quello di Poldo. Qualcuno consigliava di dare sali minerali al micio, perchè questo suo bisogno di ingerire plastica indica che gli mancano. Qualche espertissimo sa qualcosa al riguardo? Dove trovo i sali minerali?
Ho nascosto tutte le buste di plastica...questa notte si è ingoiato le setole ( di plastica) della scopa!:shy:
attento però perchè rischi di lesionare lo stomaco del micio se provi a sfilare un filo che è quasi tutto dentro..
quoto!
aiuto..
è mooolto pericoloso..
metti via qualsiasi cosa lo attragga e possa ingoiare,
dalle buste, ai laccetti, agli elastici...
Trilly2010
27-05-2011, 13:31
aiuto..
è mooolto pericoloso..
metti via qualsiasi cosa lo attragga e possa ingoiare,
dalle buste, ai laccetti, agli elastici...
sì, ho nascosto tutto tutto! Dall'altro ieri ha cominciato con un pò di feci molle. Gli ho dato ieri e oggi Florentero, oggi una pupù consistente ma piccola piccola. In compenso l'altra micia sono tre giorni che non la fa...
ma so' peggio dei figli sti mici!!!:rolleyes:
Trilly2010
28-05-2011, 21:16
aggiornamento: dopo aver nascosto la plastica, poldone ha cominciato a rosicchiare il cartone! Ma quello non è pericoloso, vero?
il cartone lo rosicchiano tutti, ;)
ma poi lo sputano.
se anche ne ingoiasse un pezzetto non fa male
mentre la plastica nello stomaco può essere ostruttiva
Trilly2010
29-05-2011, 20:01
il cartone lo rosicchiano tutti, ;)
ma poi lo sputano.
se anche ne ingoiasse un pezzetto non fa male
mentre la plastica nello stomaco può essere ostruttiva
oggi infatti poldone ha vomitato dei pezzetti di cartone. quello che mi preoccupa invece è che non mi tornano i conti con le maniglie di plastica delle buste. Me ne manca all'appello sicuramente una! Credo che gli sia rimasta nella pancia... e il micione alterna momenti di feci molle ( puzzolentissime) a feci durissime! Gli do florentero già da tre giorni... mi sa che domani chiamo il vet. Dov'è finito quel manico che non ho trovato nè nelle feci nè nel vomito???:shy:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.