PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto nuovo piccolino


Syphil
27-05-2011, 22:46
Non mi dilungo sullo schifo degli sforna-gatti a go go... ecco che oggi abbiamo pagato per portarci a casa un sopravvissuto... o almeno così spero. Ma quando vedo animali in mano a gente che non sa manco la differenza tra un gatto e un peluche in condizioni disperate non ce la faccio a lasciarli lì... che siano cani, gatti...

Lui è piccino, ha una rinotracheite fortissima (tosse, muco, occhi quasi chiusi), graffi, un pelo che dire gretto è un complimento, proprio opaco...
Ora si trova qui con me, non lo faccio avvicinare ai miei gatti finchè non starà meglio (del resto manco si alza poveretto) e domani mattina visita dal veterinario... ma la tristezza è tanta. Non so se ha la febbre perchè trema un pò, sinceramente me la son sempre vista io a curare il raffreddore, ma lui è veramente messo male, e magrissimo.. spero che il vet mi dia un ricostituente oltre ad antibiotico e crema (colbiocin?). E spero che ce la faccia. Ora ho appena fatto gli impacchi di camomilla, che altro posso fare?
PS: è in condizioni disperate, però è PURA razza è! sottolineamo questo!

spero proprio di riuscire a salvarlo, povero piccolo.

tabata
27-05-2011, 22:50
Non so se ho capito bene:hai comprato un micino di razza messo malissimo in un negozio?

aladino78
27-05-2011, 23:07
E' importante farlo mangiare, se poi hai comprato un micio in quelle condizioni gli farei delle foto, domani lo farei visitare dal vet e gli farei fare per iscritto la diagnosi, e dopo, oltre naturalmente a curarlo (ma quello già lo fai) farei una bella denuncia.

Mirjam
28-05-2011, 00:25
Quoto aladino.
Altrimenti tutto questo non ha senso se non quello di foraggiare queste <autocensura>.

dabolem
28-05-2011, 00:44
Si, anch'io farei foto, diagnosi scritta dal vet e denuncia
Almeno la smettono di usare povere creature provenienti da chissà dove solo per farci su dei bei soldoni. Sarà solo una Goccia nel mare, ma dobbiamo cominciare a mobilitarci noi.

tabata
28-05-2011, 00:55
quoto tutti

Syphil
28-05-2011, 08:03
Non l'ho preso in un negozio, ma da un privato. Li avevo visti da piccolissimi quando cominciai ad interessarmi particolarmente dei siamesi, ma poi ho preso Scilla dalla mia amica ed è finita lì. Poi, dal momento che mi trovo spesso su siti di annunci per gli affidi, ho rivisto l'edit dell'annuncio e la cosa mi ha insospettito per una serie di motivi. Così sono riandata a vederli. In pratica il piccolino è un sopravvissuto perchè la sorellina che avevo visto è morta, ufficialmente per un tumore, ma a questo punto non lo so, visto come sta lui. Versione ufficiale "ma no, sta bene, ha solo un pò di caccole agli occhi" Versione mia "rinotracheite cronica", perchè penso che se la porti dietro in forma lieve da parecchio. Come ho detto ha gli occhietti quasi chiusi, crosticine sulle orecchie (per le pulci), respiro affannato, muco.
Non posso denunciare un privato perchè i suoi gattini hanno la rinotracheite, anche perchè lo sapevo benissimo ed avrei potuto lasciarlo lì, ma non l'avrei mai lasciato lì. Già è tanto se riusciremo a rimetterlo in sesto. Certo gli farò avere la diagnosi del veterinario e gli scriverò due righe di accompagnamento non proprio garbate. Appena riesco vi faccio le foto comunque.

tabata
28-05-2011, 10:35
non hai in mano niente che testimoni che questo gattino lo hai pagato?

Anna Paola
28-05-2011, 11:34
L'importante è che hai salvato il piccolino dalle mani di un mostro senza cuore.:)
Tienici informati sugli sviluppi della sua salute:p:kisses:

Mirjam
28-05-2011, 11:55
Non posso denunciare un privato perchè i suoi gattini hanno la rinotracheite, anche perchè lo sapevo benissimo ed avrei potuto lasciarlo lì, ma non l'avrei mai lasciato lì. Già è tanto se riusciremo a rimetterlo in sesto. Certo gli farò avere la diagnosi del veterinario e gli scriverò due righe di accompagnamento non proprio garbate. Appena riesco vi faccio le foto comunque.

Veramente puoi eccome, anzi devi a mio modesto parere.
Maltrattare gli animali e non curarli, ridurli alla denutrizione è maltrattamento.:shy:
Così ci sarà almeno una vaghissima possibilità che smetta di scucciolare e vendere.
Se non fai nulla non avrai fatto che incentivarlo ed incoraggiarlo in quest'attività con la quale fa soldi sulla pelle dei cuccioli con i tuoi soldi.
Anche perchè così hai salvato lui, ma sua madre? Suo padre?
I suoi fratellini e sorelline passati, presenti e futuri?
Non sono degni di aiuto?

Syphil
28-05-2011, 12:36
Veramente puoi eccome, anzi devi a mio modesto parere.
Maltrattare gli animali e non curarli, ridurli alla denutrizione è maltrattamento.:shy:
Così ci sarà almeno una vaghissima possibilità che smetta di scucciolare e vendere.
Se non fai nulla non avrai fatto che incentivarlo ed incoraggiarlo in quest'attività con la quale fa soldi sulla pelle dei cuccioli con i tuoi soldi.
Anche perchè così hai salvato lui, ma sua madre? Suo padre?
I suoi fratellini e sorelline passati, presenti e futuri?
Non sono degni di aiuto?

Mirjam a livello legale non puoi denunciare una persona perchè i suoi gattini hanno la rinotracheite, la denuncia verrebbe archiviata immediatamente. La rinotracheite è comune nei gattini, e dimostrare che lo stato di cattiva salute sia intenzionale e non accidentale è davvero difficile (sono una studentessa all'ultimo anno di legge). Io vorrei più che altro fargli capire che gli animali, specialmente i cuccioli nelle prime settimane di vita, richiedono cure e vigilanza delle condizioni di salute.
Comunque stamane siamo stati dal vet ed abbiamo iniziato la cura antibiotica (clavulin) e di pulizia dell'occhio (con prodotto omeopatico, se non migliora passeremo al colbiocin). Ho poi preso i babycat 34, anche se vorrei integrare l'alimentazione con qualcosa di specifico...

Syphil
28-05-2011, 12:38
non hai in mano niente che testimoni che questo gattino lo hai pagato?

è no, trattas di transazione tra pvt.

Syphil
29-05-2011, 02:06
il piccolo sta migliorando, lentamente, ma migliora. Riesce ad aprire gli occhietti, anche se buttano muco continuamente, ed è più partecipe... il respiro invece è ancora molto compromesso :(
Ho notato oggi (il veterinario visitandolo non sen'è accorto, e manco io dato che sono abituata alla mia Lilly che ha sempre la coda a punto interrogativo) che il piccolo ha la punta della coda spezzata...si può fare qualcosa, che voi sappiate, per rimetterla in sesto?? (fasciature, non so)
Intanto sono riuscita a fargli qualche foto...ma è magrissimo poverino sembra un pipistrello!
http://i56.tinypic.com/2rpd6jr.jpg
http://i53.tinypic.com/f2roco.jpg

DonPepeDeVega
29-05-2011, 02:35
.. che intendi per spezzata ?
.. molte volte nei thai c'e'un difetto nella coda proprio verso la fine della stessa, la coda sembra storta/spezzata.. in altri casi c'e'una specie di "nodo"..
.. addirittura Gandal ha una coda cortissima... saranno si e no dieci centimetri e tutta storta sembra un cavatappi..

.. mi fa piacere che migliori, anche se lentamente..
.. tralascio ogni commento per il tizio... pensiamo al micino povero piccolo..

bianchina
29-05-2011, 06:56
povero piccoletto.... però credimi cara, io una visitina dall'asl a questa persona, gli e la manderei piu che volentieri, poveri mici.... tanti incrocini per questo piccolino....

Syphil
29-05-2011, 10:20
.. che intendi per spezzata ?
.. molte volte nei thai c'e'un difetto nella coda proprio verso la fine della stessa, la coda sembra storta/spezzata.. in altri casi c'e'una specie di "nodo"..
.. addirittura Gandal ha una coda cortissima... saranno si e no dieci centimetri e tutta storta sembra un cavatappi..

.. mi fa piacere che migliori, anche se lentamente..
.. tralascio ogni commento per il tizio... pensiamo al micino povero piccolo..

la parte finale della coda è proprio piegata ad angolo retto, non riesce ad addrizzarla! io devo essere sincera non me ne sono accorta perchè ero presa dalle altre cose che aveva...

Mirjam
29-05-2011, 14:58
Forse non c'è margine per la denuncia penale, ma per segnalazione all'autorità competente veterinaria sì.
Ci sono delle regole sulla detenzione degli animali che vanno rispettate.
Poi fai come vuoi.

Mirjam
29-05-2011, 14:59
Aggiungo che se il respiro è davvero compromesso e con gli occhi in quelle condizioni non so fino a che punto sia utile l'accoppiata clavulin+omeopatia.
Ma non sono un veterinario.
Per curiosità, quanto l'hai pagato?

P.S. Incrocini per il micio, vedrai che si rimetterà!

DonPepeDeVega
29-05-2011, 15:55
la parte finale della coda è proprio piegata ad angolo retto, non riesce ad addrizzarla! io devo essere sincera non me ne sono accorta perchè ero presa dalle altre cose che aveva...

.. potrebbe essere un difetto e non necessariamente una coda spezzata..
.. a volte il thai ha dei difetti alla coda..

.. prima pensiamo a curare la rinotracheite... poi pensiamo alla coda.. che potrebbe anche non essere nulla ed essere cosi'per natura..

.. ancora tanti incrocini e grattini.. :)

cristy-casper
29-05-2011, 16:03
amore ke tenerezza....è bellissimo, si riprenderà bene :)
p.s. sono allibita....riguardo il tizio...non so proprio ke dire...

Syphil
29-05-2011, 17:42
Forse non c'è margine per la denuncia penale, ma per segnalazione all'autorità competente veterinaria sì.
Ci sono delle regole sulla detenzione degli animali che vanno rispettate.
Poi fai come vuoi.

gli ho scritto oggi una lettera formale con referto allegato, non per riavere indietro il denaro speso (anche perchè sapevo benissimo che il piccolo non stava bene, l'ho preso proprio per quel motivo), ma affinchè capisca come si trattano gli animali e a cosa andrà incontro qualora continui a possedere e vendere cuccioli in queste condizioni. (Purtroppo in IT non c'è rigore nell'applicazione dei diritti degli animali e nella gestione dei reati connessi alla lesione di questi diritti, ci sono passata in prima persona in passato.)

Syphil
29-05-2011, 18:02
Aggiungo che se il respiro è davvero compromesso e con gli occhi in quelle condizioni non so fino a che punto sia utile l'accoppiata clavulin+omeopatia.
Ma non sono un veterinario.
Per curiosità, quanto l'hai pagato?

P.S. Incrocini per il micio, vedrai che si rimetterà!

guarda, mi sono attenuta a quello che mi ha detto il veterinario perchè la rinotracheite nei gattini mi mette un terrore addosso che non puoi immaginare! in passato due randagi mi morirono davanti perchè nonostante le cure e le medicine la malattia era progredita troppo :cry: io non mi rivolgo immediatamente al vet (in genere) perchè ho una buona conoscenza delle patologie più comuni, ed una buona dimestichezza in genere con certe situazioni (ho vissuto fin da piccola in una tenuta in cui i miei nonni allevavano cavalli, mi sono sempre presa cura di diversi animali, per cui diciamo che è una conoscenza basata sull'esperienza), però la rinotracheite la temo... quindi ora starò a vedere come migliorerà il piccolo (mi fido del mio vet :) )
Comunque il piccolo l'ho pagato 300 euro, e già ne ho spesi altri 100 per le cure (considera che deve essere ancora vaccinato e testato) te lo dico, lui in realtà non era proprio previsto... però ci ha fatto talmente tanta tenerezza, e ci è dispiaciuto così tanto vederlo così e pensare alla fine che avrebbe potuto fare senza cure in queste condizioni...

Mirjam
29-05-2011, 19:31
Veramente non intndevo assolutamente dire che non avresti dovuto rivolgerti al veterinario, obietto solo che a mio modesto parere la cura mi pare un po' blanda per un micio così conciatino.
Ti consiglio di associare fin d'ora Florentero (fermenti lattici, in pasta o pastiglie) per evitare la diarrea e per cercare di prevenire la probabile micosi dopo la cura antibiotica.

Quanto al prezzo te l'ho chiesto con un po' di amarezza. Vedi io (nel mio minuscolo piccolo) e tante altre volontarie molto più in grande, In tutta Italia ed anche qui sul forum hai molti esempi ci si fa il culetto a tarallo per cercare di curare e far adottare gatti spendendoci fior di denari di nostra tasca. Tra tutti quelli che hanno adottato da me mici sanissimi, sverminati, vaccinati con richiamo e spesso anche sterilizzati, a nessuno è mai saltato in mente di darmi un solo euro.
Mi scendono un po' le palle nei calzini a pensare che se invece me ne fregassi della salute dei gatti e li tenessi senza cure nè vaccini invece potrei addirittura guadagnare 300 euro a cucciolo puntando sulla pietà >__>

Mirjam
29-05-2011, 19:34
Aggiungo che ovviamente non ce l'ho con te, sia chiaro! ;)

aladino78
29-05-2011, 22:42
Il clavulin è un antibiotico a base di amoxicillina e acido clavulanico, in pratica l'equivalente umano del synulox, in passato anch'io l'ho usato su tanti mici e mi sono sempre trovato bene, vedrai che farà effetto, anche perchè il micio sta già migliorando e continuerà a farlo.

Syphil
30-05-2011, 08:23
Veramente non intndevo assolutamente dire che non avresti dovuto rivolgerti al veterinario, obietto solo che a mio modesto parere la cura mi pare un po' blanda per un micio così conciatino.
Ti consiglio di associare fin d'ora Florentero (fermenti lattici, in pasta o pastiglie) per evitare la diarrea e per cercare di prevenire la probabile micosi dopo la cura antibiotica.

Quanto al prezzo te l'ho chiesto con un po' di amarezza. Vedi io (nel mio minuscolo piccolo) e tante altre volontarie molto più in grande, In tutta Italia ed anche qui sul forum hai molti esempi ci si fa il culetto a tarallo per cercare di curare e far adottare gatti spendendoci fior di denari di nostra tasca. Tra tutti quelli che hanno adottato da me mici sanissimi, sverminati, vaccinati con richiamo e spesso anche sterilizzati, a nessuno è mai saltato in mente di darmi un solo euro.
Mi scendono un po' le palle nei calzini a pensare che se invece me ne fregassi della salute dei gatti e li tenessi senza cure nè vaccini invece potrei addirittura guadagnare 300 euro a cucciolo puntando sulla pietà >__>


grazie, prenderò questi fermenti lattici (li trovo in farmacia o al negozio di animali?) pensavo di dargli anche un pò di latte in polvere, che ne pensi? (ho visto anche un latte in boccettina, ma è della whiskas e non mi fido molto)
comunque già oggi lo vedo meglio...

Per il discorso dei soldi ti capisco benissimo, ci troviamo spesso anche noi ad occuparci di adozioni (per questo avevo aperto il topic sull'etica del rimborso spese :p ) e devo dire che è stato un caso per me acquistare un animale, anche se non sono contro chi vende gatti "di razza" per passione o salvaguardia della stessa, sono profondamente contro chi tiene male gatti di razza e non, chi li tratta come merce, o come giocattolo. Per non parlare dei cani... la situazione dei quali è anche più grave! Se penso ai gatti ai quali abbiamo trovato e continueremo a trovare una famiglia e ai cani ai quali onestamente una famiglia non la troveremo mai mi prende il magone... ma vabeh sto andando fuori tema... :(

Sara87
30-05-2011, 08:33
Povero cucciolo, tanti grattini e incrocini per lui. <3

Syphil
30-05-2011, 08:34
Il clavulin è un antibiotico a base di amoxicillina e acido clavulanico, in pratica l'equivalente umano del synulox, in passato anch'io l'ho usato su tanti mici e mi sono sempre trovato bene, vedrai che farà effetto, anche perchè il micio sta già migliorando e continuerà a farlo.

si infatti sta meglio... certo che strano effetto vedere questo piccoletto pelle e ossa vicino ai miei bisonti!!

ps: ho mandato la lettera stamane(l'ho scritta io, ma il mittente è lo studio di mio zio... :o odio non avere ancora l'autorità per mandarla da parte esclusivamente MIA)
:)

DonPepeDeVega
30-05-2011, 12:42
.. bene che stia meglio.. :D
.. riesci a scattare una foto alla coda cosi'la guardo ?

.. ancora tanti grattini al piccolino.. :D

Syphil
30-05-2011, 17:10
.. bene che stia meglio.. :D
.. riesci a scattare una foto alla coda cosi'la guardo ?

.. ancora tanti grattini al piccolino.. :D

ecco una foto in cui si vede bene la coda...(qui è insieme all'altro mio THAI, che stravede per questo piccino)
si vede anche dalle foto che è migliorato, che bello :)
http://i56.tinypic.com/hsjhnl.jpg
comunque penso sia un nodo, non voglio credere che abbia la coda spezzata!

MiAu
30-05-2011, 17:23
comunque penso sia un nodo, non voglio credere che abbia la coda spezzata!

Credo sia il problema minore, se hai toccato e non sembra sentire dolore è possibile che la coda si sia saldata così. Io ho Amelia con la punta della coda come quella del piccino (è rimasta chiusa nella porta, poverina) e non ha alcun problema..mentre Gridù ha la coda a saetta..ma per lui è un difetto congenito!

iottisan
30-05-2011, 17:57
Ma non esiste un'Ufficio per i diritti degli animali nella tua città?
Esiste di sicuro!
Qualche anno fa feci una denuncia per un cane detenuto in condizioni non adeguate, vennero fatti i controlli, il proprietario è stato sanzionato e costretto a dare al suo cane le cure necessarie.

E se chi tratta così gli animali è un allevatore... bè, poveri noi! Non credo proprio che una lettera conti a qualcosa, questa gente capisce solo se gli tocchi i soldi. E ho una tremenda paura per tutti i gattini che verranno e per la loro mamma....

DonPepeDeVega
30-05-2011, 20:55
ecco una foto in cui si vede bene la coda...(qui è insieme all'altro mio THAI, che stravede per questo piccino)
si vede anche dalle foto che è migliorato, che bello :)
http://i56.tinypic.com/hsjhnl.jpg
comunque penso sia un nodo, non voglio credere che abbia la coda spezzata!

.. mi fa piacere che migliori.. :D
.. per la coda.. mi sembra un nodo ( ma se la tocchi lui si lamenta ? ) ma per sicurezza falla vedere al veterinario.. visto come e'questo "pseudoallevatore" non mi fiderei di nulla.. :o